<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno... | Il Forum di Quattroruote

Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno...

arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
Se tu giudichi un'auto in base a quanto vende, hai finito : finisci nella logica con cui quelli non appassionati - che sono di certo la maggioranza - giudicano le auto : tutto, tranne come le giudichiamo noi cui la guida interessa.

E lasciamo perdere, poi, i giudizi delle donne... la mia ex moglie (che anche senza saperne nulla mi sentiva però parlare di sportive, da sempre, e rispetto a tante altre donne diceva meno boiate) mi faceva alzare la bile quando diceva che la M3 (coupé) era una "macchina da commendatore"..... minkia, non lo sopportavo ! anche se in effetti un lato buono c'era, visto che era un giudizio favorevole ad auto ancora più sportive...

Insomma, per dire che se ti lasci influenzare dalla massa finiremo tutti su monovolume (appunto) con 90/110 CV ("Tanto dove corri, coi limiti che ci sono ?"). Anche no, grazie....
 
Vende, ma ad un altro pubblico rispetto alla serie 1, per cui la serie 1 é troppo scomoda. Il che per Bmw va bene.

Ma personalmente, se devo comprare un' "auto lavastoviglie" ad uso familiare, non vedo perché spendere soldi per il marchio Bmw: una bella Hyundai e via.

Ma la maggior parte dei familymen in cerca di un'auto lavastoviglie per la famiglia non dev'essere d'accordo con me.
 
Spero di poter resistere senza monovolume ancora per almeno 100 anni, ma se dovessi prenderne una andrei a vedere anche in BMW. Accoppiata motore-cambio ottima, qualità stradali non male per essere una scatola....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vende, ma ad un altro pubblico rispetto alla serie 1, per cui la serie 1 é troppo scomoda. Il che per Bmw va bene.

Ma personalmente, se devo comprare un' "auto lavastoviglie" ad uso familiare, non vedo perché spendere soldi per il marchio Bmw: una bella Hyundai e via.

Ma la maggior parte dei familymen in cerca di un'auto lavastoviglie per la famiglia non dev'essere d'accordo con me.
Senza voler offendere nessuno, questi sono gli interventi che chiariscono perfettamente la mentalità italiana.
Per quale motivo un monovolume dovrebbe essere valido perchè prodotto in corea mentre una sportiva coreana dovrebbe essere inferiore ad una bmw.
O sono entrambe valide o non lo sono. Altrimenti siamo più incapaci di valutare le cose di quelli che critichiamo, senza motivo peraltro.
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
Se tu giudichi un'auto in base a quanto vende, hai finito : finisci nella logica con cui quelli non appassionati - che sono di certo la maggioranza - giudicano le auto : tutto, tranne come le giudichiamo noi cui la guida interessa.

E lasciamo perdere, poi, i giudizi delle donne... la mia ex moglie (che anche senza saperne nulla mi sentiva però parlare di sportive, da sempre, e rispetto a tante altre donne diceva meno boiate) mi faceva alzare la bile quando diceva che la M3 (coupé) era una "macchina da commendatore"..... minkia, non lo sopportavo ! anche se in effetti un lato buono c'era, visto che era un giudizio favorevole ad auto ancora più sportive...

Insomma, per dire che se ti lasci influenzare dalla massa finiremo tutti su monovolume (appunto) con 90/110 CV ("Tanto dove corri, coi limiti che ci sono ?"). Anche no, grazie....

Ho riportato solo dei dati oggettivi,
al limite, con della meraviglia, visto che la 3er e' sempre stata il modello trainante,
senza ESPRIMERE nessun commento/opinione

P.s.1: le tipologie di auto le ho avute tutte, dalle berline alle sportive passando
per SUV e familiari - come ora, visti gli anni che passano -
.....ma tranne le " levastoviglie ".....come vedi....sono puro e innocente.

P.s.2 :....bensi' ESPRIMENDOMI, se propio propio, da obbligazionista BMW ;)
 
skamorza ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vende, ma ad un altro pubblico rispetto alla serie 1, per cui la serie 1 é troppo scomoda. Il che per Bmw va bene.
Ma personalmente, se devo comprare un' "auto lavastoviglie" ad uso familiare, non vedo perché spendere soldi per il marchio Bmw: una bella Hyundai e via.
Ma la maggior parte dei familymen in cerca di un'auto lavastoviglie per la famiglia non dev'essere d'accordo con me.
Senza voler offendere nessuno, questi sono gli interventi che chiariscono perfettamente la mentalità italiana.
Per quale motivo un monovolume dovrebbe essere valido perchè prodotto in corea mentre una sportiva coreana dovrebbe essere inferiore ad una bmw.
O sono entrambe valide o non lo sono. Altrimenti siamo più incapaci di valutare le cose di quelli che critichiamo, senza motivo peraltro.
La penso come PierUgo, dopo avere visto entrambi i prodotti. Almeno per ora, BMW non è capace di dare nei MPV il value for money dei Coreani. Aspetto la nuova X1, ma, dopo aver provato la nuova Tucson, sono scettico sulla possibilità che mi si riaccenda la fiamma Bmw.
 
skamorza ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vende, ma ad un altro pubblico rispetto alla serie 1, per cui la serie 1 é troppo scomoda. Il che per Bmw va bene.

Ma personalmente, se devo comprare un' "auto lavastoviglie" ad uso familiare, non vedo perché spendere soldi per il marchio Bmw: una bella Hyundai e via.

Ma la maggior parte dei familymen in cerca di un'auto lavastoviglie per la famiglia non dev'essere d'accordo con me.
Senza voler offendere nessuno, questi sono gli interventi che chiariscono perfettamente la mentalità italiana.
Per quale motivo un monovolume dovrebbe essere valido perchè prodotto in corea mentre una sportiva coreana dovrebbe essere inferiore ad una bmw.
O sono entrambe valide o non lo sono. Altrimenti siamo più incapaci di valutare le cose di quelli che critichiamo, senza motivo peraltro.

Non ho parlato di "tedeschi contro coreani", ma di due marchi precisi, che stimo entrambi per le cose *diverse* che sanno fare. Perché rimango dell'opinione che, a dispetto della massificazione, della globalizzazione e dell'omogeneizzazione industriale, per cui tutti devono fare di tutto per poter sopravvivere, in realtà ogni marchio / casa sia diventato famoso per un compito specifico, in cui eccelle più che in altri.

E quindi se cerco una berlina "tipo 3er", comincio a guardare a casa di chi l'ha inventata. Se invece dev'essere confortevole, comincero' a guardare in Mb, che lì non sbaglia mai. Ancora, se cerco una monovolume pratica, affidabile, di qualità a prezzo ragionevole, facile che Hyundai sia imbattibile.

E lo é certamente: perché la Bmw serie 2 potrà pure essere riuscita a fare una monovolume Hyundai come e meglio di Hyundai ( non lo so, mai vista da vicino ), ma casca certamente su un dettaglio: costa come una Bmw e non come una Hyundai. In parte perché usa motori Bmw potenti e costosi ( unico vessillo di bmw-itudine rimasto, che pero' su un monovolume non mi interessa ), in parte perché é un marchio di lusso che non puo' scendere sotto certi prezzi. Ed é proprio quel marchio, questo sì secondo mentalità italiana, che costituisce l'unica appetibilità di un monovolume Bmw. Come un paio di jeans di Ferragamo: sono sempre Jeans, ma costano 500 euro. Compro un paio di Levis a 100 euro, e mi durano anche di più.

Cosa ci puoi mettere dentro, di peculiarmente Bmw, in una monovolume? L'agilità? Non si puo': é più alta che larga. La tp? No, costerebbe di più e avrebbe 2 metri di muso. I motori? In parte si, ma sono decorativi.

Le digressioni fuori dal proprio seminato d'elezione sono sempre più massicce, ma si riconoscono. Difficile nascere fabbri e morire falegnami eccelsi.
 
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
A proposito di cose apparentemente strane io prevedo che la nuova X1 TA venderà più della sostituenda TP.
Ma questo è un altro discorso.
 
Maxetto883 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
A proposito di cose apparentemente strane io prevedo che la nuova X1 TA venderà più della sostituenda TP.
Ma questo è un altro discorso.
Sentendo le recensioni degli operatori del settore, sembra decisamente migliore di quella che andrà a sostituire.
Vedremo.
 
@Pierugomaria.
Comprendo il tuo ragionamento, che potrebbe essere corretto.
Purtroppo non lo condivido. Mi sembra fatto a compartimenti stagni. Le cose cambiano e le situazioni si evolvono.
La serie 2 Active touring (o come caspita si chiama) è una vera BMW.
Offre una guida piacevole e sportiva nel limite della categoria dell'offerta.
E' di ottima fattura, e offre materiali di qualità
Costa. Ma vale. E non per il marchio.
I dettagli fanno la differenza.
La corea è cresciuta, ma non eccelle in nulla.
Sembra banale, ma vatti a leggere i test che parlano di rispetto dell'ambiente, dei materiali anallergici usati nell'abitacolo, di odori sgradevoli (probabilmente tossici) che si sviluppano nell'abitacolo chiuso sotto il sole.
Le differenze sono marcate.
Ti dico che a mio parere, il rapporto qualità prezzo del marchio che citi è addirittura sfavorevole.
 
arizona77 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
Se tu giudichi un'auto in base a quanto vende, hai finito : finisci nella logica con cui quelli non appassionati - che sono di certo la maggioranza - giudicano le auto : tutto, tranne come le giudichiamo noi cui la guida interessa.

E lasciamo perdere, poi, i giudizi delle donne... la mia ex moglie (che anche senza saperne nulla mi sentiva però parlare di sportive, da sempre, e rispetto a tante altre donne diceva meno boiate) mi faceva alzare la bile quando diceva che la M3 (coupé) era una "macchina da commendatore"..... minkia, non lo sopportavo ! anche se in effetti un lato buono c'era, visto che era un giudizio favorevole ad auto ancora più sportive...

Insomma, per dire che se ti lasci influenzare dalla massa finiremo tutti su monovolume (appunto) con 90/110 CV ("Tanto dove corri, coi limiti che ci sono ?"). Anche no, grazie....

Ho riportato solo dei dati oggettivi,
al limite, con della meraviglia, visto che la 3er e' sempre stata il modello trainante,
senza ESPRIMERE nessun commento/opinione

P.s.1: le tipologie di auto le ho avute tutte, dalle berline alle sportive passando
per SUV e familiari - come ora, visti gli anni che passano -
.....ma tranne le " levastoviglie ".....come vedi....sono puro e innocente.

P.s.2 :....bensi' ESPRIMENDOMI, se propio propio, da obbligazionista BMW ;)
Veramente adesso hai parlato di serie 3, ma il topic è sulla serie 1... c'è qualcosa che mi è sfuggito ?
 
paulein118 ha scritto:
Spero di poter resistere senza monovolume ancora per almeno 100 anni, ma se dovessi prenderne una andrei a vedere anche in BMW. Accoppiata motore-cambio ottima, qualità stradali non male per essere una scatola....
Beh dai, sessant'anni possono anche bastare... :lol:

Ma perché dovresti prendere una monovolume, poi ? .... perché la vuole la moglie : ecco la più probabile ragione.

Perché con un'auto normale, eventualmente SW se proprio proprio, hai spazio a sufficienza : salvo avere, appunto, una moglie che si porterebbe dietro la casa.

Ma se tu la monovolume NON te la prendi, senza se e senza ma, lei vedrai che si adatterà allo spazio - comunque abbondante - che avrà ; se invece hai la monovolume, magari riempirà alla morte anche quella e dirà comunque che ci vorrebbe altro spazio.

Fai così : mettilo nelle clausole matrimoniali, come fanno negli Usa... :D
 
Back
Alto