<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensereste di una macchina così? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensereste di una macchina così?

secondo te il pde e` totalmente meccanico?

AntonioBigbore ha scritto:
Questo è solo quello che vi hanno voluto far credere a tutti quelli che non capite molto di meccanica!Non è affatto vero è meccanicamente provato che l'inniezione meccanica, come il PDE, può arrivare massimo all'euro 5
 
AntonioBigbore ha scritto:
Questo è solo quello che vi hanno voluto far credere a tutti quelli che non capite molto di meccanica!Non è affatto vero è meccanicamente provato che l'inniezione meccanica, come il PDE, può arrivare massimo all'euro 5 e che l'unico difetto che presenta è il fatto che con il tempo(quella meccanica)tende molto a perdere di precisione.Ricorda che l'elettrico da molti più problemi poi!A, dimenticavo, devi tenere il livello attuale d'inquinamento del motore per capire quant'è difficile portarlo sull'euro 4 o 5 che poi anche qui la cosa è ambigua!Per L'euro 4,5 e 6 CV'è un tetto minimo da rispettare solo quello quindi anche un mezzo che immette 250 mgkm può essere euro 4 se omologato con gli appositi congegni!
Ma il PDE era meccanico? Comunque un controllo elettronico doveva averlo.
 
vediamo che ci risponde al fatto se il pde era totalmente meccanico o no :D

Ma il PDE era meccanico? Comunque un controllo elettronico doveva averlo.[/quote]
 
Un forum di deficenti!!!Ho detto che sia il PDE che il precamera totalmente meccanico posso superare l'euro 4 e 5 (e forse anche 6!)No che il PDE è meccanico!
 
AntonioBigbore ha scritto:
Un forum di deficenti!!!Ho detto che sia il PDE che il precamera totalmente meccanico posso superare l'euro 4 e 5 (e forse anche 6!)No che il PDE è meccanico!
LUISELLA ammonisci questo che offende :D
 
AntonioBigbore ha scritto:
Questo è solo quello che vi hanno voluto far credere a tutti quelli che non capite molto di meccanica!Non è affatto vero è meccanicamente provato che l'inniezione meccanica, come il PDE, può arrivare massimo all'euro 5 e che l'unico difetto che presenta è il fatto che con il tempo(quella meccanica)tende molto a perdere di precisione.Ricorda che l'elettrico da molti più problemi poi!A, dimenticavo, devi tenere il livello attuale d'inquinamento del motore per capire quant'è difficile portarlo sull'euro 4 o 5 che poi anche qui la cosa è ambigua!Per L'euro 4,5 e 6 CV'è un tetto minimo da rispettare solo quello quindi anche un mezzo che immette 250 mgkm può essere euro 4 se omologato con gli appositi congegni!
Leggi bene,l'inniezione meccanica, come il PDE, lo hai scritto tu :lol:
 
ok appurato che sei d' accordo come noi che il pde non `e puramente meccanico passiamo al resto.

come gestiamo il fap o dpf che dir si voglia con l' iniezione meccanica?

perche` immagino sai come viene rigenerato vero?

AntonioBigbore ha scritto:
Con i limiti che ci sono in Italia e gli adeguamenti effettuabili a livello meccanico, si farebbero, ECCOME!

Poi basta aggiungere L'EGR ed il FAP e tutto rientra nei limiti previsti.
 
AntonioBigbore ha scritto:
Un forum di deficenti!!!Ho detto che sia il PDE che il precamera totalmente meccanico posso superare l'euro 4 e 5 (e forse anche 6!)No che il PDE è meccanico!

qui non ci sono deficienti, e neppure professori, ma appassionati di automobili. Capito il concetto?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
AntonioBigbore ha scritto:
Un forum di deficenti!!!Ho detto che sia il PDE che il precamera totalmente meccanico posso superare l'euro 4 e 5 (e forse anche 6!)No che il PDE è meccanico!

qui non ci sono deficienti, e neppure professori, ma appassionati di automobili. Capito il concetto?
Grazie Luisella.
 
beh deficienti nel senso di deficere (relativamente ad un argomento in questo caso automobilistico) lo siamo un po` tutti chi piu` chi meno ..qualcuno un po` di piu` di altri
e professori nel senso di insegnanti sicuramente ve ne `e piu` di uno

qui non ci sono deficienti, e neppure professori, ma appassionati di automobili. Capito il concetto?[/quote]
 
antonioooooo
mi rispondi?

COME GESTIAMO IL FAP/DPF CON L'INIEZIONE MECCANICA????

skid32 ha scritto:
ok appurato che sei d' accordo come noi che il pde non `e puramente meccanico passiamo al resto.

come gestiamo il fap o dpf che dir si voglia con l' iniezione meccanica?

perche` immagino sai come viene rigenerato vero?

AntonioBigbore ha scritto:
Con i limiti che ci sono in Italia e gli adeguamenti effettuabili a livello meccanico, si farebbero, ECCOME!

Poi basta aggiungere L'EGR ed il FAP e tutto rientra nei limiti previsti.
 
Back
Alto