<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che quotidiano nazionale leggete? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che quotidiano nazionale leggete?

FedeSiena ha scritto:
ataf ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
ataf ha scritto:
evidentemente abbiamo due concetti diversi di "cultura".

Non credo che si possano avere tanti significati di "cultura".
Cultura deriva dal latino "cultura-ae" e stava per indicare il "cultus" ossia la riverenza tipica che si ha per entità superiori (es. gli dei). Da qui il termine "culto" che viene usato anche oggi per definire un credo.
Oggi, la "cultura" viene assimilata alla gnoseologia, ossia alla "conoscenza" intesa nell'accezione più classica del termine. Infatti quando si parla di "cultura" si parla di conoscenze di tipo storico-filosofico-giuridico (scienze liberali) e non tanto di conoscenze tecniche (infatti se uno è particolarmente portato per le conoscenze tecniche, viene specificato "cultura tecnica"). Insomma, la "cultura" è in pratica il bagaglio di nozioni e conoscenze di tipo classico-liberale-sociale.

Diliberto, è professore ordinario di Diritto Romano.
io polemizzavo sulle parole che hai speso su Pansa che avevano un tono più che altro denigratorio ( di "discreta" cultura hai infatti detto), mentre poi hai apertamente osannato e glorificato Diliberto. secondo me tu ne fai più una questione di affinità di idee politiche più che di cultura generale.

Non denigro nessuno. Discreta cultura è positivo!
Mica ho detto è uno zotico! D'altro canto, Pansa ha una ottima cultura storica, ma per quanto riguarda la "cultura" economica, ambientale ecc lui stesso ti dirà che non ne sa nulla.

Difatti, Pansa è uno scrittore non un politico. Diliberto è un politico. E, un politico, deve avere una formazione più completa, diciamo a 360°.
Io stesso, che sono "in politica" non ho una cultura completa, infatti per quanto riguarda i temi etici ammetto la mia ignoranza, ma è proprio una cosa che francamente a me interessa poco.
Per questo, "mi fido" di alcuni miei colleghi che sono più bravi di me e anche sul forum non intervengo mai su questioni etiche.
Ciao.
evidentemente ho "frainteso" e quindo mi scuso :D
 
ataf ha scritto:
evidentemente ho "frainteso" e quindo mi scuso :D

Forse mi sono espresso male io nei toni.
Era un elogio a Pansa non una denigrazione e non era mio intento confrontare Pansa con Diliberto, sono inconfrontabili, anche perchè svologono due ruoli diversi.
Ciao.
 
FedeSiena ha scritto:
testerr ha scritto:
la cultura non è un antidoto alla stupidità!!!!! ricordatevelo.

Averi delle battutacce, ma delle battutacce..................... che però non posso dire.......................ma mi tenti..............mi tenti................ :D

Comunque, ne son convinto anche io di questo (e non ti dico come faccio ad averne la prova) :lol:

di battute ne avrei a iosa anch'io, ma questa vale per tutti.PER TUTTI
 
non pensavo che tirando in ballo un libro di pansa che sto' attualmente leggendo avrei scatenato un tale putiferio :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
comunque sui libri storici dell'autore narrano di cose realmente accadute e spesso messe a tacere e abitando proprio nella zona di narrazione le ho sempre sentite narrate :!: :!:
:Ddiliberto era in piazza sabato pomeriggio a modena
ciao madmax
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
.....diliberto era in piazza sabato pomeriggio a modena
ciao madmax

Ottimo motivo per non passare per Modena.... ;)

Magari se ci andaste tutti e due imparereste qualcosa, chissà.

Non credo proprio

Mai porre limiti alla................................

conoscenza.

:lol: :lol: :lol:
 
FedeSiena82 ha scritto:
Mai porre limiti alla................................

conoscenza.

:lol: :lol: :lol:

Tutti abbiamo qualcosa da imparare. Diliberto potrebbe darmi delle lezioni di Diritto, argomento che lui conosce e io no, ma a me il Diritto non interessa perchè non faccio l'avvocato.....
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
Per meritarsi un ministero serve la cultura?

No.

Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.
E con questo ti sei smentito da solo riguardo il Diliberto..... ;)

La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.

Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
Ricorderò sempre quando nel 2005 a Ballarò, in seguito al crollo del centro destra alle regionali, D'Alema e Rutelli gliele suonarono perfino al Cavaliere. Apprezzo molto D'Alema, ha la stoffa del vero politico. Carattere glaciale e pungente e un'ottima dialettica.

Peccato che D'Alema non veda niente oltre se stesso.
 
FedeSiena ha scritto:
Kren ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.

Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
Non voglio sminuire le tue capacità ma Gasparri & C. si farebbero cucinare anche da Marzullo... :D :D :D
Quanto a Ghedini non ha le capacità del suo Grande maestro Piero Longo.

E' vero, ci vuole poco. Ma ogni volta che vanno in tv quelli di sinistra sono impegnati a litigare con quelli di centrosinistra lasciando di fatto, campo libero al centrodestra. E' questo che mi fa incacchiare! La comunicazione è un grave difetto della sinistra attuale (e anche di quella passata).
L'unico che sa davvero cosa dire e come dirlo è D'Alema, che però non fanno mai parlare.

Ghedini non avrà le capacità di Longo ma stai pur sicuro che non lo metti tanto facilmente nell'angolo, specialmente su leggi e leggine in cui sguazza con particolare abilità.

D'Alema ha già dato ed è l'ora che si levi da 'oglioni!. D'Alema poteva fare e non ha fatto, ora, D'Alema può solo dire ..... quel che gli torna comodo. D'Alema ha distrutto la sinistra, ha fatto fuori politicamente tutti i suoi compagni di partito (Occhetto, Veltroni, ecc ecc) e di strada (Prodi, Rutelli, ecc ecc). Tutto questo per cosa? Per fare lui il principino sul pisello. D'Alema è sostanzialmente un personaggio che rappresenta solo se stesso. Ha fatto naufragare una BICAMERALE, ha gestito la sinistra per oltre un decennio senza che questa abbia cambiato nientte nella vita del paese. Meno male che non lo fanno parlare......... in realtà -ricordati questa frase - si sta' ricostruendo la verginità per potersi ripresentare come leader maximo della sinistra italiana .... aggiungo, forse gli serve una barca più grossa.

PS. D'Alema s'è comprato il barchino con i soldi del berlusca che gli ha pagato profumatamente le sue pubblicazioni ...
 
G5 ha scritto:
PS. D'Alema s'è comprato il barchino con i soldi del berlusca che gli ha pagato profumatamente le sue pubblicazioni ...

Dubito che Berlusconi sia un piccolo pargolo ingenuo che vada difeso dalle aggressioni dei comunisti...
Se gli ha pubblicato il libro, avrà fatto bene i suoi conti (e non credo che ci abbia rimesso...)
 
Back
Alto