zero c.
0
pi_greco ha scritto:mi pare che il GPL venda assai di più in tedeskia e nei pesi bassi, poi sulla tassazione è da vedere, meglio che diventi sconveniente economicamente e che sia bruciato sulle torri delle raffinerie senza alcuna utilità? con anzi effetto serra aumentato?zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/lreFORESTERation ha scritto:Si capisco.pi_greco ha scritto:io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevolireFORESTERation ha scritto:Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?
A cominciare la procedura d infrazione
Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...
http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe