<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chissà perche le Giulietta a ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chissà perche le Giulietta a ...

Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
 
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l
Resta però sempre il dubbio sulla tenuta dei motori GPL, vedendo i motori moderni benzina, iniezioni diretta turbo con alzata valvole a gestione elettronica, andrei Sun un benzina puro. Di sicuro nin diesel, GPL..ho il dubbio che tenga sino alla INE dei suoi giorni.
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l
Resta però sempre il dubbio sulla tenuta dei motori GPL, vedendo i motori moderni benzina, iniezioni diretta turbo con alzata valvole a gestione elettronica, andrei Sun un benzina puro. Di sicuro nin diesel, GPL..ho il dubbio che tenga sino alla INE dei suoi giorni.
già sperimentato in passato, percorsi 245Mm con dedra a gpl, solo per citare l'ultima rottamta con motore ancora chiuso, ma posso estendere a tante altre auto familiari e non.

il gpl sarebbe per me un'alternativa alla nafta, non alla benza, quella è esclusiva per la moto
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l
Resta però sempre il dubbio sulla tenuta dei motori GPL, vedendo i motori moderni benzina, iniezioni diretta turbo con alzata valvole a gestione elettronica, andrei Sun un benzina puro. Di sicuro nin diesel, GPL..ho il dubbio che tenga sino alla INE dei suoi giorni.
già sperimentato in passato, percorsi 245Mm con dedra a gpl, solo per citare l'ultima rottamta con motore ancora chiuso, ma posso estendere a tante altre auto familiari e non.

il gpl sarebbe per me un'alternativa alla nafta, non alla benza, quella è esclusiva per la moto

Punti di vista certo.
Certamente bisogna saper scegliere e pescare il motore giusto (ed il 1.4 Fiat lo è).
 
reFORESTERation ha scritto:
Punti di vista certo.
Certamente bisogna saper scegliere e pescare il motore giusto (ed il 1.4 Fiat lo è).
vero, sperimentato con mano sulla musa muliebre, eppoi è in fire, il che significa che non sarà all'ultimo grido come multiair, ma certamente collaudato
 
zero c. ha scritto:
nafta sono circa 2/3 del totale 14500 su 21000
E le golf diesel invece sono 20000 su 25000 ca cioè 4/5 dell'immatricolato complessivo?
Parlo delle vendite italiote naturalmente nei primi due quadrimestri 2012

Bisogna anche considerare che nel totale sono incluse la monovolume Plus e la Sw, che pur totalizzando bassi numeri, presumo siano vendute quasi esclusivamente a gasolio.
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di so le versione turbo GPL le quali fanno breccia nei giovani e giovanissimi.
Pertanto se l'acquisto dl diesel resta più razionale per un giovane adulto, o padre di famiglia, al ontrario le versioni turbo sono più attraenti per i giovani, mettici il marchio alfa ed il gioco è fatto!
io sono un padre di famiglia, e per l'uso che faccio troverei conveniente (ma sarei orientato si delta) il GPL turbo da 120cv, non è mica che sia un missile terra aria, ma consente trasferimenti autostradali a pieno carico di buon passo e confortevoli
Si capisco.
e trovo il gpl a 0.71?/l che corrisponde teoricamene ad una benzina a 0.85?/l

Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione
 
zero c. ha scritto:
Si anche sta storia dei carburanti gassosi diversamente ecologici detassati ha da terminare... in effetti è una distorsione del mercato tale da configurare un aiuto di stato illegittimo.
Che ne dite? Mandiamo una raccomandata alla Commissione europea?
Ci mettono un attimo eh?

A cominciare la procedura d infrazione

Meglio avere auto a gas che diesel in giro....
 
Back
Alto