<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi l' avrebbe mai detto che la serie 3 vende meno...

PierUgoMaria1 ha scritto:
Cosa ci puoi mettere dentro, di peculiarmente Bmw, in una monovolume? L'agilità? Non si puo': é più alta che larga. La tp? No, costerebbe di più e avrebbe 2 metri di muso. I motori? In parte si, ma sono decorativi.
Siamo proprio sicuri che sia per forza così priva di agilità ? e che non possa avere, anche se vabbè a TA, delle doti stradali comunque passabili, magari ben studiate da mamma Bmw in modo da non rendere poi così superfluo un motore ben messo, tipo il 240 Cv che c'è in listino, con 240 km/h e 0-100 in 6"6 ? certo, non sarà mai una sportiva ; ma se loro hanno in produzione questa versione, forse a qualcosa quel motore serve... del resto la Honda fa una Civic a TA con 300 CV, e dicono anche che fa ottimi tempi in pista.

Io, spero sia chiaro, detesto le monovolume ed amo le TP, non TA ; tuttavia capita, oggi, che i tecnici, che hanno a disposizione cose ieri impensabili, riescano a minimizzare i difetti tipici di una categoria (come può essere la TA) ottenendo risultati prima impossibili.

Naturalmente, non sarà mai l'optimum ; ma magari, se l'hanno pensata senza rinunciare del tutto alle qualità tipiche del marchio, potrebbe anche non essere così cattiva.... no ?
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....della 2 A T :?:
5481 pezzi contro i 5826 della monovolume :shock:
Se tu giudichi un'auto in base a quanto vende, hai finito : finisci nella logica con cui quelli non appassionati - che sono di certo la maggioranza - giudicano le auto : tutto, tranne come le giudichiamo noi cui la guida interessa.

E lasciamo perdere, poi, i giudizi delle donne... la mia ex moglie (che anche senza saperne nulla mi sentiva però parlare di sportive, da sempre, e rispetto a tante altre donne diceva meno boiate) mi faceva alzare la bile quando diceva che la M3 (coupé) era una "macchina da commendatore"..... minkia, non lo sopportavo ! anche se in effetti un lato buono c'era, visto che era un giudizio favorevole ad auto ancora più sportive...

Insomma, per dire che se ti lasci influenzare dalla massa finiremo tutti su monovolume (appunto) con 90/110 CV ("Tanto dove corri, coi limiti che ci sono ?"). Anche no, grazie....

Ho riportato solo dei dati oggettivi,
al limite, con della meraviglia, visto che la 3er e' sempre stata il modello trainante,
senza ESPRIMERE nessun commento/opinione

P.s.1: le tipologie di auto le ho avute tutte, dalle berline alle sportive passando
per SUV e familiari - come ora, visti gli anni che passano -
.....ma tranne le " levastoviglie ".....come vedi....sono puro e innocente.

P.s.2 :....bensi' ESPRIMENDOMI, se propio propio, da obbligazionista BMW ;)
Veramente adesso hai parlato di serie 3, ma il topic è sulla serie 1... c'è qualcosa che mi è sfuggito ?

Hai ragione ( a meta' ). Ho scagliato il titolo
Se guardi il mio secondo post, a cui del resto hai risposto, parlo di serie 3,
serie 3, come zoccolo duro, di BMW.
Il titolo purtroppo e' sbagliato, ma non mi sentivo scorrettamente di cambiarlo, dando per scontato che dal mio secondo post si capisse
benissimo che sto parlando della serie 3.
E nel dubbio bastava chiedermi:
a chi ti riferisci patacca che non sei altro, 1 o 3
( la serie base da sempre ) :?: ;)
 
Mastertanto ha scritto:
Ma perché dovresti prendere una monovolume, poi ? .... perché la vuole la moglie : ecco la più probabile ragione.
Perché con un'auto normale, eventualmente SW se proprio proprio, hai spazio a sufficienza : salvo avere, appunto, una moglie che si porterebbe dietro la casa.
Ma se tu la monovolume NON te la prendi, senza se e senza ma, lei vedrai che si adatterà allo spazio - comunque abbondante - che avrà ; se invece hai la monovolume, magari riempirà alla morte anche quella e dirà comunque che ci vorrebbe altro spazio.
Fai così : mettilo nelle clausole matrimoniali, come fanno negli Usa... :D
Scusa se mi intrometto :)

Le necessità personali sono difficili da generalizzare e categorizzare: per di più, spesso, cambiano nel tempo.

Ad esempio, ho avuto una Smart (anzi due) che era funzionalissima al momento in cui l'avevo, ma ora sarebbe solo un costoso giocattolo.
Avevo una compatta (una Bravo), ottima quando eravamo in due, ma sarebbe stata decisamente stretta in tre. Potrei in questi giorni "rilevare" la splendida 320 coupé di mio papà (che passa ad una vettura più piccola, più comoda e meno impegnativa), ma sarebbe anch'essa un giocattolo da godermi forse tre o quattro volte l'anno, e per il resto ammuffirebbe in garage. Ha un assetto sportivo assolutamente incompatibile con le strade che spesso facciamo (già la mia 3 Touring, con assetto standard e ruote estive da 225/45/17 non infrequentemente è molto fastidiosa, soprattutto per chi sta dietro - questa estate è andata meglio perché ho tenuto su "a finire" le invernali 205/55/16" e sto seriamente pensando di ritornare a questa misura anche per le estive, fai un po' conto te ...), ed una sfruttabilità (oltre che volumetria) interna assolutamente incompatibile con le mie normali necessità, non dico quotidiane, ma quasi settimanali. Anzi, se non fosse che è troppo ingombrante per il garage, sostituirei la mia 3 Touring -per quanto concerne gli spazi interni- con una 5 Touring. D'altra parte, pure la 3er ha un grosso limite, ovvero la scarsa luce libera dal suolo, che spesso mi crea problemi (ho rinunciato a riverniciare lo spoiler anteriore, tanto più di qualche mese non dura, visto che gratta); in aggiunta, i design attuali vedono la linea di cintura sempre più alta e con finestrature sempre più ridotte, il che mi induce un certo senso di claustrofobia. La scelta della prossima sarà inevitabilmente tra monovolume e suv, con una forte propensione per il secondo tipo di carrozzeria. Il "bello" è che non faccio fuoristrada, al massimo sterrati, ma non è colpa mia se le vetture per così dire "normali" si sono tanto ribassate nel tempo.

Saluti
 
Mastertanto ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Cosa ci puoi mettere dentro, di peculiarmente Bmw, in una monovolume? L'agilità? Non si puo': é più alta che larga. La tp? No, costerebbe di più e avrebbe 2 metri di muso. I motori? In parte si, ma sono decorativi.
Siamo proprio sicuri che sia per forza così priva di agilità ? e che non possa avere, anche se vabbè a TA, delle doti stradali comunque passabili, magari ben studiate da mamma Bmw in modo da non rendere poi così superfluo un motore ben messo, tipo il 240 Cv che c'è in listino, con 240 km/h e 0-100 in 6"6 ? certo, non sarà mai una sportiva ; ma se loro hanno in produzione questa versione, forse a qualcosa quel motore serve... del resto la Honda fa una Civic a TA con 300 CV, e dicono anche che fa ottimi tempi in pista.

Io, spero sia chiaro, detesto le monovolume ed amo le TP, non TA ; tuttavia capita, oggi, che i tecnici, che hanno a disposizione cose ieri impensabili, riescano a minimizzare i difetti tipici di una categoria (come può essere la TA) ottenendo risultati prima impossibili.

Naturalmente, non sarà mai l'optimum ; ma magari, se l'hanno pensata senza rinunciare del tutto alle qualità tipiche del marchio, potrebbe anche non essere così cattiva.... no ?

Beh, intanto direi che tutto il mio post é stato messo fuori gioco dalla correzione del thread

Comunque, sono strasicuro, senza averla vista, che la 2 At abbia un plus di handling sportivo rispetto alle concorrenti, anche a quelle più affilate, tipo le Ford.

Ma parliamo sempre di una furgonetta su base Mini alta 1 metro e 60, 20cm più di una serie 3. Non credo possano fare molto più che indurire l'assetto. Ma anche l'assetto duro non sconfigge la fisica. E 240cv turbo mi sembrano pura follia, tanto per giustificare in qualche modo il marchio. Ma l'esp lo terrei bello acceso e vigile.

Poi abbiamo sempre il peccato originale: il prezzo. A partire da 26k, per una furgonetta del pane che si guida come una cmax. Per me ha poco senso.

E poi é pure bruttina, ma questo sono io.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Cosa ci puoi mettere dentro, di peculiarmente Bmw, in una monovolume? L'agilità? Non si puo': é più alta che larga. La tp? No, costerebbe di più e avrebbe 2 metri di muso. I motori? In parte si, ma sono decorativi.
Siamo proprio sicuri che sia per forza così priva di agilità ? e che non possa avere, anche se vabbè a TA, delle doti stradali comunque passabili, magari ben studiate da mamma Bmw in modo da non rendere poi così superfluo un motore ben messo, tipo il 240 Cv che c'è in listino, con 240 km/h e 0-100 in 6"6 ? certo, non sarà mai una sportiva ; ma se loro hanno in produzione questa versione, forse a qualcosa quel motore serve... del resto la Honda fa una Civic a TA con 300 CV, e dicono anche che fa ottimi tempi in pista.

Io, spero sia chiaro, detesto le monovolume ed amo le TP, non TA ; tuttavia capita, oggi, che i tecnici, che hanno a disposizione cose ieri impensabili, riescano a minimizzare i difetti tipici di una categoria (come può essere la TA) ottenendo risultati prima impossibili.

Naturalmente, non sarà mai l'optimum ; ma magari, se l'hanno pensata senza rinunciare del tutto alle qualità tipiche del marchio, potrebbe anche non essere così cattiva.... no ?

Beh, intanto direi che tutto il mio post é stato messo fuori gioco dalla correzione del thread

Comunque, sono strasicuro, senza averla vista, che la 2 At abbia un plus di handling sportivo rispetto alle concorrenti, anche a quelle più affilate, tipo le Ford.

Ma parliamo sempre di una furgonetta su base Mini alta 1 metro e 60, 20cm più di una serie 3. Non credo possano fare molto più che indurire l'assetto. Ma anche l'assetto duro non sconfigge la fisica. E 240cv turbo mi sembrano pura follia, tanto per giustificare in qualche modo il marchio. Ma l'esp lo terrei bello acceso e vigile.

Poi abbiamo sempre il peccato originale: il prezzo. A partire da 26k, per una furgonetta del pane che si guida come una cmax. Per me ha poco senso.

E poi é pure bruttina, ma questo sono io.

Mi scuso nuovamente:
non so perche' mi e' uscito 1 dal tasto, al posto di 3 :oops:
Comunque il mio intento era di evidenziare solo il lato commerciale
( Per la parte tecno mi pare ci sia gia' un 3D sulla 2 ),
ovvero che BMW, piaccia o non piaccia ai puristi
( come MB con la A del resto ), sta su con il venduto globale ANCHE per merito
di queste scelte, magari debosciate, ma alla fine della fiera lucrose.
P.s.: citavo la 3er in quanto zoccolo duro nelle vendite, con la 5er, della casa Bavarese
 
BMW semplicemente ha capito che gli acquirenti possono scegliere BMW per molte cose.....e non solo per la dinamica e le prestazioni.

Del resto non credo che un CmaX abbia la stessa qualità costruttiva di un BMW...

BMW ha capito che Il mondo è vario e fare gli integralisti oggi non paga.

Del resto....c'è chi guida una BMW ma non sa dove ha la trazione.....c'è chi si chiede perchè le BMW abbiano quel brutto muso lungo....

E ci sono quelli che non hanno problemi economici e sono affezionati clienti di monovolume....ma vogliono entrare in qualcosa di più di una Ford.

Niente di male...fino a che in BMW ci sarà la possibilità di scegliere.
 
eugenio62 ha scritto:
Niente di male...fino a che in BMW ci sarà la possibilità di scegliere.
Esatto! :thumbup:

Poi, personalmente, tra una furgonetta Bmw ed una furgonetta Hyundai non ho alcun dubbio, vado in Corea :twisted:
 
Arizona, nulla di che.

Dev'esser chiaro che se si vende la classe B ta, allora sul mercato probabilmente c'é spazio anche per una 2 At, sensata o no.

Eppure forse non sfugge che, fra una classe C ed una classe B, il salto é meno ampio che fra serie 3 e serie 2 at.

Perché nonostante siano entrambe premium tedesche, fanno in realtà cose diverse, e la gente ne ha percezione.

È lo stesso motivo per cui Bmw dice che il tot % degli acquirenti di serie 1 non sa dove sia la trazione ( dice ) ma poi non riesce a decidersi a farla ta, laddove Mb si é già messa la scelta dietro le spalle senza problemi.

Bmw che, ricordiamolo, essendo un'azienda sola, negli anni scorsi ha tentato dinriempire ogni nicchia pensabile, ma alcuni prodotti li ha dovuti cassare, perché non si riesce a vendere proprio qualunque cosa.
 
skamorza ha scritto:
@Pierugomaria.
Comprendo il tuo ragionamento, che potrebbe essere corretto.
Purtroppo non lo condivido. Mi sembra fatto a compartimenti stagni. Le cose cambiano e le situazioni si evolvono.
La serie 2 Active touring (o come caspita si chiama) è una vera BMW.
Offre una guida piacevole e sportiva nel limite della categoria dell'offerta.
E' di ottima fattura, e offre materiali di qualità
Costa. Ma vale. E non per il marchio.
I dettagli fanno la differenza.
La corea è cresciuta, ma non eccelle in nulla.
Sembra banale, ma vatti a leggere i test che parlano di rispetto dell'ambiente, dei materiali anallergici usati nell'abitacolo, di odori sgradevoli (probabilmente tossici) che si sviluppano nell'abitacolo chiuso sotto il sole.
Le differenze sono marcate.
Ti dico che a mio parere, il rapporto qualità prezzo del marchio che citi è addirittura sfavorevole.
Caro skamorza,
scusa se continuo a fare l'intruso :oops:
Io in questi tempi recenti le Hyundai le ho viste e soppesate e non ti condivido.
Non so a quali test ti riferisci (un link, se possibile? grazie), ma (mi sembra di fare l'avvocato d'ufficio dell'importatore per l'Italia :oops: ) nelle recenti produzioni ho visto roba certamente non eccellente, ma equamente rapportata al prezzo di listino. Tra una 2 AT ed una Tucson, a pari tutto, mi ci ballano minimo minimo 12-13 mila euro (e temo che la X1 sarà ancora più cara) che, visto il layout della 2AT, faccio molta fatica a giustificare (e senza parlare del fatto che la 2AT è molto più piccola dentro). I furgoni con assetto staranno anche bene in strada, ma sono sgradevolissimi quanto a comfort passeggeri. Se uno è affascinato dalle dotazioni multimediali, a parte il servizio concergerie, i Coreani schienano Bmw quanto a dotazioni di serie. Come garanzia, abbiamo 2 anni pieni + 2 su powetrain con km limitati per Bmw (già tanto rispetto agli standard europei) contro 5 anni illimitati per la Coreana (limite di 2 anni solo su batteria di avviamento e di 3 sull'impianto multimediale). Mi suggerisci che i motori Bmw sono migliori? Probabilmente sì, però, zitti zitti anche i Coreani hanno prodotto due gasoloni (1.7 e 2.0) omologati in Euro 6 senza AdBlue (come Bmw, che, per onestà, ci era arrivata per prima diversi anni fa). Tra l'altro, giusto per fare la suocera velenosa, segnalo che i Coreani sui diesel hanno avuto alcuni problemi, pare velocemente risolti, sui filtri gasolio dei 1.7, ma non hanno avuto né la saga delle turbine (M47), ne quella degli swirl (sempre M47) e neppure la moria di catene e distribuzioni (N47). Ma nemmeno la magiche avventure con gli iniettori piezo Delphi sperimentate per circa 4 anni, fino alla nota azione 27/2012, dal pur eccellente MB OM651.

Trazione integrale? Mah, Bmw sulla 2AT ha fatto un bel downgrade prendendo un Haldex ed etichettandolo "xDrive", mentre i Coreani sono andati avanti sulla loro strada, mantenendo la collaborazione con Magna (e mantenendo pure un sanissimo blocco elettroattuato del ripartitore centrale). Sembra inoltre che l'unità ripartitrice di coppia (il "giunto" centrale) prodotta dalla Magna sia più affidabile della simile unità prodotta sempre dalla Magna con il marchio Bmw xDrive.

Ovviamente dietro la coreana monterà un 4 leve anziché un full-m/l, i rivestimenti di diverse zone sono meno curati (ma hai i sedili riscaldabili ant e post di serie), non hai l'eccellente (e costosa, senza dubbio) suddivisione 40-20-40 sullo schienale posteriore ... però, ripeto, 12-13 mila minimo di differenza parlando di 2 AT, che saliranno a 15.000 con la nuova X1.
Ora, se mi confronti la nuova Tucson con un Glk fine serie, i 4.000 euro di differenza netta e qualche optional in meno (con i sladi di fine stock) a vantaggio nominale del Tucson non valgono assolutamente la maggiore qualità sostanziale dell'X204 (guarda che ne ho fatto di prove in questi giorni :D ), ovvero mille mila volte meglio prendere a 4.000 euro in più il "vecchio" C SW W204 alto denominato Glk X204 meno accessoriato che non la nuovissima Tucson (basta un bel curvone su un viadotto autostradale con i giunti e limite 80 fatto a 120 pèer apprezzare la differenza :oops: :lol: ).
Ma se mi parli di 2 AT o di X1, mi stai confrontando non una "3er alta" ma una Mini alta:
concedimi che non è la stessa cosa e che le aspettative sono un poco differenti.

Saluti

Edit/P.S.
Poi, intendiamoci, pure le Hyundai hanno le loro magagne: sicuramente prezzi molto cari per certi ricambi (leggo sull'ultimo 4R di 827 euro per un faro anteriore, presumibilmente alogeno :shock: sulla 3er un faro alogeno "angel eyes" originale mi costò 360 euro; 266 euro i soli dischi anteriori :shock: con 340 in Bmw mi fanno dischi, pastiglie, sensori e manodopera :oops: ); cambio automatico (per gli amanti del genere) che definire penoso è un complimento, e chissà quante altre cose che ignoro
 
Mastertanto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Spero di poter resistere senza monovolume ancora per almeno 100 anni, ma se dovessi prenderne una andrei a vedere anche in BMW. Accoppiata motore-cambio ottima, qualità stradali non male per essere una scatola....
Beh dai, sessant'anni possono anche bastare... :lol:

Ma perché dovresti prendere una monovolume, poi ? .... perché la vuole la moglie : ecco la più probabile ragione.

Perché con un'auto normale, eventualmente SW se proprio proprio, hai spazio a sufficienza : salvo avere, appunto, una moglie che si porterebbe dietro la casa.

Ma se tu la monovolume NON te la prendi, senza se e senza ma, lei vedrai che si adatterà allo spazio - comunque abbondante - che avrà ; se invece hai la monovolume, magari riempirà alla morte anche quella e dirà comunque che ci vorrebbe altro spazio.

Fai così : mettilo nelle clausole matrimoniali, come fanno negli Usa... :D

Con 100 anni non sbaglio di sicuro! Ahahaha
Ho avuto monovolume in casa e da guidare era davvero una cacca incredibile.
Con una 3er sw probabilmente si riesce già a portare via una quantità sufficiente di roba anche in ferie senza rinunciare alla guida piacevole.
 
Sì, la 3 Touring è un ottimo compromesso tra versatilità e piacevolezza di guida. Ed è pure ragionevolmente compatta.
 
paulein118 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Spero di poter resistere senza monovolume ancora per almeno 100 anni, ma se dovessi prenderne una andrei a vedere anche in BMW. Accoppiata motore-cambio ottima, qualità stradali non male per essere una scatola....
Beh dai, sessant'anni possono anche bastare... :lol:

Ma perché dovresti prendere una monovolume, poi ? .... perché la vuole la moglie : ecco la più probabile ragione.

Perché con un'auto normale, eventualmente SW se proprio proprio, hai spazio a sufficienza : salvo avere, appunto, una moglie che si porterebbe dietro la casa.

Ma se tu la monovolume NON te la prendi, senza se e senza ma, lei vedrai che si adatterà allo spazio - comunque abbondante - che avrà ; se invece hai la monovolume, magari riempirà alla morte anche quella e dirà comunque che ci vorrebbe altro spazio.

Fai così : mettilo nelle clausole matrimoniali, come fanno negli Usa... :D

Con 100 anni non sbaglio di sicuro! Ahahaha
Ho avuto monovolume in casa e da guidare era davvero una cacca incredibile.
Con una 3er sw probabilmente si riesce già a portare via una quantità sufficiente di roba anche in ferie senza rinunciare alla guida piacevole.
----------
Scusate l'intromissione.....è palese e scontato che un monovolume o un Suv non lo si prenda per il piacere di guida!! I vantaggi sono altri, oltre al fatto che al di là di una scelta estetica ci sono svariati motivi per scegliere le suddette ;)
 
è palese che non si prenda una scatola per le qualità stradali, ma è possibile che tra le scatole ce ne sia qualcuna un po' meglio sotto quell punto di vista....
 
Diciamo che si sono formati gruppetti che stanno analizzando la cosa negli aspetti piu' disparati:
-dalla guidabilita',
-agli spazi di bordo,
-passando per il value for money....

col sottoscritto, l' autore, che ne voleva fare un 3d puramente commerciale ;)
 
Back
Alto