morenoro ha scritto:titius ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Sinceramente? Ma chi se ne frega. L'industria italiana è fatta per più del 90% di aziende con meno di 5 dipendenti. Che messe tutte insieme danno occupazione ad una quantità di persone in multiplo a due cifre rispetto a Fiat. E che però un incentivo non lo vedono neanche se piangono in croato, non portano maglioncini, non sono intrallazzati con le banche, non hanno conti off shore, e che vivono della semplice legge del "se c'è lavoro lavori, sennò chiudi, grazie ed arrivederci".
E allora, quando sor maglioncino dice che in Europa c'è "sovraccapacità produttiva, che gli incentivi sono una droga che non risolve il problema, e che in USA sono più bravi perchè tagliano posti di lavoro senza tanti complimenti", e diamogli soddisfazione, che diamine.
Parli delle partite iva?
Quelli non ricevono incentivi perché gli incentivi
se li fanno da soli evadendo le tasse. E non negarlo...
Le tasse portano via il 64% del mio guadagno.Evadere è diventato una necessità.
No, mi spiace, se uno evade, il guadagno/imponibile sul quale paghi a tuo dire una percentuale troppo alta non è più quello reale, di conseguenza è come se tu pagassi molto meno.
Mi permetto di aggiungere, ma allora il dipendente che se li vede trattenuti alla fonte e mese per mese, secondo la tua logica, cosa dovrebbe fare ??? Le rapine ? :shock: :shock: