<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

ma la 1.6 è a listino anche su 4 ruote.........
quindi chi ha appena ritirato la 1.6 euro 5 (vedi utente sopra) ha preso l'ultima ?
ha preso un auto vecchia ?
non la faranno più ?
prego darmi informazioni perchè sarei intenzionato ad andare a vedere proprio la 1.6, mi basterebbe la 1.6 per il mio uso
 
Il modello 1.6 LS è appena stato aggiornato a fine 2010, l' allestimento LS ha guadagnato il cruise control ed i sensori di parcheggio, mentre il motore è stato portato da 115 a 124 cv, non penso sia già uscito di produzione.
Comunque dai commenti che ho letto è un motore piuttosto assetato, visto che ha la coppia max a giri elevati (4.200 se non erro) e quindi per avere un pò di brillantezza va tirato, poi il peso dell' auto non aiuta.
 
donadelg ha scritto:
Il modello 1.6 LS è appena stato aggiornato a fine 2010, l' allestimento LS ha guadagnato il cruise control ed i sensori di parcheggio, mentre il motore è stato portato da 115 a 124 cv, non penso sia già uscito di produzione.
Comunque dai commenti che ho letto è un motore piuttosto assetato, visto che ha la coppia max a giri elevati (4.200 se non erro) e quindi per avere un pò di brillantezza va tirato, poi il peso dell' auto non aiuta.

Chiedo scusa, ma ho fatto un pò di confusione, le cose stanno esattamente come le hai postate tu, domani mattina, per sicurezza controllo e faccio sapere.
 
smargia2002 ha scritto:
donadelg ha scritto:
Il modello 1.6 LS è appena stato aggiornato a fine 2010, l' allestimento LS ha guadagnato il cruise control ed i sensori di parcheggio, mentre il motore è stato portato da 115 a 124 cv, non penso sia già uscito di produzione.
Comunque dai commenti che ho letto è un motore piuttosto assetato, visto che ha la coppia max a giri elevati (4.200 se non erro) e quindi per avere un pò di brillantezza va tirato, poi il peso dell' auto non aiuta.

Chiedo scusa, ma ho fatto un pò di confusione, le cose stanno esattamente come le hai postate tu, domani mattina, per sicurezza controllo e faccio sapere.

grazie, attendo informazione a riguardo alla 1.6 LS (LT a benzina non esiste, me lo conferma ?)

Sul sito Chevrolet è presente la 1.6 LS, anche sul sito 4 ruote, non penso sostituiranno la 1.6 con la 1. 8, almeno penso............

Domanda, ma chi ha appena preso la 1.6 LS ha preso una auto vecchia ?
La cambieranno a breve ?
In occasione del 1.8 uscirà una nuovo restyling magari con le luci diurne ?
O per ora rimane tutto come si vede nelle concessionarie ?
Ma la orlando ha le luci diurne ? A led ?
Xeno in chevrolet non è previsto ?
 
uaz69 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
donadelg ha scritto:
Il modello 1.6 LS è appena stato aggiornato a fine 2010, l' allestimento LS ha guadagnato il cruise control ed i sensori di parcheggio, mentre il motore è stato portato da 115 a 124 cv, non penso sia già uscito di produzione.
Comunque dai commenti che ho letto è un motore piuttosto assetato, visto che ha la coppia max a giri elevati (4.200 se non erro) e quindi per avere un pò di brillantezza va tirato, poi il peso dell' auto non aiuta.

Chiedo scusa, ma ho fatto un pò di confusione, le cose stanno esattamente come le hai postate tu, domani mattina, per sicurezza controllo e faccio sapere.

grazie, attendo informazione a riguardo alla 1.6 LS (LT a benzina non esiste, me lo conferma ?)

Sul sito Chevrolet è presente la 1.6 LS, anche sul sito 4 ruote, non penso sostituiranno la 1.6 con la 1. 8, almeno penso............

Domanda, ma chi ha appena preso la 1.6 LS ha preso una auto vecchia ?
La cambieranno a breve ?
In occasione del 1.8 uscirà una nuovo restyling magari con le luci diurne ?
O per ora rimane tutto come si vede nelle concessionarie ?
Ma la orlando ha le luci diurne ? A led ?
Xeno in chevrolet non è previsto ?

Allora, sono qui con il listino sottomano.
Confermo che mi ero sbagliato.
La Cruze 1.6 è regolarmente a listino, con il solo allestimento LS, così come la 1.8 GPL (ance essa solo in allestimento LS).
Il diesel invece, almeno per ora (visto che si vocifera dell'uscita della versione da 130 cv in allestimento LS) è disponibile solo in versione 163 CV e allestimento LT.

Mi sono andato a cercare il bollettino marketing con cui venivano comunicate le novità introdotte col model year 2011, per quanto riguarda il motore a benzina si parla di "modifiche generiche tese a migliorare consumi ed emissioni", per gli interni, invece sia sulla LS che sulla LT "il colore del tessuto sui sedili, console e portiere cambia da Very Dark Pewter/Medium Titanium a Jet black/Med Titanium, la modifica più importante è che il cruise control diventa standard. Inoltre l'aletta parasole con specchietto e copertura sarà disponibile anche per il guidatore e la ruota di scorta viene sostituita dal Kit di gonfiaggio.

Quindi, in sintesi se la tua 1.6 ha il cruise e lo specchietto nell'aletta parasole lato guida illuminato e il kit di gonfiaggio, è una MY 2011, se invece non ha cruise, specchietto e monta la gomma di scorta normale è una MY 2010.

Quindi non mi sembra che si tratti di un restyling, ma di semplice aggiornamento di prodotto (che fanno tutte le case tutti gli anni, in genere).
Non ci hanno parlato di modifiche, ma solo di ampliamento di gamma, con la 5 porte in uscita per l'estate e (almeno pare) una SW prevista per il 2012, probabilmente verrà estesa la gamma motori (si parla di un 1.7 Diesel e di un 1.4 benzina turbo)

Le luci diurne a led attualmente non sono previste su nessuna vettura della gamma Chevrolet, così come la possibilità di montare, anche come optional, i fari allo xenon (richiesta fatta da molti di noi concessionari al momento della presentazione delle nuove Captiva, a questo proposito vorrei dire che le prime unità delle nuove Captiva sono già arrivate in tutte le concessionarie, se volete vederla chiedete e se vi dicono di non averla mentono sapendo di mentire).

Spero di essere stato utile.

Mi scuso ancora per l'errore di ieri

Un saluto.
 
Salve, come ho scritto nel post precedente in famiglia abbiamo appena acquistato una Cruze 1.6 euro 5, benzina, equipaggamento LS, pronta consegna.

Dovrebbe essere year 2011, almeno spero!!!!!

Il cruise control c?è, la ruota di scorta non è presente (c?è un kit di gonfiaggio), ho verificato ma gli specchietti delle alette parasole NON sono illuminati. Spero davvero sia un year 2011.
Il colore degli interni è un colore chiaro...........

Avevamo scelto la 1.8 GPL ma per le consegna parlavano almeno dopo l'estate....
 
Io ci ho ripensato, devo fare qualche conto di convenienza prima di procedere al cambio di auto (infatti ho una honda civic td del 2003 con 150000km sempre tagliandata ecc.che va ancora benissimo e non mi dà mai alcun problema: l'unico problema è che un concessionario "bandito" mi dà 1000 euro per la permuta con acquisto di una volvo v50 td polar da 20000 euro!)
 
fcaporali ha scritto:
Io ci ho ripensato, devo fare qualche conto di convenienza prima di procedere al cambio di auto (infatti ho una honda civic td del 2003 con 150000km sempre tagliandata ecc.che va ancora benissimo e non mi dà mai alcun problema: l'unico problema è che un concessionario "bandito" mi dà 1000 euro per la permuta con acquisto di una volvo v50 td polar da 20000 euro!)

Il problema delle "Polar" è che i margini sono molto ma molto bassi (non dimentichiamoci che fino ad un paio di anni fa una V50 1.6 D Momentum viaggiava allegramente attorno ai 30.000 euro) e quindi c'è poco spazio per ritirare usato, a meno che non sia qualcosa di stracommerciale, cosa che onestamente una civic di 8 e passa anni non è.

Poi è ovvio che se compri una V70 o una S80 il tuo usato può arrivare a valere anche 7.000 ?, ma in quel caso si tratta di politiche commerciali della casa (che tutte le case fanno).

Il consiglio che mi sento dare è sempre quello di non lasciarsi accecare dalle singole cifre, la coperta alla fine dei conti è sempre quella, qualcuno la chiama supervalutazione dell'usato, qualcun altro ritiro permuta, altri ancora (come nel caso della Polar) sconto su una versione speciale, ma alla fine, quello che conta è quello che si deve sborsare per avere un'auto con determinate caratteristiche, incluso, ovviamente, il ritiro dell'usato, e se guardiamo al semplice rapporto qualità-dotazione/prezzo una V50 Polar è praticamente imbattibile.
 
Lo so benissimo, ho una certa esperienza ormai (e una certa età...) ma devi convenire che ci si rimane male... nessun problema, le auto sono sistemi meccanici che finchè vanno bene e rispondono elle nostre esigenze possono fare il loro dovere, quando noi le cambiamo spesso è per motivi estetici e non di altro genere. Morale?: per il momento me la tengo, tanto 1000/1500 euro li vale anche tra due anni!!
 
fcaporali ha scritto:
Lo so benissimo, ho una certa esperienza ormai (e una certa età...) ma devi convenire che ci si rimane male... nessun problema, le auto sono sistemi meccanici che finchè vanno bene e rispondono elle nostre esigenze possono fare il loro dovere, quando noi le cambiamo spesso è per motivi estetici e non di altro genere. Morale?: per il momento me la tengo, tanto 1000/1500 euro li vale anche tra due anni!!

Guarda, parlo contro i miei interessi, visto che con le auto ci lavoro e che quindi più se ne vendono meglio è.
Condivido la tua scelta, ti conviene tenerti l'auto finché tiene, a meno di esigenze particolari, eporti il problema dell'auto nuova proprio quando sarà improcrastinabile.
Io la mia S60 D5 automatica del 2004 spero di tenermela ancora per tanti anni.

Mi stò toccando, comunque...
 
@ smargia2002

Tempo fa i concessionari davano 8 mesi di consegna se si voleva ordinare una Diesel Manuale con NAVIGATORE di serie (1100 euro).
Ora dicono essere rientrati i problemi di consegna di questo famigerato Navigatore.
Domanda? Ma perchè i concessionari si ostinano a voler montare quella boiata di cinesata Touch Screen come navigatore che tra l'altro s'interfaccia ancora con le finzionalità a display della versione radio standard?
Io vorrei tanto quello originale (modello CD500 Navi di Opel per intenderci) ma ho paura che poi qualcosa s'inceppi e l'ordine rimarrebbe nel limbo di chi attende (vedi Hyundai ix35).
Ciao
 
Io avrei deciso:
siccome ho le gomme estive al 40% le tengo fino a quest'autunno, poi monto le invernali e, la prossima primavera, cambierò probabilmente la macchina lasciandoci le gomme invernali montate e senza acquistare le estive.
Piuttosto, semmai anticipo la scelta: sapete quanti mesi ci vogliono adesso per la consegna di una cruze diese 163cv o di una gpl 1800? E quali sconti si possono ottenere (visto che il mercato è molto fiacco)?
 
Una domanda per Smargia2002 che sicuramente ne sa :D
Sono un agente di commercio e ho visto sul sito Chevrolet la promozione del Cruze 1,8 Gpl ; che tu sappia è previsto lo sconto agenti sul prezzo del gpl e, se si, a quanto ammonterebbe in percentuale?
Molte grazie per la risposta
 
camber74 ha scritto:
@ smargia2002

Tempo fa i concessionari davano 8 mesi di consegna se si voleva ordinare una Diesel Manuale con NAVIGATORE di serie (1100 euro).
Ora dicono essere rientrati i problemi di consegna di questo famigerato Navigatore.
Domanda? Ma perchè i concessionari si ostinano a voler montare quella boiata di cinesata Touch Screen come navigatore che tra l'altro s'interfaccia ancora con le finzionalità a display della versione radio standard?
Io vorrei tanto quello originale (modello CD500 Navi di Opel per intenderci) ma ho paura che poi qualcosa s'inceppi e l'ordine rimarrebbe nel limbo di chi attende (vedi Hyundai ix35).
Ciao

Quella dei navigatori sulle Chevrolet è una storia che è sempre stata molto complicata, fin dai tempi delle prime Captiva, sulle quali si sono avvicendati almeno 5 modelli diversi di navigatori (tra Pioneer e JVC) e che in ogni caso dovevano essere montati dai concessionari in aftermarket, addirittura sono 2 anni buoni che si parla (ci sono pure delle foto ufficiali in giro) di un sistema di navigazioni con schermo da 4,5" e prezzo di circa 700 ? da montare sulla Spark, ma se ne sono perse le tracce.

LA scelta di utilizzare "cinesate" o comunque prodotti aftermarket sulla Cruze non è però dovuta ai concessionari, ma alla Chevrolet Italia, non saprei dirti se per alcuni mercati esteri le Cruze escono già di fabbrica col navigatore montato e se questo sia identico su tutti i mercati, ma allo stato attuuale su Cruze è prevista solamente l'installazione aftermarket (ovviamente con garanzia ufficiale, e ci mancherebbe).

Di fatto solo Orlando e Captiva escono con un impianto originale montato in fabbrica.
 
Back
Alto