<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao A4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ciao A4

jumpy70 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sia la Classic che la Executive hanno i profili neri invece che cromati e sono più giovanili della Elegance.

[/img]

secondo me i profili neri sono solo più poveri, non più giovanili...a meno che non si associ il l'economico al giovane..

degustibus

Dipende..
Audi e BMW vogliono dei soldi per averli neri
 
Fancar_ ha scritto:
jumpy70 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sia la Classic che la Executive hanno i profili neri invece che cromati e sono più giovanili della Elegance.

[/img]

secondo me i profili neri sono solo più poveri, non più giovanili...a meno che non si associ il l'economico al giovane..

degustibus

Dipende..
Audi e BMW vogliono dei soldi per averli neri

AUDI il pacchetto lucido lo fa pagare quasi 300 euro in più rispetto al nero standard..
 
jumpy70 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
si ho pensato al 120, ma 33.000 ? scontata e consegna a 90 gg...(sono a piedi), la classe c sw costa 35 e rotti su 4r... quando ho un sencondo(nonostante mb non mi sia troppo simpatica) vado a fare un giro...

33.000 scontata, con quale allestimento e accessori?

una 120 avant advanced con vivavoce base...
 
Trono adesso dall'ennesimo giro(penso l'ultimo), allora scartate a priori le auto che fisicamente non ci sono la scelta si restringe a(non in ordine di interesse ma di prova); toyota rav4, colma di accessori a 27500 ?, ma con una guida decisamente da trattore, anche se devo dire con un buon motore, MB C 220 cdi classic, in straofferta a 32.000 ?(concessionaria) con cue accessori tipo vivavoce e non ricordo, buona guidabilità ottime prestazioni, ce n'è solo una di nera, ottima la qualità percepita all'interno, buon motore.. onestamente è la candidata più probabile(anche se pochino fuori budget), proposta ora da altra concessionaria Audi(mi ha appena telefonato il venditore) una a4 avant km0(ma immatricolata da 30gg) automatica advanced a 33.000 ?...
 
Restringerei la scelta tra A4 e Classe C.

La C220 Classic senza cromature per me ha un bello stile dinamico.
Se è nera (sia pastello che metallizzato) ha una vernice con un trasparente favoloso che crea dei bei riflessi. Il nero credo proprio che sia il colore che più si addice alla Classic.

Dentro gli inserti in nero lacca lucido sono giovanili e raffinati.

Il motore da 170 cv non fa mancare le prestazioni.

I sedili hanno una stoffa robusta che strappa perfino le tasche dei pantaloni.

L'A4 è anch'essa molto bella.
 
Un'altra cosa che mi piace della C è l'aerodinamica curata; alle alte velocità è molto silenziosa e macini kilometri in scioltezza.

Tu quanti kilometri fai all'anno ?
 
Hai avuto modo di provarla la C ?

In configurazione Classic il connubio tra sospensioni robuste e pneumatici da 16 ti invoglia a macinare kilometri senza stress;sulle strade brutte che ci sono in giro vai più forte di quelli che hanno gli pneumatici ribassati e l'assetto sportivo e se devi fare strade sterrate o di campagna è molto robusta.

C'è anche da dire che i cerchi da 16 sulla C non stanno affatto male, perchè i passaruota non sono esagerati, inoltre il cofano della C è più basso di quello delle auto a trazione anteriore.

Poi bisogna sempre considerare che quando aumenta il diametro del cerchio diminuisce la spalla, ma il diametro cerchio + pneumatico rimane sempre uguale.
 
Fancar_ ha scritto:
Restringerei la scelta tra A4 e Classe C.
Sono d'accordo, un suv non è il massimo per chi fa tanta autostrada

Una domanda e considerazione: affronti spesso strade innevate, magari in pendenza?

La C su neve (ovviamente con snowflake) non è il massimo, tra le TP va meglio (e parecchio, parlo per esperienza personale) il 3er (a patto di guidarlo come una TP) Intendiamoci, non è che non ti muovi, fai tutto, solo con meno agilità del Bmw.

Tolto questo particolare aspetto, la C è indiscutibilmente molto confortevole nei viaggi, specie se con l'assetto standard (ce ne sono tre, comfort, standard e sprtivo ribassato, anzi quattro con quello speciale Amg: la Classic dovrebbe avere l'assetto standard). E il nero le dona molto

Come usato, presumo perda di più un Rav molto accessoriato (gli optional alla fine pagano poco in termini di valutazione) che non una C220cdi "liscia" ...

Dato che la A4 la conosci più che bene, chiedi una prova della C (un paio d'ore da solo, possibilmente) e trai le conclusioni
 
NEWsuper5 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
mi spiace per il botto, spero che non ci siano stati feriti!

dipende se vuoi a tutti i costi un'auto premium oppure di "accontenti" di qualcosa di non propriamente tale ma comunque buono.. io sono per la seconda scelta.

Se guardi all'interno della galassia VW troverai altri marchi che per qualità ti daranno soddisfazioni, come una Seat Exeo, la Skoda Octavia (che a quella cifra rendi full full optional) oppure una Superb (questa costicchia di più) per arrivare alla Passat recentemente ristilizzata (ha lo stesso "problema" della Superb).

Poi volendo trovi anche della Mondeo (a me piace tantissimo), la Citroen C5 o la nuovissima Peugeot 508 (non so quando arrivi nei concessionari)

Anche le Volvo non sono male ma mi pare che la S60 non rientri molto nel tuo budget
se ami le cromature sul muso tipo quelle dell'audi ci sarebbe pure la nuova laguna sportour
estate_moderne2.jpg

che con lo sconto potrebbe rientrare nei 30mila...e ben accessoriata

Non male, il cambio dei fari ha cambiato completamente un muso decisamente anonimo.
Spero anch' io tu non abbia avuto altri problemi oltre la distruzione dell' auto, e anche secondo me oggi e' un gran momento per l' acquisto del nuovo, senza reso.
In bocca al lupo.
Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe assodare prima di cosa necessiti, oltre ovviamente al diesel ed al manuale. Se cerchi un'auto commerciabile tra 5anni, visti i tuoi chilometraggi, saresti "costretto" ad andare su una premium. Volevo consigliarti una Insigna ma, dopo questa ultima considerazione, desisto insieme a tutte le auto generaliste che ti hanno consigliato gli altri.
Io però, su questo tema (rivendibilità commerciale a 5 anni) proverei a fare un altro discorso.
Dunque, se tu fai km e chiedi alla tua vettura di essere ben permutata tra 5 anni, impilcitamente fai una più che legittima considerazione sul "costo d'uso" in termini di svalutazione. E se, nel contempo, ti fissi un limite di 30000 euro (che sono pure sempre sessanta milioni di vecchie lire, mica bruscolini) significa che presti attenzione alle spese, probabilmente visto il periodo non esaltante che sta vivendo la nostra economia.
Allora, posto che, in realtà, qualsiasi usato (beh ... una generalista con un motore benzina di più di due litri magari ha oggettive difficoltà a trovare un estimatore ..) comunque si vende, ma al "giusto" prezzo, non è forse peregrino valutare una vettura "non - premium", ma comunque qualitativamente "onesta" e con un suo mercato di estimatori del marchio(ecco perché buttavo là la Ford, e ci sta benissimo anche l'Insignia cui pensava Francesco, le due case hanno un buon tasso di fedeltà tra i clienti anche nell'usato): certo, la svalutazione percentuale sarebbe più alta rispetto ad una premium (ed anche lì, dipende, ci sono stati casi di illustri tracolli nelle quotazioni), ma quella che conta è la svalutazione in assoluto. Mi spiego, se spendi 40.000 di premium per avere (se va bene) una svalutazione del 60% in 5 anni, ti sei mangiato 24.000 euro di capitale; se ne spendi 30.000 di generalista per avere l'80% di svalutazione in 5 anni ... sempre 24.000 di capitale te ne mangi, ma a suo tempo ne avevi tirati fuori 10.000 in meno.
Ovvio che questa considerazione economica prescinde da altre valutazioni soggettive (tipo il piacere di guidare un'auto piuttosto che un'altra ....)

Lampeggi

Il ragionamento ci sta, quando affermavo che roby dovrebbe preferire una premium lo dicevo in base a quello che ho evidenziato nel tuo messaggio. Ovviamente in entrambi i casi (premium e non) c'è sempre una incognita, magari la "non premium" subisce un deprezzamento non tanto drammatico, ma alla fine ti sei tenuto in tasca dei soldi.
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Trono adesso dall'ennesimo giro(penso l'ultimo), allora scartate a priori le auto che fisicamente non ci sono la scelta si restringe a(non in ordine di interesse ma di prova); toyota rav4, colma di accessori a 27500 ?, ma con una guida decisamente da trattore, anche se devo dire con un buon motore, MB C 220 cdi classic, in straofferta a 32.000 ?(concessionaria) con cue accessori tipo vivavoce e non ricordo, buona guidabilità ottime prestazioni, ce n'è solo una di nera, ottima la qualità percepita all'interno, buon motore.. onestamente è la candidata più probabile(anche se pochino fuori budget), proposta ora da altra concessionaria Audi(mi ha appena telefonato il venditore) una a4 avant km0(ma immatricolata da 30gg) automatica advanced a 33.000 ?...

Concorderei con Mauro e farei una prova con entrambe, ovviamente senza venditore; più che altro per capire se il Multitronic ti convince o ti lascia perplesso. Personalmente ritengo che se ti devi piazzare in autostrada a 140 in VI sarebbe meglio una 220cdi manuale classic. Quest'ultima avrebbe meno attriti e guadagneresti sensibilmente sul consumo, poi è comunque un'auto facilmente rivendibile - soprattutto col 4L diesel - ha più coppia e distribuita meglio per via del doppio turbocompressore, all'occhio potrà sembrare spartana dentro o fuori ma in sostanza è un'auto solida con plastiche robuste, stoffe resistenti, verniciatura eccellente, guarnizioni ottimamente isolanti.

Consiglio mio: vai con la 220.
 
Un dubbio solo ... ma ti serve il baule grande solo per caricare una bici?

Io carico la mia bici su una ClasseA senza problemi togliendo la ruota davanti con lo sgancio rapido.
 
Fancar_ ha scritto:
Un'altra cosa che mi piace della C è l'aerodinamica curata; alle alte velocità è molto silenziosa e macini kilometri in scioltezza.

Tu quanti kilometri fai all'anno ?

ora come ora circa 40/50.000(prima, quando stavo con una genovese erano 70...
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Restringerei la scelta tra A4 e Classe C.
Sono d'accordo, un suv non è il massimo per chi fa tanta autostrada

Una domanda e considerazione: affronti spesso strade innevate, magari in pendenza?

La C su neve (ovviamente con snowflake) non è il massimo, tra le TP va meglio (e parecchio, parlo per esperienza personale) il 3er (a patto di guidarlo come una TP) Intendiamoci, non è che non ti muovi, fai tutto, solo con meno agilità del Bmw.

Tolto questo particolare aspetto, la C è indiscutibilmente molto confortevole nei viaggi, specie se con l'assetto standard (ce ne sono tre, comfort, standard e sprtivo ribassato, anzi quattro con quello speciale Amg: la Classic dovrebbe avere l'assetto standard). E il nero le dona molto

Come usato, presumo perda di più un Rav molto accessoriato (gli optional alla fine pagano poco in termini di valutazione) che non una C220cdi "liscia" ...

Dato che la A4 la conosci più che bene, chiedi una prova della C (un paio d'ore da solo, possibilmente) e trai le conclusioni

la A4 purtroppo si scarta per il cambio automatico, preferisco manuale per l'affidabilità, la C l'ho provata stamane, ma automatica e devo dire che tira veramente forte, poi vista sul configuratore MB con il volante a 12 tarti monta già il display grande sopra al tacchimetro, quindi anche l'interno non appare affatto povero, certo mi prendo na bega per quanto riguarda il caldo(nera, interni neri, vetri scuri...) e la pulizia, ma l'auto par veramete bella... , il rav torna in gioco solo se non trovo più la C, sono curioso di vedere i consumi...
 
Back
Alto