<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo consiglio per pneumatici invernali | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chiedo consiglio per pneumatici invernali

willy1971 ha scritto:
zymotik ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Io non lavoro per Yokohama, però, se non serve una gomma specialistica per la neve, mi sento di consigliarle visto che spesso non vengono considerate.
Siccome tuttosommato sulla neve ci si viaggia piuttosto poco anche in montagna, trovo una buona idea quella di avere sotto delle coperture che sull'asciutto non facciano rimpiangere le estive. E le w.drive, a mio avviso, ci riescono (e sulla neve, comunque, ti tirano fuori dai problemi).

Io le avevo sulla Mercedes classe E, ma d'inverno mettevo le invernali, sempre Yokohama, però se non ricordo male le W drive erano le invernali e le C drive le estive...

Sì, sì, io sto parlando delle w.drive invernali.
Magari non il massimo ulla neve (ci sono coperture più specialistiche), ma non fanno rimpiangere le estive quando (il 97% dei casi) si viaggia senza neve in strada.

Ah ok, allora mi ricordavo bene! con le W drive sulla classe E ci ho fatto due inverni, 2008/09 e 2009/10 in cui da me ha nevicato parecchio, in più ci sono andato anche qualche volta in montagna, non con nevicate in corso ma viaggiando per brevi tratti su strade di neve battuta anche con discrete pendenze, devo dire che in ogni caso mi sono sentito più che sicuro, nonostante la trazione posteriore e il peso e la dimensione della vettura, oltretutto per la misura che montavo e l'indice di carico elevato che richiedeva la E s.w. avevano un prezzo molto interessante rispetto alle altre marche, sia le W drive sia le C drive
 
a proposito di gomme invernali avrei bisogno pure io di alcuni consigli.
attualmente come estive monto 225/45.
come termiche vedo sul libretto che posso montare 205/55 R16 91V.
avete le stesse diciture +o- su octavia?
pensavo quindi di montare cerchio in ferro + pneumatico termico.
alcuni gommisti hanno sparato un prezzo senza pensare troppo sul cerchio in ferro mentre altri hanno medidato in base al tipo di macchina...con un costo ben maggiore questi ultimi.
come rapporto qualità prezzo che pneumatici consigliate?
grazie!
 
Dipende sempre che cosa ti attendi da un pneumatico invernale.
PErcorrerai strade innevate con un acerta costanza? Oppure strade prevalentemente asciutte con possibilità di neve?
Diciamo che una delle migliori gomme è Michelin Alpin4: queste garantiscono un comportamente ottimo sia su asciutto che su bagnato che su viscido che sulla neve (Così come Continental).
Il top sulla neve è Nokian (eccellenti anche con 25 cm di neve battuta in strada), però nelle altre condizioni "pagheresti" un po', oltre ad avere un'usura precoce.

Se cerchi una buona via di mezzo stai su Pirelli Sottozero, GoodYear o Yokohama Wdrive (costano un po' però le Yokohama). Su Pirelli invece puoi trovare buone offerte.
 
Io ho comprato le Nokian con cerchio in acciaio (195/65 R15) su gommadiretto.it, le ho pagate 494 euro spedizione inclusa. Non so ancora come vanno perché le ho appena prese, non frequento strade molto innevate, anzi... però ho voluto essere sicuro nel caso trovassi neve...

Su gommadiretto trovi dei buoni prezzi secondo me, anche per le Yokohama w.drive (che tra quelle elencate da rosberg mi sembra siano quelle che costano meno)
 
rosberg ha scritto:
Dipende sempre che cosa ti attendi da un pneumatico invernale.
PErcorrerai strade innevate con un acerta costanza? Oppure strade prevalentemente asciutte con possibilità di neve?
Diciamo che una delle migliori gomme è Michelin Alpin4: queste garantiscono un comportamente ottimo sia su asciutto che su bagnato che su viscido che sulla neve (Così come Continental).
Il top sulla neve è Nokian (eccellenti anche con 25 cm di neve battuta in strada), però nelle altre condizioni "pagheresti" un po', oltre ad avere un'usura precoce.

Se cerchi una buona via di mezzo stai su Pirelli Sottozero, GoodYear o Yokohama Wdrive (costano un po' però le Yokohama). Su Pirelli invece puoi trovare buone offerte.

abito in trentino..quindi possibili nevicate in fondovalle da metà novembre a metà aprile.
non sono uno che vive in macchina e ci macina un sacco di km, posso permettermi di stare in ufficio se la giornata è pessima.
non ho bisogno del top del top.
ma ovviamente capitano le uscite sotto le nevicate...ma il peggio e più pericoloso sono le strade ghiacchiate, anche in pieno giorno.
il sabato e la domenica sono frequenti escursioni in montagna, e ovviamente li si trova anche neve a terra piallata che lo spazzaneve o il sale non riesce a scalfire dopo le nevicate.
cerco il giusto compromesso.
un gommista mi faceva notare come se per le estive la differenza qualitativa tra sottomarca e marca non è così rilevante, per le invernali la differenza è accentuata.
sparo un po' di prezzi per gomma montata che mi hanno proposto.
barum 108?, nokian 102?, fulda 112? (me la consigliano), kumho kw23 97?, pirelli w190 snowcontrol 127?, autogrip 84.
tendenzialmente consigliano tutti quelle da 105/110 in su..
voi che dite di quelle proposte?
cercherò queste michelin alpin4
 
gringoxx ha scritto:
sparo un po' di prezzi per gomma montata che mi hanno proposto.
barum 108?, nokian 102?, fulda 112? (me la consigliano), kumho kw23 97?, pirelli w190 snowcontrol 127?, autogrip 84.
tendenzialmente consigliano tutti quelle da 105/110 in su..
voi che dite di quelle proposte?
cercherò queste michelin alpin4

Per queste proposte io sceglierei senza grossi dubbi nokian.
 
per la precisione le fulda sarebbero le montero 3.
da questa specie di classifica dovrebbero essere buone..se la classifica è affidabile

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

tra l'altro vedo che queste montero 3 arrivano fino al 91T mentre io sul libretto trovo 91V....si può comunque montare?
 
Confermo che Yokohama di solito dai "gommai" sono piuttosto care, però sul web si trovano a prezzi migliori.
Con fulda ci avevo fatto qualche stagione con la Golf e mi ero trovato bene nonostante sia un già un prodotto piuttosto economico.
 
Montato l'anno scorso NOKIAN WRg2 205/55/16- 91V

Le trovo molto buone e te le consiglio vivamente ( pagate 90? l'una alla Auchan) ;) ;)
 
Oggi ho montato le nuove gomme sul vecchio cerchio da 14" della Fabia che si adatta perfettamente alla Roomster.
Il Gommista mi ha montato delle DEBICA, mi ha detto che sono prodotte dalla Good Year e sono ottime, boh io non ci capisco nulla, spero non mi abbia raccontato balle.
Il prezzo concordato era di 80 euro a gomma. In effetti in fattura hanno messo 76 euro di gomma più 4 euro di smaltimento (smaltimento di che??).
In più ho voluto provare il gonfiaggio con l'azoto secur pneus, anche se ho letto più volte della quasi inutilità di questa soluzione, faccio una prova e vedo se cambia qualcosa. Questo l'ho pagato 20 euro.
Qualcuno conosce la marca degli pneumatici e mi può dare un giudizio sulla scelta?
 
andaland ha scritto:
Oggi ho montato le nuove gomme sul vecchio cerchio da 14" della Fabia che si adatta perfettamente alla Roomster.
Il Gommista mi ha montato delle DEBICA, mi ha detto che sono prodotte dalla Good Year e sono ottime, boh io non ci capisco nulla, spero non mi abbia raccontato balle.
Il prezzo concordato era di 80 euro a gomma. In effetti in fattura hanno messo 76 euro di gomma più 4 euro di smaltimento (smaltimento di che??).
In più ho voluto provare il gonfiaggio con l'azoto secur pneus, anche se ho letto più volte della quasi inutilità di questa soluzione, faccio una prova e vedo se cambia qualcosa. Questo l'ho pagato 20 euro.
Qualcuno conosce la marca degli pneumatici e mi può dare un giudizio sulla scelta?

Beh... Diciamo che con l'azoto guadagni sul fatto che rimane più stabile agli sbalzi di temperatura e quindi garantire maggior sicurezza... Poi ti dirò che anch'io un tempo lo facevo, ora sono ritornato all'aria compressa... Basta solo ricordarsi frequentemente di tenere controllata la pressione e vai tranquillo...
Di questi tempi 20 ? sono soldi... ;) ;)
 
ecco la gomma con il cerchio...esteticamente non è il massimo, ma almeno non mi devo preoccupare di evitare che si rovinino...

Attached files /attachments/1132938=6488-131020111057.jpg
 
andaland ha scritto:
Oggi ho montato le nuove gomme sul vecchio cerchio da 14" della Fabia che si adatta perfettamente alla Roomster.
Il Gommista mi ha montato delle DEBICA, mi ha detto che sono prodotte dalla Good Year e sono ottime, boh io non ci capisco nulla, spero non mi abbia raccontato balle.
Il prezzo concordato era di 80 euro a gomma. In effetti in fattura hanno messo 76 euro di gomma più 4 euro di smaltimento (smaltimento di che??).
In più ho voluto provare il gonfiaggio con l'azoto secur pneus, anche se ho letto più volte della quasi inutilità di questa soluzione, faccio una prova e vedo se cambia qualcosa. Questo l'ho pagato 20 euro.
Qualcuno conosce la marca degli pneumatici e mi può dare un giudizio sulla scelta?
Lo smaltimento delle vecchie gomme. Ma tu le avevi?
 
Back
Alto