<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi la comprerebbe ? | Il Forum di Quattroruote

Chi la comprerebbe ?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.
 
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Ciao, mio padre a fine 2011 si è preso una s80 che altro nn è che la v70 a 3 volumi, ok che questa della prova ha il motore più piccino e nn si naviga tra pelle e radica, però va detto che è un'auto sicuramente robusta, silenziosa, sicura e fatta x durare....a mio avviso nn ha poi più di tanto da invidiare alle premium tedesche...le manca il blasone, o meglio, è un poco appannato perchè fino a una 20ina di anni fa Volvo e Saab erano auto un po' snob e cmq da gente che qualche soldino in più della media l'aveva....
Unici lati negativi, come sottolineato nell'articolo, le sospensioni sono davvero molli, tipo castello gonfiabile e in curva o anche solo x affrontare una rotatoria la macchina ha l'agilità di un'elefantessa incinta....
 
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?
A mettere i bixeno e il cambio automatico si va su di cifra....
Quella plancia poi.....
Però un pensiero, se facessero sconti su sconti......
A me piace, esternamente......dentro non è più tanto Volvo.

Mi piaceva (e mi piace ancora) la primissima versione. Sti fanali posteriori post restyiling non mi piacciono proprio
 
a trovarne una che sia verament una occasione mi piacerebbe la vecchia 2000 4 cilindri 100kW con cambio manuale e al massimo xenon. Ma ne hano vendute davvero poche e poi finchè la v40 va...
 
pi_greco ha scritto:
a trovarne una che sia verament una occasione mi piacerebbe la vecchia 2000 4 cilindri 100kW con cambio manuale e al massimo xenon. Ma ne hano vendute davvero poche e poi finchè la v40 va...

Ne ho avuta una dal 2008 al 2011, 2.0d 136cv. Venduta ad un quasi collega la vedo regolarmente parcheggiata ogni giorno poco distante dalla mia auto, credo che adesso abbia più di 150/160.000 km e so che a parte un paraolio che ha mollato il colpo (circa 600? di sostituzione, cinghia compresa) non ha fatto altri interventi straordinari.

Era comodissima, sedili da favola (mi ci sono riseduto dopo 5 mesi di inattività dovuti ad un problema ad un femore ed ero più comodo che nel divano di casa) e bagagliaio da traslochi. Il motore era nella norma ed in quel momento, non avendo ancora i riscontri attuali del 184cv Bmw, mi sembrava anche bello pronto. :D

Vagamente "dondolante" nell'affrontare le curve ma non è mai entrata in crisi nemmeno sotto sforzo.

Esteticamente a me piaceva (visto che l'avevo comprata mi pareva il minimo)
anche se credo sarà apprezzata più adesso che non è più recente che appena uscita sul mercato.

Direi un'auto onesta in perfetto stile Volvo; non è la più potente, non è la più emozionale ma se ti devi fare 1.000km senza fermarti mai è l'unica dalal quale puoi scendere senza avere la schiena a pezzi!
 
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volvo-v70-d4-polar-le-nostre-impressioni-di-guida

forse a quella cifra c'è di meglio ?

per me, si
Ulteriori grandi sconti non penso ce ne possano essere,
visto che concettualmente Polar nasce gia' come auto dai costi limati.
......E il listino attuale e' 41.850
 
a_gricolo ha scritto:
reg71 ha scritto:
se ti devi fare 1.000km senza fermarti mai è l'unica dalal quale puoi scendere senza avere la schiena a pezzi!

.......a parte i SUV, naturalmente..... ;)
non direi per tenerli in strada devono irrigidire le soppensioni e montare cerchi surdimensionati altrimenti dondolano come gondole e anche lì addio comfort
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reg71 ha scritto:
se ti devi fare 1.000km senza fermarti mai è l'unica dalal quale puoi scendere senza avere la schiena a pezzi!

.......a parte i SUV, naturalmente..... ;)
non direi per tenerli in strada devono irrigidire le soppensioni e montare cerchi surdimensionati altrimenti dondolano come gondole e anche lì addio comfort

Dissento per esperienza, dopo aver provato tirate over 1000 con il T-Rex e altre auto
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reg71 ha scritto:
se ti devi fare 1.000km senza fermarti mai è l'unica dalal quale puoi scendere senza avere la schiena a pezzi!

.......a parte i SUV, naturalmente..... ;)
non direi per tenerli in strada devono irrigidire le soppensioni e montare cerchi surdimensionati altrimenti dondolano come gondole e anche lì addio comfort

Dissento per esperienza, dopo aver provato tirate over 1000 con il T-Rex e altre auto
ne hoprovati pochi, l'ultimo il trax a vairano, ma le mie considerazioni collimano con quelle dell'ing perucca orfei capo responsabile delle prove di QR...
 
Per tornare in topic, le Volvo hanno parecchie qualità nascoste, intendo caratteristiche che non fanno vendere (l'acquisto ha sempre una forte componente emozionale) ma gratificano molto il possessore.
-in genere sono estremamente affidabili
-non richiedono cure particolari e possono essere affidate anche al meccanico sottocasa
-sono capaci di percorrenze molto elevate (e questo non riguarda solo il motore, ma anche le sospensioni, gli allestimenti interni etc.)
-hanno un'ottimo comfort di marcia
-l'assistenza post-vendita anche a garanzia stra-scaduta è degna di menzione

Tant'è vero che chi passa da Volvo difficilmente, poi, torna indietro.
 
come confort le Volvo sono in tutta probabilità da riferimento ...
e questo anche grazie alla fattura dei sedili (o meglio poltrone) i quali sono frutto di attenti e lunghi studi ergonomici ad opera di specialisti del settore (tipo fisioterapisti, etc) ...

PS; che bei ricordi circa le Volvo del passato tipo 740, 760 ...
 
Back
Alto