zymotik
0
willy1971 ha scritto:zymotik ha scritto:willy1971 ha scritto:Io non lavoro per Yokohama, però, se non serve una gomma specialistica per la neve, mi sento di consigliarle visto che spesso non vengono considerate.
Siccome tuttosommato sulla neve ci si viaggia piuttosto poco anche in montagna, trovo una buona idea quella di avere sotto delle coperture che sull'asciutto non facciano rimpiangere le estive. E le w.drive, a mio avviso, ci riescono (e sulla neve, comunque, ti tirano fuori dai problemi).
Io le avevo sulla Mercedes classe E, ma d'inverno mettevo le invernali, sempre Yokohama, però se non ricordo male le W drive erano le invernali e le C drive le estive...
Sì, sì, io sto parlando delle w.drive invernali.
Magari non il massimo ulla neve (ci sono coperture più specialistiche), ma non fanno rimpiangere le estive quando (il 97% dei casi) si viaggia senza neve in strada.
Ah ok, allora mi ricordavo bene! con le W drive sulla classe E ci ho fatto due inverni, 2008/09 e 2009/10 in cui da me ha nevicato parecchio, in più ci sono andato anche qualche volta in montagna, non con nevicate in corso ma viaggiando per brevi tratti su strade di neve battuta anche con discrete pendenze, devo dire che in ogni caso mi sono sentito più che sicuro, nonostante la trazione posteriore e il peso e la dimensione della vettura, oltretutto per la misura che montavo e l'indice di carico elevato che richiedeva la E s.w. avevano un prezzo molto interessante rispetto alle altre marche, sia le W drive sia le C drive