<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me Alfa gli serve per spalmare i costi con Porsche.

La Panamera ad esempio è stata creata con la trazione posteriore ed il motore centrale longitudinale. Se quella base è modulare da li si potrebbero tirare fuori tante cose.
Inoltre i V6 e V8 della Panamera sono esclusivi di quel modello....

calma piano piano....non fare galoppare troppo la fantasia.. 8)

pensi davvero che la posizionerrano sopra a l'Audi ???

IO NO!!

Non la posizionano sopra ad Audi.
Farebbero le Audi come sono le attuali, ovvero 4x4 veloci ma rassicuranti, lussuose e ben rifinite con i soliti tocchi di hi tech.
Le Alfa invece sarebbero a trazione posteriore leggere e performanti ( esempio Duetto) assemblate ugualmente bene, ma con materiali un pò inferiori... a livello Volkswagen.
...leggere e performanti......
ma a prezzo minore o maggiore di una VW?

Fiat credo che se ne freghi dei cliendi Brera tanto non copre più quel segmento e sa che comunque vada perde buona parte della clientela, ma anche ogni volta che esce un modello nuovo si rinnega il passato e si ha la sensazione che il prodotto precedente fosse meno compiuto.
Solo con i segmenti A e B riescono ad avere una linea coerente.
Tu credi,io non credo,.. beh sarebbe completamente paradosso se il modello
precedente sembrerebbe piu completo del nuovo.Quindi é normalissimo che si abbia la senzazione che un modello precedente sia meno compiuto.
Io auguro,che Fiat lascia l'Italia, e venca a produrre le sue auto in Germania
per portarle in Italia anche auto come la Brera,mi piacerebbe vedere quande di queste se ne venderebbero in Germania, é in.....................
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.
Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:

156, prova a rispondere alla domanda postata da Cometa Rossa. E' molto interessante.

Non risponderà; per un semplice discorso di chilometraggi o di tempo, quella turbina era ancora in garanzia, la sua amica non può aver speso 1200 euro; che non vuol dire che non si possa essere rotta, semplicemente, si fosse rotta, tutte le spese ( pezzi di ricambio, manodopera) sono a carico del venditore. A meno che l'auto non fosse un usato importato dall'estero, a meno che l'auto non fosse stata taroccata (centralina), a meno che non fosse il 163cv, a meno che ce lo dirà, se vuole, 156jtd
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La squadra e' pronta.

Walter de? Silva, e Giorgetto Giugiaro, rispettivamente responsabile dello stile del gruppo tedesco e capo dell?azienda torinese entrata da poco nell?orbita Volkswagen, si lasciano andare: «Se Piëch riesce a prendere l?Alfa Romeo faremo uno spettacolo, un gruppo come quello tedesco è in grado di fare esplodere il marchio italiano».
Entrambi hanno nel cuore il Biscione e non vedono l?ora - Marchionne permettendo - di realizzare il loro sogno: rimetterci le mani sopra.

Eh si, per quei 2 l'Alfa era talmente un sogno che non hanno aspettato nemmeno 1 secondo per migrare dove li pagavano di più !

Di solito i sogni, non si vendono e non hanno prezzo, proprio perché sono sogni e vengono dal cuore.

Ma sul cuore, qualcuno tiene anche il portafogli ......

Inoltre, il lupo perde il pelo ma non il vizio, domanda per i meno giovani: "chi ha disegnato la Golf 1 nel 1974 e ha pensato bene di cederla al miglior offerente " ?

aaaaahhhh.......come ce piasce quanno che vieni de qquà a raccontacce ' e fregnacce pe' facce ride..... :D

La Golf 1, nel 1974, non è nata come progetto indipendente ( come pure ne sviluppava parecchi Giugiaro, che era indipendente ), ma è stata commissionata e pagata direttamente da VW, che ha all'uopo convocato Giugiaro in Germania. Pertanto non poteva essere "ceduta al miglior offerente". Anzi, il progetto era così tanto di proprietà VW - e così poco collocabile sul mercato che, quando VW ad un certo punto ha avuto dei dubbi sul progetto, l'auto ha rischiato semplicemente di non uscire, punto e basta.

Se Giugiaro del resto era così tanto un pilastro della Fiat Italiana da diventare un traditore nel momento in cui se n'è andato, ci si chiede allora come mai, a 35 anni dalla gloriosa Golf 1, e dopo che questi le aveva regalato bellezze come la GP, la Maserati coupè, la159 ecc...eccc.....la carrozzeria Giugiaro non solo non fosse ancora di proprietà Fiat, ma anche, come mai Fiat negli ultimi anni non lo abbia più cercato, a costo di tirare fuori certi aborti tipo la GPEvo.

Ora è paleseche se lui - carrozziere indipendente - non fosse stato un traditore, se ne sarebbe rimasto lì buono buono ad aspettare una commessa Fiat, invece che garantire un futuro alla sua azienda.

Stessa cosa per da Silva, che è un traditore in quanto se n'è andato, al pari di tutti gli altri che lo hanno preceduto e lo seguiranno.

Infatti, a noi che siamo scemi, non ci dice nulla il fatto che, dopo Bangle e De Silva, in Fiat da anni non sia più stato cercato un designer di grido. Nè che, dopo la 159, si sia messo in soffitta anche Giugiaro, e si sia da allora rinunciato pure a cercare dei designer a progetto, per la singola vettura, lasciando invece il design in mano ai bambini del centro stile. Niente pininfarina, niente Bertone, niente Giugiaro, niente di niente: solo centro stile interno, per mano di anonimi ragazzini, anche per progetti "o la va o la spacca", come Delta, Mito e Giulietta.

A noi non ci dice niente perchè due più due non ci fa quattro, abbiamo i maiali sugli occhi, e non ci viene mica da pensare che se un designer d'autore per te non conta un tubo, semplicemente i designer ti salutano e vanno altrove.

Aaaaah.....che risate Multi. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si hanno informazioni certe su cosa farebbe - e come- VW di Alfa Romeo. Se ne puo' quindi discutere, ma presentarsi con queste uscite a priori, significa ragionare in base a pregiudizi nazionalistici. Argomenti assai poco interessanti e sgradevoli in qualsiasi forum, figuriamoci in uno tecnico, dedicato alle auto. Non che sia una sorpresa, da parte tua, intendiamoci....ma magari a forza di spiegartelo capisci che questo forum non una partita di calcio italia - germania.

Fosse bello se fosse solo una partita di calcio, almeno che li si perde , possiamo fregarcene al massimo perdiamo una coppa di metallo.
Ma qui perdiamo molto di piu, perdiamo il futuro dell'Italia, perdiamo un futuro per i figli.
Ci dobbiamo decidere, meglio detto VOI se l'Italia rimane un paese Industrializzato o si deve mettere a piantare delle banane, per diventare una repubblica delle banane.

psst detto tra noi molti dall'estero gia l'ho pensano, che cattivoni che sono.. ;)
 
zanzano ha scritto:
vanguart ha scritto:
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.
ciao vanguard... detto tra di noi...
mazda fa parte del'orbita VW...

saluti zanza
Mi sa che tu a ora tardi stai dando i numeri, ma quelli sbagliati.. :D :D
NOn ti stai confondendo con la SUZUKI per caso..

MI sa che ti devo togliere le stelle da generale, e ti faccio caporale 8) un sottocaporale c'é gia in questo Forum..

:XD:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La squadra e' pronta.

Walter de? Silva, e Giorgetto Giugiaro, rispettivamente responsabile dello stile del gruppo tedesco e capo dell?azienda torinese entrata da poco nell?orbita Volkswagen, si lasciano andare: «Se Piëch riesce a prendere l?Alfa Romeo faremo uno spettacolo, un gruppo come quello tedesco è in grado di fare esplodere il marchio italiano».
Entrambi hanno nel cuore il Biscione e non vedono l?ora - Marchionne permettendo - di realizzare il loro sogno: rimetterci le mani sopra.

Eh si, per quei 2 l'Alfa era talmente un sogno che non hanno aspettato nemmeno 1 secondo per migrare dove li pagavano di più !

Di solito i sogni, non si vendono e non hanno prezzo, proprio perché sono sogni e vengono dal cuore.

Ma sul cuore, qualcuno tiene anche il portafogli ......

Inoltre, il lupo perde il pelo ma non il vizio, domanda per i meno giovani: "chi ha disegnato la Golf 1 nel 1974 e ha pensato bene di cederla al miglior offerente " ?
Tanto innamorati, che al primo offerente ci sono andati nel letto.. :rolleyes:

ma fatemi il piacere...

poi di questo superfantomatico designer De Silva tolta la A5 non si é visto niente di speciale in tutti questi anni..

che sara stato responsabile della boiata di nuovo Sharan Polo Golf.. :D :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.
Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:

156, prova a rispondere alla domanda postata da Cometa Rossa. E' molto interessante.

Non risponderà; per un semplice discorso di chilometraggi o di tempo, quella turbina era ancora in garanzia, la sua amica non può aver speso 1200 euro; che non vuol dire che non si possa essere rotta, semplicemente, si fosse rotta, tutte le spese ( pezzi di ricambio, manodopera) sono a carico del venditore. A meno che l'auto non fosse un usato importato dall'estero, a meno che l'auto non fosse stata taroccata (centralina), a meno che non fosse il 163cv, a meno che ce lo dirà, se vuole, 156jtd

A parte il fatto che non puoi darmi del falso!
Detto cio non so assolutamente come il padre di questa mia amica ha avuto quella macchina!
Importata, usato, conce non lo so e non mi interessa.
So solo che dopo 90mila km circa la turbina se ne è andata. Fatto cmq noto a diversi possessori di quel motore. Il conto è di 1200 eurozzi;
E ricordati che io non invento notizie !
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me Alfa gli serve per spalmare i costi con Porsche.

La Panamera ad esempio è stata creata con la trazione posteriore ed il motore centrale longitudinale. Se quella base è modulare da li si potrebbero tirare fuori tante cose.
Inoltre i V6 e V8 della Panamera sono esclusivi di quel modello....

calma piano piano....non fare galoppare troppo la fantasia.. 8)

pensi davvero che la posizionerrano sopra a l'Audi ???

IO NO!!

Non la posizionano sopra ad Audi.
Farebbero le Audi come sono le attuali, ovvero 4x4 veloci ma rassicuranti, lussuose e ben rifinite con i soliti tocchi di hi tech.
Le Alfa invece sarebbero a trazione posteriore leggere e performanti ( esempio Duetto) assemblate ugualmente bene, ma con materiali un pò inferiori... a livello Volkswagen.
...leggere e performanti......
ma a prezzo minore o maggiore di una VW?

Fiat credo che se ne freghi dei cliendi Brera tanto non copre più quel segmento e sa che comunque vada perde buona parte della clientela, ma anche ogni volta che esce un modello nuovo si rinnega il passato e si ha la sensazione che il prodotto precedente fosse meno compiuto.
Solo con i segmenti A e B riescono ad avere una linea coerente.
Tu credi,io non credo,.. beh sarebbe completamente paradosso se il modello
precedente sembrerebbe piu completo del nuovo.Quindi é normalissimo che si abbia la senzazione che un modello precedente sia meno compiuto.
Io auguro,che Fiat lascia l'Italia, e venca a produrre le sue auto in Germania
per portarle in Italia anche auto come la Brera,mi piacerebbe vedere quande di queste se ne venderebbero in Germania, é in.....................

ha ha ha

la Brera sarebbe la prima Coupe in classifica sia in Germania che in Italia..

anche se non cambierebbero nemmeno un bullone....

L'unica differenza ci sarebbe nello spot televisvo e sui giornali.

Spoton
! La nuova coupe Brera .......

DAS ALFA
c'é da fidarsi....
:XD: :XD:
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.

Si, quello di andare troppo forte :D

Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:

Soprattutto quando si inventano i problemi ;)

stai per caso dandomi de falso?

Dimmi tu: dici che una tua amica ha speso 1200 euro per cambiare la turbina di un motore bmw che ha meno di 100.000km e meno di 4 anni di vita ( se è il 177cv). Quando tutte le Bmw vendute in Italia hanno garanzia best4, ovvero 4 anni su parti lubrificate o 150.000km ( 100.000 sulla turbina). Quindi la tua amica non avrebbe dovuto spendere una lira per cambiare il pezzo. Se non sei falso, hai tralasciato un po' di informazioni in merito, perchè quella turbina altrimenti era in garanzia. E se non ci credi vai sul sito Bmw e cerca la garanzia best4; anzi, ti risparmio la fatica
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/BEST4BMW.html

Tutti i Concessionari e Centri Service BMW in Italia offrono inoltre ai propri Clienti la BEST4BMW: questa garanzia aggiuntiva è valida, a seguito della normale garanzia di due anni, per ulteriori due anni con il limite di percorrenza massima di 100.000 km. La BEST4BMW copre sia le spese dei ricambi, sia quelle della manodopera relativa, senza limiti di importo, per gli interventi conseguenti a difetto di materiale o di messa in opera riguardanti tutte le parti lubrificate di motore*, cambio, differenziale, sterzo soggette a controlli periodici previsti da BMW.

(* per i modelli diesel la garanzia sul motore si estende a 150.000 km, escluso il turbocompressore garantito fino a 100.000 chilometri)

Adesso dimmi tu se non hai scritto una castroneria, in malafede o meno
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BC potresti avere ragione ma detto da uno amante del tedesco e che di Alfa ha avuto una Arna e non gliene frega assolutamente nulla, che viene in questo forum solo per criticare provocare e inventare false news con gli insiter nel gruppo Fiat ....behhh....lasciamo perdere

Caro 156, mi devi aver scambiato per te o per Vanguard. A me della nazionalità di un prodotto non può fregar di meno. Metto sulla bilancia i miei soldi e quello che ottengo in cambio. Per quanto mi riguarda, la mia prossima auto potrà benissimo essere giapponese, coreana o americana.

Quanto al tuo consueto elenco di complimenti, mi fa piacere tu ti goda la mia presenza qui.

Del mio insiTer ci sarà occasione di parlare a tempo debito, c'è tempo. Tu rimanimi nei paraggi. :D

Finche il tuo Insider prende roba buona, gli viene a mancare la fantasia.....

:XD:
 
156jtd. ha scritto:
A parte il fatto che non puoi darmi del falso!
Detto cio non so assolutamente come il padre di questa mia amica ha avuto quella macchina!
Importata, usato, conce non lo so e non mi interessa.

Ah, benissimo; vieni qui nel forum e spari una notizia senza manco sapere da dove venga l'auto, se i km siano reali ( magari sono stati scalati perchè l'auto è usata, magari il primo proprietario aveva montato il modulo aggiuntivo alla centralina) e poi pretendi di essere credibile?
Ma lo sai che a mio cuggino ha preso fuoco la giulietta nuova?
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.

Si, quello di andare troppo forte :D

Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:

Soprattutto quando si inventano i problemi ;)

stai per caso dandomi de falso?

Dimmi tu: dici che una tua amica ha speso 1200 euro per cambiare la turbina di un motore bmw che ha meno di 100.000km e meno di 4 anni di vita ( se è il 177cv). Quando tutte le Bmw vendute in Italia hanno garanzia best4, ovvero 4 anni su parti lubrificate o 150.000km ( 100.000 sulla turbina). Quindi la tua amica non avrebbe dovuto spendere una lira per cambiare il pezzo. Se non sei falso, hai tralasciato un po' di informazioni in merito, perchè quella turbina altrimenti era in garanzia. E se non ci credi vai sul sito Bmw e cerca la garanzia best4; anzi, ti risparmio la fatica
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/BEST4BMW.html

Tutti i Concessionari e Centri Service BMW in Italia offrono inoltre ai propri Clienti la BEST4BMW: questa garanzia aggiuntiva è valida, a seguito della normale garanzia di due anni, per ulteriori due anni con il limite di percorrenza massima di 100.000 km. La BEST4BMW copre sia le spese dei ricambi, sia quelle della manodopera relativa, senza limiti di importo, per gli interventi conseguenti a difetto di materiale o di messa in opera riguardanti tutte le parti lubrificate di motore*, cambio, differenziale, sterzo soggette a controlli periodici previsti da BMW.

(* per i modelli diesel la garanzia sul motore si estende a 150.000 km, escluso il turbocompressore garantito fino a 100.000 chilometri)

Adesso dimmi tu se non hai scritto una castroneria, in malafede o meno

E se l'ha compro a l'estero ?? :?:

Qui in Germania questa GARANZIA non esiste :!:

E se la compra da un privato :?: :?:

Come la mettiamo :?: :?: ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
A parte il fatto che non puoi darmi del falso!
Detto cio non so assolutamente come il padre di questa mia amica ha avuto quella macchina!
Importata, usato, conce non lo so e non mi interessa.

Ah, benissimo; vieni qui nel forum e spari una notizia senza manco sapere da dove venga l'auto, se i km siano reali ( magari sono stati scalati perchè l'auto è usata, magari il primo proprietario aveva montato il modulo aggiuntivo alla centralina) e poi pretendi di essere credibile?
Ma lo sai che a mio cuggino ha preso fuoco la giulietta nuova?

NOn toglie niente che quella li deve sborsare 1.200 cucuzzelle..
 
Back
Alto