<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

A me non risulta che la mia Cruze abbia il controllo di trazione :?:

Per il resto quello che scrivi è corretto: l'attuale Cruze a Gpl è ormai una versione fuori produzione, con il motore della Nubira e senza Esp.
Chevrolet Italia ha fatto un gran casino e si è ritrovata ad avere un sacco di contratti per la EcoLogic ma un impianto, quello BRC, che evidentemente con la centralina della versione da 113 cavalli non andava. Punto. Prendere o lasciare... fino a quando non ci sarà la nuova versione.

Io ho preso, perchè la Nubira per cinque anni è andata come un orologio, perchè con la cifra che mi è costata la Cruze mi portavo a casa a malapena una Grande Punto (e mi avevano chiesto 300 euro in più sia per la Clio - anch'essa senza Esp - o per la Ceed).
E con la Cruze, compreso nel prezzo c'è anche l'assicurazione incendio e furto per dieci anni e, per farsi perdonare, pare proprio che a noi sfigati con la Cruze Gpl 2009, diano gratis l'estensione della garanzia a 5 anni (devo sentire il concessonario nei prossimi giorni) ;)

Sono a 1800 chilometri: la Cruze è molto comoda, bella, e mi pare tenga anche molto bene la strada.
Quando fra quattro o cinque anni sarà da rivendere varrà qualcosa in meno di una con il motore da 113 cavalli e l'Esp... ma quanto avrei dovuto aggiungere di differenza se avessi aspettato la nuova versione? Chi lo può dire, oggi?

I consumi non li ho ancora verificati, perchè ho fatto quasi 1500 chilometri solo a benzina. La Nubira a Gpl faceva circa 10 chilometri guidandola molto tranquillamente (d'altronde sono macchine di 4 metri e 60!).

Per il resto è una scelta personale, anche se rimane il giudizio negativo per come Chevrolet Italia ha gestito l'avvio della commercializzazione di questo modello :twisted:

Ciao!

Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
 
davide23011971 ha scritto:
...é vero che viaggiando GPL la macchina riesce a percorrere solo 7/8 km litro?

Oggi, al ritorno da un giretto in Appennino (l'invaso di Ridracoli era in tracimazione, ed è uno spettacolo unico!) ho fatto il pieno, anche se l'indicatore segnava ancora 2 tacche.
Dal pieno precedente avevo percorso 320 km ed ho speso 17,50 euro (il Gpl l'ho pagato 0,589 euro/litro). Il consumo è stato quindi di circa 30 litri.
Va considerato, però, che in queste due settimane è stato molto freddo, quindi i primi 500metri, la mattina e la sera, al rientro dal'ufficio, si sono percorsi quasi sempre a benzina...
Cmq mi pare che, "a naso", la Cruze consumi esattamente come la mia vecchia Nubira. Direi che con un piede leggero, e senza chiedere prestazioni sportive, dieci chilometri con un litro di gas siano alla portata ;)

...qualche foto della tracimazione di Ridracoli?
Eccole ;)

Ridracoli100110a.jpg


Ridracoli100110b.jpg


Ridracoli100110c.jpg


Ridracoli100110d.jpg


Ridracoli100110e.jpg


Ridracoli100110f.jpg


Ridracoli100110g.jpg


Ciao!

Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
 
Ciao a tutti,
leggendo bene tutte le pegine del thread ho capito che quest'auto ha molti pro e pochi contro (almeno per il momento).
A me piace molto :D e poi il prezzo è abbordabilissimo rispetto ad altre auto di altre marche e con gli stessi optional.

Vorrei sapere qualcosa in più riguardo ai consumi della versione 2.0 td 8) .
 
Ho letto su 4ruote di gennaio che è previsto un aggiornamento per il 2.0D che verrà proposto anche nella variante da 125 cv e forse sarà in linea con la normativa euro 5, dato che l'attuale è euro 4. Qualcuno di voi sa darmi qualche informazione in più, perchè sarei in procinto di acquistare questa macchina e il 2.0 a gasolio da 125 cv sarebbe ottimo per le mie esigenze?
 
Donato82 ha scritto:
Ho letto su 4ruote di gennaio che è previsto un aggiornamento per il 2.0D che verrà proposto anche nella variante da 125 cv e forse sarà in linea con la normativa euro 5, dato che l'attuale è euro 4. Qualcuno di voi sa darmi qualche informazione in più, perchè sarei in procinto di acquistare questa macchina e il 2.0 a gasolio da 125 cv sarebbe ottimo per le mie esigenze?

Il 2.0 D uscirà anche in versione da 120 CV (non 125), in pratica le stesse taratute che già oggi sono presenti sulla captiva.
Riguardo l'omologazione Euro 5 non saprei dirti, ma la darei per altramente probabile, per di più la versione da 120 CV uscirà in allestimento LS, invece del LT che sarà l'unico disponibile (come già ora del resto) per il 150 CV il che farà siì che alla fine della giostra il prezzo sarà sensibilmente inferiore rispetto alla Cruze Diesel da 150 CV già a listino.
Per i tempi di commercializzazione ipotizzerei dopo marzo 2010.
Altrea novità sara l'automatico a 6 marce con funzione sequenziale sulla Cruze Diesel da 150 CV.
 
smargia2002 ha scritto:
Donato82 ha scritto:
Ho letto su 4ruote di gennaio che è previsto un aggiornamento per il 2.0D che verrà proposto anche nella variante da 125 cv e forse sarà in linea con la normativa euro 5, dato che l'attuale è euro 4. Qualcuno di voi sa darmi qualche informazione in più, perchè sarei in procinto di acquistare questa macchina e il 2.0 a gasolio da 125 cv sarebbe ottimo per le mie esigenze?

Il 2.0 D uscirà anche in versione da 120 CV (non 125), in pratica le stesse taratute che già oggi sono presenti sulla captiva.
Riguardo l'omologazione Euro 5 non saprei dirti, ma la darei per altramente probabile, per di più la versione da 120 CV uscirà in allestimento LS, invece del LT che sarà l'unico disponibile (come già ora del resto) per il 150 CV il che farà siì che alla fine della giostra il prezzo sarà sensibilmente inferiore rispetto alla Cruze Diesel da 150 CV già a listino.
Per i tempi di commercializzazione ipotizzerei dopo marzo 2010.
Altrea novità sara l'automatico a 6 marce con funzione sequenziale sulla Cruze Diesel da 150 CV.

Ho trovato questo articolo aggiornato a poche ore fà, parla del 2.0 da 125 cv ma non parla della normativa che dovrebbe rispettare e della presunta data di commercializzazione.

http://www.autoblog.it/post/24706/chevrolet-cruze-nuova-motorizzazione-diesel-in-arrivo
 
Oggi finalmente sono riuscito a trovare "tempo e modo" per provare la mia Cruze TD su strada...
120 km in tutto.
Che dire...mamma come tira. Sono arrivato praticamente in quarta a 140 e la macchina andava ancora. Davvero silenziosa.
Non posso dire più di tanto, ma se queste sono le premesse, abbiamo fatto davvero un ottimo affare ;)
 
mauros979 ha scritto:
Oggi finalmente sono riuscito a trovare "tempo e modo" per provare la mia Cruze TD su strada...
120 km in tutto.
Che dire...mamma come tira. Sono arrivato praticamente in quarta a 140 e la macchina andava ancora. Davvero silenziosa.
Non posso dire più di tanto, ma se queste sono le premesse, abbiamo fatto davvero un ottimo affare ;)

la voglio.....la voglio!!! :D
......e i consumi come sono???
 
nicolamarines70 ha scritto:
....Ehm...e i freni sono davvero così pessimi come risulta dalla prova di quattroruote?

Bah.

Io non ho certamente la possibilità di fare prove strumentali... ma a me pare che freni bene, sia in pianura che ...in discesa tra i tornanti della mendola 8)

Ciao,

Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
 
Ragazzi, ma che prefi pessimi.
Ho letto un utente che diceva tempo fa che una macchina era stata valutata ottima e si fermava 2 metri prima della Cruze.
Se 2 metri in più posso far parlare di pessimi freni, non saprei, fatto sta che la mia frena e anche bene :D

Senza contare che ci sarebbe tanto altro da dire sull'argomento, del tipo "se mantengo la distanza di sicurezza non corro rischi", oppure "la maggior parte delle volte con i freni si rallenta, in casi molto molto molto remoti cè la necessità di inchiodare la maccina", ecc...

Comunque, fidatevi, se ne guidate una e provate a frenare, tutto vi sembrerà tranne che potrebbe avere freni lunghi ;)
 
leofer69 ha scritto:
mauros979 ha scritto:
Oggi finalmente sono riuscito a trovare "tempo e modo" per provare la mia Cruze TD su strada...
120 km in tutto.
Che dire...mamma come tira. Sono arrivato praticamente in quarta a 140 e la macchina andava ancora. Davvero silenziosa.
Non posso dire più di tanto, ma se queste sono le premesse, abbiamo fatto davvero un ottimo affare ;)

la voglio.....la voglio!!! :D
......e i consumi come sono???
Ehm...sinceramente...che cavolo ne so? ahahaah
Ero alle prese con mia madre che mi diceva di non correre e la Cruze che mi diceva "ma quando cavolo mi tiri?".

Alla prossima uscita cercherò di valutare meglio.... :D ... anche se comunque la macchina è nuova ed i consumi devono assestarsi.
 
Back
Alto