A me non risulta che la mia Cruze abbia il controllo di trazione :?:
Per il resto quello che scrivi è corretto: l'attuale Cruze a Gpl è ormai una versione fuori produzione, con il motore della Nubira e senza Esp.
Chevrolet Italia ha fatto un gran casino e si è ritrovata ad avere un sacco di contratti per la EcoLogic ma un impianto, quello BRC, che evidentemente con la centralina della versione da 113 cavalli non andava. Punto. Prendere o lasciare... fino a quando non ci sarà la nuova versione.
Io ho preso, perchè la Nubira per cinque anni è andata come un orologio, perchè con la cifra che mi è costata la Cruze mi portavo a casa a malapena una Grande Punto (e mi avevano chiesto 300 euro in più sia per la Clio - anch'essa senza Esp - o per la Ceed).
E con la Cruze, compreso nel prezzo c'è anche l'assicurazione incendio e furto per dieci anni e, per farsi perdonare, pare proprio che a noi sfigati con la Cruze Gpl 2009, diano gratis l'estensione della garanzia a 5 anni (devo sentire il concessonario nei prossimi giorni)
Sono a 1800 chilometri: la Cruze è molto comoda, bella, e mi pare tenga anche molto bene la strada.
Quando fra quattro o cinque anni sarà da rivendere varrà qualcosa in meno di una con il motore da 113 cavalli e l'Esp... ma quanto avrei dovuto aggiungere di differenza se avessi aspettato la nuova versione? Chi lo può dire, oggi?
I consumi non li ho ancora verificati, perchè ho fatto quasi 1500 chilometri solo a benzina. La Nubira a Gpl faceva circa 10 chilometri guidandola molto tranquillamente (d'altronde sono macchine di 4 metri e 60!).
Per il resto è una scelta personale, anche se rimane il giudizio negativo per come Chevrolet Italia ha gestito l'avvio della commercializzazione di questo modello :twisted:
Ciao!
Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
Per il resto quello che scrivi è corretto: l'attuale Cruze a Gpl è ormai una versione fuori produzione, con il motore della Nubira e senza Esp.
Chevrolet Italia ha fatto un gran casino e si è ritrovata ad avere un sacco di contratti per la EcoLogic ma un impianto, quello BRC, che evidentemente con la centralina della versione da 113 cavalli non andava. Punto. Prendere o lasciare... fino a quando non ci sarà la nuova versione.
Io ho preso, perchè la Nubira per cinque anni è andata come un orologio, perchè con la cifra che mi è costata la Cruze mi portavo a casa a malapena una Grande Punto (e mi avevano chiesto 300 euro in più sia per la Clio - anch'essa senza Esp - o per la Ceed).
E con la Cruze, compreso nel prezzo c'è anche l'assicurazione incendio e furto per dieci anni e, per farsi perdonare, pare proprio che a noi sfigati con la Cruze Gpl 2009, diano gratis l'estensione della garanzia a 5 anni (devo sentire il concessonario nei prossimi giorni)
Sono a 1800 chilometri: la Cruze è molto comoda, bella, e mi pare tenga anche molto bene la strada.
Quando fra quattro o cinque anni sarà da rivendere varrà qualcosa in meno di una con il motore da 113 cavalli e l'Esp... ma quanto avrei dovuto aggiungere di differenza se avessi aspettato la nuova versione? Chi lo può dire, oggi?
I consumi non li ho ancora verificati, perchè ho fatto quasi 1500 chilometri solo a benzina. La Nubira a Gpl faceva circa 10 chilometri guidandola molto tranquillamente (d'altronde sono macchine di 4 metri e 60!).
Per il resto è una scelta personale, anche se rimane il giudizio negativo per come Chevrolet Italia ha gestito l'avvio della commercializzazione di questo modello :twisted:
Ciao!
Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna