<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chissà perche le Giulietta a ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chissà perche le Giulietta a ...

alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione

Meglio avere auto a gas che diesel in giro....

In campeggio intendi?
 
blackblizzard82 ha scritto:
tra l'altro è uscito anche il multiair da 105 cv che secondo le prove va molto bene.

e' vero,avendo lasciata inalterata la coppia alla fine si ha una spicciolata di cv di meno e....1500 euro di risparmio sul listino,non e' male... ;)
 
Ma riguardo tenuta sedi valvole, manutenzioni varie per la regolazione delle punterie, com'e' messo sto motore, bisogna starci dietro come con i vecchi notori Fiat??
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione

Meglio avere auto a gas che diesel in giro....

In campeggio intendi?

Intendo che da pedone il rumore del diesel è e rimane sgradevole nei centri abitati. Il particolato mi preoccupa per la salute. Indi per cui è mia opinione: meglio aver in giro auto a gas che diesel.

PS io fino a che posso vado solo a benzina, ma se mi mettessero i bastoni fra le ruote, esempio non fanno più circolare le mie due euro2 ci monto un impianto a gpl.
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l

Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione
mi pare che il GPL venda assai di più in tedeskia e nei pesi bassi, poi sulla tassazione è da vedere, meglio che diventi sconveniente economicamente e che sia bruciato sulle torri delle raffinerie senza alcuna utilità? con anzi effetto serra aumentato?
 
lupo5555 ha scritto:
Ma riguardo tenuta sedi valvole, manutenzioni varie per la regolazione delle punterie, com'e' messo sto motore, bisogna starci dietro come con i vecchi notori Fiat??
eehhh, ciai raggione, se non hai una ferrari o lambo è meglio stare dietro al motore e non davanti
 
pi_greco ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Ma riguardo tenuta sedi valvole, manutenzioni varie per la regolazione delle punterie, com'e' messo sto motore, bisogna starci dietro come con i vecchi notori Fiat??
eehhh, ciai raggione, se non hai una ferrari o lambo è meglio stare dietro al motore e non davanti

Certo che una risposta cosi' mi sembra proprio fuori luogo, specie da uno che dovrebbe fare il...moderatore...congratulation :lol:
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tra l'altro è uscito anche il multiair da 105 cv che secondo le prove va molto bene.

e' vero,avendo lasciata inalterata la coppia alla fine si ha una spicciolata di cv di meno e....1500 euro di risparmio sul listino,non e' male... ;)

Il 1.4 105cv su Giulietta NON E' MULTI-AIR.
Al pari del 120cv è un T-jet.
E' M-air il 1.4 170cv e basta.

Su Bravo/Delta è Mair il 1.4 140cv, su Mito è M-air il 1.4 135cv.

C'è stato un errore nel servizio di QR.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/74117.page
 
Forse perchè la Golf è l'auto "mangiachilometri e indistruttibile" per antonomasia e da generazioni..molto spesso partner di lavoratori e di agenti di commercio (assieme alle altre tedesche del segmento).
La Giulietta sarà pure una buona auto (non voglio sollevare nessuna discussione o polemica..), ma per ora non gode della stessa nomea.
 
schegenn ha scritto:
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tra l'altro è uscito anche il multiair da 105 cv che secondo le prove va molto bene.

e' vero,avendo lasciata inalterata la coppia alla fine si ha una spicciolata di cv di meno e....1500 euro di risparmio sul listino,non e' male... ;)

Il 1.4 105cv su Giulietta NON E' MULTI-AIR.
Al pari del 120cv è un T-jet.
E' M-air il 1.4 170cv e basta.

Su Bravo/Delta è Mair il 1.4 140cv, su Mito è M-air il 1.4 135cv.

C'è stato un errore nel servizio di QR.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/74117.page

ho letto poco fa che deriva dal 120cv t jet depotenziato e si e'scelto cosi,in luogo del 105cv che monta la mito,per riuscire a mantenere inalterati i valori di coppia rispetto al fratello piu' grande...
 
Ambuzia ha scritto:
Forse perchè la Golf è l'auto "mangiachilometri e indistruttibile" per antonomasia e da generazioni..molto spesso partner di lavoratori e di agenti di commercio (assieme alle altre tedesche del segmento).
La Giulietta sarà pure una buona auto (non voglio sollevare nessuna discussione o polemica..), ma per ora non gode della stessa nomea.

sarà...
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Forse perchè la Golf è l'auto "mangiachilometri e indistruttibile" per antonomasia e da generazioni..molto spesso partner di lavoratori e di agenti di commercio (assieme alle altre tedesche del segmento).
La Giulietta sarà pure una buona auto (non voglio sollevare nessuna discussione o polemica..), ma per ora non gode della stessa nomea.

sarà...

..potrebbe anche non essere, per carità ;)
Io faccio l'agente di commercio e non ho un collega che abbia una Giulietta.
A pensarci velocemente..Golf, A3 sportback, MB classe B - C, Focus
 
Back
Alto