G5 ha scritto:Penso solo che i buoni risultati europei non necessariamente sono ottenibili altrove.
G5 ha scritto:Sostanzialmente si ma non so se il limite sia a monte o a valle![]()
.. e sempre il solito dilemma......non sappiamo farci rispettare ..... compriamo di piu il loro prodotto e vedrete che ci rispettano di piualexmed ha scritto:Marchionne ora chi licenzierà?
Meglio che Fiat pensi a vendere in Cina e si ritiri dagli USA, noi italiani facciamo solo figuracce ultimamente... che sia il paese, che sia la politica, che sia economia, che sia sport... ci ridono dietro da ogni angolo del globo.
Quali sono le auto che si impolverano?zero c. ha scritto:G5 ha scritto:Sostanzialmente si ma non so se il limite sia a monte o a valle![]()
Be' a valle direi, per la poco felice avventura della 500. A monte invece per le chrysler rimarchiate e che si impolverano nei concessionari fiat e lancia e , temo, tra poco anche alfa.
Marchionne è uomo di finanza, non ci capisce molto di auto e conseguentemente non sa scegliere i manager giusti che sviluppino i prodotto giusti nei mercati giusti. Non giudico peraltro il suo ruolo nelle relazioni industriali Fiat...perché non credo che si possa essere particolarmente sereni.
Maxetto ha scritto:Quali sono le auto che si impolverano?zero c. ha scritto:G5 ha scritto:Sostanzialmente si ma non so se il limite sia a monte o a valle![]()
Be' a valle direi, per la poco felice avventura della 500. A monte invece per le chrysler rimarchiate e che si impolverano nei concessionari fiat e lancia e , temo, tra poco anche alfa.
Marchionne è uomo di finanza, non ci capisce molto di auto e conseguentemente non sa scegliere i manager giusti che sviluppino i prodotto giusti nei mercati giusti. Non giudico peraltro il suo ruolo nelle relazioni industriali Fiat...perché non credo che si possa essere particolarmente sereni.
E' quello che viene effettivamente fatto. Il discorso è che le strade, la mole di traffico, la velocità media e la tipologia di veicoli negli USA non sono uguali ai pari elementi europei, quindi non ha senso uniformare i test nei due continenti...Maxetto ha scritto:Ma non è che sia l'Euro NCAP che l'NTHSA sono una stupisata?
Quelle che superano bene i test europei vanno male in Usa e quelle che superano bene i test in Usa vanno male in Europa o comunque non prendono lo stesso punteggio.
Ora non sarebbe meglio unificare il tutto e renderlo sempre più simile a quello che può succedere sulle strade realmente?
Il protezionismo lo metti in atto verso una temibile minaccia, e dubito fortemente che la 500 sia stata considerata tale negli USA per via della tipologia di veicolo che rappresenta. In più va considerato che la 500 è stata progettata (bene) per l'Europa, e che modificarla per gli USA con buona probabilità avrebbe significato doverla stravolgere con le ovvie conseguenze in fatto di costi e tempi tecnici. La Logan era una minaccia ben più consistente per i tedeschi...fiatmultijet04 ha scritto:non credo che Fiat abbia investito un pacco di soldi per riprogettare appositamente la 500 americana per poi fare delle figure meschine. Mica sono stupidi , avranno pure studiato qualcosa a tavolino . propendo più per la tesi del protezionismo , fa comodo far sapere questo . Poi magari ho torto ma mi sa tanto di dacia logan provata in Germania qualche anno fa. Ricordate ? anche lì l'auto rumena era un cesso , poi si scoprì che non era esattamente così. Meditate gente , meditate
Alle Fiesta di quel test (di un marchio americano, quindi il discorso sul protezionismo non vale) il rivestimento della porta posteriore si è staccato e ha impattato violentemente sul manichino. Le stelle son rimaste perchè la cosa non era oggetto di test ma l'ente lo ha comunque segnalato e documentato.ottovalvole ha scritto:la Fiesta ha 4 stelle ma c'è anche un punto esclamativo,che vuol dire? Anche la Caliber ha preso 3 stelle mentre il resto (tutte macchine grandi) hanno 4 e 5 stelle
capito,comunque la 500 difetta proprio nell'impatto laterale,bene o male gli altri test sono stati decenti. Non credo alla storia del protezionismo, è dato di fatto che la 500 è una macchinetta ed ha i limiti di una macchinetta a maggior ragione se viene decontestualizzata e venduta in un mercato pieno di macchinoni...e infatti i test sono più severi proprio in considerazione di questo fatto. Certo,la Fiesta è più grande e resiste meglio ma la mia curiosità ricadeva anche su Smart e Mini Cooper che per dimensioni s'avvicina alla 500. Uniformare i test non si può ma forse è il caso che l'ncap diventi più severa e porti la valutazione più vicina a quella americana,alla fine il pro è che avremo macchine sempre più sicure.modus72 ha scritto:Alle Fiesta di quel test (di un marchio americano, quindi il discorso sul protezionismo non vale) il rivestimento della porta posteriore si è staccato e ha impattato violentemente sul manichino. Le stelle son rimaste perchè la cosa non era oggetto di test ma l'ente lo ha comunque segnalato e documentato.ottovalvole ha scritto:la Fiesta ha 4 stelle ma c'è anche un punto esclamativo,che vuol dire? Anche la Caliber ha preso 3 stelle mentre il resto (tutte macchine grandi) hanno 4 e 5 stelle
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa