<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi di voi qui capisce di fisica? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi di voi qui capisce di fisica?

Aspetta che te lo riscrivo così è più chairo:

Mio fratello the frog vuole fatto questo problema :

un modellino spaziale (made in the frog idee)
viene lasciato cadere
a un'altezza di 40 m dalla superficie del pelo dell'acqua
e poi un sistema automatico (il "frogghino") fa aprire 3 paracaduti
quando il modellino si trova a 12 m dal pelo dell'acqua
e dobbiamo calcolare
Dopo quanto tempo il "frogghino" si acorgerà di essere lancato verso il centro della terra??
e qual'è la velocità nel momento in cui il "frogghino" se ne accorge??

saluzioni in meriro son gradite!
saluti
 
giacomogiuseppe ha scritto:
la velocità dopo 28 metri, supponendo si parta da 0 è :
v= (2g x H)^ 0.5= (2x9.8x 28)^0.5=23.4 m/sec
questa velocità viene raggiunta dopo un tempo pari a t= V/g=2.4 sec
il tutto ovviamente trascurando la resistenza dell'aria...
con beneficio di verifica, saluti

giusto!

anche se mi son chiesto: cosa apro un paracadute se sono in assenza d'aria? :D :D :D
 
AntonioBigbore ha scritto:
Mio fratello vuol fatto questo problema :

un modellino spaziale
viene lasciato cadere
a un'altezza di 40 m
e poi un sistema automatico fa aprire 3 paracaduti
quando il modellino si trova a 12 m dal suolo
e dobbiamo calcolare
Dopo quanto tmepo si aprono i paracadute
e qual'è la velocità del modellino all'istatne di apertura dei paracadaute

Con tutti i passaggi ed i calcoli ma io non ricordo come si fa!Vi prego aiuto!Gli serve per capire meglio i concetti per il compito di domani ed ha dimenticato il libro a scuola!

Inserito sulla verifica di recupero di meccanica di domani all'IPSIA. Vediamo i risultati.
 
Back
Alto