Horacio Pagani
Magari ci esce un'Alfa Zonda!
Intervento assolutamente condivisibile.Cometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..
QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:
vanguart, non è che Marchionne si diverte a vendere il marchio; semplicemente in Italia c'è un solo costruttore, che in 20 anni non è stato capaca di far fare un attivo a quel marchio. Ovviamente la vendita è del tutto plausibile, dato che il marchio è solo fonte di perdite per il proprietario; e se da plausibile diventa reale, più che venderlo ad un costruttore estero coisa puoi fare? Al limite puoi venderlo ad un fondo di investimento italiano, ad un imprenditore italiano; ma questo se ci fossero anche dei prodotti, non solo un marchio. Siccome il prodotto non esiste, perchè la base è fiat ( al limite esisterebbe 159, ma con un prodotto solo non vai da nessuna parte), chi lo compra deve partire da zero per crearsi la gamma; a meno che non sia un costruttore con dei prodotti già pronti da rimarchiare o da evolvere. Ecco perchè, quasi sicuramente, in caso di vendita finirà in mano ad un altro costruttore, che sarà per forza estero, perchè altri italiani non ci sono
SediciValvole ha scritto:Horacio PaganiMagari ci esce un'Alfa Zonda!
alexmed ha scritto:Personalmente se entro una data stabilita dal padrone Fiat, l'Alfa non renderà nulla preferirei fosse fermata e il marchio lasciato alla storia. Siccome son i soldi a far girare il mondo il padrone vorrà ricavarci almeno ancora qualcosa e il marchio purtroppo finirà altrove dopo una vendita. Però dopo ciò in un salone alfa mi vedranno difficilmente al massimo in una officina Alfa per la manutenzione della mia attuale Spider... spero solo che le tariffe rimarranno come le attuali e non come quelle che mi tocca pagare in MB quando porto la ClasseA.
alexmed ha scritto:Personalmente se entro una data stabilita dal padrone Fiat, l'Alfa non renderà nulla preferirei fosse fermata e il marchio lasciato alla storia. Siccome son i soldi a far girare il mondo il padrone vorrà ricavarci almeno ancora qualcosa e il marchio purtroppo finirà altrove dopo una vendita. Però dopo ciò in un salone alfa mi vedranno difficilmente al massimo in una officina Alfa per la manutenzione della mia attuale Spider... spero solo che le tariffe rimarranno come le attuali e non come quelle che mi tocca pagare in MB quando porto la ClasseA.
Infatti volevo dire qualcosa di diverso ma non importa.75TURBO-TP ha scritto:Scusa Angelo ma credo che hai frainteso Krenangelo0 ha scritto:Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.Kren ha scritto:Scusami, ma non ho capito quello che vuoi direangelo0 ha scritto:Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.Kren ha scritto:Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori![]()
ho paura che vi state a contraddire,in teoria anche 30 anni fa non c'era prodotto visto che il prodotto esistente era fallito,il motivo del fallimento alla fine non importa,fatto sta che il fallimento e cosa reale. come vedi per lo stesso motivo come allora oggi chi compra questo marchio ha solo la possibilitá di rimarchiare il proprio prodotto.Qui nasce il disaccordo quando esce la domandaCometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..
QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:
vanguart, non è che Marchionne si diverte a vendere il marchio; semplicemente in Italia c'è un solo costruttore, che in 20 anni non è stato capaca di far fare un attivo a quel marchio. Ovviamente la vendita è del tutto plausibile, dato che il marchio è solo fonte di perdite per il proprietario; e se da plausibile diventa reale, più che venderlo ad un costruttore estero coisa puoi fare? Al limite puoi venderlo ad un fondo di investimento italiano, ad un imprenditore italiano; ma questo se ci fossero anche dei prodotti, non solo un marchio. Siccome il prodotto non esiste, perchè la base è fiat ( al limite esisterebbe 159, ma con un prodotto solo non vai da nessuna parte), chi lo compra deve partire da zero per crearsi la gamma; a meno che non sia un costruttore con dei prodotti già pronti da rimarchiare o da evolvere. Ecco perchè, quasi sicuramente, in caso di vendita finirà in mano ad un altro costruttore, che sarà per forza estero, perchè altri italiani non ci sono
No kren ,ti ho capito benissimo,anche a me dispicerebbe lavorare per altri e addirittura pagargli il mio lavoro,forse sono corso troppo avanti esprimento la cosa un po confusa ,rispondevo anche a 75.Kren ha scritto:Infatti volevo dire qualcosa di diverso ma non importa.75TURBO-TP ha scritto:Scusa Angelo ma credo che hai frainteso Krenangelo0 ha scritto:Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.Kren ha scritto:Scusami, ma non ho capito quello che vuoi direangelo0 ha scritto:Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.Kren ha scritto:Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori![]()
![]()
500miliardi per le banche ladre.............vanguart ha scritto:alexmed ha scritto:Personalmente se entro una data stabilita dal padrone Fiat, l'Alfa non renderà nulla preferirei fosse fermata e il marchio lasciato alla storia. Siccome son i soldi a far girare il mondo il padrone vorrà ricavarci almeno ancora qualcosa e il marchio purtroppo finirà altrove dopo una vendita. Però dopo ciò in un salone alfa mi vedranno difficilmente al massimo in una officina Alfa per la manutenzione della mia attuale Spider... spero solo che le tariffe rimarranno come le attuali e non come quelle che mi tocca pagare in MB quando porto la ClasseA.
No,, noo il giorno che questo avvera per me l'Alfa é morta, e per mia moglie volentieri o con forza ( ta ) :lol: 8)la prossima auto non sara piu una Fiat!!!
Si puo scegliere tra francese o giap.
Qui in Germania sta andando male una grande azienda, e come si hanno sentito delle voci che un azienda francese la vuole comprare, subito si é imischiata la politica locale, e a gran voce vuole che l'azienda viene aiutata e sta facendo un tram tram cosi anche la politica nazionale ne prede atto, cosi si capisce qui il mercato libero..prima l'orgoglio nazionale e poi si pensa l mercato libero.
Se penso quanti milliardi sono andati alle banche..con quei soldi si poteva fare anche altro..
Oltre a questo volevo dire che se aumenta la quota di mercato di Alfa (e questo sta accadendo) il suo valore sarà più altoangelo0 ha scritto:No kren ,ti ho capito benissimo,anche a me dispicerebbe lavorare per altri e addirittura pagargli il mio lavoro,forse sono corso troppo avanti esprimento la cosa un po confusa ,rispondevo anche a 75.Kren ha scritto:Infatti volevo dire qualcosa di diverso ma non importa.75TURBO-TP ha scritto:Scusa Angelo ma credo che hai frainteso Krenangelo0 ha scritto:Non credo che la giulietta potrebbe essere un problema per la compra di alfa.Kren ha scritto:Scusami, ma non ho capito quello che vuoi direangelo0 ha scritto:Se tutto cio é vero che l'alfa ha il potenziale di cui in forum si parla e che personalmente ne sono anche convinto,il piccolo incremento che ci potrebbe essere una VW se ne fregherebbe é farebbe lo stesso l affare,tanto quel potenziale vale al meno dieci volte di quello che la Fiat potrebbe chiedere.Kren ha scritto:Oltre a quello che ha già detto giustamente 75 (necessità di comprare i pianali da Fiat), non credi che un marchio (perché di questo dovremmo parlare) che vende 100.000 auto all'anno valga meno di uno che vende di più?
E' chiaro che Giulietta, magari di poco, farà incrementare le vendite di Alfa e di conseguenza il prezzo di vendita-acquisto del marchio.
Maggiore sarà l'incremento delle vendite, più alto sarà il prezzo del marchio e degli accessori![]()
![]()
alexmed ha scritto:Personalmente se entro una data stabilita dal padrone Fiat, l'Alfa non renderà nulla preferirei fosse fermata e il marchio lasciato alla storia. Siccome son i soldi a far girare il mondo il padrone vorrà ricavarci almeno ancora qualcosa e il marchio purtroppo finirà altrove dopo una vendita. Però dopo ciò in un salone alfa mi vedranno difficilmente al massimo in una officina Alfa per la manutenzione della mia attuale Spider... spero solo che le tariffe rimarranno come le attuali e non come quelle che mi tocca pagare in MB quando porto la ClasseA.
valvonauta_distratto ha scritto:Torno a dirlo, fiat non ha credibilità in campo internzaionale in certi segmenti indipendentemente da come lavora oggi...
angelo0 ha scritto:ho paura che vi state a contraddire,in teoria anche 30 anni fa non c'era prodotto visto che il prodotto esistente era fallito,il motivo del fallimento alla fine non importa,fatto sta che il fallimento e cosa reale. come vedi per lo stesso motivo come allora oggi chi compra questo marchio ha solo la possibilitá di rimarchiare il proprio prodotto.Qui nasce il disaccordo quando esce la domandaCometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:NOn penso che dei francesi o tedeschi gioiscono a sentire dire che un marchio loro verra venduto a un concorrente estero..
QUI DA NOI TUTTO È POSSIBILE. :evil:
vanguart, non è che Marchionne si diverte a vendere il marchio; semplicemente in Italia c'è un solo costruttore, che in 20 anni non è stato capaca di far fare un attivo a quel marchio. Ovviamente la vendita è del tutto plausibile, dato che il marchio è solo fonte di perdite per il proprietario; e se da plausibile diventa reale, più che venderlo ad un costruttore estero coisa puoi fare? Al limite puoi venderlo ad un fondo di investimento italiano, ad un imprenditore italiano; ma questo se ci fossero anche dei prodotti, non solo un marchio. Siccome il prodotto non esiste, perchè la base è fiat ( al limite esisterebbe 159, ma con un prodotto solo non vai da nessuna parte), chi lo compra deve partire da zero per crearsi la gamma; a meno che non sia un costruttore con dei prodotti già pronti da rimarchiare o da evolvere. Ecco perchè, quasi sicuramente, in caso di vendita finirà in mano ad un altro costruttore, che sarà per forza estero, perchè altri italiani non ci sonoerché il rimarchiare VW verrebbe accettato e quello Fiat NO, tu puoi dirmi quello VW é migliore! puo anche essere ma costa anche di piu! dato di fatto,vuoi di piu devi pagare, giusto anche questo.Potrei dire ,chi puo pagarlo? ma sarebbe basilare.Inutile parlare di cio che é successo gli ultimi 20 anni,alla fine vi hanno dato magari quello che loro credevano fosse economicamente possibile giusto o sbagliato che sia.
La stessa Fiat non é che ha buona esperienza col proprio prodotto di alto prezzo la 130 non faceva schifo ma costretta e rinunciarla sempre per questione di prezzo, alfa 6,164,166,gT/gtv con motorizzazioni sopra i 2.0l
sappiamo come sono finite.Un costruttore queste cose le guarda,un costruttore deve stare attento a questi problemi proprio per evitare un fallimento di se stesso.Che essi stessi si mettono in paura a rischiare di piu o le strategie sono sbagliate e tutta un altra cosa , ma non si puo dire che quel
costruttore ha fallito perché idiota é assolutamente ignorante del mestiere che fa.Noi compratori vediamo la siduazione da altro punto di vista: se io ho soldi voglio il meglio che sta in giro o almeno credo di comprare tale cosa, non mi faccio il pensiero se altri dieci non hanno le stesse mie possibilitá quindi perché mi debbo privare pur sapento che da altre parti cio che cerco esiste?
ideologia,nazionalismo, o penso solo ai cavoli miei e compro cio che cerco e che posso pagare. Che qui il costruttore abbia sbagliato la strategia per vari motivi é anche umano, ma incollargli tutte le colpe di questo mondo lo trovo sbagliato e come si vede ci si puo fare molto male,altro é riconoscere che l'altro é migliore di te, altro é suicidarci perché l'altro sia migliore di te.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa