<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate dei pick-up? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate dei pick-up?

Per rispondere alla domanda del titolo, è come chiedere che ne pensate di un trattore: è fatto per i lavori agricoli, usarlo per andare a spasso si può anche fare, ma non è il suo. Idem per il pick-up: nella sua formulazione tipo è un veicolo per carichi voluminosi con capacità off road. Se serve questo tipo di prestazione, è perfetto, altrimenti.... beh, se piace, ognuno è libero di comprarsi quello che vuole. Certo che - IMHO come sempre - un pick-up con assetto da pista e 500 cavalli mi pare una str....anezza.
 
Per rispondere alla domanda del titolo, è come chiedere che ne pensate di un trattore: è fatto per i lavori agricoli, usarlo per andare a spasso si può anche fare, ma non è il suo. Idem per il pick-up: nella sua formulazione tipo è un veicolo per carichi voluminosi con capacità off road. Se serve questo tipo di prestazione, è perfetto, altrimenti.... beh, se piace, ognuno è libero di comprarsi quello che vuole. Certo che - IMHO come sempre - un pick-up con assetto da pista e 500 cavalli mi pare una str....anezza.


Alla fine quoto. Un pick-up con doti off road va usato più a livello funzionale che altro ed è perfetto per chi ricerca questa versatilità. Magari in altri paesi averlo con 500 cv lo usano lo stesso però qui da noi sono perlopiu gli amati del Made in usa ad averlo.
 
Personalmente non sono mai stato interessato ai pick-up, credo le cause dello scarso successo europeo ed in particolare italiano siano le dimensioni, i consumi, i costi di mantenimento e la poca attitudine del mezzo all'utilizzo nel nostro paese.
 
Gli UTE...
Sì, ne hanno diversi, anche se stanno sparendo dai listini.
Praticamente delle Opel Commodore (simili alle nostre vecchie Omega) con il cassone, e per il motore tripudio di 6 ed 8 cilindri.
Il tripudio dell'ignorantezza automobilistica.

Il progenitore....

-1959_wip_-_deepRasberryWithScalsRT.jpg
 
Da dire che non tutti sono uguali...
Ad es l Hilux risulta più scomodo rispetto ad un Navara o LS200 e questo proprio perché il primo privilegia l'utilizzo OR (*) con la sua soluzione a longheroni e balestre in luogo di canonica piattaforma e sospensioni indipendenti...


(*)
Tutte comunque efficaci con la sostanziale differenza in termini di robustezza/solidità strutturale...
 
Da dire che non tutti sono uguali...
Ad es l Hilux risulta più scomodo rispetto ad un Navara o LS200 e questo proprio perché il primo privilegia l'utilizzo OR (*) con la sua soluzione a longheroni e balestre in luogo di canonica piattaforma e sospensioni indipendenti...


(*)
Tutte comunque efficaci con la sostanziale differenza in termini di robustezza/solidità strutturale...


Ho visto in azione l’ultimo hilux ed è sempre tanta roba. Le quotazioni dell’usato lo testimoniano.
 
Sono belli non lo nego,fanno paura soprattutto quelli più alti tipo Dodge Ram,però non hanno senso secondo me.
Con gli stessi soldi ti puoi comprare un'auto sportiva,che a parità di cilindrata e potenza hanno prestazioni molto migliori e consumi decisamente inferiori.

No, perchè un RAM costa 60/65000 da nuovo, e 400cv o più sono sempre 40 euro di bollo.

Il pickup permette di avere mezzi lussuosi con grosse potenze, unite a costi irrisori.

Le gomme costano meno di quelle di un'auto sportiva (circa 150€ a gomma), bollo irrisorio, se trasformato a gpl il costo chilometrico è pari ad un diesel da 10km/L o un benzina da 13km/L.

Unito al fatto che è molto più robusto in caso di sportellate e toccate da parcheggio, non subisce buchi e dossi.
 
No, perchè un RAM costa 60/65000 da nuovo, e 400cv sono 40 euro di bollo.

Il pickup permette di avere mezzi lussuosi con grosse potenze, unite a costi irrisori.

Le gomme costano meno di quelle di un'auto sportiva (circa 150€ a gomma), bollo irrisorio, se trasformato a gpl il costo chilometrico è pari ad un diesel da 10km/L.

Unito al fatto che è molto più robusto in caso di sportellate e toccate da parcheggio, non subisce buchi e dossi.

Io considero la possibilità di immatricolare mezzi simili come autocarri nulla di più che un trucchetto perchè come ho scritto prima molti di quei bestioni non verranno mai usati per caricare alcun che.
In ogni caso per me 60000 euro sono spesi molto meglio per un'auto,magari spaziosa e potente senza essere una specie di incrociatore su ruote.
Oltre al fatto che considero assurdo utilizzare ad esempio in città un veicolo che sarà impossibile da parcheggiare e consumerà un botto,anche con un eventuale doppia alimentazione.
 
Paragone con un Suv

24185410006_large.jpg


Paragone con una berlina

IMG_6758.jpg


Paragone con una Smart

smart_dodge.jpg


Per me chi acquista un pick-up senza avere esigenze lavorative tali da richiedere tutta quella potenza e tutta quella portata butta via un sacco di soldi.

Capirei molto di più l'acquisto di una Mustang,che magari costa molto di più per bollo e assicurazione ma ripeto per me si tratta di un'assurdità che certi pick-up si possano immatricolare come veicoli da lavoro anche quando non verranno mai utilizzati per il trasporto.
 
Io considero la possibilità di immatricolare mezzi simili come autocarri nulla di più che un trucchetto perchè come ho scritto prima molti di quei bestioni non verranno mai usati per caricare alcun che.

Qui sbagli, perchè qualsiasi veicolo con codice carrozzeria K0, non può essere immatricolato come autovettura.
Il trucchetto quindi lo fa la motorizzazione civile, non l'utente che vorrebbe immatricolarlo autovettura ma la richiesta gli viene negata.

Personalmente posseggo un Ford Ranger 3.2 Wildtrack, quando cercavo un'auto da famiglia, almeno segmento C, automatica e full optional da spendere al massimo 30000 euro, ho visto che il mercato non mi veniva incontro in alcun modo, c'era giusto qualche auto a trazione anteriore e uno schema tecnico da utilitaria.
Veicoli con paraurti facilmente rigabili e danneggiabili (e dopo aver speso 30000 euro la cosa mi infastidisce non poco).
Veicoli che dopo 10 anni non hanno più lo stesso appeal come resa estetica in mezzo al parco circolante.

Allora ho cominciato ad informarmi sui pickup, il risparmio sul bollo, il risparmio su eventuali danni e costo delle gomme mi avrebbe permesso di usare tutti i giorni un veicolo con consumi superiori (neanche di tanto), andando persino a spendere meno sul medio/lungo termine.
Mi sono innamorato del Ford Ranger e stavo per acquistare un 2200cc a 29000 quando ho trovato un 3200cc usato di soli 10 mesi a 28000.
Sono corso a comprarlo.

Ne sono innamorato e quando mi viene in mente di venderlo causa normative "anti riscaldamento domestico" la mia compagna continua a ripetere che piuttosto vende la sua Vitara nuova e se lo prende lei.

Chi ne parla male è perchè non ne ha mai provato uno "lussuoso".

5,3 Metri di lunghezza e 1,85 di larghezza non sono così più ingombranti di una Audi SW
 
Chi ne parla male è perchè non ne ha mai provato uno "lussuoso".

Io non credo di parlarne male,i pick-up americani con motori V8 non sono mezzi da lavoro qui da noi e pertanto non dovrebbero essere immatricolati come tali.
Se venissero considerati autovetture ci sarebbero ancora meno pick-up americani perchè sarebbero molto più onerosi da mantenere.
Mentre un furgone o anche un pick-up se sono mezzi da lavoro avranno quasi sicuramente motori più piccoli,e in un paese come il nostro saranno quasi certamente diesel.
Io li trovo mezzi illogici per le nostre strade,saranno fighissimi,ma non hanno senso in un paese in cui i parcheggi sono larghi 2 metri scarsi e la benzina costa quasi 2 euro al litro.
Con la doppia alimentazione e l'immatricolazione come autocarri magari diventano abbordabili dal punto di vista dei costi di manutenzione ma restano comunque illogici.
Capisco che ne sei innamorato ma secondo me tutti i lati positivi del mondo tipo essere meno esposti ai danni da sportellate nei parcheggi non compensano il fatto che hanno ingombri e consumi assolutamente eccessivi.
Magari in Texas saranno adattissimi,ma nel traffico delle nostre città sembrano elefanti e chi ne sceglie uno con motorizzazione V8 benzina lo fa perchè ne è innamorato,cosa legittima per carità,ma non per motivi razionali.
 
Back
Alto