reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l
Resta però sempre il dubbio sulla tenuta dei motori GPL, vedendo i motori moderni benzina, iniezioni diretta turbo con alzata valvole a gestione elettronica, andrei Sun un benzina puro. Di sicuro nin diesel, GPL..ho il dubbio che tenga sino alla INE dei suoi giorni.
già sperimentato in passato, percorsi 245Mm con dedra a gpl, solo per citare l'ultima rottamta con motore ancora chiuso, ma posso estendere a tante altre auto familiari e non.
il gpl sarebbe per me un'alternativa alla nafta, non alla benza, quella è esclusiva per la moto