<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
caspita! i tedeschi vogliono quello che gli italiani rifiutano,la Giulietta tornata alla 155......
complimenti a sti ignorantoni,sempre se lo sono davvero.
No per chiunque comprera' il marchio avere nuovi modelli sara' comunque un problema non potendo condividere niente con la propria produzione.
.. se non sbaglio la VW, ha tutto quello che serve per il rilancio gia pronto.Quindi....
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....

Si era sicuramente meglio dal loro punto di vista prendere l'alfa prima della giulietta. Ma questo rientra secondo me nelle furbate di marchionne, perchè prendendola con la giulietta a regime, che viene fabbricata a cassino, sono costretti per un pò di tempo a pagare i diritti a fiat.
Mi riferivo alla situazione finanziaria, tra 2 anni devono restituire i dollarucci a Obama ed arrivare al 51% in Chrysler, ce ne vogliono di soldini.....
Penso che Piech aspetti quello, l'assoluto bisogno di soldi per evitare di doversi accollare qualche accessorio.
 
fpaol68 ha scritto:
Mi riferivo alla situazione finanziaria, tra 2 anni devono restituire i dollarucci a Obama ed arrivare al 51% in Chrysler, ce ne vogliono di soldini.....
Penso che Piech aspetti quello, l'assoluto bisogno di soldi per evitare di doversi accollare qualche accessorio.
Quante Alfa si sarebbero potute fare con quei soldi..... :cry: :cry: :cry:
 
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Si pero' Fiat non e' capace nemmeno di sfuttarne un decimo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Si pero' Fiat non e' capace nemmeno di sfuttarne un decimo.
Kren parla di altro non di quello che sa fare Fiat...
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Scusami, ma non ho capito quello che vuoi dire
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Scusami, ma non ho capito quello che vuoi dire
Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Scusami, ma non ho capito quello che vuoi dire
Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.
Scusa Angelo ma credo che hai frainteso Kren ;)
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Scusami, ma non ho capito quello che vuoi dire
Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.
Giulietta e MiTo sono le più fresche e assemblate nelle stesse linee delle cugine Fiat,se per ipotesi l'Alfa verrà ceduta almeno queste 2 macchine devono continuare ad essere prodotte per qualche anno,le soluzioni secondo me sono 2,o comprano progetti e licenze e se le producono all'estero o le fanno produrre a Fiat che a questo punto si comporterà come conto terzi,cioè uguale a come produce la Ford Ka per conto della Ford ma negli stabilimenti dove escono Panda e 500. Ma resto dell'idea che spero in una vendita ad una società che non si occupa di macchine,un signor qualcuno che sia costretto a progettare da zero pianale e motori in modo da tagliare in modo netto col recente passato e riprendere la storia dall'epoca pre-Fiat. Tata,potrebbe esserci Rossignolo,potrebbero esserci Ducati,Piaggio,LuxOttica,Electrolux,Cirio,Parmalat,Campari,Bacardi ahahahah la CocaColaaaaaaa Ecco Alfa sotto la CocaCola sarebbe il massimo,soldi a volontà per sviluppare il massimo della tecnica e della tecnologia. Ma perchè no? Anche la Pagani Automobili! Potrebbe essere un modo per aumentare il business di un marchio italiano fresco e vincente.
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori
Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.
Scusami, ma non ho capito quello che vuoi dire
Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.
Giulietta e MiTo sono le più fresche e assemblate nelle stesse linee delle cugine Fiat,se per ipotesi l'Alfa verrà ceduta almeno queste 2 macchine devono continuare ad essere prodotte per qualche anno,le soluzioni secondo me sono 2,o comprano progetti e licenze e se le producono all'estero o le fanno produrre a Fiat che a questo punto si comporterà come conto terzi,cioè uguale a come produce la Ford Ka per conto della Ford ma negli stabilimenti dove escono Panda e 500. Ma resto dell'idea che spero in una vendita ad una società che non si occupa di macchine,un signor qualcuno che sia costretto a progettare da zero pianale e motori in modo da tagliare in modo netto col recente passato e riprendere la storia dall'epoca pre-Fiat. Tata,potrebbe esserci Rossignolo,potrebbero esserci Ducati,Piaggio,LuxOttica,Electrolux,Cirio,Parmalat,Campari,Bacardi ahahahah la CocaColaaaaaaa Ecco Alfa sotto la CocaCola sarebbe il massimo,soldi a volontà per sviluppare il massimo della tecnica e della tecnologia. Ma perchè no? Anche la Pagani Automobili! Potrebbe essere un modo per aumentare il business di un marchio italiano fresco e vincente.
Guardate che 2 anni per una compra del genere e come due giorni quando noi ci compriamo una macchina ed una volta che l alfa si venderebbe sarebbe la morte di queste due macchine piu fresche come dite voi.Chi la comprerebbe piu una Mito o una giulietta............il problema scompare da solo e il cosidetto incremnto non si pone piu. la fiat avrebbe piu problemi che direbbe prenditi tutto e subito
 
NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..

QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:
 
vanguart ha scritto:
NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..

QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:

Caro Vanguard, la gestione Fiat ha schifato. Alfa ha toccato il fondo, e puo' solo risalire. Ma non in mano a chi l'ha sotterrata.
 
vanguart ha scritto:
NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..

QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:

vanguart, non è che Marchionne si diverte a vendere il marchio; semplicemente in Italia c'è un solo costruttore, che in 20 anni non è stato capaca di far fare un attivo a quel marchio. Ovviamente la vendita è del tutto plausibile, dato che il marchio è solo fonte di perdite per il proprietario; e se da plausibile diventa reale, più che venderlo ad un costruttore estero coisa puoi fare? Al limite puoi venderlo ad un fondo di investimento italiano, ad un imprenditore italiano; ma questo se ci fossero anche dei prodotti, non solo un marchio. Siccome il prodotto non esiste, perchè la base è fiat ( al limite esisterebbe 159, ma con un prodotto solo non vai da nessuna parte), chi lo compra deve partire da zero per crearsi la gamma; a meno che non sia un costruttore con dei prodotti già pronti da rimarchiare o da evolvere. Ecco perchè, quasi sicuramente, in caso di vendita finirà in mano ad un altro costruttore, che sarà per forza estero, perchè altri italiani non ci sono
 
Back
Alto