<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE!

B-O-DISEL ha scritto:
credo che il caso può essere risolto chiedendo il libretto dei tagliandi.
Auto sprovvisto del programma tagliandi? No libretto No auto.

Qualche indicazione dei km percorsi
usura volante, pomello del cambio, sedili.

Se interessato all'acquisto dell'auto si possono attingere info anche contattando il proprietario.

E' se vi dicono che è un occasione e la stanno per vendere ad altro acquirente, lasciar perdere perchè di certo l'occasione è del venditore.
Saluti
e se becchi uno come me che mette coprivolante e copri pomello? ;)
 
paolocabri ha scritto:
La colpa dei KM scalati è solo di tutte quelle persone che ritengono che un'auto a 100mila km sia finita.
La mia vecchia clio l'ho rottamata con 400mila km (comprata usata a 200mila), la mia vecchia polo VENDUTA a 240mila km... Le condizioni di queste auto erano impeccabili...
La mia clio attuale ha 4 anni e mezzo e 140mila km, se la dovessi vendere non mi darebbero nulla perche "usurata" mentre se la vedi da fuori e da dentro gli daresti max 60mila km.
Quindi fino a che ci saranno persone (e saranno la maggior parte) che pensano che un'auto usata non debba avere piu di 100mila km, io giustificherò il comportamento di chi abbassa i km.
La colpa quindi è dell'ottusità delle persone. Se poi vuoi essere certo dei km, la prendi nuova o km zero.

Ti rendi conto di quello che scrivi??

Secondo te è normale scaricare i chilometri perchè altrimenti non la compro?

prova a mettere la macchina da 100.000 km, 150.000 o 190.000 km al suo prezzo e vediamo se qualcuno la compra.

La "colpa" è solo di chi ti vuole incxxxxx bene bene quando versi la tua macchina con 150.000 te la valuta 2 lire e poi tira giu il conta km così fa salire il prezzo e ci guadagna due volte.

Io al posto tuo direi che è una vergogna che succedano cose di questo tipo non: "la colpa di chi non compra l'auto perchè a più di 100.000 km"...
Se tu ritiri un auto con 200.000 km la lasci così e peggio per te se non la comprano.

La prossima non la ritiri. Non è che tiri giu i km e me la fai pagare quanto una da 50.000 km.

Spero un domani di poter linkare l'annuncio de "L'Arena" qua da me e delle concessionarie trufaldine!!

A proposito concessionarie, che tirate indietro i km: FATE SCHIFO LADRI!!!!

:evil: :evil:E' truffa questa. Non è colpa!!!! :evil: :evil:
 
tancrazio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
La colpa dei KM scalati è solo di tutte quelle persone che ritengono che un'auto a 100mila km sia finita.
La mia vecchia clio l'ho rottamata con 400mila km (comprata usata a 200mila), la mia vecchia polo VENDUTA a 240mila km... Le condizioni di queste auto erano impeccabili...
La mia clio attuale ha 4 anni e mezzo e 140mila km, se la dovessi vendere non mi darebbero nulla perche "usurata" mentre se la vedi da fuori e da dentro gli daresti max 60mila km.
Quindi fino a che ci saranno persone (e saranno la maggior parte) che pensano che un'auto usata non debba avere piu di 100mila km, io giustificherò il comportamento di chi abbassa i km.
La colpa quindi è dell'ottusità delle persone. Se poi vuoi essere certo dei km, la prendi nuova o km zero.

Ti rendi conto di quello che scrivi??

Secondo te è normale scaricare i chilometri perchè altrimenti non la compro?

prova a mettere la macchina da 100.000 km, 150.000 o 190.000 km al suo prezzo e vediamo se qualcuno la compra.

La "colpa" è solo di chi ti vuole incxxxxx bene bene quando versi la tua macchina con 150.000 te la valuta 2 lire e poi tira giu il conta km così fa salire il prezzo e ci guadagna due volte.

Io al posto tuo direi che è una vergogna che succedano cose di questo tipo non: "la colpa di chi non compra l'auto perchè a più di 100.000 km"...
Se tu ritiri un auto con 200.000 km la lasci così e peggio per te se non la comprano.

La prossima non la ritiri. Non è che tiri giu i km e me la fai pagare quanto una da 50.000 km.

Spero un domani di poter linkare l'annuncio de "L'Arena" qua da me e delle concessionarie trufaldine!!

A proposito concessionarie, che tirate indietro i km: FATE SCHIFO LADRI!!!!

:evil: :evil:E' truffa questa. Non è colpa!!!! :evil: :evil:

Certo che mi rendo conto, non sono mica un idiota!

La mia è una provocazione, ma questo tu l'avevi capito, vero?
Il problema ad ogni modo sono i clienti.
Per me, acquistare un'auto con 200mila km non è un problema, per il restante 99% dei clienti SI.
Quindi se io ne compro una che ha sù scritto 200 mila so che non mi sta fregando nessuno, invece se TU ne compri una con scritto 100mila, lo fai tutto contento, pagandola in piu e facendoti gabbare.
Cosi come fino a che ci sarà anche solo un ricettatore, i ladri continueranno a rubare, allo stesso modo fino a che ci sarà anche solo un cliente che non compra auto usate con 200mila km, ci sarà chi scala i KM.
 
paolocabri ha scritto:
tancrazio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
La colpa dei KM scalati è solo di tutte quelle persone che ritengono che un'auto a 100mila km sia finita.
La mia vecchia clio l'ho rottamata con 400mila km (comprata usata a 200mila), la mia vecchia polo VENDUTA a 240mila km... Le condizioni di queste auto erano impeccabili...
La mia clio attuale ha 4 anni e mezzo e 140mila km, se la dovessi vendere non mi darebbero nulla perche "usurata" mentre se la vedi da fuori e da dentro gli daresti max 60mila km.
Quindi fino a che ci saranno persone (e saranno la maggior parte) che pensano che un'auto usata non debba avere piu di 100mila km, io giustificherò il comportamento di chi abbassa i km.
La colpa quindi è dell'ottusità delle persone. Se poi vuoi essere certo dei km, la prendi nuova o km zero.

Ti rendi conto di quello che scrivi??

Secondo te è normale scaricare i chilometri perchè altrimenti non la compro?

prova a mettere la macchina da 100.000 km, 150.000 o 190.000 km al suo prezzo e vediamo se qualcuno la compra.

La "colpa" è solo di chi ti vuole incxxxxx bene bene quando versi la tua macchina con 150.000 te la valuta 2 lire e poi tira giu il conta km così fa salire il prezzo e ci guadagna due volte.

Io al posto tuo direi che è una vergogna che succedano cose di questo tipo non: "la colpa di chi non compra l'auto perchè a più di 100.000 km"...
Se tu ritiri un auto con 200.000 km la lasci così e peggio per te se non la comprano.

La prossima non la ritiri. Non è che tiri giu i km e me la fai pagare quanto una da 50.000 km.

Spero un domani di poter linkare l'annuncio de "L'Arena" qua da me e delle concessionarie trufaldine!!

A proposito concessionarie, che tirate indietro i km: FATE SCHIFO LADRI!!!!

:evil: :evil:E' truffa questa. Non è colpa!!!! :evil: :evil:

Certo che mi rendo conto, non sono mica un idiota!

La mia è una provocazione, ma questo tu l'avevi capito, vero?
Il problema ad ogni modo sono i clienti.
Per me, acquistare un'auto con 200mila km non è un problema, per il restante 99% dei clienti SI.
Quindi se io ne compro una che ha sù scritto 200 mila so che non mi sta fregando nessuno, invece se TU ne compri una con scritto 100mila, lo fai tutto contento, pagandola in piu e facendoti gabbare.
Cosi come fino a che ci sarà anche solo un ricettatore, i ladri continueranno a rubare, allo stesso modo fino a che ci sarà anche solo un cliente che non compra auto usate con 200mila km, ci sarà chi scala i KM.

UUHMMMM mi sa che ti sfugge il significato di provocazione... Ma comunque...

Stai continuando ad insinuare che la COLPA è di chi vuole una macchina con 100.000km. Ti rendi conto che stai giustificando un reato?

Visto che tu sei troppo intelligente, dimmi chi mi vieta di pensare che quella che tu compri a 200.000 non ne possa avere fatto 300.000 o + e di conseguenza ti hanno gabbato lo stesso.

Qua si tratta di essere onesti o ladri come ti ho spiegato prima.

Forse finchè la truffa al consumatore verrà scambiata per colpa dello stesso si continueranno a vendere macchine con i km taroccati.

Io penso solo che andando avanti così, le auto usate resteranno nei conce e negli autosaloni e non so poi quanti affari faranno.

Ovviamente la mia è rabbia nei confronti di chi truffa non nei tuoi!!
 
alexmed ha scritto:
Le ultime due auto comprate sono state usate e per me i km erano reali.

L'Alfa Spider aveva 8 anni e 64mila km (ora 13 anni e 100mila).

La ClasseA aveva 8 anni e 98mila km (ora sono 12 anni e 148mila).

Niente da rilevare di strano.

L'importante è esserne convinti....diciamo!
 
http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=40&t=50358
CASERTA - ho acquistato un auto con i km scalati, se state per acquistare un auto usata leggete quello che mi sta capitando aprite gli occhi e passate parola condividete se volete avvisare anche gli altri di chi vende le auto con i km scalati,occhio ragazzi apriteli bene
 
The.Tramp ha scritto:
marimasse ha scritto:
Quando gli chiesi spiegazioni circa quel miracoloso ringiovanimento, il capoofficina rispose candidamente "se non si fa così non si vende più"...

Questa è truffa bella e buona, e se si fa una cosa del genere all'estero, il concesionario chiude persempre.

Invece noi lo tolleriamo, come se fosse normale. :cry:

5 stelle
 
Qui non c'è da dare opinioni: ci sono i dati oggettivi che nella fattispecie constano nell'esistenza di un art. del codice penale, il 640....truffa.
Per renderlo palese il più delle volte è sufficente far collegare un examiner o altri equivalenti "dialogatori" con centraline a disposizione anche degli elettrauto di fiducia per leggere i km veri.
Intendiamoci, anche i km segnati sulle centraline si possono taroccare, ma sulle auto moderne questi sono ripetuti su quasi tutte le centraline presenti a bordo, compresa quella dell'abs!
 
vi racconto la mia esperienza in sicilia. Vivo a catania e essendo alla ricerca di un usato dopo essermi fatto un idea dei relativi prezzi, compro presso una concessionaria di auto nuove a catania una vettura usata all'apparenza buona, ma subito dopo averla ritirata porto la vettura in assistenza e il mio meccanico mi fece notare il falso chilometraggio che la vettura segnava, da 180.000 circa a 50000 rendetevi conto. Da qui il calvario fino a che sono riuscito a farmi tornare il saldo e restituire l'auto.
Iniziai a girare in lungo e largo per la provincia di catania compreso giarre ma non trovai mai AFFIDABILITA SERIETA COMPETENZA SICUREZZA, per non dire che in un concessionario di auto usate ad acireale che non ricordo bene il nome nella zona sud della via cristoforo colombo vicino mobilturi, una serie di vetture esposte con evidenti segni di manomissioni in una trovai persino il libretto dei talgianti dentro l'auto, senza dirvi da li il proprietario persona molto maleducata come inizio a comportarsi. Quindi confidate sempre in persone e strutture affidabili!!!
 
salvosina@gmail.com ha scritto:
vi racconto la mia esperienza in sicilia. Vivo a catania e essendo alla ricerca di un usato dopo essermi fatto un idea dei relativi prezzi, compro presso una concessionaria di auto nuove a catania una vettura usata all'apparenza buona, ma subito dopo averla ritirata porto la vettura in assistenza e il mio meccanico mi fece notare il falso chilometraggio che la vettura segnava, da 180.000 circa a 50000 rendetevi conto. Da qui il calvario fino a che sono riuscito a farmi tornare il saldo e restituire l'auto.
Iniziai a girare in lungo e largo per la provincia di catania compreso giarre ma non trovai mai AFFIDABILITA SERIETA COMPETENZA SICUREZZA, per non dire che in un concessionario di auto usate ad acireale che non ricordo bene il nome nella zona sud della via cristoforo colombo vicino mobilturi, una serie di vetture esposte con evidenti segni di manomissioni in una trovai persino il libretto dei talgianti dentro l'auto, senza dirvi da li il proprietario persona molto maleducata come inizio a comportarsi. Quindi confidate sempre in persone e strutture affidabili!!!

Le regole d'oro sono, acquistare da privati (e far morire i commercianti disonesti con le loro auto skilometrate)
Acquistare possibilmente solo auto uniproprietario e solo con il libretto dei tagliandi compilato, con timbri e firme delle officine,
non per forza devono avere le manutenzioni fatte presso le ufficiali della marca,
ma anche le officine generiche rilasciano timbro e firma dopo un lavoro o una manutenzione!
 
marimasse ha scritto:
... i suoi 21Omila km erano diventati 112mila...
Quando gli chiesi spiegazioni circa quel miracoloso ringiovanimento, il capoofficina rispose candidamente "se non si fa così non si vende più"...

E ha ragione, quando avevo venduto l'Octavia con 160.000 km le persone che venivano a vederla quasi tutti dicevano 160.000 km sono tanti, a breve avrà il motore da rifare... Ma loro quanti km ci fanno con un'auto? 20.000 e poi la vendono????

L'ottusità regna sovrana. Vai in Germania e trovi auto con 300.000 km e sono perfette. Se una persona la usa come si deve un'auto va avanti per moltissimi km.

Sono poche le persone che vedono i km reali e non storgono il naso e capiscono come è stata usata l'auto.

I problemi non sono più meccanici ma sono elettronici.
 
manuel46 ha scritto:
salvosina@gmail.com ha scritto:
vi racconto la mia esperienza in sicilia. Vivo a catania e essendo alla ricerca di un usato dopo essermi fatto un idea dei relativi prezzi, compro presso una concessionaria di auto nuove a catania una vettura usata all'apparenza buona, ma subito dopo averla ritirata porto la vettura in assistenza e il mio meccanico mi fece notare il falso chilometraggio che la vettura segnava, da 180.000 circa a 50000 rendetevi conto. Da qui il calvario fino a che sono riuscito a farmi tornare il saldo e restituire l'auto.
Iniziai a girare in lungo e largo per la provincia di catania compreso giarre ma non trovai mai AFFIDABILITA SERIETA COMPETENZA SICUREZZA, per non dire che in un concessionario di auto usate ad acireale che non ricordo bene il nome nella zona sud della via cristoforo colombo vicino mobilturi, una serie di vetture esposte con evidenti segni di manomissioni in una trovai persino il libretto dei talgianti dentro l'auto, senza dirvi da li il proprietario persona molto maleducata come inizio a comportarsi. Quindi confidate sempre in persone e strutture affidabili!!!

Le regole d'oro sono, acquistare da privati (e far morire i commercianti disonesti con le loro auto skilometrate)
Acquistare possibilmente solo auto uniproprietario e solo con il libretto dei tagliandi compilato, con timbri e firme delle officine,
non per forza devono avere le manutenzioni fatte presso le ufficiali della marca,
ma anche le officine generiche rilasciano timbro e firma dopo un lavoro o una manutenzione!

Se sono presenti le fatture meglio, visto che il libretto può essere sempre rifatto! ;)
 
Purtroppo è più di malcostume, ma una truffa, praticata da tutti. e caso strano, iniziative come contachilometri "sigillati" sono state sempre stroncate, chissà come mai...
c'è da dire però che pure l'italiano medio se la cerca, tutti vogliono l'auto con 2.000 km/anno a due soldi. ho assistito in prima persona a trattative dove i compratori scandalizzati "10.000 km/anno?? ma siete matti??" il mio amico ad un certo punto non ha retto "se la vuoi con meno km, passa tra una settimana..."
...gli italiani sono capaci di prendere l'auto per 500m e cercare parcheggio per 10min, poi però le auto in vendita sono tutte a km0.
20 anni fa mio padre diede in permuta una R9 con 115.000 km, un mese dopo la vide in vendita da un'altra parte, con 65.000...
 
mafalda ha scritto:
Purtroppo è più di malcostume, ma una truffa, praticata da tutti. e caso strano, iniziative come contachilometri "sigillati" sono state sempre stroncate, chissà come mai...
c'è da dire però che pure l'italiano medio se la cerca, tutti vogliono l'auto con 2.000 km/anno a due soldi. ho assistito in prima persona a trattative dove i compratori scandalizzati "10.000 km/anno?? ma siete matti??" il mio amico ad un certo punto non ha retto "se la vuoi con meno km, passa tra una settimana..."
...gli italiani sono capaci di prendere l'auto per 500m e cercare parcheggio per 10min, poi però le auto in vendita sono tutte a km0.
20 anni fa mio padre diede in permuta una R9 con 115.000 km, un mese dopo la vide in vendita da un'altra parte, con 65.000...

E' proprio questo l'errore di chi compra, vuole un'auto usata ma con una manciata di km pagandola pure nulla. Se non è il cliente che cambia l'idea per primo non si cambierà nulla.
 
Back
Alto