<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Aggiungo che sono talmente appassionato di cinema, soprattutto il cinema “fatto bene” (anche se ogni tanto vedo pure i cinepanettoni....), che subito dopo che vedo un film che mi piace, vado al PC e cerco notizie sul cast, le recensioni, gli eventuali premi vinti, i doppiatori se straniero, il costo, gli incassi, i trucchi eventuali e se è storico controllo la fedeltà alla vera storia......
 
Ma che bel thread!
Da appassionato di cinema ringrazio chi ha avuto l'idea di aprirlo!
Non ho ancora letto tutte le pagine ma qualcuna, appena ho più tempo leggo tutto, nel frattempo potrei consigliare un paio di film che secondo me meritano una visione, il primo di Spike Jonze si chiama Lei (Her) con Joaquin Phoenix (se potete ascoltatelo in originale perchè il doppiaggio di Scarlett Johansson è favoloso e nella nostra lingua c'è toccato quello della Ramazzotti purtroppo).
Il secondo film potrebbe essere Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée con Matthew McConaughey.
Non sono recentissimi ma il cinema se bello non ha età.
 
Per la cronaca, non sopporto i film tipo Titanic o Pearl Harbour dove ci infilano per forza una love story... sarà anche un cattura pubblico femminile... ma cavolo, se voglio vedere un film di guerra o una tragedia in mare... voglio vedere quello, altrimenti vado a vedere un bel film romantico dove il principe si innamora della cameriera.
 
Per la cronaca, non sopporto i film tipo Titanic o Pearl Harbour dove ci infilano per forza una love story... sarà anche un cattura pubblico femminile... ma cavolo, se voglio vedere un film di guerra o una tragedia in mare... voglio vedere quello, altrimenti vado a vedere un bel film romantico dove il principe si innamora della cameriera.

Considera che è un modo per cui poi quel film lo vedono spettatori differenti, certo poi l'appassionato della seconda guerra mondiale vedendo pear harbour non avrà fatto i salti di gioia ma credo che comunque lo è andato a vedere, probabilmente assieme alla fidanzata o alla moglie, Tora Torà Torà lo vedeva da solo
 
Considera che è un modo per cui poi quel film lo vedono spettatori differenti, certo poi l'appassionato della seconda guerra mondiale vedendo pear harbour non avrà fatto i salti di gioia ma credo che comunque lo è andato a vedere, probabilmente assieme alla fidanzata o alla moglie, Tora Torà Torà lo vedeva da solo

quello che ho fatto io...
 
Ma che bel thread!
Da appassionato di cinema ringrazio chi ha avuto l'idea di aprirlo!
Non ho ancora letto tutte le pagine ma qualcuna, appena ho più tempo leggo tutto, nel frattempo potrei consigliare un paio di film che secondo me meritano una visione, il primo di Spike Jonze si chiama Lei (Her) con Joaquin Phoenix (se potete ascoltatelo in originale perchè il doppiaggio di Scarlett Johansson è favoloso e nella nostra lingua c'è toccato quello della Ramazzotti purtroppo).
Il secondo film potrebbe essere Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée con Matthew McConaughey.
Non sono recentissimi ma il cinema se bello non ha età.

Mi segno il titolo: HER, penso invariato anche nella versione italiana.
 
La parte sentimentale ormai è presente in ogni film,dalla commedia al film d'azione a quello storico.
L'unico modo per essere sicuri di non incappare nel romanticismo è andare a vedere un film horror ma non è proprio il mio genere.
 
Dato che quasi tutti i msg ormai sono OT, mi sono permesso di allargare la discussione con un nuovo titolo.

Se l’autore del thread non è d’accordo con il nuovo titolo del Topic me lo lo segnali pure qui, e lo riporterò sostanzialmente al titolo originale. Grazie.
 
Avviso per chi cercasse "Her" (o "Lei") per la presenza di Scarlett Johansson: in verità lei non c'è in carne e ossa, è solo la voce (nella versione originale, altrimenti è doppiata, ovviamente).
Comunque, Scarlett o non Scarlett, vale proprio la pena vederlo. E' un film sentimentale? Sì, in un certo senso sì... ma molto molto particolare! :emoji_wink:
 
La parte sentimentale ormai è presente in ogni film,dalla commedia al film d'azione a quello storico.
L'unico modo per essere sicuri di non incappare nel romanticismo è andare a vedere un film horror ma non è proprio il mio genere.

Che poi dipende da come è trattata la parte sentimentale, da quanto è invadente, preponderante o eccessivamente smielata.
Dopo tutto l'amore è una parte fondamentale delle nostre vite, e quindi anche nelle sceneggiature non sempre si può escluderlo del tutto, a parte casi in cui stonerebbe veramente.
E dico questo pur essendo uno che spesso è rimproverato dalla moglie di essere troppo poco romantico.
Ah, le donne... :emoji_grin:
 
Back
Alto