angelo0
0
Tu credi,io non credo,.. beh sarebbe completamente paradosso se il modelloFancar_ ha scritto:angelo0 ha scritto:...leggere e performanti......Fancar_ ha scritto:vanguart ha scritto:Fancar_ ha scritto:Secondo me Alfa gli serve per spalmare i costi con Porsche.
La Panamera ad esempio è stata creata con la trazione posteriore ed il motore centrale longitudinale. Se quella base è modulare da li si potrebbero tirare fuori tante cose.
Inoltre i V6 e V8 della Panamera sono esclusivi di quel modello....
calma piano piano....non fare galoppare troppo la fantasia.. 8)
pensi davvero che la posizionerrano sopra a l'Audi ???
IO NO!!
Non la posizionano sopra ad Audi.
Farebbero le Audi come sono le attuali, ovvero 4x4 veloci ma rassicuranti, lussuose e ben rifinite con i soliti tocchi di hi tech.
Le Alfa invece sarebbero a trazione posteriore leggere e performanti ( esempio Duetto) assemblate ugualmente bene, ma con materiali un pò inferiori... a livello Volkswagen.
ma a prezzo minore o maggiore di una VW?
Fiat credo che se ne freghi dei cliendi Brera tanto non copre più quel segmento e sa che comunque vada perde buona parte della clientela, ma anche ogni volta che esce un modello nuovo si rinnega il passato e si ha la sensazione che il prodotto precedente fosse meno compiuto.
Solo con i segmenti A e B riescono ad avere una linea coerente.
precedente sembrerebbe piu completo del nuovo.Quindi é normalissimo che si abbia la senzazione che un modello precedente sia meno compiuto.
Io auguro,che Fiat lascia l'Italia, e venca a produrre le sue auto in Germania
per portarle in Italia anche auto come la Brera,mi piacerebbe vedere quande di queste se ne venderebbero in Germania, é in.....................