<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciclisti in pericolo ! ( e pericolosi) | Il Forum di Quattroruote

Ciclisti in pericolo ! ( e pericolosi)

Volevo aprire una discussione a riguardo, ma piu' che altro è un appello:

Apprezzo molto chi ha la possibilità ( o è obbligato) di recarsi al posto di lavoro o comunque di muoversi in bici, specie nelle provincie, ma pregherei loro di munirsi di giubbotto riflettente o di installare una luce di segnalazione ( costa un paio d'euro), nelle strade poco illuminate, o per nulla illuminate ,cosi come nelle prima ore del mattino, o alla sera , peggio che peggio con nebbiolina o pioggia, o come mi capita di vedere spesso, magari indossando pure un impermeabile grigio! sono praticamente invisibili!!!! :shock:
Proporrei di sensibilizzare queste persone a munirsi di luci, è importante per la propria incolumità e la sicurezza di tutti, per pochi euro ne vale la pena.
siete daccordo?
 
andrewx ha scritto:
Volevo aprire una discussione a riguardo, ma piu' che altro è un appello:

Apprezzo molto chi ha la possibilità ( o è obbligato) di recarsi al posto di lavoro o comunque di muoversi in bici, specie nelle provincie, ma pregherei loro di munirsi di giubbotto riflettente o di installare una luce di segnalazione ( costa un paio d'euro), nelle strade poco illuminate, o per nulla illuminate ,cosi come nelle prima ore del mattino, o alla sera , peggio che peggio con nebbiolina o pioggia, o come mi capita di vedere spesso, magari indossando pure un impermeabile grigio! sono praticamente invisibili!!!! :shock:
Proporrei di sensibilizzare queste persone a munirsi di luci, è importante per la propria incolumità e la sicurezza di tutti, per pochi euro ne vale la pena.
siete daccordo?

Giusta osservazione.
Tra l'altro il codice della strada IMPONE l'uso di fanaleria anteriore e posteriore per circolare sulle pubbliche vie.
Purtroppo tutte le mtb ne sono sprovviste all'origine e, per non spendere 10 euro, chi le utilizza in città non si cura di metterle a posteriori.

Non sarebbe male che i vigili qualche multa cominciassero a farla anche a loro ... ricordo che a Treviso un paio d'anni ga i vigili avevano avuto la disposizione di far rispettare il codice anche ai ciclisti specificatamente per i sistemi di illuminazione.
 
Quelle lampadine cinesi cazzutissime da mettere sulle bici per farsi vedere costeranno 2 euro, perchè il comune non le regala in modo tale da farle installare senza tanti fronzoli a coloro che ne sono sprovvisti? Così ci fa pure bella figura riguardo la sicurezza stradale. E magari installare un velox in meno, così si recuperano subito i soldi investiti.
 
Assolutamente d'accordo.
Non è raro dalle mie parti imbattersi in bici totalmente oscurate che percorrono strade "di campagna". La notte sono difficili da vedere, con la nebbia del tutto impossibili...
 
GheddoStella ha scritto:
Quelle lampadine cinesi cazzutissime da mettere sulle bici per farsi vedere costeranno 2 euro, perchè il comune non le regala in modo tale da farle installare senza tanti fronzoli a coloro che ne sono sprovvisti? Così ci fa pure bella figura riguardo la sicurezza stradale. E magari installare un velox in meno, così si recuperano subito i soldi investiti.

Il comune dovrebbe pagare di tasca propria i 2 euro per le luci dei ciclisti ??? :shock:

E' un obbligo previsto dal codice della strada ... se non le hai ti multo altro che pagarti le lampadine.

Per lo stesso motivo la prossima volta che avrò una lampadina dell'auto bruciata o dovrò cambiare le gomme perchè usurate proverò a farmele pagare dal comune ... e visto che è per la sicurezza guai a loro se non scuciono i soldi :D
 
andrewx ha scritto:
Volevo aprire una discussione a riguardo, ma piu' che altro è un appello:

Apprezzo molto chi ha la possibilità ( o è obbligato) di recarsi al posto di lavoro o comunque di muoversi in bici, specie nelle provincie, ma pregherei loro di munirsi di giubbotto riflettente o di installare una luce di segnalazione ( costa un paio d'euro), nelle strade poco illuminate, o per nulla illuminate ,cosi come nelle prima ore del mattino, o alla sera , peggio che peggio con nebbiolina o pioggia, o come mi capita di vedere spesso, magari indossando pure un impermeabile grigio! sono praticamente invisibili!!!! :shock:
Proporrei di sensibilizzare queste persone a munirsi di luci, è importante per la propria incolumità e la sicurezza di tutti, per pochi euro ne vale la pena.
siete daccordo?

Il problema e' che nelle cittadine, in special modo della bassa padana tutti hanno la bici e la usano a piffero....Se cominci a multarli perdi meta' elettorato. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
andrewx ha scritto:
Volevo aprire una discussione a riguardo, ma piu' che altro è un appello:

Apprezzo molto chi ha la possibilità ( o è obbligato) di recarsi al posto di lavoro o comunque di muoversi in bici, specie nelle provincie, ma pregherei loro di munirsi di giubbotto riflettente o di installare una luce di segnalazione ( costa un paio d'euro), nelle strade poco illuminate, o per nulla illuminate ,cosi come nelle prima ore del mattino, o alla sera , peggio che peggio con nebbiolina o pioggia, o come mi capita di vedere spesso, magari indossando pure un impermeabile grigio! sono praticamente invisibili!!!! :shock:
Proporrei di sensibilizzare queste persone a munirsi di luci, è importante per la propria incolumità e la sicurezza di tutti, per pochi euro ne vale la pena.
siete daccordo?

Il problema e' che nelle cittadine, in special modo della bassa padana tutti hanno la bici e la usano a piffero....Se cominci a multarli perdi meta' elettorato. Ciao

Non penso sia tanto problema di elettorato, quanto a sottovalutare un problema reale, forse chi gira solo in centro o in autostrada con la scorta non se ne accorge!
Eppure salverebbe qualche vita, e qualche rimorso a qualche automobilista sfortunato, si vede che non fa notizia.

Potrebbero per un periodo di alcuni mesi, fare propaganda e dire ai vigili di consegnare un foglio di "ammonizione" a chi viene pescato in ore serali o comunque in situazione di scarsa visibilità senza dispositivi di illuminazione , per poi passare alle sanzioni. ma qua purtroppo le parole andranno perse, a meno che passi sotto l'occhio di 4r, magari "un articolino " ci scappa, visto che riguarda la sicurezza. :!:
 
Io giro con giubbottino catarinfrangente, luce rossa lampeggiante posteriore e luce bianca anteriore.... purtroppo anche la settimana scorsa un distratto automobilista mi ha tagliato la strada costringendomi ad una frenata d'emergenza con tanto di derapata di traverso... son riuscito per un pelo a passare tra la coda di questa auto e un'altra che arrivava dalla stessa direzione... mi ero già visto spiaccicato alla sua fiancata. Il mio cardiofrequenzimentro ha segnato un picco da 145 pulsazioni a 190...
 
Sono daccordo per le luci.
Se buona parte dei proventi delle multe fosse davvero impiegata per migliorare la sicurezza stradale, i poveri ciclisti avrebbero finalmente la loro bella pista ciclabile, con il risultato di diminuire il traffico e conseguentemente gli incidenti.
Mai provato quelle di qualche paese più civile del nostro?
 
LADINS ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Quelle lampadine cinesi cazzutissime da mettere sulle bici per farsi vedere costeranno 2 euro, perchè il comune non le regala in modo tale da farle installare senza tanti fronzoli a coloro che ne sono sprovvisti? Così ci fa pure bella figura riguardo la sicurezza stradale. E magari installare un velox in meno, così si recuperano subito i soldi investiti.

Il comune dovrebbe pagare di tasca propria i 2 euro per le luci dei ciclisti ??? :shock:

E' un obbligo previsto dal codice della strada ... se non le hai ti multo altro che pagarti le lampadine.

Per lo stesso motivo la prossima volta che avrò una lampadina dell'auto bruciata o dovrò cambiare le gomme perchè usurate proverò a farmele pagare dal comune ... e visto che è per la sicurezza guai a loro se non scuciono i soldi :D
Beh, allora che 4R metta, nel suo prossimo numero,2 bei fanali da bici aggratis nella sua rivista :)

Tanto in edicola le riviste son farcite di minchiate, se anche qualcuno ci ficca in mezzo qualcosa di utile...
 
Proporrei ai signori ciclisti inoltre di evitare di affiancarsi in tre o quattro per chiaccherare occupando una corsia intera e costringendo gli automobilisti a manovre rischiose(in particolare per i ciclisti stessi). Se vogliono chiaccherare possono andare al bar, è molto più comodo, non si rischia di finire sotto qualche auto e si evita di causare a qualche automobilista serie rogne legali ;)
 
Come giustamente diceva LADINS, la presenza delle luci e dei catarifrangenti sulle biciclette è obbligatoria. Perchè allora non si impone alle Case di installarle? Qualcuno ha mai visto delle automobili vendute senza fari e fanali? perchè con le biciclette il discorso è diverso? La mia bicicletta, addirittura non è pensata per montare delle luci, mi sono dovuto arrangiare con un fanalino multifunzione da attaccare sull'asta del sellino.
 
secondo me invece le biciclette dovrebbero circolare solo ed esclusivamente nelle piste ciclabili...non fraintendete...
io in giro in biciletta per strada non ci andrei mai..
tra automobilisti ubriachi, drogati, automobilisti distratti ecc..ecc..e' pericolosissimo avventurarsi per la strada in bicicletta, anche se si hanno 3 giubbotti e 10 luci...
 
TTpower ha scritto:
secondo me invece le biciclette dovrebbero circolare solo ed esclusivamente nelle piste ciclabili...non fraintendete...
io in giro in biciletta per strada non ci andrei mai..
tra automobilisti ubriachi, drogati, automobilisti distratti ecc..ecc..e' pericolosissimo avventurarsi per la strada in bicicletta, anche se si hanno 3 giubbotti e 10 luci...

Giustissimo se ci fossero le piste ciclabili dappertutto ... ma purtropo non è cosi.

Io vado solo con la MTB e mai sulla statale ... in effetti tra macchine e camion è pericolosissimo ... però se proprio uno non può fare a meno di andarci almeno che sia visibile.
Il rischio di essere investito diminuisce moltissimo.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Proporrei ai signori ciclisti inoltre di evitare di affiancarsi in tre o quattro per chiaccherare occupando una corsia intera e costringendo gli automobilisti a manovre rischiose(in particolare per i ciclisti stessi). Se vogliono chiaccherare possono andare al bar, è molto più comodo, non si rischia di finire sotto qualche auto e si evita di causare a qualche automobilista serie rogne legali ;)

Anche circolare in più di due ciclisti appaiati è vietato dal codice della strada ... ma anche in questo caso di multe ai ciclisti nemmeno l'ombra :rolleyes:
 
Back
Alto