<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo consiglio per pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Chiedo consiglio per pneumatici invernali

Fra poco più di un mese piomberemo nella stagione fredda. Non potendo catenare la mia Roomster ho deciso che monterò pneumatici invernali.
Visto che ho in garage i vecchi cerchi in acciaio della mia Fabia, pensavo di utilizzarli per le coperture nuove.
Sempre che i cerchi siano compatibili, sono comunque di misura inferiore, da 14" anzichè da 15".
La mi domanda è, se montassi ruote da 14", cosa cambierebbe rispetto a quelle da 15"?
Avrei consumi diversi? Guida differente?
Qualcuno ne capisce qualcosa?
grazie
 
andaland ha scritto:
Fra poco più di un mese piomberemo nella stagione fredda. Non potendo catenare la mia Roomster ho deciso che monterò pneumatici invernali.
Visto che ho in garage i vecchi cerchi in acciaio della mia Fabia, pensavo di utilizzarli per le coperture nuove.
Sempre che i cerchi siano compatibili, sono comunque di misura inferiore, da 14" anzichè da 15".
La mi domanda è, se montassi ruote da 14", cosa cambierebbe rispetto a quelle da 15"?
Avrei consumi diversi? Guida differente?
Qualcuno ne capisce qualcosa?
grazie

controlla se il mozzo ha gli stessi attacchi!!! sembra una boiata ma a volte si prendono di quelle cantonate allucinanti, prova quindi, per scrupolo, a montare un cerchio prima di fare la spesa delle gomme. come guida sarà più "comoda" (spalla più alta) e ti sembrerà un po' meno rapida ad andare in appoggio.. per ilr esto con le gomme invernali ed il clima a loro congeniale guadagnerai non poco in tenuta e frenata!
 
gianko1982 ha scritto:
come guida sarà più "comoda" (spalla più alta) e ti sembrerà un po' meno rapida ad andare in appoggio.. per ilr esto con le gomme invernali ed il clima a loro congeniale guadagnerai non poco in tenuta e frenata!

Concordo pienamente. Io monto le estive da 16' e le invernali da 15' (spalla più alta). Con le invernali non posso andare a più di 180 km/h (se non mi sbaglio); l'auto è più "morbida" e sento meno le asperità della strada. Non segnalo consumi maggiori.
Sotto i +7 °C sarebbe meglio averle. Una volta ci ho pure montato su le catene (da tanta neve che era venuta, non riuscivo a salire dalla rampa dei garage :shock: ).
 
Anche io sto cercando le gomme invernali per la roomie ma visto che devo comprare i cerchi comprerò 4 cerchi di acciaio da 15"
Quanto alle gomme, in condizioni di neve e ghiaccio le gomme strette hanno il vantaggio di fare maggior pressione su una superficie minore, quindi teoricamente hanno più penetrazione e grip in quelle condizioni. Sulle 15" posso montare sia le 195/55 che le 185/55 H, scelgo le seconde per il motivo di cui sopra, poi perchè costano di meno, d'inverno vado più piano quindi la poca superficie in più del 195 non mi serve, poi perchè in caso di emergenza sono più facili da catenare, anche se con le nuove catene sottili puoi catenare anche i 195.
Attenzione al libretto: da me come M+S segna solo i 185/55, non so se montare le 195 M+S comporta una violazione, ma non penso. Oltretutto sul mio modello non figurano tra le opzioni del libretto i cerchi da 14 ma solo 15,16 e 17!

Circa la scelta dei pneumatici, ho selezionato una rosa cercando tra le prove di Altroconsumo, ADAC, Auto Motor und Sport e Autozeitung, chiedendo qualche preventivo in giro. Sceglierò in base alla convenienza delle offerte che mi faranno.

Goodyear Ultragrip 7+
ESA-Tecar Supergrip 7
Dunlop SP Winter Sport 3D
Continental Wintercontact TS830
Fulda Kristall Montero 3
Pirelli W 190 Snowcontrol Serie II
Michelin Alpin A4

Spero di esserti stato utile :D
 
io in inverno monto le kumho,qualita' e prezzo ;)
anche con 12cm di neve sono sempre rientrato a casa.
se puoi montare il cerchio piu' piccolo e non ti importa dell estetica e' un ottima scelta,
consumerai leggermente meno carburante e avrai una miglior presa sulla neve.
 
andaland ha scritto:
Fra poco più di un mese piomberemo nella stagione fredda. Non potendo catenare la mia Roomster ho deciso che monterò pneumatici invernali.
Visto che ho in garage i vecchi cerchi in acciaio della mia Fabia, pensavo di utilizzarli per le coperture nuove.
Sempre che i cerchi siano compatibili, sono comunque di misura inferiore, da 14" anzichè da 15".
La mi domanda è, se montassi ruote da 14", cosa cambierebbe rispetto a quelle da 15"?
Avrei consumi diversi? Guida differente?
Qualcuno ne capisce qualcosa?
grazie

non catenabili con catene standard?
o catenabile con catene di maglie più piccole?
la catena la usi con la neve..ma la gomma termica ti salva parecchie volte..fondi ghiacciati che neanche te ne accorgi...brina a terra...insomma non costano poco le invernali ma si ha decisamente più sicurezza
 
gringoxx ha scritto:
andaland ha scritto:
Fra poco più di un mese piomberemo nella stagione fredda. Non potendo catenare la mia Roomster ho deciso che monterò pneumatici invernali.
Visto che ho in garage i vecchi cerchi in acciaio della mia Fabia, pensavo di utilizzarli per le coperture nuove.
Sempre che i cerchi siano compatibili, sono comunque di misura inferiore, da 14" anzichè da 15".
La mi domanda è, se montassi ruote da 14", cosa cambierebbe rispetto a quelle da 15"?
Avrei consumi diversi? Guida differente?
Qualcuno ne capisce qualcosa?
grazie

non catenabili con catene standard?
o catenabile con catene di maglie più piccole?
la catena la usi con la neve..ma la gomma termica ti salva parecchie volte..fondi ghiacciati che neanche te ne accorgi...brina a terra...insomma non costano poco le invernali ma si ha decisamente più sicurezza
il giorno in cui ritirai l'auto chiesi al reparto accessori in concessionaria le catene da neve, l'addetto mi disse che sulla roomster con quelle ruote non si possono mettere. Magari me l'avessero detto prima....cmq ho preso per le emergenze le calze da neve.
 
andaland ha scritto:
Fra poco più di un mese piomberemo nella stagione fredda. Non potendo catenare la mia Roomster ho deciso che monterò pneumatici invernali.
Visto che ho in garage i vecchi cerchi in acciaio della mia Fabia, pensavo di utilizzarli per le coperture nuove.
Sempre che i cerchi siano compatibili, sono comunque di misura inferiore, da 14" anzichè da 15".
La mi domanda è, se montassi ruote da 14", cosa cambierebbe rispetto a quelle da 15"?
Avrei consumi diversi? Guida differente?
Qualcuno ne capisce qualcosa?
grazie

Controlla prima di tutto sulla carta di circolazione se puoi montare il 14". Per i cerchi devi controllare il PDC, cioè il numero, la distanza e la posizione dei fori del cerchio della Fabia e vedere se corrispondono a quelli della Roomster e poi controllare se l'Off Set (o ET) cioè il valore di sporgenza (negativo) o di rientranza (positivo) se è uguale. Per esempio sull'Octavia l'ET è 50. Per le invernali anche io monto una gomma da 15 pollici (205/60/15) anziché da 16. Diciamo che rispetto alle 16 pollici (205/55/16) ho un diametro più piccolo del cerchio ma è compensato da una spalla più alta della gomma. La guida con le gomme invernali risulterà leggermente più "molle" causa la mescola morbida (ci si fa presto l'abitudine) comunque decisamente più sicura su tutti i tipi di fondo stradale. Come già suggerito da ellebubi la gomma invernale più è stretta meglio si comporterà sui fondi viscidi e innevati.
 
ellebubi ha scritto:
Attenzione al libretto: da me come M+S segna solo i 185/55, non so se montare le 195 M+S comporta una violazione, ma non penso. Oltretutto sul mio modello non figurano tra le opzioni del libretto i cerchi da 14 ma solo 15,16 e 17!

Per quanto riguarda le misure da libretto la circolare Prot. MOT3/335M361 del 30.09.2004 del Min. Infr. e Trasp. dovrebbe chiarire tutto ;)
 
ellebubi ha scritto:
Anche io sto cercando le gomme invernali per la roomie ma visto che devo comprare i cerchi comprerò 4 cerchi di acciaio da 15"
Quanto alle gomme, in condizioni di neve e ghiaccio le gomme strette hanno il vantaggio di fare maggior pressione su una superficie minore, quindi teoricamente hanno più penetrazione e grip in quelle condizioni. Sulle 15" posso montare sia le 195/55 che le 185/55 H, scelgo le seconde per il motivo di cui sopra, poi perchè costano di meno, d'inverno vado più piano quindi la poca superficie in più del 195 non mi serve, poi perchè in caso di emergenza sono più facili da catenare, anche se con le nuove catene sottili puoi catenare anche i 195.
Attenzione al libretto: da me come M+S segna solo i 185/55, non so se montare le 195 M+S comporta una violazione, ma non penso. Oltretutto sul mio modello non figurano tra le opzioni del libretto i cerchi da 14 ma solo 15,16 e 17!

Circa la scelta dei pneumatici, ho selezionato una rosa cercando tra le prove di Altroconsumo, ADAC, Auto Motor und Sport e Autozeitung, chiedendo qualche preventivo in giro. Sceglierò in base alla convenienza delle offerte che mi faranno.

Goodyear Ultragrip 7+
ESA-Tecar Supergrip 7
Dunlop SP Winter Sport 3D
Continental Wintercontact TS830
Fulda Kristall Montero 3
Pirelli W 190 Snowcontrol Serie II
Michelin Alpin A4

Spero di esserti stato utile :D

Io terrei in considerazione anche le Nokian wr2 ottime e a un prezzo onesto
Ciao
 
Ciao a tutti, io ho montato le LASSA (controllata BRIDGESTONE) su consiglio del service skoda. Non male, per ora ma le ho usate solo 2 mesi lo scorso inverno. Spero nevighi quest'anno per testarle a fondo.
 
Sulla fabia di mia mamma monto come invernali delle Barum Polaris....mi trovo molto bene...poi...MACCHINA CECA...GOMMA CECA...
 
freccia_alata ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Attenzione al libretto: da me come M+S segna solo i 185/55, non so se montare le 195 M+S comporta una violazione, ma non penso. Oltretutto sul mio modello non figurano tra le opzioni del libretto i cerchi da 14 ma solo 15,16 e 17!

Per quanto riguarda le misure da libretto la circolare Prot. MOT3/335M361 del 30.09.2004 del Min. Infr. e Trasp. dovrebbe chiarire tutto ;)

Visto che mi hai costretto a cercarla :lol: , ne rendo noto il contenuto a tutti: si possono mettere gomme M+S su tutte le misure indicate sul libretto di circolazione, anche se vicino non appare esplicitamente la sigla.

Altra cosa è montare misure di ruote non elencate nel libretto. Mi pare che questo non sia consentito.
 
ellebubi ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Attenzione al libretto: da me come M+S segna solo i 185/55, non so se montare le 195 M+S comporta una violazione, ma non penso. Oltretutto sul mio modello non figurano tra le opzioni del libretto i cerchi da 14 ma solo 15,16 e 17!

Per quanto riguarda le misure da libretto la circolare Prot. MOT3/335M361 del 30.09.2004 del Min. Infr. e Trasp. dovrebbe chiarire tutto ;)

Visto che mi hai costretto a cercarla :lol: , ne rendo noto il contenuto a tutti: si possono mettere gomme M+S su tutte le misure indicate sul libretto di circolazione, anche se vicino non appare esplicitamente la sigla.

Altra cosa è montare misure di ruote non elencate nel libretto. Mi pare che questo non sia consentito.

Scusami dovevo andare a pranzo :D

No, non si possono montare misure diverse da quelle elencate nel libretto di circolazione tantomeno montare pneumatici con indice di carico inferiore. L'unica eccezione concessa è il poter scegliere lo pneumatico con un codice di velocità inferiore, ma mai inferiore a "Q", apponendo sul cruscotto una nota relativa alla nuova velocità massima consentita. esempio T= 190 Km/h.
Per la misura di pneumatici indicata sul libretto riportante al fianco la dicitura M+S non è consentito montare, per quella misura, pneumatici estivi.
 
Back
Alto