<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chissà perche le Giulietta a ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chissà perche le Giulietta a ...

pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l

Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione
mi pare che il GPL venda assai di più in tedeskia e nei pesi bassi, poi sulla tassazione è da vedere, meglio che diventi sconveniente economicamente e che sia bruciato sulle torri delle raffinerie senza alcuna utilità? con anzi effetto serra aumentato?

Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...

http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe
 
Ambuzia ha scritto:
..potrebbe anche non essere, per carità ;)
Io faccio l'agente di commercio e non ho un collega che abbia una Giulietta.
A pensarci velocemente..Golf, A3 sportback, MB classe B - C, Focus

Per la maggiore in primis sono tedesche. Sono (erano) rinomate per i motivi sopra citati.
Ora come affidabilità/durata sono a livello della concorrenza, se non peggio, in alcuni casi :rolleyes:
Secondo le mie preferenssse (estetiche e non), se dovessi essere in condizione di cambiare auto, la Golf neanche la cacherei di striscio.
La Giulietta non ha NIENTE di meno della Golf. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
Anzi, ha qualcosa di più, ma è soggettivo. :D

Attached files /attachments/1396894=16073-bla.jpg
 
zero c. ha scritto:
Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...

http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe

Si adesso... :D
Non è che benzina e gasolio sono sovrapprezzati per mantenere conveniente il GPL, se mai il contrario.
Cioé è quest'ultimo ad essere molto meno tassato. Ed infatti il suo prezzo (chiaramente "ad un euro di distanza") subisce come benza e diesel le oscillazioni del prezzo del greggio ;)
 
Per la maggiore in primis sono tedesche. Sono (erano) rinomate per i motivi sopra citati.
Ora come affidabilità/durata sono a livello della concorrenza, se non peggio, in alcuni casi :rolleyes:
Secondo le mie preferenssse (estetiche e non), se dovessi essere in condizione di cambiare auto, la Golf neanche la cacherei di striscio.
La Giulietta non ha NIENTE di meno della Golf. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
Anzi, ha qualcosa di più, ma è soggettivo. :D

[/quote]

..ma questa è la versione con 140 cavalli....e una puledra??????? :D :D :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..potrebbe anche non essere, per carità ;)
Io faccio l'agente di commercio e non ho un collega che abbia una Giulietta.
A pensarci velocemente..Golf, A3 sportback, MB classe B - C, Focus

Per la maggiore in primis sono tedesche. Sono (erano) rinomate per i motivi sopra citati.
Ora come affidabilità/durata sono a livello della concorrenza, se non peggio, in alcuni casi :rolleyes:
Secondo le mie preferenssse (estetiche e non), se dovessi essere in condizione di cambiare auto, la Golf neanche la cacherei di striscio.
La Giulietta non ha NIENTE di meno della Golf. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
Anzi, ha qualcosa di più, ma è soggettivo. :D

C'è solo la Serie 1 con veramente qualcosa in più di tutte le altre (oltre chiaramente al prezzo :D )

Perché poi per il resto nessuna ha motori o soluzioni tecniche da far girare la testa, nuova classe A compresa, rispetto alla Giulietta.
E qualche dettaglio più curato in più compensa qualche optional mancante altrove, IMHO.
 
-Logan- ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..potrebbe anche non essere, per carità ;)
Io faccio l'agente di commercio e non ho un collega che abbia una Giulietta.
A pensarci velocemente..Golf, A3 sportback, MB classe B - C, Focus

Per la maggiore in primis sono tedesche. Sono (erano) rinomate per i motivi sopra citati.
Ora come affidabilità/durata sono a livello della concorrenza, se non peggio, in alcuni casi :rolleyes:
Secondo le mie preferenssse (estetiche e non), se dovessi essere in condizione di cambiare auto, la Golf neanche la cacherei di striscio.
La Giulietta non ha NIENTE di meno della Golf. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
Anzi, ha qualcosa di più, ma è soggettivo. :D

C'è solo la Serie 1 con veramente qualcosa in più di tutte le altre (oltre chiaramente al prezzo :D )

Perché poi per il resto nessuna ha motori o soluzioni tecniche da far girare la testa, nuova classe A compresa, rispetto alla Giulietta.
E qualche dettaglio più curato in più compensa qualche optional mancante altrove, IMHO.

Giusto, la preferisco soprattutto a livello estetico ;)
Certo, c'è anche da dire che sono (sarei) contento di avere sotto il cofano un ottimo motore italiano, Mjet o T-Jet o (al limite) Mair che sia ;)
 
-Logan- ha scritto:
zero c. ha scritto:
Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...

http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe

Si adesso... :D
Non è che benzina e gasolio sono sovrapprezzati per mantenere conveniente il GPL, se mai il contrario.
Cioé è quest'ultimo ad essere molto meno tassato. Ed infatti il suo prezzo (chiaramente "ad un euro di distanza") subisce come benza e diesel le oscillazioni del prezzo del greggio ;)

Appunto. L'unico con prezzo in media è il gpl. Quindi è detassato in maniera distorsiva a scapito degli altri combustibili.
Siccome non ve n'è motivo...solleveremo la cosa.
Se non ti va ce ne faremo una ragione.
Domani ...ora non ho voglia. 8)
 
zero c. ha scritto:
Appunto. L'unico con prezzo in media è il gpl. Quindi è detassato in maniera distorsiva a scapito degli altri combustibili.
Siccome non ve n'è motivo...solleveremo la cosa.
Se non ti va ce ne faremo una ragione.
Domani ...ora non ho voglia. 8)

Figurati, sai quanto interessa a me del GPL, non ci prendo mica le royalties.
Oltretutto non ho nessuna auto alimentata a gas.
Mi chiedo però perché tassarlo di più, se non se ne ricaverebbero che spiccioli, solo per far contenti te e quell'altro brontolone... :D :D
 
-Logan- ha scritto:
zero c. ha scritto:
Appunto. L'unico con prezzo in media è il gpl. Quindi è detassato in maniera distorsiva a scapito degli altri combustibili.
Siccome non ve n'è motivo...solleveremo la cosa.
Se non ti va ce ne faremo una ragione.
Domani ...ora non ho voglia. 8)

Figurati, sai quanto interessa a me del GPL, non ci prendo mica le royalties.
Oltretutto non ho nessuna auto alimentata a gas.
Mi chiedo però perché tassarlo di più, se non se ne ricaverebbero che spiccioli, solo per far contenti te e quell'altro brontolone... :D :D

Ma &#57611;demonio.
Non interessa nemmeno me, ma come dimostrato in tabella mentre alcuni combustibili fossili inquinanti sono ipertassati (benzina a 2,19 ho visto) altri altrettanto NON ecosostenibili e responsabili di effetto serra hanno un trattamento migliorativo ottenuto, appunto, iperfiscslizzando i primi.
Una stortura. Di per se il gpl è assolutamente inutile e non brucia di luce propria se ti piace una ardita metafora :D
Che poi io o te non compreremo mai una macchina a gas è peraltro di tutta evidenza, anche perché il passo successivo è finire a letto coi parenti... ;) :D
 
-Logan- ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..potrebbe anche non essere, per carità ;)
Io faccio l'agente di commercio e non ho un collega che abbia una Giulietta.
A pensarci velocemente..Golf, A3 sportback, MB classe B - C, Focus

Per la maggiore in primis sono tedesche. Sono (erano) rinomate per i motivi sopra citati.
Ora come affidabilità/durata sono a livello della concorrenza, se non peggio, in alcuni casi :rolleyes:
Secondo le mie preferenssse (estetiche e non), se dovessi essere in condizione di cambiare auto, la Golf neanche la cacherei di striscio.
La Giulietta non ha NIENTE di meno della Golf. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
Anzi, ha qualcosa di più, ma è soggettivo. :D

C'è solo la Serie 1 con veramente qualcosa in più di tutte le altre (oltre chiaramente al prezzo :D )

Perché poi per il resto nessuna ha motori o soluzioni tecniche da far girare la testa, nuova classe A compresa, rispetto alla Giulietta.
E qualche dettaglio più curato in più compensa qualche optional mancante altrove, IMHO.

Ti sei dimenticato una giapponese :D
 
zero c. ha scritto:
Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...

http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe
non capisco dove tu voglia arrivare

tengono alti i prezzi del gasolio per rendere conveniente il GPL?

ma stai scherzando?

con tutto il traffico commerciale che viaggia su gomma?

con un rapporto di un milione di litri a 1?

e dove sta il guadagno?

non facciamo dietrologie insensate.

il gasolio e la benzina sono mantenuti a certi prezzi perchè provano a spremere più che possono. quando si sono accorti che i privati che potevano piuttsoto rinunciavano a far girare le ruote (e quindi tutto l'indotto) hanno fatto le promozioni dei WE, che non toccano i professionisti e il traffico commerciale. stanno semplicemente (compagnie e stato) spremendo il limone (mercato) un po' di più di quanto fanno per gasolio e benzina i paesi simili e vicini (germania e francia) e meno dei paesi dell'est (mercati da fare espandere e POI spremere), cosa che si ripete pure col gpl, con prezzi allineati ai francesi e tedeschi

mi viene da sorridere, ma hai idea di quato gpl si venda di più in germania rispetto all' italia?
 
-Logan- ha scritto:
zero c. ha scritto:
Appunto. L'unico con prezzo in media è il gpl. Quindi è detassato in maniera distorsiva a scapito degli altri combustibili.
Siccome non ve n'è motivo...solleveremo la cosa.
Se non ti va ce ne faremo una ragione.
Domani ...ora non ho voglia. 8)

Figurati, sai quanto interessa a me del GPL, non ci prendo mica le royalties.
Oltretutto non ho nessuna auto alimentata a gas.
Mi chiedo però perché tassarlo di più, se non se ne ricaverebbero che spiccioli, solo per far contenti te e quell'altro brontolone... :D :D

distorsiva... solleveremo... faremo una ragione...

che terminologia inutilmente pomposa e fumosa, mica vuoi candidarti per il 2013 in uno schieramento politico o antipolitico a tua scelta?
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
Riporto sotto il link con i prezzi ...non si capisce perché in Italia benzina e gasolio costano anche il 20/30% in più degli altri paesi europei per mantener artificialmente conveniente il gas liquefatto...
Se non è una distorsione questa.
anyway ...

http://www.mylpg.eu/lpg-prices-across-europe
non capisco dove tu voglia arrivare

tengono alti i prezzi del gasolio per rendere conveniente il GPL?

ma stai scherzando?

con tutto il traffico commerciale che viaggia su gomma?

con un rapporto di un milione di litri a 1?

e dove sta il guadagno?

non facciamo dietrologie insensate.

il gasolio e la benzina sono mantenuti a certi prezzi perchè provano a spremere più che possono. quando si sono accorti che i privati che potevano piuttsoto rinunciavano a far girare le ruote (e quindi tutto l'indotto) hanno fatto le promozioni dei WE, che non toccano i professionisti e il traffico commerciale. stanno semplicemente (compagnie e stato) spremendo il limone (mercato) un po' di più di quanto fanno per gasolio e benzina i paesi simili e vicini (germania e francia) e meno dei paesi dell'est (mercati da fare espandere e POI spremere), cosa che si ripete pure col gpl, con prezzi allineati ai francesi e tedeschi

mi viene da sorridere, ma hai idea di quato gpl si venda di più in germania rispetto all' italia?

Abbiamo sensibilità diverse rispetto ai cetrioli in sede non strettamente ortofrutticola tutto qua...
Non pare sostenibile che i carburanti gassosi abbiano un trattamento fiscale MIGLIORE rispetto a quelli liquidi ottenuto in sostanza ANCHE tenendo sopra la media ampiamente l'accisa di gasolio e benzina e invece IN LINEA quello del gas

Credo sia un aiuto di stato surrettizio per chi vende auto a gas inoltre.

Ok?

Se volete passo ai disegnini... ;)
 
Back
Alto