<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE

CCMORSEL ha scritto:
sono favorevole al nucleare che deve affiancare le energie rinnovabili
prima o poi il petrolio finira' o comunque si raggiungeranno livelli di inquinamento tali da essere insopportabili e quel giorno spero che saremo pronti e non ricattabili da chi l'energia la produce
gia' adesso appena russia e ucraina si fanno le boccacce rischiamo di non avere scorte per l'inverno figuriamoci se poi non ci fosse piu'

Lo stesso problema si avrà con l'uranio arricchito visto che si dovrà importarlo...
 
nel 2009 c'è ancora qualcuno che vuole fare le centrali nuclerari????è vergonoso!?? :shock: non sono pericolose???? :shock: è l'unico modo per pagare meno la corrente????? :shock: siamo in un paese di degrado morale,economico e ideale...... :?la cosa piu inquietante è che chi ci governa ci crede e lo vuole davvero... invece di investire in energie pulite.... penso che non dobbiamo farci abbindolare,chi gestisce l'energia spesso ci deruba con l'imbroglio,... il nucleare è pericoloso,non sara mai sicuro e inquina,le scorie devi sempre metterle da qualche parte,io non voglio un pianeta cosi,voglio i pannelli solari,torri di pannelli solari,centinaia,milioni di torri che accumulano energia dal sole,voglio torri eoliche,case a basso impatto ambientale,citta a basso impatto ambientale,questo deve essere il futuro,e ci sono i presupposti per farlo!
 
Manuelqr ha scritto:
nel 2009 c'è ancora qualcuno che vuole fare le centrali nuclerari????è vergonoso!?? :shock: non sono pericolose???? :shock: è l'unico modo per pagare meno la corrente????? :shock: siamo in un paese di degrado morale,economico e ideale...... :?la cosa piu inquietante è che chi ci governa ci crede e lo vuole davvero... invece di investire in energie pulite.... penso che non dobbiamo farci abbindolare,chi gestisce l'energia spesso ci deruba con l'imbroglio,... il nucleare è pericoloso,non sara mai sicuro e inquina,le scorie devi sempre metterle da qualche parte,io non voglio un pianeta cosi,voglio i pannelli solari,torri di pannelli solari,centinaia,milioni di torri che accumulano energia dal sole,voglio torri eoliche,case a basso impatto ambientale,citta a basso impatto ambientale,questo deve essere il futuro,e ci sono i presupposti per farlo!

energie pulite? e quali sono? e quale paese le adotta? per favore, ora come ora nucleare e carbone sono il; grosso, tutto il resto sono briciole e di pulito c'e' solo il solare tutto il resto puo' essere a emissione zero di co2 ma non e' di sicuro piu' ecologico.
 
Thefrog ha scritto:
100boctane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'Italia FINALMENTE torna al nucleare.
. . . . .
Tra cinquant'anni si entrera' nel mondo delle centrali a fusione (con il progetto "ITER"), che sono centrali -a fusione nucleare- prive di scorie radioattive e dunque rappresentano il vero futuro dell'energia elettrica.
. . . . .
E l'idrogeno per la fusione dove andremo ad accattarcelo?

Dall'acqua di mare. Li se non mi sbaglio per ogni litro di acqua saltan fuori 0,125 grammi di idrgeno pesante. (acqua pesante se vuoi- cioe' da un atomo di idrogeno con uno o due neutroni accando. Dicasi deuterio e trizio).

Regards,
The frog
L'acqua pesante è presente al 7 per mille in tutta l'acqua, anche in quella non di mare ed in fondo al mare, visto che mica per niente si chiama acqua pesante. La sua formula invece che H2O è D2O, ed è formata da deuterio (isotopo dell'H) ed ossigeno, il trizio con l'acqua pesante c'entra na mazza.
Peccato che per ricavarlo dall'acqua, sia H che D, devi spendere il triplo in energia elettrica, per fare l'elettrolisi, di quello che ricavi.
Speravo in una tua risposta classica del tipo mettiamo un pulsante . . . .
 
Se l'eolico fa 3 Mw a rotore con vento di scarsa intensita' conviene investire sull'eolico e non sul nucleare.

Regards,
The frog
 
100boctane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
100boctane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'Italia FINALMENTE torna al nucleare.
. . . . .
Tra cinquant'anni si entrera' nel mondo delle centrali a fusione (con il progetto "ITER"), che sono centrali -a fusione nucleare- prive di scorie radioattive e dunque rappresentano il vero futuro dell'energia elettrica.
. . . . .
E l'idrogeno per la fusione dove andremo ad accattarcelo?

Dall'acqua di mare. Li se non mi sbaglio per ogni litro di acqua saltan fuori 0,125 grammi di idrgeno pesante. (acqua pesante se vuoi- cioe' da un atomo di idrogeno con uno o due neutroni accando. Dicasi deuterio e trizio).

Regards,
The frog
L'acqua pesante è presente al 7 per mille in tutta l'acqua, anche in quella non di mare ed in fondo al mare, visto che mica per niente si chiama acqua pesante. La sua formula invece che H2O è D2O, ed è formata da deuterio (isotopo dell'H) ed ossigeno, il trizio con l'acqua pesante c'entra na mazza.
Peccato che per ricavarlo dall'acqua, sia H che D, devi spendere il triplo in energia elettrica, per fare l'elettrolisi, di quello che ricavi.
Speravo in una tua risposta classica del tipo mettiamo un pulsante . . . .

E questa novita' da dove salta fuori? Le centrali a fusione future funzioneranno proprio cosi' con il deuterio che si fonde per fare un mormale elio4.

E il punto e' proprio questo che l'elio (2-4) ha un difetto di massa pari all'1% rispetto ai due atomi di deuterio cioe' pesa circa l'1% in meno dei due aoni di deuterio separati e dunque nella fusione (poiche' e=mc^2) quell'1% di massa mancante viene trasformatain energia. Per il resto lelio cosi' ottenuto e un normalissimo elio da immetterfe tranquillamente nell'aria. Scorie=0.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Se l'eolico fa 3 Mw a rotore con vento di scarsa intensita' conviene investire sull'eolico e non sul nucleare.

Regards,
The frog

http://www.vestas.com/it/energia-e-centrali-eoliche/le-turbine-eoliche/3.0-mw

Per ottenere 3MW ci vuole un vento a 12 m/s secondo la brochure, anche se dal grafico mi pare che necessiti di 13 m/s.
 
:D
capnord ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Ci sono soluzioni ben più economiche dell'atomo e tutte praticabili.

Un utilizzo intelligente delle risorse naturali con il Fotovoltaico, il Solare Termico, l'Eolico, l'Idrico ed il Geotermico, può farci risparmiare i miliardi buttati per costruire 3 o 4 centrali, che non copriranno minimamente l'incremento di fabbisogno di energia da qui a quando entreranno in funzione.

Tutto questo per accontentare 4 pirla fissati con l'atomo.

:D :twisted:

Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di andare a pescare in prossimità di dette centrali. Solo il ciclo dell'acqua è una perdita secca per l'ecologia delle zone circostanti.

C'è un'altra fonte che non hai menzionato e che è praticamente gratis: thermovalorizzatori: producono energia praticamente gratis bruciando i rifiuti.

Si la mettiamo sotto casa tua .... :D :D
 
Gunsite ha scritto:
Manuelqr ha scritto:
nel 2009 c'è ancora qualcuno che vuole fare le centrali nuclerari????è vergonoso!?? :shock: non sono pericolose???? :shock: è l'unico modo per pagare meno la corrente????? :shock: siamo in un paese di degrado morale,economico e ideale...... :?la cosa piu inquietante è che chi ci governa ci crede e lo vuole davvero... invece di investire in energie pulite.... penso che non dobbiamo farci abbindolare,chi gestisce l'energia spesso ci deruba con l'imbroglio,... il nucleare è pericoloso,non sara mai sicuro e inquina,le scorie devi sempre metterle da qualche parte,io non voglio un pianeta cosi,voglio i pannelli solari,torri di pannelli solari,centinaia,milioni di torri che accumulano energia dal sole,voglio torri eoliche,case a basso impatto ambientale,citta a basso impatto ambientale,questo deve essere il futuro,e ci sono i presupposti per farlo!

energie pulite? e quali sono? e quale paese le adotta? per favore, ora come ora nucleare e carbone sono il; grosso, tutto il resto sono briciole e di pulito c'e' solo il solare tutto il resto puo' essere a emissione zero di co2 ma non e' di sicuro piu' ecologico.

Lo sai che in brasile non esistono distributori di benzina e gasolio, come te lo spieghi ??!!?? :rolleyes: :rolleyes:

perchè non glielo chiedi a Moratti e poi ci fai sapere???!!?? :D :D

Ma ci fai o ci 6? :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
100boctane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
100boctane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'Italia FINALMENTE torna al nucleare.
. . . . .
Tra cinquant'anni si entrera' nel mondo delle centrali a fusione (con il progetto "ITER"), che sono centrali -a fusione nucleare- prive di scorie radioattive e dunque rappresentano il vero futuro dell'energia elettrica.
. . . . .
E l'idrogeno per la fusione dove andremo ad accattarcelo?

Dall'acqua di mare. Li se non mi sbaglio per ogni litro di acqua saltan fuori 0,125 grammi di idrgeno pesante. (acqua pesante se vuoi- cioe' da un atomo di idrogeno con uno o due neutroni accando. Dicasi deuterio e trizio).

Regards,
The frog
L'acqua pesante è presente al 7 per mille in tutta l'acqua, anche in quella non di mare ed in fondo al mare, visto che mica per niente si chiama acqua pesante. La sua formula invece che H2O è D2O, ed è formata da deuterio (isotopo dell'H) ed ossigeno, il trizio con l'acqua pesante c'entra na mazza.
Peccato che per ricavarlo dall'acqua, sia H che D, devi spendere il triplo in energia elettrica, per fare l'elettrolisi, di quello che ricavi.
Speravo in una tua risposta classica del tipo mettiamo un pulsante . . . .

E questa novita' da dove salta fuori? Le centrali a fusione future funzioneranno proprio cosi' con il deuterio che si fonde per fare un mormale elio4.

E il punto e' proprio questo che l'elio (2-4) ha un difetto di massa pari all'1% rispetto ai due atomi di deuterio cioe' pesa circa l'1% in meno dei due aoni di deuterio separati e dunque nella fusione (poiche' e=mc^2) quell'1% di massa mancante viene trasformatain energia. Per il resto lelio cosi' ottenuto e un normalissimo elio da immetterfe tranquillamente nell'aria. Scorie=0.

Regards,
The frog
Urcaaaa . . . deve far davvero caldo oggi a Napoli!!!
 
rema07_99 ha scritto:
:D
capnord ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Ci sono soluzioni ben più economiche dell'atomo e tutte praticabili.

Un utilizzo intelligente delle risorse naturali con il Fotovoltaico, il Solare Termico, l'Eolico, l'Idrico ed il Geotermico, può farci risparmiare i miliardi buttati per costruire 3 o 4 centrali, che non copriranno minimamente l'incremento di fabbisogno di energia da qui a quando entreranno in funzione.

Tutto questo per accontentare 4 pirla fissati con l'atomo.

:D :twisted:

Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di andare a pescare in prossimità di dette centrali. Solo il ciclo dell'acqua è una perdita secca per l'ecologia delle zone circostanti.

C'è un'altra fonte che non hai menzionato e che è praticamente gratis: thermovalorizzatori: producono energia praticamente gratis bruciando i rifiuti.

Si la mettiamo sotto casa tua .... :D :D
Allora quelle nazioni che hanno adottato il nucleare ( Francia da cui importiamo en. elettrica con cent. nucleari a 200 Km. da casa mia; Stati Uniti, ecc), sono da considerare delle scriteriate?
 
Brazzante ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
:D
capnord ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Ci sono soluzioni ben più economiche dell'atomo e tutte praticabili.

Un utilizzo intelligente delle risorse naturali con il Fotovoltaico, il Solare Termico, l'Eolico, l'Idrico ed il Geotermico, può farci risparmiare i miliardi buttati per costruire 3 o 4 centrali, che non copriranno minimamente l'incremento di fabbisogno di energia da qui a quando entreranno in funzione.

Tutto questo per accontentare 4 pirla fissati con l'atomo.

:D :twisted:

Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di andare a pescare in prossimità di dette centrali. Solo il ciclo dell'acqua è una perdita secca per l'ecologia delle zone circostanti.

C'è un'altra fonte che non hai menzionato e che è praticamente gratis: thermovalorizzatori: producono energia praticamente gratis bruciando i rifiuti.

Si la mettiamo sotto casa tua .... :D :D
Allora quelle nazioni che hanno adottato il nucleare ( Francia da cui importiamo en. elettrica con cent. nucleari a 200 Km. da casa mia; Stati Uniti, ecc), sono da considerare delle scriteriate?

No, ma ci sono arrivati senza uno scriteriato referendum che era da sottoporre alla comunità scientifica e non a gente che del nucleare nulla sapeva, allìepoca. Ora forse è tardi, non so quali sono i possibili sviluppi del nucleare, ma sono certo che le energie rinnovabili non sono attualmente una alternativa ad una centrale nucleare:
wikipedia dice che in media una centrale ha potenze tra i 600 e 1600 MW, supponiamo 1000, abbiamo abbena appreso che il top dei "ventilatori" produce, con venti a 12m/s costanti, 3 MW, quindi per farne 1000 ci vogliono 334 piloni, ed un vento costante a 12m/s; la vedo dura! certo, ci deve dare una mano l'energia pulita, l'eolico, il fotovoltaico, ma innanzitutto bisogna rendersi conto che non siamo ancora in grado di fornire energia a tutti con solo queste tecnologie, e che c'è gente che non vuole nemmeno questo (le pale deturperebbero il paesaggio...); l'unica soluzione vera e propria sarebbe la produzione locale, casa per casa, ma i costi sono proibitivi, e cmq serve una fornitura esterna e indipendente dal periodo climatico (a noi serve corrente per illuminare quando la luce del sole non c'è..se uso solo la luce del sole per fare corrente..devo immagazzinarla, ovvero "batterie"..improponibile!).
 
rema07_99 ha scritto:
:D
capnord ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Ci sono soluzioni ben più economiche dell'atomo e tutte praticabili.

Un utilizzo intelligente delle risorse naturali con il Fotovoltaico, il Solare Termico, l'Eolico, l'Idrico ed il Geotermico, può farci risparmiare i miliardi buttati per costruire 3 o 4 centrali, che non copriranno minimamente l'incremento di fabbisogno di energia da qui a quando entreranno in funzione.

Tutto questo per accontentare 4 pirla fissati con l'atomo.

:D :twisted:

Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di andare a pescare in prossimità di dette centrali. Solo il ciclo dell'acqua è una perdita secca per l'ecologia delle zone circostanti.

C'è un'altra fonte che non hai menzionato e che è praticamente gratis: thermovalorizzatori: producono energia praticamente gratis bruciando i rifiuti.

Si la mettiamo sotto casa tua .... :D :D

La Germania è una vita che brucia rifiuti e produce energia elettrica e acqua calda praticamente gratis risparmiando ettari di discariche, e sono anche quelli che sono partiti alla grande con il solare.
 
Back
Alto