<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi la comprerebbe ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi la comprerebbe ?

l'ho avuta, è stata la prima della serie, poi sono passato alla V70 con la carrozzeria della 850 poco modificata a quella nuova in tutto e poi due S80 di fila. Ce ne fosse stata una che non si è comportata bene!
 
VI
SPIACEREBBE
RISPONDERE
AL
QUESITO
DI PARTENZA
INVECE
DI PARLARE
DEGLI INNEGABILI
PREGI DI

VOLVO :?: :?: :?:

Scusate se ho scritto in grande ( non sto urlando )
ma e' l' unico sistema che conosco per evidenziare ;)

A quei soldi la comprereste?
Sono 39.000 E.
Io no.

Stando sul nuovo, C5 tutta la vita a molte migliaia di E in meno
sulle Km 0 si trovano BMW, MB.....a volonta'
 
arizona77 ha scritto:
VI
SpIACEREBBE
RISPONDERE
AL
QUESITO
DI PARTENZA
INVECE
DI PARLARE
DEGLI INNEGABILI
PREGI DI

VOLVO :?: :?: :?:

Scusate se ho scritto in grande ( non sto urlando )
ma e' l' unico sistema che conosco per evidenziare ;)

A quei soldi la comprereste?
Sono 39.000 E.
Io no.

Stando sul nuovo, C5 tutta la vita a molte migliaia di E in meno
sulle Km 0 si trovano BMW, MB.....a volonta'

A 39000 no, a 31000 un Volvo V70 D4 Geartronic kinetic KM0 ci potrei fare un pensierino, sicuramente la preferirei ad una Citroen C5 2.0 HDi 160 aut. Executive Tourer a 29800
 
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stanno spacciando la Thema a 29.900..... non sarà confrontabile, ma c'è tanta più roba che in una Polar

Sì ma la thema è berlina... magari avessero fatto la thema sw

Visto che le Thema le hanno anche svariati capataz.....
io.... non ci girerei....
Fra non molto potrebbero divenire a rischio Molotov :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bellafobia ha scritto:
orribile...torna lo stile carro funebre in volvo? :shock: :rolleyes: :D :D :D :D :D
le migliori volvo erano brutte ma eterne, come i carri funebri...

Che poi anche lì brutto è molto soggettivo. A me l'850 station piaceva da morire nonostante la linea da carro funebre
spendereste 30.000 euro per un'auto brutta (per quanto possa essere soggettiva la cosa)?
Io no. Con quella cifra ci sono auto che non ti ricordano quanto breve sia la vita...e che non ti danno la sensazione di salire su di un carro funebre 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
anche restando in casa volvo V40 o V60 tutta la vita
 
bellafobia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bellafobia ha scritto:
orribile...torna lo stile carro funebre in volvo? :shock: :rolleyes: :D :D :D :D :D
le migliori volvo erano brutte ma eterne, come i carri funebri...

Che poi anche lì brutto è molto soggettivo. A me l'850 station piaceva da morire nonostante la linea da carro funebre
spendereste 30.000 euro per un'auto brutta (per quanto possa essere soggettiva la cosa)?
Io no. Con quella cifra ci sono auto che non ti ricordano quanto breve sia la vita...e che non ti danno la sensazione di salire su di un carro funebre 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
anche restando in casa volvo V40 o V60 tutta la vita

Continuo a dire che quello che per te è brutto per me può essere bello :D
E poi non tutti mettono l'estetica al primo posto... io una volta forse, adesso non più (d'altra parte se badassi prima all'estetica non avrei preso una legacy :D )
 
a me le macchine con la linea da carro funebre sono sempre piaciute... agevolo alcuni esempi

Attached files /attachments/1640761=27825-imagesCA87MPV7.jpg /attachments/1640761=27824-mercedes-benz-250-250-t-d-05.jpg /attachments/1640761=27826-Volvo-850-wagon-rear.jpg
 
la versione con cambio automatico verebbe 41.220
i fari allo xeno altre 1.200 circa da aggiungere,
poi bisogna mettere i sensori di parcheggio, altre cosette che su altre auto sono di serie, insomma si arriverebbe a 43.000 / 44.000, decisamente TROPPI
mi sa che c'è di meglio a moooolto meno, Insignia, C5, ma anche BMW o mercedes che se le trovi a KM 0 le porti via bene
 
aldebaran2 ha scritto:
la versione con cambio automatico verebbe 41.220
i fari allo xeno altre 1.200 circa da aggiungere,
poi bisogna mettere i sensori di parcheggio, altre cosette che su altre auto sono di serie, insomma si arriverebbe a 43.000 / 44.000, decisamente TROPPI
mi sa che c'è di meglio a moooolto meno, Insignia, C5, ma anche BMW o mercedes che se le trovi a KM 0 le porti via bene

Appunto ;) ;)
P.S.: Di meglio in toto non saprei ......sicuramente come accessori e comodita'
C5 non teme confronti
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reg71 ha scritto:
se ti devi fare 1.000km senza fermarti mai è l'unica dalal quale puoi scendere senza avere la schiena a pezzi!

.......a parte i SUV, naturalmente..... ;)
non direi per tenerli in strada devono irrigidire le soppensioni e montare cerchi surdimensionati altrimenti dondolano come gondole e anche lì addio comfort

Se non sono simmetriche! :D
 
Le Volvo in genere non è che mi piacciano molto esteticamente, però se avessi bisogno di un auto affidabile e spaziosa, tralasciando l'occhio e le prestazioni dei diesel sicuramente si!
 
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...
Una ventina di anni fa semmai erano più di moda, col rischio di cadere nella categoria "moda di massa", che fortunatamente non si è avverato.. :)
Questa la mia "analisi sociologica" da two eurocents. ;)
 
Back
Alto