GenLee
0
BufaloBic ha scritto:GenLee ha scritto:fpaol68 ha scritto:smargia2002 ha scritto:Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.
Ecco, riguardo all'italianità baluardo portato a difesa da molti contro l'ipotesi di vendita a VAG, come la mettiamo con l'ultima indiscrezione che prevede che oltre ad essere prodotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?
E l'italianità??
Sempre prendendo con le pinze la fondatezza di tutte le notizie sulla Giulia: ormai si sfiora il ridicolo.
Diciamo che sarà tanto "italiana" quanto la 300c, chiamata indegnamente Thema. Al massimo avrà il 2,0 mjet di italico.
Ma possibile che neppure il design ci restino? Quale senso ha tale operazione? Dobbiamo dedurre che sarà, sempre in parallelo con 300c, una Dodge a cui cambieranno il paraurti e la mascherina?
A me sembra che il ridicolo lo sfiorate voi e lo fate quotidianamente.
Vediamo un po, cosa avrebbe di americano una eventuale Giulia TP, i motori? No in quanto tutti i diesel sono VM-FTP e tutti i benzina di americano hanno il basamento (quando ce l'hanno) e niente altro. I cambi? No, sarebbero i TCT e i ZF8-9 che sono italiani esattamente quanto i corrispondenti DSG e ZF8 sono tedeschi. Il pianale? Il nuovo E-Evo non è altro che il pianale sviluppato da Fiat Chrysler per tutte le E ed F del Gruppone a cominciare dalla Quattroporte, proseguendo con la Levante, forse la Giulia, ecc. ecc. La linea? Hai sentito le dichiarazioni di qualche giorno fa della VW sta cominciando a indirizzare l'attività del proprio centro stile (guidato dall'italiano De Silva... orrore!) verso linee più orientate ai mercati esteri, Usa in primis? Forse tu credi che i costruttori stranieri nel deliberare la linea di qualsiasi vettura non cerchino di fare propri i gusti dei mercati che contano che sono quelli Usa, Cina, Brasile e Russia? Mi pare evidente che non è così. Gli stabilimenti di produzione? Mi sembra evidente che tutti i produttori producono ovunque Usa e Cina comprese.
A me sembra dovresti darti una calmata ed evitare di offendere. Dato che del ridicolo non l'ho dato a te o altri ma alle "balle" che circolano tra i media. Come quella di una Giulia TP su un fantomatico pianale nuovo o evoluto.
E' inutile che rigiri la frittata, quello di Marchionne di "risparmiare" e rinviare all'infinito modelli VITALI è deletaria: affonssando definitivamente immagine, vendite, risorse di un Paese e posti di lavoro. Non sono stati in grado di presentare una degna erede di una strirpe gloriosa di medie che da SEMPRE c'è in Italia. Ora in nome della globalizzazione ci vogliono dare prodotti che poco o nulla ci azzaccano: non solo perchè vengono dagli USA o dalla Cina ma perchè non rispecchiano quello che ci si aspetta. Non è in grado di sfuttare a dovere la grossa occasione di global player che ha avuto, almeno fino a oggi. Per me o altri va bene una Giulia TP, per dire, che abbia grosse condivisioni con Dodge o Mazda, ma che, perdinci, abbia peculiarità Alfa: dalla meccanica al design.