<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci pensa l'NTHSA a condizionare le sorti della 500 negli USA. | Il Forum di Quattroruote

Ci pensa l'NTHSA a condizionare le sorti della 500 negli USA.

nel 2011 ne' aveva 5 e neanche la golf nelle sub compact(come le chiamano loro) ne ha 5.Mi pare che vogliano vendere solo carri armati
 
ma e' strano che solo 2 auto rinnovate apposta per il nuovo(2012)test raggiungano le 5 stelle.Di sicuro quelle che guidiamo noi ne avranno 1 o 2......
 
Gli AMERICANI...manco li cani!
E comunque la 500 è "invisibile" alle quote ed allo stile (macchine da 5metri) del mercato americano!

Però fa scena il fatto che trattasi del marchio che è padrone della Chrysler e della Jeep!
Questo si che fa notizia!
 
ilopan ha scritto:
Gli AMERICANI...manco li cani!
E comunque la 500 è "invisibile" alle quote ed allo stile (macchine da 5metri) del mercato americano!
se basta....
Spesso anche di più: pensa ai pick up con ruote gemellate....
ilopan ha scritto:
Però fa scena il fatto che trattasi del marchio che è padrone della Chrysler e della Jeep!
Questo si che fa notizia!
Quoto
 
Fancar_ ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/crash-test-nhtsa-solo-tre-stelle-per-la-fiat-500

Quello non è niente...immagina le cause quando scopri che nel deserto del Colorado il condizionatore non raffredda, o che l'autonomia del serbatoio è di 300 km e rimani nel Nebraska a 20 sotto zero :rolleyes:
Ma spero di sbagliarmi...
 
Marchionne ora chi licenzierà?

Meglio che Fiat pensi a vendere in Cina e si ritiri dagli USA, noi italiani facciamo solo figuracce ultimamente... che sia il paese, che sia la politica, che sia economia, che sia sport... ci ridono dietro da ogni angolo del globo.
 
G5 ha scritto:
Gli standard europei non sono quelli americani.

Sai meglio di me che la 500 oltre che molto carina non è disdegnabile anche per la qualità costruttiva (in Polonia sulla base panda sanno lavorare discretamente), quel che manca a Fiat è abitudine e attitudine a competere in mercati di concorrenza semiperfetta e con leggi anti bidone e sistema giudiziario abbastanza semplificato, organizzato anche per difendere il consumatore e non unicamente i poteri forti.
Immagino che sarai d'accordo con me. E pure marpionne...no?
 
Back
Alto