<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

Maxetto ha scritto:
Ma secondo voi solo in marchio Alfa quanto lo pagherebbero?

secondo me non hanno i soldi per comprarlo e svilupparci una gamma!

Man
Porsche
I Fondi pensione
Suzuki
e tanto altro ancora sono tra le priorità (pagamenti) del gruppo VW in questo momento.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma secondo voi solo in marchio Alfa quanto lo pagherebbero?
Se fosse vitale e pienamente operativo sul mercato, intorno ai 20/30 mio Euro. Ma comincia a mostrare segni di difficoltà.
Al di là della quotazione commerciale di un marchio, che ignoro sia nell'ammontare specifico sia per quanto concerne la metodologia di calcolo, mi viene come il sospetto che vi siano delle appendici al marchio non cedibili disgiuntamente dallo stesso, o meglio che non siano disgiungibili nella mente del potenziale venditore. Chissà se interesserebbero agli eventuali acquirenti?
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma secondo voi solo in marchio Alfa quanto lo pagherebbero?

secondo me non hanno i soldi per comprarlo e svilupparci una gamma!

Man
Porsche
I Fondi pensione
Suzuki
e tanto altro ancora sono tra le priorità (pagamenti) del gruppo VW in questo momento.
Io sono convinto che nel 2012 Alfa sarà ceduta. Si tratta di decidere quali stabilimenti italiani seguiranno il marchio.
Se vuoi ci scommettiamo sopra qualcosa.
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma secondo voi solo in marchio Alfa quanto lo pagherebbero?
Se fosse vitale e pienamente operativo sul mercato, intorno ai 20/30 mio Euro. Ma comincia a mostrare segni di difficoltà.
Al di là della quotazione commerciale di un marchio, che ignoro sia nell'ammontare specifico sia per quanto concerne la metodologia di calcolo, mi viene come il sospetto che vi siano delle appendici al marchio non cedibili disgiuntamente dallo stesso, o meglio che non siano disgiungibili nella mente del potenziale venditore. Chissà se interesserebbero agli eventuali acquirenti?
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
 
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
 
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.
 
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
caspita! i tedeschi vogliono quello che gli italiani rifiutano,la Giulietta tornata alla 155......
complimenti a sti ignorantoni,sempre se lo sono davvero.
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
Infatti e' anche questo il problema distaccarsi da fiat visto che Alfa non e' in grado di produrre nemmeno uno schemino su un foglio di carta senza fiat e la 940 ormai se la devono tenere essendo un'auto appena uscita.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
caspita! i tedeschi vogliono quello che gli italiani rifiutano,la Giulietta tornata alla 155......
complimenti a sti ignorantoni,sempre se lo sono davvero.
Credo che tu abbia capito quello che volevo dire.
Probabilmente fingi di aver capito tutt'altro!
Vero?
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
caspita! i tedeschi vogliono quello che gli italiani rifiutano,la Giulietta tornata alla 155......
complimenti a sti ignorantoni,sempre se lo sono davvero.
Credo che tu abbia capito quello che volevo dire.
Probabilmente fingi di aver capito tutt'altro!
Vero?
se mi spieghi cio che loro avrebero fatto dalla giulietta......
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
Esatto. Mi sa tanto che la trattativa, che mi dicono esistere aldilà delle legittime smentite (fonte naturalmente riservata ma abb. affidabile) è ferma proprio su quello. Anzi ne sono certo :D
Ah bene, hai notizie fresche, ci aggiorni?
Si! mi diceva un dirigente di un'azienda importante del settore automotive con il quale ho pranzato (cliente dello studio) che, nel settore, si parla molto delle trattative in corso.
Secondo il tizio non è tanto una questione di prezzo ma di "accessori" di cui Fiat vorrebbe sbarazzarsi (stabilimenti).....
per il momento non se ne farà niente perché VW pur volendo il marchio non voleva appesantirsi con le zavorre che Marpion Marchionne avrebbe attaccato al pacco...... Intanto, pare che gli ambasciatori plenipotenziari dei due gruppi continuino a parlarsi.

Quindi in sostanza secondo la tua fonte è solo una questione di tempo e poi la cosa si conclude. In sostanza interpretando le ultime uscite di Piech a Parigi, loro aspettano che la situazione peggiori ulteriormente per il gruppo per evitare di prendere alcuni "accessori obbligatori".
Hai anche tu questa impressione?
Ma loro, secondo me, l'affondo l'hanno già provato dopo aver considerato il bisogno di liquidità di Fiat dovuto all'acquisizione di Chrysler.
E che non hanno fatto i conti con Marchionne il quale, da manager assolutamente avveduto dal punto di vista finanziario, ha provato a sganciare qualche rogna ai tedeschi.
Per come la vedo io, volevano prendersi Alfa prima che la Giulietta entrasse a regime, perché onestamente peggio di così....
caspita! i tedeschi vogliono quello che gli italiani rifiutano,la Giulietta tornata alla 155......
complimenti a sti ignorantoni,sempre se lo sono davvero.
No per chiunque comprera' il marchio avere nuovi modelli sara' comunque un problema non potendo condividere niente con la propria produzione.
 
Back
Alto