<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io da anni ho trasferito l' ufficio a casa, quindi sono già organizzato.
Ho diversi lavori progettuali da svolgere, quando sono concentrato sul lavoro penso solo a quello. Con i tecnici con cui collaboro ovviamente tutto via internet, e lo stesso con i clienti. Cantieri per ora fermi.
Oggi lo studio del mio commercialista ha deciso di chiudere praticamente fino a fine mese.
Ho deciso che seguirò l' andamento della situazione solo dal sito del ministero della salute: basta TV, basta siti internet ove senti o leggi tutto e il contrario di tutto.
Tanto, cosa cambia, conviene non pensare, esattamente come in guerra. Giusta l' informazione essenziale, su come comportarsi e sui limiti imposti.
Già sto preoccupato abbastanza quando ogni giorno mia moglie, che è operatrice in una casa di riposo, parte per andare al lavoro e non vedo l' ora che torni. Fa il suo dovere, niente da dire, tanto di cappello.
Mi guardo il sito del ministero della salute con le mappe gis e i grafici e da li traggo le mie conclusioni. Un grafico vale più di mille parole, e già quelle linee e quei numeri parlano da soli, fino adesso tremendamente, se si pensa che fanno riferimento a persone.
Come tutti i giorni, faccio i miei trequarti d'ora di ginnastica in casa (addominali, esercizi di pilates, flessioni, pesi e altro), mi scarico la mente.
Che situazione, quando penso ad un mese fa, mi sembra di pensare ad un' era passata.
 
Da dire che ai fini di una opportuna efficacia le mascherine andrebbero utilizzate solo per poche ore ed in seguito cestinate e sostituite (avendo altresì cura nel maneggiare solamente gli elastici nelle varie fasi).

Esempio:
Dal mattino presto sino a metà mattinata o al max orario di pranzo e così via...

A me in una para-farmacia (dove dovrebbero arrivare a breve) mi hanno detto 12-24 ore.
Il che significa che se la uso 3 ore per volta la posso riutilizzare almeno 5-6 volte.
 
Primi effetti a nordest....
IMG-20200313-WA0004.jpg
 
A me in una para-farmacia (dove dovrebbero arrivare a breve) mi hanno detto 12-24 ore.
Il che significa che se la uso 3 ore per volta la posso riutilizzare almeno 5-6 volte.
Se ti hanno detto così...

Ad ogni modo immagino che la cosa possa anche dipendere dal tipo di prodotto e comunque è anche ad es segnalato che fra motivazioni rientra il grado di umidità raggiunto dalla mascherina...

Ad ogni modo l'importante è certamente seguire le modalità di maneggiamento già segnalate... specificando anche il lavaggio delle mani prima e dopo.
 
Ai poco cucinierfantasiosi

da quando non esco piu' a cena;

menu' settimanale in programma da lunedi

Cotolette

Pasta e fagioli

Hamburger

Pasta scoglio

Saltinbocca

Salume

Filetto al pepe verde


-----Menu semplici e gustosi-----


Verdure di accompagno

Spinaci al burro

Cicoria ripassata

Cavolfiore all' olio

Insalata alla Greca

Asparagi con maionese

Pomodorini

Cavolini di Bruxelles
 
Ultima modifica:
Demendecai

Ho ancora un bel cotec"one"
fatto fare a Natale,da spazzolare prima venga caldo,
nonche' ultimi 7 etti di cappelletti e relativo brodo in ghiacciaia
 
Ultima modifica:
Ai poco cucinierfantasiosi

da quando non esco piu' a cena;

menu' settimanale in programma da lunedi

Colette

Pasta e fagioli

Hamburger

Pasta scoglio

Saltinbocca

Salume

Filetto al pepe verde

In genere, la nostra routine serale settimanale è:

Carne preferibilmente bianca
Pesce
Legumi
Uova
Pesce
Pizza home made
Avanzi pizza più qualche integrazione.
 
Pesce non ne faccio piu'....
( se non un paio di volte l' anno l' anguilla, che mia moglie detesta )
In 2 col pesce si fa un troiaio come in 4....
Compro in rosticceria:
Polpo e patate
e
Insalata di mare

E via che vado
 
Pesce non ne faccio piu'....
( se non un paio di volte l' anno l' anguilla, che mia moglie detesta )
In 2 col pesce si fa un troiaio come in 4....
Compro in rosticceria:
Polpo e patate
e
Insalata di mare

E via che vado

Pure qui, ogni volta che è previsto pesce, è un problema, non si sa cosa fare.
 
Il problema del pesce in casa è la puzza, sia derivante dalla cottura che - soprattutto - da ciò che va nei rifiuti.
Ormai noi il pesce fresco lo mangiamo solo al ristorante (e per un po' ce lo scordiamo). A casa ogni tanto facciamo il pesce surgelato (i classici: merluzzo, nasello, orata, branzino, salmone...) o il salmone affumicato, ma ovviamente non è la stessa cosa.
Il tonno in scatola? Mah, potrebbe essere una risorsa in tempi di ristrettezze, ma per me non si può mangiare, come tutto il pesce in scatola.
 
Ultima modifica:
Il problema del pesce in casa è la puzza, sia derivante dalla cottura che - soprattutto - da ciò che va nei rifiuti.
Ormai noi il pesce fresco lo mangiamo solo al ristorante (e per un po' ce lo scordiamo). A casa ogni tanto facciamo il pesce surgelato (i classici: merluzzo, nasello, orata, branzino, salmone...) o il salmone affumicato, ma ovviamente non è la stessa cosa.
Il tonno in scatola? Mah, potrebbe essere una risorsa in tempi di ristrettezze, ma per me non si può mangiare, come tutto il pesce in scatola.
io sinceramente non riesco a mangiare quello surgelato, preferisco di gran lunga sopportare la puzza di quello fresco ed adottare qualche accortezza per evitare che l'odore vada in giro per la casa.
Per la verità se riesco prendo quello pescato evitando quello allevato.

tornando in topic, stamattina mi sono stirato le camicie perchè gli amici cinesi del lavasecco sono chiusi ed in settimana dovrò andare un paio di volte in ufficio
 
Pure qui, ogni volta che è previsto pesce, è un problema, non si sa cosa fare.


In giardino faccio il fritto da aprile a novembre
In casa,
o lo compro pronto, come dicevo prima,
o faccio da un po' il cus cus....
Ho scoperto un' azienda che lo fa qui in zona.
Anche precotto, con i giusti aromi non e' niente male
( se poi piace pure a Blu che e' una scassak....i non da poco ).
:emoji_wink::emoji_wink:
Poi faccio un intingolo di polpo*, gamberi* e cozze
( portando subito via gli scarti ).

Un, decisamente gradevole, pasto completo

* surgelati
 
In giardino faccio il fritto da aprile a novembre
In casa,
o lo compro pronto, come dicevo prima,
o faccio da un po' il cus cus....
Ho scoperto un' azienda che lo fa qui in zona.
Anche precotto, con i giusti aromi non e' niente male
( se poi piace pure a Blu che e' una scassak....i non da poco ).
:emoji_wink::emoji_wink:
Poi faccio un intingolo di polpo*, gamberi* e cozze
( portando subito via gli scarti ).

Un, decisamente gradevole, pasto completo

* surgelati
comunque, se dovessi mettere su un servizio di consegna a domicilio fammi un fischio che ti passo subito la mia prenotazione :D:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto