<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiuso, grazie (ex dubbio Fabia-Corsa) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiuso, grazie (ex dubbio Fabia-Corsa)

Skoda Fabia o Opel Corsa?

  • Skoda Fabia

    Votes: 9 90,0%
  • Opel Corsa

    Votes: 1 10,0%

  • Total voters
    10
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me la Fabia nella sua ultima versione (meccanicamente è una Polo) è una buona auto, ma ti consiglierei il cambio automatico dsg perché il manuale non è molto piacevole da utilizzare (è poco fluido, legnoso, e lento).
La corsa invece non la conosco.
 
La Daica è una primo prezzo, con tutto ciò che questo comporta (meno cura dei dettagli, plastiche più durette etc etc). Ma la meccanica è quella della Clio. Non è di serie B.

Personalmente tra una Rio e una Fabio, prenderei la Skoda senza pensarci un attimo.

Il motore della Dacia Sandero quindi è identico a quello della Clio? Nessuna seconda scelta?
Per quanto riuarda il pianale/base? Anche questo è identico a quello della Clio oppure questo è differente?

Grazie ancora :emoji_grin:
 
Hyiundai i20 e Kia Rio costano circa 1000 euro meno rispetto alla Fabia. Non vale la pena spendere qualcosa più per una Fabia?
dipende: oggi probabilmente no, anche se mi metterei lì a fare bene i conti degli equipaggiamenti.
Qualche anno fa sì, ci avrei guardato al 5% in meno

Poi comunque ci sono altri aspetti: il service mi è comodo? già lo conosco? mi ispira fiducia? purtroppo gran parte del piacere d'uso di un auto passa anche da questi aspetti.
 
dipende: oggi probabilmente no, anche se mi metterei lì a fare bene i conti degli equipaggiamenti.
Qualche anno fa sì, ci avrei guardato al 5% in meno

Poi comunque ci sono altri aspetti: il service mi è comodo? già lo conosco? mi ispira fiducia? purtroppo gran parte del piacere d'uso di un auto passa anche da questi aspetti.

Sì, attualmente dovendo acquistare un auto segmento B e restando su una cifra intorno ai 20/21 mila euro starei su Skoda Fabia. In quella fascia di prezzo, risparmiare 500/1000 per un auto che non mi convince pienamente non avrebbe senso. Son sempre soldi ma per me questa differenza è accettabile. Meglio acquistare un'auto che piace.

Diverso il discorso è se la paragoniamo a Dacia Sandero. Qui la differenza di prezzo con una Sandero full optional è di circa 4500/5000 euro.
Capisco perfettamente che la qualità dei materiali della Sandero siano inferiori. Ma quello che mi chiedo è: davvero la qualità è così inferiore tale da giustificare una differenza di prezzo così ampia?

Siccome si tratterebbe di una seconda auto che non utilizzerei intensamente tutti i giorni devo ancora capire se stare su una low cost come la Sandero o se puntare comunque su una qualità più elevata come la Fabia (dato che comunque per almeno 12/15 anni avrei intenzione di tenerla) :emoji_sweat_smile:

Grazieeee!
 
Diverso il discorso è se la paragoniamo a Dacia Sandero. Qui la differenza di prezzo con una Sandero full optional è di circa 4500/5000 euro.
Capisco perfettamente che la qualità dei materiali della Sandero siano inferiori. Ma quello che mi chiedo è: davvero la qualità è così inferiore tale da giustificare una differenza di prezzo così ampia?
onestamente capisco che giustifichi il successo di mercato della Sandero rispetto alla Fabia!

Se l'obiettivo è tenerla a lungo posso dire che la mia Fabia tredicenne è tutto sommato in ottimo stato, seppure sia da cinque anni all'adiaccio [e quasi 140 Mm sotto le ruote]. Di Sandero coeve ne vedo invece molto poche e non ben messe sebbene all'epoca fossero diffuse almeno quanto la Fabia.
 
Se non ricordo male, mentre le precedenti Dacia avevano pianali del gruppo Renault non esattamente corrispondenti ai modelli in vendita, nel senso che adottavano i pianali delle serie precedenti, l'attuale Sandero dovrebbe avere lo stesso pianale della Clio e e medesimo discorso riguarda motori e meccanica. Tuttavia, le Dacia hanno finiture di minor pregio e questo ne giustifica il prezzo di listino più basso rispetto alle cugine, sebbene sul piano del rapporto qualità/prezzo siano probabilmente una delle scelte migliori dell'intero mercato europeo
 
Se non ricordo male, mentre le precedenti Dacia avevano pianali del gruppo Renault non esattamente corrispondenti ai modelli in vendita, nel senso che adottavano i pianali delle serie precedenti, l'attuale Sandero dovrebbe avere lo stesso pianale della Clio e e medesimo discorso riguarda motori e meccanica. Tuttavia, le Dacia hanno finiture di minor pregio e questo ne giustifica il prezzo di listino più basso rispetto alle cugine, sebbene sul piano del rapporto qualità/prezzo siano probabilmente una delle scelte migliori dell'intero mercato europeo
Ma infatti vendono tantissimo tra i privati. In Italia così come in Europa.
 
Se non ricordo male, mentre le precedenti Dacia avevano pianali del gruppo Renault non esattamente corrispondenti ai modelli in vendita, nel senso che adottavano i pianali delle serie precedenti, l'attuale Sandero dovrebbe avere lo stesso pianale della Clio e e medesimo discorso riguarda motori e meccanica. Tuttavia, le Dacia hanno finiture di minor pregio e questo ne giustifica il prezzo di listino più basso rispetto alle cugine, sebbene sul piano del rapporto qualità/prezzo siano probabilmente una delle scelte migliori dell'intero mercato europeo

Sono d'accorodo..
Spero di prendere la scelta giusta :emoji_relaxed:
 
A me piacciono entrambe, ma ho una leggera preferenza per la Skoda Fabia, che ho votato (magari quella da 150 cv...). Eccola (parte da 27.300).

SKODA Fabia 1.5TSI EVO DSG150CV SportMonteCarl Prezzo, Consumi e Configuratore - Quattroruote.it

La Opel Corsa più potente ha 130 cv e parte da 24.750.

OPEL Corsa 1.2 130 CV aut. GS Prezzo, Consumi e Configuratore - Quattroruote.it

Ovviamente sono versioni sostanzialmente top di gamma, quindi oltre il tuo budget, era solo per dire quali sono le versioni più performanti e accessoriate (per chi fosse interessato).

PS: vedo che nel sondaggio la Fabia per ora vince 8-0! Forse l'unico difetto, di entrambe, è che non hanno versioni ibride, nemmeno MHEV.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto