<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiuso, grazie (ex dubbio Fabia-Corsa) | Il Forum di Quattroruote

Chiuso, grazie (ex dubbio Fabia-Corsa)

Skoda Fabia o Opel Corsa?

  • Skoda Fabia

    Votes: 9 90,0%
  • Opel Corsa

    Votes: 1 10,0%

  • Total voters
    10
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una nuova auto segmento B.

Quale mi consigliate fra queste due?
- Skoda Fabia 1.0 Turbo 95 CV - Style
- Opel Corsa 1.2 Turbo 100 CV - Edition


Come prezzo la differenza è minima fra le due auto (circa 20.000 euro entrambe).
Potreste per favore darmi un vostro parere in merito a motori, guidabilità, equipaggiamento base ed interni?

Grazie mille a tutti! :emoji_relaxed:


SkodaWallpaper-1.png


Opel Corsa.PNG
 
Ultima modifica:
Non conosco bene le due auto, soprattutto la Skoda, ma direi che i due motori non sono simili in quanto uno è aspirato e l'altro turbo. Se fai un uso prettamente urbano va bene anche il 1.2 della Corsa, se cerchi ripresa o comunque fai spesso percorsi extraurbani io valuterei la Fabia oppure il 1.2 turbo 100 cv della Corsa
 
Ok, grazie mille.

Ho modificato la descrizione portando a paragone la Skoda fabia da 95 cv e la opel corsa da 100 cv entrambe con motore Turbo siccome la guiderei prevalentemente in percorsi extra-urbani (poca autostrada e poca città).
 
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una nuova auto segmento B.

Quale mi consigliate fra queste due?
- Skoda Fabia 1.0 Turbo 95 CV - Style
- Opel Corsa 1.2 Turbo 100 CV - Edition


Come prezzo la differenza è minima fra le due auto (circa 20.000 euro entrambe).
Potreste per favore darmi un vostro parere in merito a motori, guidabilità, equipaggiamento base ed interni?

Grazie mille a tutti! :emoji_relaxed:


Vedi l'allegato 24946

Vedi l'allegato 24947

Se non hai fretta non conviene prendere adesso l'Opel Corsa dato che sta arrivando il nuovo modello che dovrebbe essere dotato di nuovi motori ibridi (con i quali non si paga il bollo per alcuni anni), del nuovo cockpit Pure Panel e di nuovi ADAS che dovrebbero aumentare la sua sicurezza attiva. :)

https://www.motorisumotori.it/opel-...sterni-interni-tecnologia-prezzi-uscita/73354

.
 
Ultima modifica:
La Fabia è di base una Polo rivista in cechia,
La Corsa una Peugeot 208 rivista in Germania.

L'ultima versione della Fabia è scarsamente diffusa.
La Skoda è un po' più recente rispetto alla Corsa ma se arriva l'aggiornamento con l'ibrido il vantaggio si sposta verso la franco-tedesca. Però l'esborso sicuro aumenta.
 
La Fabia è di base una Polo rivista in cechia,
La Corsa una Peugeot 208 rivista in Germania.

L'ultima versione della Fabia è scarsamente diffusa.
La Skoda è un po' più recente rispetto alla Corsa ma se arriva l'aggiornamento con l'ibrido il vantaggio si sposta verso la franco-tedesca. Però l'esborso sicuro aumenta.

Grazie mille!
Quindi per ora Skoda Fabia superiore anche a Peugeot 208?

Auto come Dacia Sandero (15/16 mila euro circa) o Hyundai i20 (18/19 mila euro circa), invece?
Vale la pena spendere qualcosa in più per una Fabia?
 
Quindi per ora Skoda Fabia superiore anche a Peugeot 208?
Onestamente non te lo so dire.
E' un poco più recente la Fabia, il 1.2 puretech leggevo che aveva qualche rogna (forse adesso risolta).
Comunque sono di parte ...

Grazie mille!
Quindi per ora Skoda Fabia superiore anche a Peugeot 208?

Auto come Dacia Sandero (15/16 mila euro circa) o Hyundai i20 (18/19 mila euro circa), invece?
Vale la pena spendere qualcosa in più per una Fabia?

Dacia non saprei, pochi fronzoli, tanta resa poca spesa (relativamente).
L'i20 l'ha presa lo scorso anno una collega. Dice di trovarsi molto bene.
Sicuramente è una vettura che io andrei a vedere insieme alla KIA Rio.
 
Fabia come bagaglio e posti dietro mi sembra più dotata delle sorelle 208/corsa, ma sicuramente tu le avrai viste dal vero e potrai confermare o no la cosa.
Io corsa la prenderei solo se costa meno.
 
Se la Corsa costa meno prenderei quella.

La Fabio sotto è una Polo. Per questo la paghi.

Grazie! :emoji_slight_smile:

Da preventivo di circa un mese fa la Corsa con motore aspirato da 75 cv viene circa 500 euro in meno rispetto alla Fabia 95 cv.
Penso che la Corsa con motore turbo da 100 cv costi uguale, se non più della Fabia (forse si riuscirà ad ottenere qualche sconto quando verrà ufficializzato il restyling previsto nel 2023).
 
Onestamente non te lo so dire.
E' un poco più recente la Fabia, il 1.2 puretech leggevo che aveva qualche rogna (forse adesso risolta).
Comunque sono di parte ...



Dacia non saprei, pochi fronzoli, tanta resa poca spesa (relativamente).
L'i20 l'ha presa lo scorso anno una collega. Dice di trovarsi molto bene.
Sicuramente è una vettura che io andrei a vedere insieme alla KIA Rio.


Grazie!
Dacia 1.0 90 cv costa circa 4500 euro meno rispetto alla Fabia 1.0 95 cv. Per utilizzo non intensivo (la utilizzerei principalmente per tempo libero e brevi viaggi) potrebbe essere una buona soluzione?

Hyiundai i20 e Kia Rio costano circa 1000 euro meno rispetto alla Fabia. Non vale la pena spendere qualcosa più per una Fabia?
 
Fabia come bagaglio e posti dietro mi sembra più dotata delle sorelle 208/corsa, ma sicuramente tu le avrai viste dal vero e potrai confermare o no la cosa.
Io corsa la prenderei solo se costa meno.

Confermo che lo spazio interno e del bagagliaio è maggiore nella Fabia anche se comunque il quinto passeggero sarebbe scomodo a causa del tunnel centrale nel pavimento che intralcia i piedi.

Purtroppo fino ad un mese fa la Corsa non costava meno della Fabia. Anzi, forse il contrario..
 
Grazie!
Dacia 1.0 90 cv costa circa 4500 euro meno rispetto alla Fabia 1.0 95 cv. Per utilizzo non intensivo (la utilizzerei principalmente per tempo libero e brevi viaggi) potrebbe essere una buona soluzione?

Hyiundai i20 e Kia Rio costano circa 1000 euro meno rispetto alla Fabia. Non vale la pena spendere qualcosa più per una Fabia?
La Daica è una primo prezzo, con tutto ciò che questo comporta (meno cura dei dettagli, plastiche più durette etc etc). Ma la meccanica è quella della Clio. Non è di serie B.

Personalmente tra una Rio e una Fabio, prenderei la Skoda senza pensarci un attimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto