Ah beh... se per quello io dipingo tutto prima di assemblare... per cui li rovino alla fonte... (mi porto avanti)..Probabilmente si': e' questione di pazienza.
Ma vedere la mie povere Corazzate e qualche Caccia,
costruiti con tanto amore, rovinati per sempre, per volerli colorare....
![]()
E' questione di pazienza sicuramente, ma e' anche questione di precisione e pulizia (io faccio pasticci), poi ci vuole manualità, tecnica ed esperienza. In piu' sono presibite... da vicino non ci vedo una cippa... per cui... metti occhiali, togli occhiali, rimetti occhiali piu' potenti... se riesco a leggere le istruzioni, non vedo da vicino, se vedo da vicino non riesco piu' a leggere il foglio allegato al modellino.
Dovro' procurarmi una lente da modellismo con piedistallo che sia orientabile in modo da riuscire a vederci meglio.
Poi o si conoscono le tecniche e si ha l'attrezzatura minima necessaria, o si colora a mano, ma a mano viene tutto in qualche modo.
Comunque ho colorato metà componenti, ho assemblato la scocca, il sedile, le prese d'aria laterali, e ho preparato la base. I tempi sono lunghi perche' dipingo, poi deve asciugare, poi monto i pezzettini e devo aspettare che si asciughi la colla...