TangoP ha scritto:apepiaggio70 ha scritto:TangoP ha scritto:apepiaggio70 ha scritto:Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.
All'uopo, chiedo quanto segue:
1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?
2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.
3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?
Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.
Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.
Ciao,
sono anch'io interessato all'acquisto della Giulietta restyling.
Da non possessore, ti posso solo rispondere al punto 2. L'allestimento Distinctive ha già tutto il necessario, ma dopo aver visionato in concessionaria sia questo che l'Exclusive, preferisco il secondo (invece mia moglie ovviamente preferisce quello che costa meno...).
La differenza di prezzo tra i due è di circa 1.400 ?. Ho provato a configurare i due allestimenti con la stessa dotazione e viene una differenza di un centinaio di euro a favore del Distinctive. Ma l'Exclusive ha i sedili in pelle/tessuto (secondo me migliori di quelli del Distinctive con i due tipi di tessuto abbinati) e gli specchietti cromati (se piacciono).
E' soprattutto il rivestimento dei sedili a farmi preferire l'Exclusive. Il tessuto del Distinctive non mi piace né al tatto né come abbinamenti cromatici.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao! L'allestimento Distinctive è, senza dubbio, ben fatto e curato, e pure la dotazione di accessori è soddisfacente. Come tu stesso sottolinei, a parte qualche optional in più di serie, la Exclusive pare ulteriormente più curata anche grazie alla selleria più "raffinata".
Ma sono "dettagli". Entrambe le versioni, infatti, sono - a mio modesto avviso - sullo stesso livello. Se propendo più per la Exclusive, è solo per la sensazione di maggior appagamento sui dettagli che la vettura offre, per una dote un po' più "ricca" e, tutto sommato, una differenza di prezzo non proprio abissale.
L'unica cosa che proprio non apprezzo :? sulla Exclusive, sono le calotte degli specchi esterni cromate. Ma se l'acquisto, le sostituisco subito con delle più "discrete" calotte verniciate in tinta vettura.
Anch'io penso che propenderò per l'Exclusive.
Le calotte cromate neanche a me fanno impazzire. Tutte quelle che ho visto avevano il Pack Sport, quindi le calotte erano satinate e quelle non mi dispiacciono, anzi. Non credo comunque sia un problema chiedere eventualmente di sostituirle.
Ottima scelta :thumbup:! Concordo in merito le fin troppo vistose calotte esterne degli specchietti: sostituirle con altre un po' più "discrete" non dovrebbe essere certo un problema