skamorza ha scritto:
@Pierugomaria.
Comprendo il tuo ragionamento, che potrebbe essere corretto.
Purtroppo non lo condivido. Mi sembra fatto a compartimenti stagni. Le cose cambiano e le situazioni si evolvono.
La serie 2 Active touring (o come caspita si chiama) è una vera BMW.
Offre una guida piacevole e sportiva nel limite della categoria dell'offerta.
E' di ottima fattura, e offre materiali di qualità
Costa. Ma vale. E non per il marchio.
I dettagli fanno la differenza.
La corea è cresciuta, ma non eccelle in nulla.
Sembra banale, ma vatti a leggere i test che parlano di rispetto dell'ambiente, dei materiali anallergici usati nell'abitacolo, di odori sgradevoli (probabilmente tossici) che si sviluppano nell'abitacolo chiuso sotto il sole.
Le differenze sono marcate.
Ti dico che a mio parere, il rapporto qualità prezzo del marchio che citi è addirittura sfavorevole.
Caro skamorza,
scusa se continuo a fare l'intruso

Io in questi tempi recenti le Hyundai le ho viste e soppesate e non ti condivido.
Non so a quali test ti riferisci (un link, se possibile? grazie), ma (mi sembra di fare l'avvocato d'ufficio dell'importatore per l'Italia

) nelle recenti produzioni ho visto roba certamente non eccellente, ma equamente rapportata al prezzo di listino. Tra una 2 AT ed una Tucson, a pari tutto, mi ci ballano minimo minimo 12-13 mila euro (e temo che la X1 sarà ancora più cara) che, visto il layout della 2AT, faccio molta fatica a giustificare (e senza parlare del fatto che la 2AT è molto più piccola dentro). I furgoni con assetto staranno anche bene in strada, ma sono sgradevolissimi quanto a comfort passeggeri. Se uno è affascinato dalle dotazioni multimediali, a parte il servizio concergerie, i Coreani schienano Bmw quanto a dotazioni di serie. Come garanzia, abbiamo 2 anni pieni + 2 su powetrain con km limitati per Bmw (già tanto rispetto agli standard europei) contro 5 anni illimitati per la Coreana (limite di 2 anni solo su batteria di avviamento e di 3 sull'impianto multimediale). Mi suggerisci che i motori Bmw sono migliori? Probabilmente sì, però, zitti zitti anche i Coreani hanno prodotto due gasoloni (1.7 e 2.0) omologati in Euro 6 senza AdBlue (come Bmw, che, per onestà, ci era arrivata per prima diversi anni fa). Tra l'altro, giusto per fare la suocera velenosa, segnalo che i Coreani sui diesel hanno avuto alcuni problemi, pare velocemente risolti, sui filtri gasolio dei 1.7, ma non hanno avuto né la saga delle turbine (M47), ne quella degli swirl (sempre M47) e neppure la moria di catene e distribuzioni (N47). Ma nemmeno la magiche avventure con gli iniettori piezo Delphi sperimentate per circa 4 anni, fino alla nota azione 27/2012, dal pur eccellente MB OM651.
Trazione integrale? Mah, Bmw sulla 2AT ha fatto un bel downgrade prendendo un Haldex ed etichettandolo "xDrive", mentre i Coreani sono andati avanti sulla loro strada, mantenendo la collaborazione con Magna (e mantenendo pure un sanissimo blocco elettroattuato del ripartitore centrale). Sembra inoltre che l'unità ripartitrice di coppia (il "giunto" centrale) prodotta dalla Magna sia più affidabile della simile unità prodotta sempre dalla Magna con il marchio Bmw xDrive.
Ovviamente dietro la coreana monterà un 4 leve anziché un full-m/l, i rivestimenti di diverse zone sono meno curati (ma hai i sedili riscaldabili ant e post di serie), non hai l'eccellente (e costosa, senza dubbio) suddivisione 40-20-40 sullo schienale posteriore ... però, ripeto, 12-13 mila minimo di differenza parlando di 2 AT, che saliranno a 15.000 con la nuova X1.
Ora, se mi confronti la nuova Tucson con un Glk fine serie, i 4.000 euro di differenza netta e qualche optional in meno (con i sladi di fine stock) a vantaggio nominale del Tucson non valgono assolutamente la maggiore qualità sostanziale dell'X204 (guarda che ne ho fatto di prove in questi giorni

), ovvero mille mila volte meglio prendere a 4.000 euro in più il "vecchio" C SW W204 alto denominato Glk X204 meno accessoriato che non la nuovissima Tucson (basta un bel curvone su un viadotto autostradale con i giunti e limite 80 fatto a 120 pèer apprezzare la differenza

:lol: ).
Ma se mi parli di 2 AT o di X1, mi stai confrontando non una "3er alta" ma una Mini alta:
concedimi che non è la stessa cosa e che le aspettative sono un poco differenti.
Saluti
Edit/P.S.
Poi, intendiamoci, pure le Hyundai hanno le loro magagne: sicuramente prezzi molto cari per certi ricambi (leggo sull'ultimo 4R di 827 euro per un faro anteriore, presumibilmente alogeno :shock: sulla 3er un faro alogeno "angel eyes" originale mi costò 360 euro; 266 euro i soli dischi anteriori :shock: con 340 in Bmw mi fanno dischi, pastiglie, sensori e manodopera

); cambio automatico (per gli amanti del genere) che definire penoso è un complimento, e chissà quante altre cose che ignoro