<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre per sdrammatizzare, mi sto chiedendo una cosa: stante l'evidente calo del giro d'affari, a spacciatori e papponi daranno il reddito di cittadinanza o la CIG?
 
Sempre per sdrammatizzare, mi sto chiedendo una cosa: stante l'evidente calo del giro d'affari, a spacciatori e papponi daranno il reddito di cittadinanza o la CIG?

È quello che ho pensato fin dall'inizio: chi sa ora spacciatori, tossicodipendenti, prostitute e protettori come se la cavano...
Perché un fumatore ha sempre la tabaccheria aperta, ma un cocainomane?
 
Tornando al discorso tapis roulant e cyclette, io non li vorrei mai in casa: troppo ingombranti (a meno che uno non ha la fortuna di avere una sala da adibire appositamente), costosi, e spesso vengono utilizzati all'inizio per poi essere abbandonati... perché uno si stufa facilmente, dopo un po'.
In palestra ce ne sono diversi, di tutti i tipi, ma non li uso mai. Correre sul tapis roulant non è come correre all'aperto. Certo, può essere un ripiego (costoso e ingombrante) in mancanza di meglio, ma a me - che adoro correre - non piace affatto correre su un tapis roulant.
 
Per sdrammatizzare: in queste ultime settimane mi arrivano di continuo su whatsapp cavolate di tutti i tipi, per ridere un po'... si vede che la gente ha tanto tempo libero e non vuole pensare a cose brutte.

L'ultima, fresca fresca di poco fa:

Ti stai annoiando, vero?
Disegna qualcosa e poi agita il telefono.

https://seoi.net/penint/

N.b. non serve agitare il telefono, basta aspettare un po'. Funziona anche sul pc.
 
Tornando al discorso tapis roulant e cyclette, io non li vorrei mai in casa: troppo ingombranti (a meno che uno non ha la fortuna di avere una sala da adibire appositamente), costosi, e spesso vengono utilizzati all'inizio per poi essere abbandonati... perché uno si stufa facilmente, dopo un po'.

Più che altro, un conto è un giro in bicicletta in campagna o la passeggiata sull'argine, altro è mettersi a pedalare come un forsennato o a correre guardando un muro...
 
Più che altro, un conto è un giro in bicicletta in campagna o la passeggiata sull'argine, altro è mettersi a pedalare come un forsennato o a correre guardando un muro...

Sì, anche.
Per me sono due le cose: una è quella che dici tu, l'altra è puramente fisiologica/meccanica. Correre su strada o su un tapis roulant è molto diverso dal punto di vista biomeccanico. Con la cyclette la differenza si assottiglia, però pedalare in bici è comunque diverso (meglio).
E poi, fondamentale, l'aria aperta! Fare uno sport di tipo aerobico al chiuso per me è molto limitante. Voglio aria fresca in abbondanza!
 
Più che altro, un conto è un giro in bicicletta in campagna o la passeggiata sull'argine, altro è mettersi a pedalare come un forsennato o a correre guardando un muro...

Quello è assodato.
Infatti, finora, ho sempre evitato accuratamente di usare i rulli. Ma adesso ci stavo pensando.
 
Cmq stamattina sono andato a fare la spesa....passo davanti alla Esselunga e c'era una fila lunghissima, decido di cambiare super e sono stato fermato dai vigili. Hanno compilato il modulo raccomandando di tenere lo scontrino della spesa in caso di eventuali controlli. Poi sono andato al bancomat ( negli Usa cominciano ad essere vuoti e quindi ho fatto un prelievo extra) e tutto è andato ok..E finalmente ho potuto usare per qualche km la Stelvio.Ci voleva....che soddisfazione:emoji_blush:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto