<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

A proposito... stasera vorremmo andare a vedere - se ce la facciamo - "Martin Eden", tratto dal romanzo di Jack London, con il premiato Luca Marinelli, tra l'altro già apprezzato come attore in "Lo chiamavano Jeeg Robot"
 
Dato che quasi tutti i msg ormai sono OT, mi sono permesso di allargare la discussione con un nuovo titolo.

Se l’autore del thread non è d’accordo con il nuovo titolo del Topic me lo lo segnali pure qui, e lo riporterò sostanzialmente al titolo originale. Grazie.

mai stai scherzando? Mi va benissimo, tanto non riesco a leggeli tutti, quindi non posso obbiettare nulla.
Anzi meglio così.
 
A proposito... stasera vorremmo andare a vedere - se ce la facciamo - "Martin Eden", tratto dal romanzo di Jack London, con il premiato Luca Marinelli, tra l'altro già apprezzato come attore in "Lo chiamavano Jeeg Robot"

Azz... ho visto che è già uscito anche "C'era una volta a Hollywood"!
Difficile per noi resistere a Tarantino...
 
Azz... ho visto che è già uscito anche "C'era una volta a Hollywood"!
Difficile per noi resistere a Tarantino...

Io devo dire che dopo Django Unchained ho cominciato a dubitare un po' riguardo alla qualità dei film più recenti di Tarantino.
Ho visto in parte The Hateful Eight e non so perchè ma non mi è sembrato all'altezza dei suoi lavori precedenti.
Non è stato un regista molto prolifico,non vorrei che i progetti più recenti fossero quelli meno convincenti.
 
Anche a me The hateful eight non è piaciuto tantissimo.
Dopo Django mi aspettavo di più. Le scene alla Tarantino ormai le conosciamo bene e The hateful eight è un film così prevedibile che sai già quello che accade prima ancora di aver visto il film.
E dire che l'idea era molto buona, ma poi ovviamente è finita a carneficina.
 
Dopo Django mi aspettavo di più.

Forse è anche quello il problema,da un regista come Tarantino che ha fatto pochi film ma quasi tutti sono diventati dei cult ci si aspetta moltissimo.
E anche un solo film un po' deludente lascia tutti di stucco.
Mentre invece nella carriera di altri registi molto più prolifici un leggero flop nemmeno si nota.
 
Io devo dire che dopo Django Unchained ho cominciato a dubitare un po' riguardo alla qualità dei film più recenti di Tarantino.
Ho visto in parte The Hateful Eight e non so perchè ma non mi è sembrato all'altezza dei suoi lavori precedenti.
Non è stato un regista molto prolifico,non vorrei che i progetti più recenti fossero quelli meno convincenti.

Sì, anche a me "The Hateful Eight" non mi ha entusiasmato granché... probabilmente perché ci aveva abituato a ben altri livelli.
Comunque non ci si può aspettare sempre un capolavoro dopo l'altro da un regista.

Comunque stasera, visto che questo è appena uscito e l'altro rischia di sparire dalle sale, ci andiamo a vedere Martin Eden.
 
Comunque non ci si può aspettare sempre un capolavoro dopo l'altro da un regista.

Da un regista come Tarantino che finora aveva mantenuto uno standard altissimo,anche se ripeto con un numero di film piuttosto contenuto,il pubblico se lo aspetta.
Certo non è un'aspettativa realistica però si sa che il pubblico molto spesso pretende la luna.

Io spero che in futuro Tarantino pensi un altro ruolo per Christoph Waltz perchè sia in Bastardi senza gloria che in Django Unchained è stato impagabile,non a caso ha vinto entrambe le volte l'Oscar.
 
Ho recentemente letto da qualche parte che Tarantino avrebbe fatto solamente più due film e poi si sarebbe ritirato.
E se ho capito bene, non si contava questo, perciò i calcoli mi dicono che il prossimo sarà l'ultimo. Se non cambia idea.
 
Speriamo che chiuda col botto allora.
Mi vengono in mente altri registi che invece dopo aver prodotto dei capolavori assoluti hanno cominciato a fare film mediocri,tanto da farmi pensare che forse sarebbe stato meglio se si fossero fermati prima.
 
Mi vengono in mente altri registi che invece dopo aver prodotto dei capolavori assoluti hanno cominciato a fare film mediocri,tanto da farmi pensare che forse sarebbe stato meglio se si fossero fermati prima.

Questo avviene spesso anche in campo musicale.
Molti partono "con il botto", producendo veri capolavori all'esordio, e poi con il passare del tempo "si ammosciano", e sembra che tirano a campare giusto per rispettare i contratti con le Case discografiche.
 
Concordo assolutamente :emoji_thumbsup:

Qualche anno fa' parlavo con un'amica che è una fan sfegatata di Stallone e sperava tanto che vincesse l'Oscar come attore non protagonista per Creed.
Io mi sono permesso di farle notare che c'era un po' di disparità tra le performance di attori come appunto Christoph Waltz (che in Bastardi senza gloria ha recitato in 4 lingue diverse se non erro) e quella del suo idolo che,con tutto il rispetto,interpreta lo stesso personaggio da 30 anni.
Ma lei si è fissata.
 
Speriamo che chiuda col botto allora.
Mi vengono in mente altri registi che invece dopo aver prodotto dei capolavori assoluti hanno cominciato a fare film mediocri,tanto da farmi pensare che forse sarebbe stato meglio se si fossero fermati prima.

Chissà perché mi è venuto alla mente George Lucas.
 
Io è difficile che vado a vedere i film al cinema, a parte la poca voglia creata dal sempre più presente gruppetto di bambocci che ridono, urlano, sparano il cell in faccia, sinceramente ormai aspetto il Blu Ray o Blu Ray 4K e me li vedo come dico io, piuttosto di buttare 9/10 euro a film mi sono fatto una saletta ad hoc e ripensandoci nel corso del tempo ho risparmiato davvero molto e non solo in soldi.
Poi a me piace la qualità e spesso i cinema hanno una qualità mediocre e quando ti va bene che non ha qualche chiazza il telo hanno il proiettore calibrato malissimo.
 
Back
Alto