La ritengo più affidabile.Grazie!
E' possibile sapere per quale motivo?
La ritengo più affidabile.Grazie!
E' possibile sapere per quale motivo?
La Daica è una primo prezzo, con tutto ciò che questo comporta (meno cura dei dettagli, plastiche più durette etc etc). Ma la meccanica è quella della Clio. Non è di serie B.
Personalmente tra una Rio e una Fabio, prenderei la Skoda senza pensarci un attimo.
dipende: oggi probabilmente no, anche se mi metterei lì a fare bene i conti degli equipaggiamenti.Hyiundai i20 e Kia Rio costano circa 1000 euro meno rispetto alla Fabia. Non vale la pena spendere qualcosa più per una Fabia?
dipende: oggi probabilmente no, anche se mi metterei lì a fare bene i conti degli equipaggiamenti.
Qualche anno fa sì, ci avrei guardato al 5% in meno
Poi comunque ci sono altri aspetti: il service mi è comodo? già lo conosco? mi ispira fiducia? purtroppo gran parte del piacere d'uso di un auto passa anche da questi aspetti.
onestamente capisco che giustifichi il successo di mercato della Sandero rispetto alla Fabia!Diverso il discorso è se la paragoniamo a Dacia Sandero. Qui la differenza di prezzo con una Sandero full optional è di circa 4500/5000 euro.
Capisco perfettamente che la qualità dei materiali della Sandero siano inferiori. Ma quello che mi chiedo è: davvero la qualità è così inferiore tale da giustificare una differenza di prezzo così ampia?
Di Sandero coeve ne vedo invece molto poche e non ben messe sebbene all'epoca fossero diffuse almeno quanto la Fabia.
Il motore della Dacia Sandero quindi è identico a quello della Clio? Nessuna seconda scelta?
Per quanto riuarda il pianale/base? Anche questo è identico a quello della Clio oppure questo è differente?
Ma infatti vendono tantissimo tra i privati. In Italia così come in Europa.Se non ricordo male, mentre le precedenti Dacia avevano pianali del gruppo Renault non esattamente corrispondenti ai modelli in vendita, nel senso che adottavano i pianali delle serie precedenti, l'attuale Sandero dovrebbe avere lo stesso pianale della Clio e e medesimo discorso riguarda motori e meccanica. Tuttavia, le Dacia hanno finiture di minor pregio e questo ne giustifica il prezzo di listino più basso rispetto alle cugine, sebbene sul piano del rapporto qualità/prezzo siano probabilmente una delle scelte migliori dell'intero mercato europeo
Se non ricordo male, mentre le precedenti Dacia avevano pianali del gruppo Renault non esattamente corrispondenti ai modelli in vendita, nel senso che adottavano i pianali delle serie precedenti, l'attuale Sandero dovrebbe avere lo stesso pianale della Clio e e medesimo discorso riguarda motori e meccanica. Tuttavia, le Dacia hanno finiture di minor pregio e questo ne giustifica il prezzo di listino più basso rispetto alle cugine, sebbene sul piano del rapporto qualità/prezzo siano probabilmente una delle scelte migliori dell'intero mercato europeo
Qualcuno sa qualcosa riguardo questo?
cuorern - 12 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa