<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che fine farà la Giulietta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che fine farà la Giulietta?

Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
shendron ha scritto:
Cambiamenti zero!! Non credo che la A3 sarà un grosso problema per Giulietta.
Anch'io non credo che sarà un grosso problema per la Giulietta, ma per altri motivi. Potrebbe esserlo la Classe A, bisognerà vedere su che target si posizionerà.

shendron ha scritto:
I primi segni di insofferenza verso la noia del design Audi si vedono con la Nuova A6, doppiata nelle vendite dalla serie 5 Bmw.
Riguardo a questo ho già detto la mia in altre discussioni. La Serie 5 può contare su due motori "duemila" 4 cilindri turbodiesel, uno da 184 cv e l'altro da 218 cv. Quest'ultimo a livello di prestazioni non fa rimpiangere un 6 cilindri, ed inoltre, può essere abbinato perfino alla trazione integrale e al pregevole cambio automatico ad 8 marce (anche il 184 cv).
L'A6, invece, con il 4 cilindri 2.0 TDI arriva "solo" a 177 cv, e la fanno solo a trazione anteriore cambio manuale, o con il cambio Multritronic CVT a variazione continua.
Sarebbe interessante valutare quante A6 "6 cilindri" e quante Serie 5 "6 cilindri" si vendono: potrebbero esserci delle sorprese.
Perchè non la fanno a trazione posteriore l'A6? Pare che si possa fare subito.

lo scrivi in ogni post, ma ti hanno risposto già in tanti.
 
Non si può in ogni caso negare l'evidenza: nel gruppo ci sono già svariate vetture, anche di buon potenziale, ad aver subito questo trattamento: Bravo, GT, 159, Brera, Spider, Mito... è ben legittimo porsi le stesse preoccupazioni per quella che sarebbe solo l'ultima della serie, e che potrebbe avere anche altri validi motivi per veder sospeso il proprio sviluppo. Se tutto il marchio avesse ad esempio una data di scadenza operazioni...
 
Bella macchina la giulietta, solo che ha un problema se vuole fare reale concorrenza alle tedesche! costa troppo! io l'anno scorso sono andato a provarla insieme a me c'erano altre persone in attesa di provarla, e eravamo tutti concordi che era una valida alternativa alla golf e anche alla a3, ma tutti eravamo concordi nel dire che cmq costava troppo rispetto a quello che effettivamente ti da!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si può in ogni caso negare l'evidenza: nel gruppo ci sono già svariate vetture, anche di buon potenziale, ad aver subito questo trattamento: Bravo, GT, 159, Brera, Spider, Mito... è ben legittimo porsi le stesse preoccupazioni per quella che sarebbe solo l'ultima della serie, e che potrebbe avere anche altri validi motivi per veder sospeso il proprio sviluppo. Se tutto il marchio avesse ad esempio una data di scadenza operazioni...
Non c'è nessuna scadenza, vai sicuro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si può in ogni caso negare l'evidenza: nel gruppo ci sono già svariate vetture, anche di buon potenziale, ad aver subito questo trattamento: Bravo, GT, 159, Brera, Spider, Mito... è ben legittimo porsi le stesse preoccupazioni per quella che sarebbe solo l'ultima della serie, e che potrebbe avere anche altri validi motivi per veder sospeso il proprio sviluppo. Se tutto il marchio avesse ad esempio una data di scadenza operazioni...

per come si stanno riposizionando i programmi sulle medie del gruppone, ovvero la sostituta della bravo sembra sia una crossover compatta tipo nissan qashqai, penso che la giulietta e l'erede diventerà sempre più il modello centrale delle compatte fiat-lancia-alfa... quindi immagino che si continuerà ad affinare e migliorare... e l'uscita della sw darebbe ulteriore conferma all'importanza del modello...
 
MAW66 ha scritto:
Bella macchina la giulietta, solo che ha un problema se vuole fare reale concorrenza alle tedesche! costa troppo! io l'anno scorso sono andato a provarla insieme a me c'erano altre persone in attesa di provarla, e eravamo tutti concordi che era una valida alternativa alla golf e anche alla a3, ma tutti eravamo concordi nel dire che cmq costava troppo rispetto a quello che effettivamente ti da!

Già, infatti notoriamente Golf e, soprattutto, A3 hanno listini ultracompetitivi..... :)|
Ciao
 
procida ha scritto:
MAW66 ha scritto:
Bella macchina la giulietta, solo che ha un problema se vuole fare reale concorrenza alle tedesche! costa troppo! io l'anno scorso sono andato a provarla insieme a me c'erano altre persone in attesa di provarla, e eravamo tutti concordi che era una valida alternativa alla golf e anche alla a3, ma tutti eravamo concordi nel dire che cmq costava troppo rispetto a quello che effettivamente ti da!

Già, infatti notoriamente Golf e, soprattutto, A3 hanno listini ultracompetitivi..... :)|
Ciao
No assolutamente! non ho detto che le tedesche hanno listini competitivi, ho solo detto che se si vuole fare concorrenza a queste marche bisogna secondo me o puntare su migliore qualità o sul migliore prezzo a parità di dotazioni, se fai un giro sui configuratori, puoi benissimo controllare che ha prezzi non competitivi nei confronti delle avversarie, che siano tedesce o no!
 
autofede2009 ha scritto:
per come si stanno riposizionando i programmi sulle medie del gruppone,
Programmi? Quali programmi? :D

penso che la giulietta e l'erede diventerà sempre più il modello centrale delle compatte fiat-lancia-alfa... quindi immagino che si continuerà ad affinare e migliorare... e l'uscita della sw darebbe ulteriore conferma all'importanza del modello...

Se mi parli del suo pianale, il C-Evo, concordo. E' nato per fare da spina dorsale a tutta la produzione del Gruppo, dal Doblò in sù, anzi su questa implementazione sono un po' in ritardo.. ma del resto non credo esistano compratori interessati al pianale, nè al modello così com'è acquistabile oggi: anzi, quella che potrebbe essere considerata una "attesa" di alcuni anni, potrebbe proprio servire a farla giungere al proprio esaurimento naturale, prima di un passaggio di mano. E l'eventuale cessazione di questo modello, così come lo conosciamo, non comprometterebbe la centralità del suo pianale all'interno della gamma restante.

Oddio, qualcuno potrebbe osservare che la Giulietta, nata due anni fa, potrebbe arrivare a fine carriera, e la vasta condivisione prevista per il suo C-Evo potrebbe non essere ancora iniziata. Non è che cominciano a condividerlo quando diventa obsoleto?
 
Non rispondo alla domanda del sondaggio poichè non ho davvero idea se verrà aggiornata nel tempo oppure lasciata in balia di sè stessa, riporto solo il fatto (forse andando un poco off topic e me ne scuso) che ieri, avendo fatto una passeggiata nei dintorni di Arezzo, ho potuto notare come in questa zona sia veramente pieno di Giulietta e anche Mito. Sarà la presenza di un noto rivenditore Alfa Romeo nei paraggi ma li ce ne son tante: un piccolo segno che la macchina comunque piace.
 
Che la Giulietta piaccia è noto e la Mito ha i suoi estimatori....ma il successo commerciale di un prodotto si misura ormai a livello globale......i numeri italiani non influenzano le stategie del gruppo....tanto meno le impressioni visive in un comune italiano.....si dice che intorno allo stabilimento SAAB girino tutti in SAAB, ma come ti allontani......

Non è questo il punto......l'incognita sono le strategie e le decisioni dei vertici..

Marchionne crede poco nell'europa e nulla nella politica Italiana.....ha inoltre deliniato in passato i suoi scenari ipotetici e apocalittici del futuro.......rimarranno solo pochi costruttori secondo lui....sarà vero che i piccoli soccomberanno...oppure i colossi crolleranno sotto il peso della loro megalomania ?

Di certo la storia recente FIAT è piena di auto che secondo " noi" erano valide.....per poi essere abbandonate.....è una questione di freddi numeri di sinergie e ottimizzazioni esasperate.......un gruppo di manager si siede al tavolino valuta i costi deglli investimenti fatti ed i ritorni di ogni singolo modello....e ne decide il futuro.

Io voto per la seconda ipotesi come atto di fiducia e speranza per l'industria "italiana".
 
shendron ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Presto sarà presentata la nuova A3, ma inizialmente sarà solo a 3 porte e posizionata su un altro target di prezzo rispetto alla Giulietta, poi sarà la volta della nuova Classe A e a fine anno della nuova Golf 7.

Ho visto le foto della nuova!!!! A3. Ma dico... alla VW e quindi De Silva hanno proprio smarrito il minimo sindacale di innovazione????

Cambiamenti zero!! Non credo che la A3 sarà un grosso problema per Giulietta.

I primi segni di insofferenza verso la noia del design Audi si vedono con la Nuova A6, doppiata nelle vendite dalla serie 5 Bmw.

Vedremo la Golf 7 come sarà. Mentre la Classe A immagino che pure lei avrà prezzi ben più alti della Giulietta. Quindi Giulietta terrà bene il suo mercato. Servono però ulteriori versioni (coupè, sportwagon) e cambio tct in tutte le versioni.

Gli estimatori teutonici diranno che è un esempio di pulizia delle linee e proporzioni perfette.

I detrattori che è una semplice riduzione fatta al computer di altri modelli già visti.

Di certo ha tante innovazioni e porta al debutto tante novità......i TDI sono nuovi....i TSI sono nuovi...entrambi i motori sono ora "girati" nello stesso verso.

Il pianale e la nuova inclinazione dei motori permette di avere uno sbalzo anteriore minimo per una TA.

Le riduzioni del peso annunciate sono importanti ed i costi di produzione ridotti.

Vedremo come va......e quanto costa.
 
Fancar_ ha scritto:
Presto sarà presentata la nuova A3, ma inizialmente sarà solo a 3 porte e posizionata su un altro target di prezzo rispetto alla Giulietta, poi sarà la volta della nuova Classe A e a fine anno della nuova Golf 7.
Gande Fabcar questa è una bella domanda!!

Allora:
Diciamo che La G10 Ha (come tutte le auto) dei difettucci!!
- Pochi vani portaoggetto nell'abitacolo, speialmente in plancia.. (la 147 ne aveva di più e più grandi)
- fari verticali che non si integrano bene con lo scudo.
Diciamo pure che ha dei pregi ma la descrizione la lascio a chi la guida ogni giorno.
Cmq Resta uil fatto che i la triade sta scendendo di livello e che per Fiat sarà sempre più difficile posizionare un prodotto.
Già con la A3 si vedranno le prime crepe del progetto G10,
basta che La A3 abbia quel poco in più oltre la qualità percepita.
Poi arriverà la La Classe A e gia MB ha già deciso i potenzili clienti che con G10 non centrano nulla!!
L'unica via di uscita per Fiat è proporre in tempi brevi (ma brevi sul serio) un'ottimo restyling!!
In tutto eh!! dagli interni agli esterni!!
Solo, mi pare, che nei piani non viene prevista un restyling o sbaglio??
saluti zanza
 
Back
Alto