<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno...

@U2511

Non devi chiedere permesso ne tanto meno scusarti. :D
In un forum i commenti sono sempre ben accetti.
Se trovo il test del quale parlavo lo riporto, ma pur essendo recente, luglio o giù di li, non ricordo dove l'ho letto.
Era interessante in quanto evidenziava la notevole differenza di qualità di plastiche e tessuti NON al tatto oppure alla vista, ma verificando le sensazioni olfattive e la tossicità delle esalazioni sviluppate sotto il sole cocente in un abitacolo chiuso per alcune ore, insomma nell'utilizzo reale.
Quanto al discorso relativo a trazione ed al sistema integrale, su questa stessa rivista trovi l'opinione dei tester nel "diario di bordo", dove il sistema Haldex sembra offrire risultati al di sopra delle aspettative.
ciao. ;)
 
arizona77 ha scritto:
Diciamo che si sono formati gruppetti che stanno analizzando la cosa negli aspetti piu' disparati:
-dalla guidabilita',
-agli spazi di bordo,
-passando per il value for money....

col sottoscritto, l' autore, che ne voleva fare un 3d puramente commerciale ;)

insomma, non abbiamo capito na mazza! :D
 
paulein118 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Diciamo che si sono formati gruppetti che stanno analizzando la cosa negli aspetti piu' disparati:
-dalla guidabilita',
-agli spazi di bordo,
-passando per il value for money....

col sottoscritto, l' autore, che ne voleva fare un 3d puramente commerciale ;)

insomma, non abbiamo capito na mazza! :D

No....figurati....
( a parte che a me piace scherzare )
E' chiaro e normale, che in centinaia di visite si possa slittare su altro ;)
 
La Serie 1 F20 RESTYLING è finalmente la BELLA macchina che avrebbe dovuto essere fin dall'inizio....se hanno fatto uscire la versione pre-restyling che sembrava un ranocchio triste, peggio per BMW se non la voleva nessuno!

Chi è causa del sul mal (styling), pianga se stesso!
 
paulein118 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Diciamo che si sono formati gruppetti che stanno analizzando la cosa negli aspetti piu' disparati:
-dalla guidabilita',
-agli spazi di bordo,
-passando per il value for money....

col sottoscritto, l' autore, che ne voleva fare un 3d puramente commerciale ;)

insomma, non abbiamo capito na mazza! :D

Normale che gli estimatori del marchio, utenti magari di BMW di fascia alta....commentassero negativamente ed etichettassero la Tourer come macchina inutile.

Le monovolume, praticamente tutte TA, sono considerate, giusto o sbagliato, poco più che elettrodomestici......e tutti gli elettrodomestici sono in grado di fare più o meno lo stesso lavoro....inutile svenarsi con una BMW....vai in Korea e spendi la metà.

Commercialmente:

Evidentemente le auto seguono ragionamenti dissimili e molto più complessi......e ci sono estimatori del marchio BMW che lo apprezzano a prescindere dal segmento o nicchia che si predilige.

Del resto con il concetto di inuitile o superfluo applicato agli elettrodomestici automobilistici...verrebbero etichettate, come inutili e superflue, un buon 50% dei modelli in generale.

Pensiamo ad una A1 da quasi 30.000 euro.....non è che faccia cose molto dissimili da una Punto da 15.000....cambia però molto il senso di appagamento che l'utente A1 prova nel possederla.

Una A1 è uguale ad una Punto ?...no di certo...è sicuramente costruita con l'intento di donare al suo proprietario l'illusione di possedere qualcosa di esclusivo.

Una A1 si rompe meno di una Punto....non credo, probabilmente si rompono allo stesso modo.

Una A1 ha, a parità di motorizzazione, un comportamento dinamico di altro livello rispetto alla punto? inezie, decimi di secondo in un ipotetico ed anacronistico giro di pista virtuale.....

Quindi, solo come percezione o anche realisticamente, una BMW non è come una Ford o una Koreana.......normale che ci siano utenti, anche nel segmento delle monovolume, con il desiderio di distinguersi....anzi, forse il blasone del marchio aiuta ad elevare il segmento Monovolume e lo fa percepire quasi come un'altro segmento a cui invece appartengono i vari C Max etc. etc.
 
eugenio62 ha scritto:
Evidentemente le auto seguono ragionamenti dissimili e molto più complessi......e ci sono estimatori del marchio BMW che lo apprezzano a prescindere dal segmento o nicchia che si predilige.
Stavo per rispondere al pezzo qui sopra, ma poco sotto tu stesso scrivi:
.......normale che ci siano utenti, anche nel segmento delle monovolume, con il desiderio di distinguersi....anzi, forse il blasone del marchio aiuta ad elevare il segmento Monovolume e lo fa percepire quasi come un'altro segmento a cui invece appartengono i vari C Max etc. etc.
A mio modesto modo di vedere, le due considerazioni sopra evidenziate sono un poco antitetiche. L'estimatore del produttore Bmw rimane quantomeno perplesso di fronte ad una 2 A.T., mentre l'estimatore del marchio Bmw (o di qualsiasi altro marchio, purché sia premium, e lo dico in senso non positivo) è "terrorizzato" da vetture che vanno "guidate" (come le Bmw vere e proprie) ed è invece felicissimo di avere un rassicurante elettrodomestico con il marchio di prestigio.
Scusa se sono stato un po' forte nel contenuto delle mie espressioni: bello è ciò che piace e ci mancherebbe altro che io stessi a sindacare le scelte altrui :oops: Faccio solo ipotesi su chi possa essere l'acquirente tipo di una 2 A.T.
Saluti

P.S:
"Una A1 ha, a parità di motorizzazione, un comportamento dinamico di altro livello rispetto alla punto? inezie, decimi di secondo in un ipotetico ed anacronistico giro di pista virtuale....."
Assolutamente sì, sono differenti dal giorno alla notte (com'è logico del resto attendersi se guardi i disegni di teli e sospensioni, c'è un abisso tra i due mezzi. (sull'affidabilità invece penso proprio che hai ragione tu e che in ogni caso la Puntina costi meno a ripararla 8) )
 
U2511 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Evidentemente le auto seguono ragionamenti dissimili e molto più complessi......e ci sono estimatori del marchio BMW che lo apprezzano a prescindere dal segmento o nicchia che si predilige.
Stavo per rispondere al pezzo qui sopra, ma poco sotto tu stesso scrivi:
.......normale che ci siano utenti, anche nel segmento delle monovolume, con il desiderio di distinguersi....anzi, forse il blasone del marchio aiuta ad elevare il segmento Monovolume e lo fa percepire quasi come un'altro segmento a cui invece appartengono i vari C Max etc. etc.
A mio modesto modo di vedere, le due considerazioni sopra evidenziate sono un poco antitetiche. L'estimatore del marchio rimane qunatomeno perplesso di fronnte ad una 2 A.T., mentre l'estimatore del premium (qualsiasi marchio, purché sia premium, e lo dico in senso non positivo) è "terrorizzato" da vetture che vanno "guidate" (come le Bmw vere e proprie) ed è invece felicissimo di avere un rassicurante elettrodomestico con il marchio di prestigio.
Scusa se sono stato un po' forte nel contenuto delle mie espressioni: bello è ciò che piace e ci mancherebbe che io stessi a sindacare le scelte altrui. Faccio solo ipotesi su chi possa essere l'acquirente tipo di una 2 A.T.
Saluti

Noi pensiamo sempre all'estimatore del marchio BMW troppo in termini di forum....la realtà è diversa....la massa è diversa.

Famosa è stata l'indagine sui possessori di serie 1 che non sapevano dove avessero la trazione...era una percentuale imbarazzante che non può non aver fatto riflettere i vertici BMW. Quello era un campione di utenti BMW.....gente che stimava il marchio e lo possedeva.

Evidente il lavoro di indagine di mercato svolto da BMW....per il forum la Tourer è un bidone per il mercato un discreto successo.

La massa ha sempre ragione?....assolutamente no ma la massa fa i numeri....la massa e le vendite confermano che ci sono estimatori del marchio BMW anche nel settore dei monovolume.

Da qualche parte c'erano dei potenziali clienti....desiderosi di avere un BMW ma che non trovavano il modello a loro confacente...oppure possedevano una BMW ma la hanno dovuta cambiare perchè scomoda o poco spaziosa.

Ragionamento abberrante?.....eppure questo sta succedendo.

Cosa molto simile, anche se un pò OT.....sta succedendo con la X1....che il Web già definisce molto più bella della precedente versione...
 
Cristiano F. ha scritto:
La Serie 1 F20 RESTYLING è finalmente la BELLA macchina che avrebbe dovuto essere fin dall'inizio....se hanno fatto uscire la versione pre-restyling che sembrava un ranocchio triste, peggio per BMW se non la voleva nessuno!

Chi è causa del sul mal (styling), pianga se stesso!
Ciao Cristiano. Permettimi di non essere completamente d'accordo con te...Mi spiego: è vero che adesso la F20 nuova è più bella (secondo me solo d'avanti però...) ma la precedente versione non è che abbia fatto proprio schifo ai non pochi clienti che la posseggono. Diciamo che aveva il frontale diverso da tutte le altre BMW che ora sono identiche. Poi era questione di gusti...a chi piaceva e a chi no. Ci avevo fatto un pensierino ma... dare indietro un F20 pre restyling come la mia (eh eh...sono di parte... :D ) per prenderne una nuova che di diverso ha i gruppi ottici perché vista di fianco e soprattutto all'interno, sono identiche, per perderci magari 8/10 mila Euro....mi sembra una follia. Ovvio che se dovessi scegliere adesso prenderei la nuova. Ma per un fatto prettamente estetico perché a livello prestazionale, e parlo dopo averla provata ovviamente...altrimenti non avrebbe senso dirlo, e come piacere di guida e confort, sono le stesse macchine. Tra 2 o 3 anni quando uscirà il nuovo modello (si parla di trazione anteriore :cry: ) e se sarà un balzo in avanti in fatto di guida e altro...allora si vedrà... ;)
 
Se è vera la voce che stanno ripensando sulla TA per la futura serie 1, forse è ver anche la vocina che quell'indagine sua stata pilotata da una delle due fazioni che ci sono al vertice di Monaco 8)
 
Me c'e' qualcuno che si chiede il perche' dell'esistenza di vetture come l'Active Tourer o la Mercedes Classe A??

Semplice, bisogna fare volumi di vendita per permettersi spese di R&D molto consistenti (ed in costante aumento) per restare al top.....alla fine della fiera, nella graduatoria mondiale Mercedes e BMW sono case piccole che hanno necessita di incrementare la loro penetrazione.....personalmente ormai considero MB e BMW dei brand generalisti a tutti gli effetti che ormai sguazzano sempre di piu' nelle acque mainstream (Audi almeno le utilitarie le ha quasi sempre prodotte)

Interessante notare il fatto che molte case vogliono "premiumizzarsi" mentre i premium vogliono giocare a fare i generalisti.

Non stupitevi se tra pochi anni Stoccarda e Monaco si avventureranno nel segmento B....il problema e' che cosi' come non e' facile "salire" (mettersi a fare i premium) non e' altrettanto un gioco da ragazzi "scendere".

Sembra banale, ma vatti a leggere i test che parlano di rispetto dell'ambiente, dei materiali anallergici usati nell'abitacolo, di odori sgradevoli (probabilmente tossici) che si sviluppano nell'abitacolo chiuso sotto il sole.
Le differenze sono marcate.

Ma chi le fa queste prove?? Le canne fanno male :D
Non so i prodotti proposti in Europa ma ormai da anni Hyundai occupa i primi posti nelle classifiche di qualita'.
 
saturno_v ha scritto:
Me c'e' qualcuno che si chiede il perche' dell'esistenza di vetture come l'Active Tourer o la Mercedes Classe A??

Semplice, bisogna fare volumi di vendita per permettersi spese di R&D molto consistenti (ed in costante aumento) per restare al top...........
Molto più semplice.

Hanno bisogno disperatamente di abbassare il livello di emissioni della gamma.

Montare il 1500 dci e il 1600 dci, con un consumo in fase di omologazione vicino ai 30 km/l e relative emissioni....

idem in BMW, dove oltre a questo (una delle ragioni di esistere della serie 1...) hanno fatto l'operazione mercedes del decennio scorso (Classe C sport-coupè a imitazione della serie 3 compact) inseguendo il successo della Classe B.

Con buona pace dei puristi del marchio.

In Audi, attingendo dal passato, si sono spinti allegramente sino al segmento B, tanto i puristi sono meno "lamentosi" :D .
 
NEWsuper5 ha scritto:
idem in BMW, dove oltre a questo (una delle ragioni di esistere della serie 1...) hanno fatto l'operazione mercedes del decennio scorso (Classe C sport-coupè a imitazione della serie 3 compact) inseguendo il successo della Classe B.
No, le ragioni della 1er stanno nel fallimento della 3-ti, il modello seguente all'infame 3-compact.

3-compact: un tentativo di premium de noantri, tagliando una 3er E36 e mettendoci sospensioni indecenti, tanto che non stava in strada

3-ti: a Monaco (dopo una purga) fanno ammenda e metteno in pro9duzione una hatchback con i fiocchi, basata su pianale E46 e con lo stesso eccellente comparto sospensivo delle sorelle maggiori berlina touring e coupé, idem per gli allestimenti interni e motori. Auto di grande spessore che però, per parentela stilistica con la vecchia e mai troppo vituperata 3 Compact, viene assimilata al medesimo infame catorcio. Risultyato: mega floppone

1er: dato che gli sbagli (3 compact) si pagano fino in fondo, devono sopprimere la linea hatchback nella 3er e creare una nuova linea, ala 1er, che, come noto, ha avuto da subito un grande successo.Nota bene: la 1er parte da subito molto più povera della precedenet 3-ti e, ma lo sa solo chi le ha realmente provate entrambe, della 3-ti conserva solo la reattività ma non anche la tenuta di strada ...
 
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:

Facile...ormai avere una combinazione tra auto funzionale ,economica ma " blasonata " allo stesso tempo e' un obiettivo quasi obbligato per i più...guarda quante mini CM ,vedo molte mini 5 porte ...insomma la quadra la si trova con mezzi così...e imho il genere sw sta davvero attraversando un periodaccio per colpa di questi crossover ( e le riviste pompano con guida alta e dominare la strada ,se si ama guidare non è meglio essere attaccati all'asfalto?) ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:

Facile...ormai avere una combinazione tra auto funzionale ,economica ma " blasonata " allo stesso tempo e' un obiettivo quasi obbligato per i più...guarda quante mini CM ,vedo molte mini 5 porte ...insomma la quadra la si trova con mezzi così...e imho il genere sw sta davvero attraversando un periodaccio per colpa di questi crossover ( e le riviste pompano con guida alta e dominare la strada ,se si ama guidare non è meglio essere attaccati all'asfalto?) ;)

.....come si leggeva in ZF:
questo genere di veicolo non eccelle in niente, ma,
piu' o meno, se la cavicchia in tutti gli ambiti e puo' diventare
con l' aiuto della pubblicita' il primo mezzo, se non l' unico, di molte famiglie
 
Back
Alto