<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi spende è un cretino? O è invidia? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

chi spende è un cretino? O è invidia?

emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Mmmh, vediamo un momento il mio parco auto:

Mitsubishi Lancer Evo IX RS preparata Powerstation
BMW Z4 3.0i
Ferrari 328 GTS.

Invidia?
Per favore... :lol:

La A1 non e' una brutta auto, ma costa e, da un punto di vista dinamico, offre poco rispetto ad altre alternative come MiTo o Mini.
 
Gunsite ha scritto:
dato che tutti criticano e siamo il paese di 65 milioni di CT.....mi permetto anche io di dire la mia. ho sempre premesso (data anche la mia esperienza di cultura anglosassone) che ognuno con i suoi soldi (se guadagnati secondo le leggi del paese) ci fa quello che vuole, al limite li può dare anche in mano al primo che passa. PErò come nel caso della A1, si tratta non di criticare chi spende, ma la scelta di buttare 25mila euro in un cesso quando a pari spesa ci sono auto (a mio giudizio) migliori come rapporto costo-beneficio. se poi si parla di ricchi ma molto ricchi peggio, sse ti puoi permettere un Phantom che cacchio compri una A1? per fare il radical chic e dire non consumo e non inquino :!:

anch'io la penso così, a quel prezzo c'è molto di meglio
 
99octane ha scritto:
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Mmmh, vediamo un momento il mio parco auto:

Mitsubishi Lancer Evo IX RS preparata Powerstation
BMW Z4 3.0i
Ferrari 328 GTS.

Invidia?
Per favore... :lol:

La A1 non e' una brutta auto, ma costa e, da un punto di vista dinamico, offre poco rispetto ad altre alternative come MiTo o Mini.

Vuoi dire che l' invidia e' solo dei poveri :!: :?:
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Mmmh, vediamo un momento il mio parco auto:

Mitsubishi Lancer Evo IX RS preparata Powerstation
BMW Z4 3.0i
Ferrari 328 GTS.

Invidia?
Per favore... :lol:

La A1 non e' una brutta auto, ma costa e, da un punto di vista dinamico, offre poco rispetto ad altre alternative come MiTo o Mini.

Vuoi dire che l' invidia e' solo dei poveri :!: :?:
Ciao

Vuol dire che con le auto che ho, al di la' del costo, non ho certo ragione di essere invidioso.
Non ce l'avrei nemmeno se avessi la Mini Cooper S, o la Panda 100 HP, o, se e' per quello, anche una vecchia 147.
:lol:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Non esiste l'auto perfetta, ma l'auto adatta a ciascuno di noi, portafogli permettendo: poi, se si è davvero signori, lo si dimostra alla guida.
Ma questo è un altro paio di maniche.

un signore non prende nemmeno in considerazione certe auto; non mi riferisco alla A1
 
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Non esiste l'auto perfetta, ma l'auto adatta a ciascuno di noi, portafogli permettendo: poi, se si è davvero signori, lo si dimostra alla guida.
Ma questo è un altro paio di maniche.

un signore non prende nemmeno in considerazione certe auto; non mi riferisco alla A1
oibò! e perchè mai? chi siamo noi per arrogarci il diritto di giudicare una persona dai suoi acquisti. siamo forse i custodi della verità? un signore come ha detto correttamente Luisa lo si vede dal comportamento ed eventualmente da come si esprime. se ci permettiamo di giudicare le persone guardandole o guardando gli oggeti che indossano/utilizzano siamo noi a non essere dei signori.
tornando a bomba, l'italiano è geneticamente predisposto a criticare il prossimo a prescindere. qualche giorno fa su questo stesso forum ho letto una storiella che avevo dimenticato, della famigliola che alla fine della fiera finiva per portare l'asino a spalle a forza di sentire critiche....
 
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Mmmh, vediamo un momento il mio parco auto:

Mitsubishi Lancer Evo IX RS preparata Powerstation
BMW Z4 3.0i
Ferrari 328 GTS.

Invidia?
Per favore... :lol:

La A1 non e' una brutta auto, ma costa e, da un punto di vista dinamico, offre poco rispetto ad altre alternative come MiTo o Mini.

Vuoi dire che l' invidia e' solo dei poveri :!: :?:
Ciao

Vuol dire che con le auto che ho, al di la' del costo, non ho certo ragione di essere invidioso.
Non ce l'avrei nemmeno se avessi la Mini Cooper S, o la Panda 100 HP, o, se e' per quello, anche una vecchia 147.
:lol:

Perchè ti senti personalmente chiamato in causa, allora?
 
Ci sono automobili per cui si spene tanto per cui, oggettivamente, vale la pena di spendere tanto, per delle caratteristiche tecniche uniche, per la qualità particolarmente alta, per le sensazioni che regala alla guida... Altre, che costano tanto solo perchè hanno un marchio impresso sul cofano, magari condividendo componentistica e meccanica con dele sorelle decisamente più economiche. Oggettivamente è una cretinata spendere di più per avere un prodotto che, sulla carta, vale meno. Però, un dato oggettivo è il 50% della realtà: qualcuno, in passato, per dire: "Caronte, calmo, Dio vuole così" disse:

"[...]Caron, non ti crucciare
Vuolsi così colà dove si puote
ciò che si vuole, e più non dimandare"

Certo, oggettivamente è da cretini usare 18 parole a posto di 5, ma vogliamo metter quanto più bella è l'espressione del Sommo Poeta rispetto ad una frase banale?
Per l'automobile è lo stesso, non sempre si segue la razionalità, spesso, e guai se non fosse così, si seguono i propri gusti.

EDIT: non comprerei mai l'Audi A1, nemmeno potessi permettermela, ha il grandissimo difetto di avere il tetto non ripiegabile nel bagagliaio...
 
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

secondo me, molto spesso dietro le critiche più feroci un pizzico di invidia c'è, di solito ragiono che se io non posso permettermi un cayenne, non per questo ritengo un cretino chi ce l'ha, però conosco chi cambia un'auto all'anno per sentirsi migliore degli altri
 
skamorza ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Non esiste l'auto perfetta, ma l'auto adatta a ciascuno di noi, portafogli permettendo: poi, se si è davvero signori, lo si dimostra alla guida.
Ma questo è un altro paio di maniche.

un signore non prende nemmeno in considerazione certe auto; non mi riferisco alla A1
oibò! e perchè mai? chi siamo noi per arrogarci il diritto di giudicare una persona dai suoi acquisti. siamo forse i custodi della verità? un signore come ha detto correttamente Luisa lo si vede dal comportamento ed eventualmente da come si esprime. se ci permettiamo di giudicare le persone guardandole o guardando gli oggeti che indossano/utilizzano siamo noi a non essere dei signori.
tornando a bomba, l'italiano è geneticamente predisposto a criticare il prossimo a prescindere. qualche giorno fa su questo stesso forum ho letto una storiella che avevo dimenticato, della famigliola che alla fine della fiera finiva per portare l'asino a spalle a forza di sentire critiche....
esatto,quella storiella calza a pennello. Prendi ad esempio quando vediamo qualcuno che sappiamo essere ricco e va in giro col Cayenne "ma tu guarda quello eh... povero lui eh..va in giro a pi edi oggi eh... pensa quanti soldi che ha... " se poi vediamo una persona ugualmente ricca andare in giro con la Punto gli diciamo dietro "pensa che tirchio..oh con tutti i soldi che ha va in giro con la punto".. :D
 
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perché costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale...
Per quanto mi riguarda io sono convinto che oggi come oggi, specie in considerazione di come ci siamo ridotti a dover circolare per le strade, nessuna automobile "valga" l'enorme quantità di quattrini che si devono spendere per comprarla e anche per poterla poi utilizzare.

Pensando a colui che quelle valanghe di quattrini continua a spendere, magari prima ancora di averle guadagnate, non mi permetto affatto di definirlo cretino (in tal caso il primo cretino sarei io), ma continuo a pensare che sia una persona che butta al vento una marea di quattrini, magari inseguendo in buona fede il miraggio abilmente confezionato e alimentato dalle colossali quantità di messaggi pubblicitari di ogni sorta che ogni giorno ci martellano il cervello.

Per quanto riguarda l'invidia, io non invidio affatto chi possiede un'auto più grande e appariscente e potente e costosa e moderna della mia. Posso provare fastidio o rabbia se quell'auto è stata pagata con soldi derivanti da attività disoneste o da massiccia evasione fiscale, ma quello è un altro discorso.

Potrei comprarmi benissimo una gran bella macchina o una gran bella moto (come quella che avevo 15 anni fa), anche oggi stesso se volessi, ma non mi interessa affatto.
Quando mi viene la tentazione di farlo mi basta pensare con oggettività per un paio di minuti al rapporto tra la quantità di soldi che dovrei spendere e il modo in cui poi dovrei usare il veicolo sulle strade, ovvero tra i costi complessivi e i concreti benefici dell'operazione; la tentazione svanisce in un baleno.
 
Back
Alto