<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate dei pick-up? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate dei pick-up?

Mio zio aveva un hylux dei primi anni 2000, e in seguito anche un navara di qualche anno più giovane, entrambi presi usati e usati parecchio.
Che dire, ci si carica parecchia roba, fino a 6/7 quintali si possono caricare, siano di sabbia, di mattoni, di legna o la classica balla di fieno da 4qli. Lo usavamo ( noi e molti altri qui ) come veicolo da trasporto quando il trattore era esagerato o troppo grande. Anche in fuoristrada vanno molto bene tra ridotte e blocchi differenziale.
Adesso abbiamo cambiato passando ad un rimorchietto dietro al land cruiser per ovviare alle dimensioni impegnative dei pick-up, e perchè il carrello lo si porta solo all'occorrenza ( abbastanza spesso a dire il vero ). Anche il carretto ha le sue pecche peró, vero che il pick up fa tre manovre ma è facile da manovrare, il rimorchio in spazi molto stretti é più complesso da gestire.
 
Esattamente un anno fa in viaggio di nozze a Sidney...ne ho visti veramente di tutti i tipi....
DSC_2014.JPG
 
Il maloo, chi non vorrebbe un pick up sportivo con un v8 da muscle car e un assetto decisamente buono.

Se soltanto fossi un aussie ne avrei già uno in garage, veloce come una berlina ma "agricolo" come un l200.
 
Il maloo, chi non vorrebbe un pick up sportivo con un v8 da muscle car e un assetto decisamente buono.

Se soltanto fossi un aussie ne avrei già uno in garage, veloce come una berlina ma "agricolo" come un l200.


Magari trovi un GMC Syclone a buon prezzo...
l'aveva un mio, danaroso, amico, era un proiettile quel pick-up, parliamo di inizio anni 90, erano poche le supercar che gli tenevano testa.
 
Non é che le muscle car anni 90 fossero proprio il massimo a dinamica, anzi erano forse le peggiori mucle assieme a quelle del decennio precedente.

Il maloo comunque é una commodore che al posto del bagagliaio ha un piano di carico, é una berlina sportiva a tutti gli effetti e credo che vada in modo molto simile su strada.
 
Non é che le muscle car anni 90 fossero proprio il massimo a dinamica, anzi erano forse le peggiori mucle assieme a quelle del decennio precedente.

Il maloo comunque é una commodore che al posto del bagagliaio ha un piano di carico, é una berlina sportiva a tutti gli effetti e credo che vada in modo molto simile su strada.
Certo una muscle o una pony non è una sportiva vera... ma il baricentro alto della carrozzeria e l'aerodinamica sono peggiori in un pickup
 
Una mucle car è una muscle car... un camiocino non ne ha la dinamica... è solo un drgster

Non ho detto che sul misto da la paga a qualcuno, ho solo risposto alla voglia di "Mani in alto" di avere un furgoncino sportivo....
e cosa è meglio di un pick-up di 25 anni, alquanto anonimo, che ancora oggi lascia indietro Ferrari, Lamborghini e compagnia bella?
con costi alla portata di molti poi...


 
Noto un dilagare di questi veicoli. Mi.sfugge il senso ma ognuno fa quel che vuole. Avessero dei motori tosti almeno..
 

Allegati

  • f71a61f08d13534455d2c54c19c9bb93--volkswagen-caddy-vw-cars.jpg
    f71a61f08d13534455d2c54c19c9bb93--volkswagen-caddy-vw-cars.jpg
    9,5 KB · Visite: 161
Tolti quelli da lavoro con motore diesel,nella mia zona li usano i giardinieri,i pochi che si vedono sono mezzi su cui non verrà mai caricato nulla di più pesante e ingombrante della spesa del supermercato.
Magari hanno motori a benzina enormi con impianto Gpl per avere costi di gestione umani.
Sono belli non lo nego,fanno paura soprattutto quelli più alti tipo Dodge Ram,però non hanno senso secondo me.
Con gli stessi soldi ti puoi comprare un'auto sportiva,che a parità di cilindrata e potenza hanno prestazioni molto migliori e consumi decisamente inferiori.
 
Back
Alto