<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate della nuova Giulietta restyling? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate della nuova Giulietta restyling?

TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.

Ciao,

sono anch'io interessato all'acquisto della Giulietta restyling.

Da non possessore, ti posso solo rispondere al punto 2. L'allestimento Distinctive ha già tutto il necessario, ma dopo aver visionato in concessionaria sia questo che l'Exclusive, preferisco il secondo (invece mia moglie ovviamente preferisce quello che costa meno...).

La differenza di prezzo tra i due è di circa 1.400 ?. Ho provato a configurare i due allestimenti con la stessa dotazione e viene una differenza di un centinaio di euro a favore del Distinctive. Ma l'Exclusive ha i sedili in pelle/tessuto (secondo me migliori di quelli del Distinctive con i due tipi di tessuto abbinati) e gli specchietti cromati (se piacciono).
E' soprattutto il rivestimento dei sedili a farmi preferire l'Exclusive. Il tessuto del Distinctive non mi piace né al tatto né come abbinamenti cromatici.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao! L'allestimento Distinctive è, senza dubbio, ben fatto e curato, e pure la dotazione di accessori è soddisfacente. Come tu stesso sottolinei, a parte qualche optional in più di serie, la Exclusive pare ulteriormente più curata anche grazie alla selleria più "raffinata".

Ma sono "dettagli". Entrambe le versioni, infatti, sono - a mio modesto avviso - sullo stesso livello. Se propendo più per la Exclusive, è solo per la sensazione di maggior appagamento sui dettagli che la vettura offre, per una dote un po' più "ricca" e, tutto sommato, una differenza di prezzo non proprio abissale.

L'unica cosa che proprio non apprezzo :? sulla Exclusive, sono le calotte degli specchi esterni cromate. Ma se l'acquisto, le sostituisco subito con delle più "discrete" calotte verniciate in tinta vettura ;).

Anch'io penso che propenderò per l'Exclusive.

Le calotte cromate neanche a me fanno impazzire. Tutte quelle che ho visto avevano il Pack Sport, quindi le calotte erano satinate e quelle non mi dispiacciono, anzi. Non credo comunque sia un problema chiedere eventualmente di sostituirle.

Ottima scelta :thumbup:! Concordo in merito le fin troppo vistose calotte esterne degli specchietti: sostituirle con altre un po' più "discrete" non dovrebbe essere certo un problema ;).
 
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.
 
apepiaggio70 ha scritto:
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.

Ciao,

sono anch'io interessato all'acquisto della Giulietta restyling.

Da non possessore, ti posso solo rispondere al punto 2. L'allestimento Distinctive ha già tutto il necessario, ma dopo aver visionato in concessionaria sia questo che l'Exclusive, preferisco il secondo (invece mia moglie ovviamente preferisce quello che costa meno...).

La differenza di prezzo tra i due è di circa 1.400 ?. Ho provato a configurare i due allestimenti con la stessa dotazione e viene una differenza di un centinaio di euro a favore del Distinctive. Ma l'Exclusive ha i sedili in pelle/tessuto (secondo me migliori di quelli del Distinctive con i due tipi di tessuto abbinati) e gli specchietti cromati (se piacciono).
E' soprattutto il rivestimento dei sedili a farmi preferire l'Exclusive. Il tessuto del Distinctive non mi piace né al tatto né come abbinamenti cromatici.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao! L'allestimento Distinctive è, senza dubbio, ben fatto e curato, e pure la dotazione di accessori è soddisfacente. Come tu stesso sottolinei, a parte qualche optional in più di serie, la Exclusive pare ulteriormente più curata anche grazie alla selleria più "raffinata".

Ma sono "dettagli". Entrambe le versioni, infatti, sono - a mio modesto avviso - sullo stesso livello. Se propendo più per la Exclusive, è solo per la sensazione di maggior appagamento sui dettagli che la vettura offre, per una dote un po' più "ricca" e, tutto sommato, una differenza di prezzo non proprio abissale.

L'unica cosa che proprio non apprezzo :? sulla Exclusive, sono le calotte degli specchi esterni cromate. Ma se l'acquisto, le sostituisco subito con delle più "discrete" calotte verniciate in tinta vettura ;).

Anch'io penso che propenderò per l'Exclusive.

Le calotte cromate neanche a me fanno impazzire. Tutte quelle che ho visto avevano il Pack Sport, quindi le calotte erano satinate e quelle non mi dispiacciono, anzi. Non credo comunque sia un problema chiedere eventualmente di sostituirle.

Ottima scelta :thumbup:! Concordo in merito le fin troppo vistose calotte esterne degli specchietti: sostituirle con altre un po' più "discrete" non dovrebbe essere certo un problema ;).

A questo punto non mi resta che convincere la moglie, che ovviamente preferisce il Distinctive che costa meno... :rolleyes:

Dovessi dire, un'altra cosa che non mi piace troppo dell'allestimento Exclusive sono i cerchi. Forse prenderei quelli da 17" a doppie razze brunite che tanto sono a costo zero. Anche perché vorrei fare la "follia" di mettere le pinze rosse e così si vedrebbero di più...
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.

Ciao,

ho sottomano il nuovo numero di Quattroruote ed effettivamente la 308 non è niente male nel complesso, anzi.

Esteticamente anche a me non fà impazzire, soprattutto nella vista laterale (vedi pag. 122), con il posteriore un pelo appesantito, ma dentro si presenta assai bene. Che ci siano così tante funzioni racchiuse nello schermo tattile non so se sia un bene, forse distoglie un po' troppo lo sguardo dalla strada. Ma non avendo nulla di "touch" nella mia attuale auto è solo un giudizio dato a sensazione. Ma sono soprattutto le prove dinamiche a stupirmi. Non me la sarei aspettata così aggressiva.

Il sistema UConnect l'ho provato su una 500L noleggiata e mi ci sono trovato bene. Niente effetti speciali, ma fà onestamente il suo lavoro e la grafica non è male. Non ho ancora avuto modo di vedere dal vivo quello da 6,5".
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.

La 308 esce molto bene, cosa quasi scontata in una C europea nuova.., dalla prova di 4R, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.La macchina è senz'alcun dubbio molto valida (tanto che l'ho pure votata fra le novità dell'anno...) e lo è nel suo complesso, ovvero dal punto di vista razionale, mentre emozionalmente, secondo me, cede ancora qualcosa, con un'appeal moderno, equilibrato forse, nel nuovo solco Peugeot, con un'immagine che certamente non farà voltare molti (almeno qui in Italia).
Però il discorso tablet è molto controverso, nel senso che, almeno a certi livelli di target e utenza, la sua estensione a TUTTE LE FUNZIONI non rappresenta (non lo dico certo io....) necessariamente un vantaggio.Sulla 308 si fa tutto con lo sfioramento del famoso schermo, il che risulta ora naturale x una certa utenza, già avvezza all'utilizzo, molto meno e per nulla intuitivo x parecchi altri.
E sulla media francese le "vecchie" rotelle, persino gommate, si usano solo x accendere la radio o variarne il volume e......basta!
Per forza di cose quindi il monitor diventa quasi quello di un portatile, con i suoi 9,7 (se non erro..) pollici, cui contribuiscono ovviamente le icone di controllo.
E' un vantaggio o meno nella guida quotidiana di tutti gli utenti? Qualche dubbio, permettetemi, sorge e non è venuto certo solo al sottoscritto, tanto che vari marchi stanno un tantino rivedendo la cosa....
Che poi la francese sia un'ottima macchina, lo straripeto, non ci piove, ma personalmente continuo a preferirle la Giulietta, che ha un'immagine sempre personale e una qualità (vista ieri in conc. proprio una bianca simile alla nuova che mi arriverà....) in miglioramento, nonchà ora un equipaggiamento adeguato, anche senza "padellone" a centro plancia.
Saluti
 
La 308 sarà sicuramente un ottima macchina ma la venderanno solo in Francia nel resto d'europa continueranno a comprare la GOLF Purtroppo e così o ti smarchi con prodotti originali, diversi o non c'è storia. Miliardi investiti buttati L'ALFA VOLENDO PUO ESSERE DIVERSA
 
Sarò ripetitivo ma, come ho già scritto in precedenti post, la qualità complessiva attualmente riscontrabile nel segmento C è medio-alta nella maggior parte dei casi. E questo, senza dubbio, è un bene per noi utenti ;).

Il Gruppo PSA (Citroen/Peugeot) in particolare, già da qualche anno non è più una sorpresa in merito la qualità dei suoi prodotti. Sull'estetica non discuto, in quanto parametro puramente soggettivo (a me, nel complesso, non dispiacciono), ma sui contenuti le vetture del "Double Chevron" e del "Leone" sono parecchio migliorate.

Se mi consentite, dal momento che sto valutando con molta attenzione una nuova berlina media di seg. B/C, in configurazione a 5 porte, con motore di ca. 1,6 litri a gasolio e allestimento TOP, oltre la recentissima Giulietta 1600 JTDm Exclusive che, come già ampiamente detto, reputo davvero un prodotto riuscito e di pregevole fattura, ho pure vista e toccata con mano l'altrettanto piacevole Opel Astra 1700 CDTi in allestimento Cosmo che fa davvero un gran figurone :thumbup:!

Se con l'attuale facelift l'italiana (che già non era male) ha guadagnato uno step qualitativo non proprio trascurabile, lo stesso è avvenuto sulla tedesca dopo il suo restyling. Del resto, la nuova Golf VII in allestimento Highline che dovrebbe rappresentare il "riferimento" per la categoria, pur confermandosi impeccabile, non mi pare così tanto superiore all'Exclusive della Giulietta e al Cosmo dell'Astra. Magari se passiamo le tre vetture con la lente d'ingrandimento, emergeranno lievi differenze qualitative, ma pro e contro ci saranno su tutte e tre.

Per quel che mi riguarda, gusti personali a parte ovviamente, fossi al volante della Golf non mi sentirei affatto come se guidassi una Rolls e, al contrario, non proverei alcun senso d'inferiorità se guidassi la Giulietta o la Opel. Ciascuna è indubbiamente un prodotto valido e ben confezionato, ma nessuna svetta oltremodo sulle altre. Forse forse, se proprio vogliamo citare una vettura del segmento C che spicca davvero un po' su tutte, direi che la Volvo V40 in versione Summum è, al momento, un gradino più in alto. Ma qui parliamo pure di cifre ben oltre la media e, conseguentemente, materiali e finiture sono allineati alla spesa finale 8).
 
apepiaggio70 ha scritto:
Se con l'attuale facelift l'italiana (che già non era male) ha guadagnato uno step qualitativo non proprio trascurabile,
Personalmente non vedo tutto questo step non trascurabile.
I pannelli porta sono sempre uguali, hanno messo una plafoniera senza luci LED d'ambiente, in cambio hanno messo i tappetini che si agganciano e una moquette un pò più gradevole nel vano baule.
Hanno anche tolto gli inserti in alluminio spazzolato che non ci sono più nemmeno come optional.
apepiaggio70 ha scritto:
lo stesso è avvenuto sulla tedesca dopo il suo restyling. Del resto, la nuova Golf VII in allestimento Highline che dovrebbe rappresentare il "riferimento" per la categoria, pur confermandosi impeccabile, non mi pare così tanto superiore all'Exclusive della Giulietta e al Cosmo dell'Astra. Magari se passiamo le tre vetture con la lente d'ingrandimento, emergeranno lievi differenze qualitative, ma pro e contro ci saranno su tutte e tre.
Sulla Golf si può parlare dei problemi che ha avuto con i TSI 160 cv o con il DSG7, ma adesso dire che non pare così tanto superiore alla Giulietta come qualità mi sembra poco obbiettivo.
Senza andar a scomodare le premium, tra le generaliste i riferimenti come qualità sono la Golf e la Peugeot 308.
La Giulietta ha tante frecce al suo arco e la qualità degli interni a mio avviso non è una di queste frecce.
 
Fancar_ ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Se con l'attuale facelift l'italiana (che già non era male) ha guadagnato uno step qualitativo non proprio trascurabile,
Personalmente non vedo tutto questo step non trascurabile.
I pannelli porta sono sempre uguali, hanno messo una plafoniera senza luci LED d'ambiente, in cambio hanno messo i tappetini che si agganciano e una moquette un pò più gradevole nel vano baule.
Hanno anche tolto gli inserti in alluminio spazzolato che non ci sono più nemmeno come optional.
apepiaggio70 ha scritto:
lo stesso è avvenuto sulla tedesca dopo il suo restyling. Del resto, la nuova Golf VII in allestimento Highline che dovrebbe rappresentare il "riferimento" per la categoria, pur confermandosi impeccabile, non mi pare così tanto superiore all'Exclusive della Giulietta e al Cosmo dell'Astra. Magari se passiamo le tre vetture con la lente d'ingrandimento, emergeranno lievi differenze qualitative, ma pro e contro ci saranno su tutte e tre.
Sulla Golf si può parlare dei problemi che ha avuto con i TSI 160 cv o con il DSG7, ma adesso dire che non pare così tanto superiore alla Giulietta come qualità mi sembra poco obbiettivo.
Senza andar a scomodare le premium, tra le generaliste i riferimenti come qualità sono la Golf e la Peugeot 308.
La Giulietta ha tante frecce al suo arco e la qualità degli interni a mio avviso non è una di queste frecce.

Non saprei, a me la Giulietta restyling pare - globalmente - più curata rispetto a prima. Concordo che non si tratta di nulla di particolarmente eclatante, ma reputo la confezione migliore di prima. La Exclusive che ho vista dal concessionario, tra i vari optional che montava in più, aveva pure la pregevole selleria in pelle che impreziosiva non poco l'abitacolo.

Non discuto, inoltre, che la Volkswagen Golf è sempre un'ottima berlina un po' su tutti i fronti. Ma, come tu stesso sottolinei, oramai il "gap" qualitativo con la concorrenza si è vieppiù assottigliato, tanto che la nuovissima Peugeot 308 è simile alla tedesca. E pure il resto della concorrenza si è, frattanto, parecchio avvicinata alla media di Wolfsburg.

L'ho già detto e lo ripeto: la maggior parte delle vetture del seg. C di oggi, sono parecchio cresciute (sia qualitativamente, che per contenuti tecnologici) negli ultimi anni ed è oggettivamente difficile non trovare più che soddisfacenti queste automobili. Parere personale, naturalmente ;).
 
Ri-Ciao a tutti,

oggi sono stato dal terzo concessionario per fare un preventivo per la Giulietta e finalmente il TCT è diventato disponibile per il 1.4 benzina (non ho ancora capito però se i paddles sono inclusi oppure sono un optional a parte).

Mi ha proposto (con una certo ardore) l'offerta Alfa Free, che a prima vista pare interessante. Si paga la metà dell'importo (tolto il valore dell'usato) subito e dopo due anni si decide se pagare la differenza, restituire la vettura oppure cambiarla con una nuova. Ho provato a vedere le condizioni sul sito e, a parte 316 ? di spese pratica e bolli, non sembrerebbe riservare sorprese. Secondo voi può essere valida? C'è qualche inghippo?

Ciao e grazie.
 
TangoP ha scritto:
Ri-Ciao a tutti,

Mi ha proposto (con una certo ardore) l'offerta Alfa Free, che a prima vista pare interessante. Si paga la metà dell'importo (tolto il valore dell'usato) subito e dopo due anni si decide se pagare la differenza, restituire la vettura oppure cambiarla con una nuova. Ho provato a vedere le condizioni sul sito e, a parte 316 ? di spese pratica e bolli, non sembrerebbe riservare sorprese. Secondo voi può essere valida? C'è qualche inghippo?

Ciao e grazie.

Ri-ciao a te :)
in media queste offerte( nn ho dati precisi su questa specifica -e sopratutto nn sono un mago dei conti :oops: - ) dovrebbero essere vantaggiose se prendi un'ulteriore auto dello stesso marchio o gruppo.
Nulla di male, ma nel forum serpeggiano molti dubbi sul futuro dell'alfa..... però,secondo qualcuno, potresti addirittura aver la "fortuna" di doverla sostituire con una Golf o una passat :lol: :lol: :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.

Cosa notoriamente indispensabile...
Nella mia macchina posso vedere l'universo (Mercedes con Command), ma film e foto non li ho neanche mai provati...
 
aamyyy ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.

Cosa notoriamente indispensabile...
Nella mia macchina posso vedere l'universo (Mercedes con Command), ma film e foto non li ho neanche mai provati...

Come??? Tu non vai in garage a vedere i film? :D :D :XD: :XD: :XD:
 
Ciao a tutti,dopo aver letto quasi tutto sono ancor più fiero di aver scelto una giulietta 1.6 jtdm exsclusive che dovrebbe arrivare a metà di gennaio.
come allestimento è molto completo e si può confrontare con tutte le concorrenti,io ho aggiunto il navigatore pechè vede anche le autovelox.
Come motore i 320nm di coppia parlano da se,io le provate tutte è la migliore non c'è paragone con il motore VW o con il Renault che monta la nuova Classe A.
sulla qualità siamo più vicini alle tedesche che però anche loro hanno i suoi difetti....io ora ho una classe A 180 special edition con tettino a lamelle che se già rotto due volte.....e all'inizio ci pioveva anche,che però insisto a metterlo nonostante sia difettoso..........
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri sono passato vicino ad una concessionaria Peugeot e ne ho approfittato per andare a visionare la nuova 308 proprio in questi giorni oggetto di una potente campagna di lancio promozionale.

Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo. Sembra una Golf! Le mancano alcune finezze, roba da pochi Euro, ma costa molto di meno di una Golf.
L'allestimento intermedio ha già di serie il tablet da 9,7 pollici ricco di funzionalità e con 650 ? si può avere il navigatore ampliabile con le app Peugeot come l'utile Coyote per gli autovelox, pagine gialle, e tante altre cose di questi tipo.
Ho provato a configurare una 1.6 HDI 115 cv con 6 marce mettendole telecamera navi, cerchi 17, fari FULL LED e sono arrivato a neanche 26 mila ?! :shock:

Ma quello che impressiona è che a questo prezzo si ha un'auto con interni pressochè pari a quelli di una Golf.

L'unica cosa che non mi ha colpito per il momento è la linea esterna. Qui la Giulietta vince ancora a man bassa. Ma per quanto riguarda il resto. Non hanno fatto in tempo a tirare fuori l'U Connect che Peugeot ha sfornato questa nuova 308 con degli interni a mio avviso molto moderni ed accattivanti. Soprattutto il confronto con l'U Connetc di serie da 5 pollici ed il tablet di serie sull'allestimento intermedio della 308 è impietoso! Lo schermino da 5 pollici della Giulietta sembra un televisorino arrotondato posticcio e poverino. Quello da 6,5 pollici ovviamente migliora molto la situazione, al prezzo di 1.250 ?, tuttavia anch'esso è inferiore al moderno infotainment della 308 implementabile con 650 ? di tutte le funzioni tra cui Navi, App e via dicendo. Con l'U connect non è possibile vedere film e foto ad auto spenta se ho ben capito.

P.S.
Sì lo so la Giulietta rimane sembre un riferimento come stile, linea, motori, guidabilità, però, per tutto il resto, continuano ad essere indietro. E non ai soliti tedeschi, ma a questa 308 che secondo me offre un value for money straordinario!!! Le manca un pò il blasone della Golf, ma è un'auto che si compra perché è moderna, utile, comoda e pratica da utilizzare nella vita quotidiana. Più di una Classe A con motore Renault.

Sulla room Peugeot ho messo la mia recensione dopo averla provata,sugli interni hai perfettamente ragione,tra le due sembrano vetture con 10 anni di differenzaa favore della 308!l'unica cosa è la visibilità ridotta su tutti i lati e soprattutto dietro,lunoto mini mini!!

Sul prezzo secondo me è molto competitivo confrontando le dotazione,ma nn così tanto in rapporto alla motorizzazione,il 115cv non è molto brillante sopratutto confrontato con il Mjet.

Sul My14 razionalizzazione delle opzioni stile fine produzione,colori discutibili,Uconnet quasi più raccordato al resto della plancia su Mito che su G10..10cv in più sul 2.0 ma sempre 105 sul 1.6...ancora più confort che già abbondava quasi come si trattasse di una berlina Francese...mah..
 
Back
Alto