ma la coppia c entra in qualche modo con le prestazioni o è solo per comodita e fluidita di guida?
giulietta di mio padre ha 320 nm di coppia in modalita dynamic pero 105 cv ed è piu lenta della polo 1.2 105 cv che di coppia ne ha 175
A parità di cavalli se i cavalli non sono fasulli in accelerazione 0-100 per intenderci vince l'auto più leggera. Ovviamente contano anche gli pneumatici e la rapportatura del cambio.ma la coppia c entra in qualche modo con le prestazioni o è solo per comodita e fluidita di guida?
giulietta di mio padre ha 320 nm di coppia in modalita dynamic pero 105 cv ed è piu lenta della polo 1.2 105 cv che di coppia ne ha 175
A parità di cavalli se i cavalli non sono fasulli in accelerazione 0-100 per intenderci vince l'auto più leggera. Ovviamente contano anche gli pneumatici e la rapportatura del cambio.
La Giulietta invece che ha una coppia maggiore(poi ovviamente conta anche la rapportatura del cambio perché è la coppia alla ruota che conta davvero) vince in ripresa. Es: in un ipotetico 80-120 fatto in V o in VI senza mettere mano al cambio la giulietta vincerebbe di tanto
Ok stai facendo confusione. Il fatto che un motore tenga la IV a 40km/h non indica che sia migliore o peggiore di un altro. Lì è la rapportatura del cambio corta che permette questa cosa. Il motore non c'entra nulla.Su questo ci siamo però spiegami sta cosa.
come ho detto ho da pochi giorni la Gp tjet per essere un 1.4 120 cv benzina mi aspettavo di più, corre ma non da mai la sensazione di botta nella schiena, e le marcie me le aspettavo diverse.
ti faccio un esempio anni fa come ho detto più volte avevo la micra 1.2 80 cv 16 valvole aspirata del 2008, un bidet di auto ma il motore era quasi meglio della tjet.
aveva le marcie cortissime, non so se si dice così. a 40 orari gia l' auto chiedeva la quarta ed era super elastico anche in città potevi svoltare in terza in un viale stretto non vibrava mai sotto, se tiravi la prima era così corta che non camminavi ma sgommavi solo.
come mai invece la tjet pur avendo 40 cv in più vibra è molto meno elastica? forse le marcie sn lunghe? terza a 100 km
Paradossalmente è più simile alla micra la 147 di mio padre diesel
Ok stai facendo confusione. Il fatto che un motore tenga la IV a 40km/h non indica che sia migliore o peggiore di un altro. Lì è la rapportatura del cambio corta che permette questa cosa. Il motore non c'entra nulla.
Riguardo al discorso della micra va da sé che se le marce sono rapportate corte i cavalli che arrivano alla ruota sono di più. O meglio se ne perdono di meno.
Riguardo le vibrazioni i motori aspirati non vibrano quasi mai se non li porti sotto il regime del minimo. Sono molto più fluidi nell'erogazione rispetto ai turbo che invece non di rado vibrano nei regimi intermedi tra il minimo e quello in cui entrano nel range di coppia massima.
Tornando al discorso che avevi fatto prima se tu quando vuoi riprendere velocità innesti sia nella punto 120cv che nella 147 120cv il rapporto più basso possibile ed acceleri tutto vedrai che vince l'auto con il peso minore perché sposti il piano della sfida sulla potenza massima. Se invece tu acceleri tenendo innestata una marcia qualunque(e questa è la situazione che capita il 99% delle volte nella vita comune) vincerà sempre la 147 semplicemente perché ha tanta coppia in più
@bigboy994 altra cosa. Occhio che quando la punto t-jet va a gas non eroga 120 cv ma saranno 100-105. Quindi il confronto fallo a benzina in modo che le 2 auto abbiano pari potenza massima
No ok forse ho esagerato. La perdita di potenza dipende dall'impianto. Nei nuovi modelli che escono già con l'impianto a gas dalla fabbrica le prestazioni tra benzina e gpl sono le medesime. Anzi in genere l'auto viene tarata per andare un filino di più a gas.addirittura perde 15-20 cv col gpl?
dipende non solo del valore di coppia max ma anche a che valore si sviluppa quella coppia. Inoltre auto diverse, pesi diversi ecc non si può fare un raffronto preciso al mm.ma la coppia c entra in qualche modo con le prestazioni o è solo per comodita e fluidita di guida?
giulietta di mio padre ha 320 nm di coppia in modalita dynamic pero 105 cv ed è piu lenta della polo 1.2 105 cv che di coppia ne ha 175
certo che perde, non confondiamo il GPL col metano col quale non si perde niente.addirittura perde 15-20 cv col gpl?
certo che perde, non confondiamo il GPL col metano col quale non si perde niente.
Oggi parlare di auto senza turbo, è un non sense a meno che non si considerino auto cheap o grosse cilindrate V6 V8 .Con il metano perde più che con il GPL. Poi, se c'è un turbo, c'è modo di recuperare.
Se non ricordo male il calo "fisiologico" di coppia e potenza dovuto alla tonalità termica del carburante, è del 5% con il GPL e del 14% con il metano.
Con il metano perde più che con il GPL. Poi, se c'è un turbo, c'è modo di recuperare.
Se non ricordo male il calo "fisiologico" di coppia e potenza dovuto alla tonalità termica del carburante, è del 5% con il GPL e del 14% con il metano.
freddy85 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 7 ore fa