FedeSiena ha scritto:Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
ma va là, ma va là, ma va laaaaaaaaaàààààà...
FedeSiena ha scritto:Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
FedeSiena ha scritto:a_gricolo ha scritto:E con questo ti sei smentito da solo riguardo il Diliberto.....FedeSiena ha scritto:a_gricolo ha scritto:Per meritarsi un ministero serve la cultura?G5 ha scritto:.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
No.
Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.![]()
La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.
Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
Mi risulta che a Diliberto piacessero molto i massaggi un tempo.... Mens sana in corpore sano no?a_gricolo ha scritto:FedeSiena ha scritto:So che non condividi, ma per esempio un uomo di cultura di sinistra, che condivido è Oliviero Diliberto.
![]()
Se non sbaglio è quello che ha detto che andrebbe al Billionaire con la cintura di tritolo..... Complimenti per l'esempio di uomo di cultura!
Non voglio sminuire le tue capacità ma Gasparri & C. si farebbero cucinare anche da Marzullo...FedeSiena ha scritto:La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.
Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
Abbiamo capito che Fedesiena sarà il futuro Enrico Berlinguermatteomatte1 ha scritto:FedeSiena ha scritto:Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
ma va là, ma va là, ma va laaaaaaaaaàààààà...
![]()
![]()
![]()
evidentemente abbiamo due concetti diversi di "cultura"FedeSiena ha scritto:a_gricolo ha scritto:FedeSiena82 ha scritto:.....
Per inciso, vengo da una famiglia molto più acculturata della media, non è per vanteria ma è un dato di fatto, quindi forse il mio concetto di "cultura" è un pò falsato.
.....
ciao
Hai dimenticato "modestia a parte".......![]()
No. Era giusto per far capire che non mi lascio imbabbiare dal primo che passa e sa 3 cose (non è il caso di Pansa).
E comunque non ho colpa io se in famiglia mia i miei hanno fatto certe scelte.
Stimo Pansa, è simpatico, però non condivido il suo modo di vedere la storia. Lo ascolto quando parla di storie di vita vissuta, ma la penso in modo diverso quando parla di storia politica.
So che non condividi, ma per esempio un uomo di cultura di sinistra, che condivido è Oliviero Diliberto.
![]()
Ricorderò sempre quando nel 2005 a Ballarò, in seguito al crollo del centro destra alle regionali, D'Alema e Rutelli gliele suonarono perfino al Cavaliere. Apprezzo molto D'Alema, ha la stoffa del vero politico. Carattere glaciale e pungente e un'ottima dialettica.FedeSiena ha scritto:a_gricolo ha scritto:E con questo ti sei smentito da solo riguardo il Diliberto.....FedeSiena ha scritto:a_gricolo ha scritto:Per meritarsi un ministero serve la cultura?G5 ha scritto:.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
No.
Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.![]()
La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.
Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
Kren ha scritto:Non voglio sminuire le tue capacità ma Gasparri & C. si farebbero cucinare anche da Marzullo...FedeSiena ha scritto:La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.
Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.![]()
![]()
Quanto a Ghedini non ha le capacità del suo Grande maestro Piero Longo.
FedeSiena ha scritto:L'unico che sa davvero cosa dire e come dirlo è D'Alema, che però non fanno mai parlare.
ataf ha scritto:evidentemente abbiamo due concetti diversi di "cultura".
io polemizzavo sulle parole che hai speso su Pansa che avevano un tono più che altro denigratorio ( di "discreta" cultura hai infatti detto), mentre poi hai apertamente osannato e glorificato Diliberto. secondo me tu ne fai più una questione di affinità di idee politiche più che di cultura generale.FedeSiena ha scritto:ataf ha scritto:evidentemente abbiamo due concetti diversi di "cultura".
Non credo che si possano avere tanti significati di "cultura".
Cultura deriva dal latino "cultura-ae" e stava per indicare il "cultus" ossia la riverenza tipica che si ha per entità superiori (es. gli dei). Da qui il termine "culto" che viene usato anche oggi per definire un credo.
Oggi, la "cultura" viene assimilata alla gnoseologia, ossia alla "conoscenza" intesa nell'accezione più classica del termine. Infatti quando si parla di "cultura" si parla di conoscenze di tipo storico-filosofico-giuridico (scienze liberali) e non tanto di conoscenze tecniche (infatti se uno è particolarmente portato per le conoscenze tecniche, viene specificato "cultura tecnica"). Insomma, la "cultura" è in pratica il bagaglio di nozioni e conoscenze di tipo classico-liberale-sociale.
Diliberto, è professore ordinario di Diritto Romano.
ataf ha scritto:io polemizzavo sulle parole che hai speso su Pansa che avevano un tono più che altro denigratorio ( di "discreta" cultura hai infatti detto), mentre poi hai apertamente osannato e glorificato Diliberto. secondo me tu ne fai più una questione di affinità di idee politiche più che di cultura generale.FedeSiena ha scritto:ataf ha scritto:evidentemente abbiamo due concetti diversi di "cultura".
Non credo che si possano avere tanti significati di "cultura".
Cultura deriva dal latino "cultura-ae" e stava per indicare il "cultus" ossia la riverenza tipica che si ha per entità superiori (es. gli dei). Da qui il termine "culto" che viene usato anche oggi per definire un credo.
Oggi, la "cultura" viene assimilata alla gnoseologia, ossia alla "conoscenza" intesa nell'accezione più classica del termine. Infatti quando si parla di "cultura" si parla di conoscenze di tipo storico-filosofico-giuridico (scienze liberali) e non tanto di conoscenze tecniche (infatti se uno è particolarmente portato per le conoscenze tecniche, viene specificato "cultura tecnica"). Insomma, la "cultura" è in pratica il bagaglio di nozioni e conoscenze di tipo classico-liberale-sociale.
Diliberto, è professore ordinario di Diritto Romano.
perdegola1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa