<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

In pratica la 1.6 e la 2.0 hanno due interni diversi.
Quando l'ho ordinata mio padre chiedeva tra quale tipo di interni scegliere ed il venditore ha risposto che per la TD c'è solo una possibilità, non si sceglie, è già prodotta con i rivestimenti migliori (migliori, quinndi, della 1.6).

Complimenti per il primo giorno da possessore della Cruze. Non vedo l'ora che arrivi la mia... speriamo presto ;)
 
ha più accorgimenti del tipo la radio a 6 casse e la 1.6 ne ha solo 4 e dietro non le ha(pensate che neanche la concessonaria lo sapeva anche perchè la casa madre insiste nel dire che esce con 6 ma fidatevi che il 1.6 ne ha 4!!)sensore luce,pioggia e retrovisore la plancia della velocita/giri motore e rifinita in alluminio e risalta di più, i sedili sono uguali anche se sul depliant dicono che sono diversilo schermo lcd dove ci sono le informazioni della radio e molto più grande anche perche oltre alle informazioni della radio lì vengono visualizzate le info del clima automatico.
ieri mi sono divertito un po e i consumi sono abbastanza buoni,facebdi lo scemo con la seconda e la terza mi fa i 13 ma fidateci lo tirata fino a 4000 giri spesso e volentieri.
se vado fisso in quinta a 100KM/H mi dice che consumo 4.5L/100KM cioè i 22/23 a litro,ottimo direi.
Chiedetemi tutto quello che volete che avendo il TD e il mio collega il benzina posso rispondere a tutte le domande, ciao a tutti
 
l'ho pagata 19336 euro che comprende tutto cioè metallizzato (che è l'unico "optional" che si paga a parte vabbè tranne pure il navigatore che non ho messo "1200 euro volevano")messa su strada e trapasso del mio usato.
Ha praticamente tutto e quando dico tutto propio tutto.
allora, cerchi in lega del "17" autoradio con incorporato un caricatore da sei cd è legge i mp3,sensori alle luci e tergicristalli che si azionano in automatico,specchietto che diventa scuro se qualcuno ti abbaglia di dietro,4 alzacristalli elettrici abs,esp,entrata aux per lo stereo,6 casse (e non 4 come la 1.6)comandi al volante dello stereo.cruise control,sedile regolabile in altezza,computer di bordo,clima automatico,e spero di non essermi dimenticato niente.ciao ciao
 
Le uniche cose che puoi aggiungere sono la vernice metallizzata ed il navigatore satellitare.
Il resto è tutto di serie.
Io solo con la metallizzata, tasse incluse, 18300 (senza rottamazione).
Il navigatore viene 1200 in più.
 
se interessa qui in Usa va lla grande (si chiama malibu' e ha motori 2.4 benzina e ibridi) ne vedo in giro un fracco.
 
angiluzzu ha scritto:
Ciao ragazzi eccomi qua! Ieri ore 15 sono entrato in possesso della Cruze.
Prime sensazioni. Allora il motore mi soddisfa tantissimo però prima avevo una clio da 75CV quindi è ovvio che sento la differenza.Ho provato a tirarla un pò e devo dire che calcolando che avevo il clima acceso e calcolando che la macchina e nuova quindi e legata devo dire che ".... come va"!!! Poi credetemiero a 160 in quarta e non me ne ero nemmeno accorto!!!
All'interno e rifinita meglio della 1.6 in più cosa che nessuna sa ha il sensore pioggia lo specchietto retrovisore in caso di abbagliamento si oscura da solo e udite udite al calar del sole le luci si accendono da sole!!!!
Le gomme esterne sotto i finestrini non sono nere come il 1.6 ma soni color argento è sono bellissime. lo scarico è più grosso, più tutte le cose che sapete cioè clima automatico caricatore a 6 cd direttamente dalla radio interna gomme più grosse cruise control ecc ecc.
Bè come prino giorno mi sono divertito molto ed è bello avere una berlina coupè!
Fatemi tutte le domande che volete,sono a vostra completa Disposizione
Ciao a tutti

Ciao, complimenti per il mezzo!
Volevo chiederti come ti trovi con la visibilità e come hai trovato il motore in ripresa ai bassissimi regimi, (ad esempio arrivare in 3a 4a in una rotatoria rallentando sino qusi 30km/h e a via libera riprendere, hai trovato ritardi o vuoti di accelerazione o la trovi lineare anche in basso?
Grazie ! :)
 
ciao,intanto grazie per i complimenti,
Allora per quanto riguarda la visibilità quella anteriore è ottima quella posteriore e scarsa ma onestamente la cosa non mi pesa perchè ormai grazie ai sensori parcheggio senza neanche guardare.
Per quanto riguarda il motore sia quattroruote che altri giornali di motori accusano l'auto (il 2.0 Td) di un vuoto dai 1000 ai 2000 giri, diciamo che è parzialmente vero cioè se sei a 1000 giri e accelleri a fondo la macchina non va ma cavolo sei a 1000 giri praticamente fermo ma da 1500 la storia cambia inizia a spingere da 1800 in sù ragazzi c'è da divertirsi.
Ha una potenza inaudita addirittura quando tiri la prima e metti la seconda e schiacci a fondo da quanto è potente ti strattona dalla potenza e sgomma.
io arrivo nelle rotonde scalo in terza e lei va tranquillamente ovviamente sotto i 1500 non ha ripresa ma dopo da spettacolo!
Ciao a Tutti
 
angiluzzu ha scritto:
ciao,intanto grazie per i complimenti,
Allora per quanto riguarda la visibilità quella anteriore è ottima quella posteriore e scarsa ma onestamente la cosa non mi pesa perchè ormai grazie ai sensori parcheggio senza neanche guardare.
Per quanto riguarda il motore sia quattroruote che altri giornali di motori accusano l'auto (il 2.0 Td) di un vuoto dai 1000 ai 2000 giri, diciamo che è parzialmente vero cioè se sei a 1000 giri e accelleri a fondo la macchina non va ma cavolo sei a 1000 giri praticamente fermo ma da 1500 la storia cambia inizia a spingere da 1800 in sù ragazzi c'è da divertirsi.
Ha una potenza inaudita addirittura quando tiri la prima e metti la seconda e schiacci a fondo da quanto è potente ti strattona dalla potenza e sgomma.
io arrivo nelle rotonde scalo in terza e lei va tranquillamente ovviamente sotto i 1500 non ha ripresa ma dopo da spettacolo!
Ciao a Tutti

Si in effetti la trovavo esagerata come lamentela, o magari erano le prime e non ancora perfettamente a punto
 
Ciao, complimenti per l'acquisto, sarei interessato anch'io alla TD, ma volevo chiederti una cosa: come la trovi a livello di rumorosità? in autostrada è rumorosa (fruscii, rotolamento pneumatici e motore)?

grazie
 
ciao, io la trova veramente silenziosa.
Mi sono appena fatto milano - cesena in autostrada e devo dire che è silenziosa. l'altro giorno ero a 160 e da quanto è silenziosa non mi ero nemmeno accorto che ero in quarta!!!
le gomme sono silenziose anche perchè la casa le fornisce con dei buoni pneumatici cioè le kuhmo (mentre il 1.6 con le hankook non sò se è scritto giusto!) ottima tenuta di strada sia sull'asciutto che sul bagnato.
l'unico rumorino che mi fa e tra i 1500 e i 2000 gire ed è una piccolissima vibrazione interna che sarà qualche plastica e devo mettermi qualche giorna a vedere da dove proviene. si ma davvero cosa da poco conto.
ciao e tutti
 
per me ora è una cosa da niente se aumenterà lo farò sistemare visto che ha tre anni di garanzia.
Io sono soddisfattissimo e felice della mia Cruze Td ma con questo non vuol dire che voi che siete indecisi dobbiate prenderla.
A me se chiedono se rifarei l'acquisto risponderei mille volte si poi è normale che se domani mi scoppia il motore il mio giudizio cambierà. ciao a tutti
 
Back
Alto