<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi la comprerebbe ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi la comprerebbe ?

Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti
 
se costasse sui 30.000, 32.000 ci farei un pensiero come prossima auto, ma 39.000 sono tantini, mi piace, è una Volvo, però

In passato in famiglia abbiamo avuto due 244 GLE D6 berlina automatiche, che auto veramente fantastiche.

Però quanti problemi su una, e che costi esorbitanti di manutenzione, si parla degli anni 80
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti

per me non sono per niente "al di sotto", per i motivi sopracitati.

l'alternativa ricca del maggiolino per le saab...l'hai sparata un po' grossa.

ammazza che superficialità nei giudizi...che tristezza.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti

per me non sono per niente "al di sotto", per i motivi sopracitati.

l'alternativa ricca del maggiolino per le saab...l'hai sparata un po' grossa.

ammazza che superficialità nei giudizi...che tristezza.

Dipenderà dalla calura estiva? :rolleyes:
 
aldebaran2 ha scritto:
se costasse sui 30.000, 32.000 ci farei un pensiero come prossima auto, ma 39.000 sono tantini, mi piace, è una Volvo, però

In passato in famiglia abbiamo avuto due 244 GLE D6 berlina automatiche, che auto veramente fantastiche.

Però quanti problemi su una, e che costi esorbitanti di manutenzione, si parla degli anni 80

Il fatto che sia una Volvo non è che sia un difetto, la V70 è una sora di instant classic e, in questo settore la Volvo è un must.
Per il prezzo ti consiglio di leggere bene lo stesso articolo che hai postato (e magari anche i link sotto al testo principale che parlano dell'offerta Polar). 39.000 è il prezzo di listino dell'auto, in versione base, col 1.6 D da 115 cavalli. Poi ci sono le promozioni che, per il lancio della Polar sono molto consistenti,
Un'auto come quella di cui si discute (D4 con automatico e Xenon) viene a listino circa 45.000 euro, credimi se ti dico che almeno 8.000 li puoi togliere e arriviamo a 37.000 circa.
Ora sento parlare di Laguna e similari, con tutto il rispetto, qui il paragone và fatto con Audi A6, BMW serie 5 e Mercedes classe E.
Renault non mi pare abbia a listino oggetti simili, forse Citroen con la C5, ma se giudichiamo vecchia la V70 la C5 penso lo sia ancor di più.
 
aldebaran2 ha scritto:
se costasse sui 30.000, 32.000 ci farei un pensiero come prossima auto, ma 39.000 sono tantini, mi piace, è una Volvo, però

In passato in famiglia abbiamo avuto due 244 GLE D6 berlina automatiche, che auto veramente fantastiche.

Però quanti problemi su una, e che costi esorbitanti di manutenzione, si parla degli anni 80

Il fatto che sia una Volvo non è che sia un difetto, la V70 è una sora di instant classic e, in questo settore la Volvo è un must.
Per il prezzo ti consiglio di leggere bene lo stesso articolo che hai postato (e magari anche i link sotto al testo principale che parlano dell'offerta Polar). 39.000 è il prezzo di listino dell'auto, in versione base, col 1.6 D da 115 cavalli. Poi ci sono le promozioni che, per il lancio della Polar sono molto consistenti,
Un'auto come quella di cui si discute (D4 con automatico e Xenon) viene a listino circa 45.000 euro, credimi se ti dico che almeno 8.000 li puoi togliere e arriviamo a 37.000 circa.
Ora sento parlare di Laguna e similari, con tutto il rispetto, qui il paragone và fatto con Audi A6, BMW serie 5 e Mercedes classe E.
Renault non mi pare abbia a listino oggetti simili, forse Citroen con la C5, ma se giudichiamo vecchia la V70 la C5 penso lo sia ancor di più.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti

per me non sono per niente "al di sotto", per i motivi sopracitati.

l'alternativa ricca del maggiolino per le saab...l'hai sparata un po' grossa.

ammazza che superficialità nei giudizi...che tristezza.

perche' devi sempre essere SEMPRE cosi' sprezzante
e fuori posto.....
nei giudizi , specie verso chi le ha vissute in diretta le alternative citate :?:
Sei preparato sicuramente....
un po' di eleganza Ti gioverebbe ulteriormente
 
sandro63s ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti

per me non sono per niente "al di sotto", per i motivi sopracitati.

l'alternativa ricca del maggiolino per le saab...l'hai sparata un po' grossa.

ammazza che superficialità nei giudizi...che tristezza.

Dipenderà dalla calura estiva? :rolleyes:

la mi opinione
o la maleducazione che la confuta..... :?:
su che basi poi :?:
 
arizona77 ha scritto:
VI
SPIACEREBBE
RISPONDERE
AL
QUESITO
DI PARTENZA
INVECE
DI PARLARE
DEGLI INNEGABILI
PREGI DI

VOLVO :?: :?: :?:

Scusate se ho scritto in grande ( non sto urlando )
ma e' l' unico sistema che conosco per evidenziare ;)

A quei soldi la comprereste?
Sono 39.000 E.
Io no.

Stando sul nuovo, C5 tutta la vita a molte migliaia di E in meno
sulle Km 0 si trovano BMW, MB.....a volonta'

Mi piace... Come mi son sempre piaciute le VOLVO fino a qualche anno fa...
Ma francamente, seguendo la filosofia POLAR, la trovo anch'io un po' troppo cara... :rolleyes: :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....

Francamente non mi pare che anche oggi le Volvo siano automobili economiche, inoltre quella che tu chiami "mancanza di blasone" per me suona al contrario e in modo positivo, auto belle e ben fatte, ma non troppo di moda, più difficili da vedere in mano a "cani e porci" come invece quelle di certi marchi "blasonati"...

E' comunque un pochino al di sotto.....
un po' come Lancia degli anni della prima Thema.
Ben accetta, ma un pochino al di sotto.
P.s.: Saab e Volvo d' antan :?:
Saab, praticamente solo cabrio, l' alternativa ricca del Maggiolino
Volvo, grande boom con la serie 7, ma i numeri li faceva coi rappresentanti

per me non sono per niente "al di sotto", per i motivi sopracitati.

l'alternativa ricca del maggiolino per le saab...l'hai sparata un po' grossa.

ammazza che superficialità nei giudizi...che tristezza.

perche' devi sempre essere SEMPRE cosi' sprezzante
e fuori posto.....
nei giudizi , specie verso chi le ha vissute in diretta le alternative citate :?:
Sei preparato sicuramente....
un po' di eleganza Ti gioverebbe ulteriormente

Non confondere maleducazione con la franchezza. Trovo che sia più educato,, e sicuramente più elegante, dire ciò che si pensa ed avere un atteggiamento sincero, piuttosto che essere fintamente o viscidamente accondiscendenti, e non vedo nessuna maleducazione nel farti notare che il tuo, secondo me, è un giudizio molto superficiale, cosa che ribadisco con forza, insieme al fatto che è triste liquidare con due frasi buttate là due case automobilistiche che hanno dato molto in termini di progetto e innovazione alla storia dell'automobile. Saab per originalità concettuale, aerodinamica, ergonomia, successi sportivi, Volvo innanzitutto per la sicurezza. Le Volvo, per esempio, sotto alcuni aspetti sono ancora oggi molto migliori delle varie tedesche di pari categoria in quanto a sicurezza passiva, basti vedere il crash test attualmente e senza dubbio più impegnativo, lo "small overlap" dell'IIHS americano, dove i modelli Volvo sono tra i pochi a passare l'esame con il voto "good", mentre le performances della concorrenza tedesca sono mediocri o scarse, il che in un incidente con le caratteristiche simulate da quel test può significare la differenza tra conseguenze gravi o meno. Allora chi è "un pochino al di sotto" da questo punto di vista?
La cosa che trovo fuori posto, sinceramente è il tuo intervento sopra. Nella sostanza, non nella forma, che per me non è certo un problema ;)
 
Jambana ha scritto:
....La cosa che trovo fuori posto, sinceramente è il tuo intervento sopra. Nella sostanza, non nella forma, che per me non è un problema ;)

A me, invece, sfugge il concetto di "fuori posto": la sua, la tua, come quella di chiunque altro sono opinioni, condivisibili o meno.
Denigrare una opinione, definendola "fuori posto" pare sembrare preoccupante indizio d'intolleranza.
 
Back
Alto