<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? 308 hdi o Auris hsd? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? 308 hdi o Auris hsd?

Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

Stando ai dati dichiarati la 308 1.6 HDI pesa, ad esempio, circa 50 kg meno di una Punto 1.3 Multijet
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Niente cambio automatico.

Allora fatti un regalo, dato che è Natale: lascia perdere...... ;)

PS: e poi dicono che l'Auris è cara......... :rolleyes:

Non io. Sono consapevole dell'ottimo rapporto prezzo/contenuti dell'Auris HSD.

Comunque il dado è tratto: 308.
Ripercorrendo il mio processo decisionale, penso di avere deciso di non comprare l'Auris nel momento in cui mi sono seduto al posto di guida ed ho provato una sensazione sgradevole, al contrario di quello che mi era successo mezz'ora prima con la 308.
Ripeto, sono sensazioni che nulla hanno a che fare con il giudizio tecnico.
Tra l'altro, in foto, non noto neanche questa cosa, ma nella vettura reale è stato così.

Bene buona nuova auto Renato! Auguri buon natale ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La Toyota Auris HSD invece è meno sportiva, e più indicata alla famiglia: è altrettanto spaziosa internamente, ha una linea meno sportiva ma più originale specie nel posteriore
mah! è più forte di me ... dove risulterebbe più "sportiva" la linea di 308 rispetto ad auris (e non solo) :hunf: ...

Vai ad osservarle entrambe dal vivo, e ti assicuro che, complessivamente, l'aspetto della nuova 308 è più dinamico e sportivo di quello della Auris...
 
renatom ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

Stando ai dati dichiarati la 308 1.6 HDI pesa, ad esempio, circa 50 kg meno di una Punto 1.3 Multijet

In ogni caso.....
buona auto ;)
 
Luigigeo ha scritto:
Vai ad osservarle entrambe dal vivo, e ti assicuro che, complessivamente, l'aspetto della nuova 308 è più dinamico e sportivo di quello della Auris...

Osservate entrambe dal vivo (soprattutto una..... ), ti assicuro che come dinamismo e sportività siamo esattamente sulla stessa tacca.
 
a_gricolo ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Vai ad osservarle entrambe dal vivo, e ti assicuro che, complessivamente, l'aspetto della nuova 308 è più dinamico e sportivo di quello della Auris...

Osservate entrambe dal vivo (soprattutto una..... ), ti assicuro che come dinamismo e sportività siamo esattamente sulla stessa tacca.

Penso che siano fattori soggettivi e quindi è difficile discuterci sopra.

Mi associo a nel dire che, soggettivamente, dal vivo la 308 mi ha colpito di più, in particolare per la pulizia e la qualità percepita degli interni.
Anche la linea esterna mi è parsa migliore di quello che viene fuori guardando le foto.
Magari sarò anche stato influenzato dal fatto che della 308 ho visto una Allure con i cerchi da 18", dell'Auris una Active con i cerchi da 15".
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

A tal proposito, consiglio di rileggerti la prova di 4R sulla nuova 308 a questo link

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese?interstitial=1

Riporto alcune info che praticamente rispondono alla tua opinione, sulla prova:

"Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili."

"I vantaggi della Emp2. Entrando nel dettaglio, va sottolineato che non si tratta solo dell'effetto "cura dimagrante", ma delle qualità del nuovo telaio (piattaforma modulare Emp2)."
Sarà anche nuovo, ma rimane una porcheria lo stesso, se dietro monta ancora un interconnesso e davanti un (pseudo?] mc pherson
 
renatom ha scritto:
Penso che siano fattori soggettivi e quindi è difficile discuterci sopra.

Ma infatti, la mia opinione conta esattamente quanto le vostre. Però trovo che la mancanza del cambio automatico metta la 308 fuori competizione. Caso mai, prenderei in considerazione la Leon
 
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

A tal proposito, consiglio di rileggerti la prova di 4R sulla nuova 308 a questo link

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese?interstitial=1

Riporto alcune info che praticamente rispondono alla tua opinione, sulla prova:

"Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili."

"I vantaggi della Emp2. Entrando nel dettaglio, va sottolineato che non si tratta solo dell'effetto "cura dimagrante", ma delle qualità del nuovo telaio (piattaforma modulare Emp2)."
Sarà anche nuovo, ma rimane una porcheria lo stesso, se dietro monta ancora un interconnesso e davanti un (pseudo?] mc pherson

Bene spiegami , o spiegatemi perché una porcheria :?: :D
dopo averla provata , ti posso confermare quello che dicono le varie prove e quello che dicono le mie impressioni e quelle dei vari collaudatori di QR, e altri giornali specialistici come Automotorundsport , Autocar ecc.., se vuoi avere ragione tu .., purtroppo dovrai ricrederti i fatti sono fatti.., non le varie chiacchiere senza le prove :D
QR ,e i collaudatori scrivono la 308 in pista ( purtroppo non mi hanno permesso di provarla in pista) è un vera rivelazione ai vertici della categoria in tutti i test ,partendo dalla tenuta (accelerazione laterale 1.02 g , inserendosi rapidamente e mantenendo un appoggio morbido e sicuro sulle ruote esterne, la stabilità sul bagnato da un elevata sensazione di sicurezza, performance eccellente in curva , molto buoni gli spostamenti di corsia sul rettilineo ad alta velocità (160 km/h)..il rollio, nonostante la taratura confortevole delle sospensioni è sempre contenuto..-, pneumatici larghi e ribassati su cerchi da 17'' non compromettono il confort della 308 , ottima anche sul pave ...
ti consiglio di provarla e forse cambierai per sempre la tua idea sulle francesi.., anche perché se un giornale come QR .., da le 5 stelle per il comportamento su strada ,e per qualità delle finiture.., il bagagliaio., le 4,5 stelle per il confort , dotazioni di sicurezza, accelerazione, comandi e strumentazione..ecc ,non la fa per caso.. Credo soprattutto che la 308 non ha nulla da invidiare alle varie premium , già lo dice anche un giornale tedesco che appunto preferisce la 308 rispetto alla Mercedes Classe A.. vedi un po' la prova della Golf 1.6 TDI vs 308 1.6 HDi e Classe A 180CDI ,e poi eventualmente ne ripaliamo. :D
 
Il mio sedere non poggerà mai più su una psa, visto ne ho buttato la 207 di mia moglie a 83000 km. Che la provasse 4r, te e tutti gli altri. Per me viene dopo great wall.
 
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

A tal proposito, consiglio di rileggerti la prova di 4R sulla nuova 308 a questo link

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese?interstitial=1

Riporto alcune info che praticamente rispondono alla tua opinione, sulla prova:

"Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili."

"I vantaggi della Emp2. Entrando nel dettaglio, va sottolineato che non si tratta solo dell'effetto "cura dimagrante", ma delle qualità del nuovo telaio (piattaforma modulare Emp2)."
Sarà anche nuovo, ma rimane una porcheria lo stesso, se dietro monta ancora un interconnesso e davanti un (pseudo?] mc pherson

Definire come una porcheria un'automobile di segmento C, che monta un nuovissimo autotelaio, che arriva a pesare soltanto 1150 kg, oltretutto dotata di un motore diesel, e che riesce a rifilare 3 secondi al giro alla nuova Focus dotata dello stesso identico motore con la stessa potenza (e che in più ha l'overboost), mi sembra un'emerita esagerazione.

Se poi ci mettiamo il fatto che offre maggior spazio interno e un baule più grande rispetto alla Opel Astra, auto più lunga di ben 13 cm, allora non credo proprio che sia un'auto da non prendere in considerazione...

Considerando poi che full-optional, addirittura con i fari full led e altri nuovi sistemi di sicurezza, viene via a soli 24.000 (nel senso che le rivali costano molto di più a cominciare dalla Golf) e che è quasi al top quanto a finiture e qualità costruttiva, allora il piatto è servito.

Poi ognuno ha i suoi giudizi, le sue opinioni e le sue esperienza è un conto, ma l'oggettività va sempre rispettata quando si parla di comparazioni.

Va bene che hai avuto una 207 piena di problemi e quant'altro, ma va anche detto che, come ormai sai, io ho una 206 con 340.000 km senza mai aver avuto problemi o noie, quindi il discorso di "consigliare e/o sconsigliare" è relativo.
 
reFORESTERation ha scritto:
Il mio sedere non poggerà mai più su una psa, visto ne ho buttato la 207 di mia moglie a 83000 km. Che la provasse 4r, te e tutti gli altri. Per me viene dopo great wall.

Pero' cosi sei passato dalla discussione tecnica oggettiva a come ti sei trovato te con Una Peugeot (soggettivo)...
Quattroruote e non solo hanno lodato il comportamento su strada di questa 308....
 
Ma2 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il mio sedere non poggerà mai più su una psa, visto ne ho buttato la 207 di mia moglie a 83000 km. Che la provasse 4r, te e tutti gli altri. Per me viene dopo great wall.

Pero' cosi sei passato dalla discussione tecnica oggettiva a come ti sei trovato te con Una Peugeot (soggettivo)...
Quattroruote e non solo hanno lodato il comportamento su strada di questa 308....
Ascolta, non posso esprimere tutto il mio pensiero, ma sinceramente, che 4r abbia definito e promosso a pieni voti la 308, come dire.... Non mi stupisce.
Per me il punto di riferimento di un auto, lo si stabilisce quando spogliata, si vede cosa c'è sotto pelle. E sinceramente tra la nuova mz3, la 1er, una impreza, la 308 in confronto non lo regge neanche lontanamente.
Poi che sia confortevole alla vista e tatto, sono cose soggettive, non opinabili. Invece il telaio della 1er, lo schema sospensivo no. È oggettivamente migliore.
Ergo la 308 non è neanche classificabile
 
renatom ha scritto:
Mi associo a nel dire che, soggettivamente, dal vivo la 308 mi ha colpito di più, in particolare per la pulizia e la qualità percepita degli interni.
Anche la linea esterna mi è parsa migliore di quello che viene fuori guardando le foto.
Magari sarò anche stato influenzato dal fatto che della 308 ho visto una Allure con i cerchi da 18", dell'Auris una Active con i cerchi da 15".
questo certamente (e vale anche per gli interni)... d'altronde stiamo pur sempre parlando delle rispettivamente versioni top (308) vs una versione base "che più base non si può"(auris) ...
e d'altronde :-o ...

Attached files /attachments/1732868=32639-lounge.jpg /attachments/1732868=32640-Peugeot_308_2014_ulice_dalsi_nove_01_800_600.jpg
 
Ma2 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il mio sedere non poggerà mai più su una psa, visto ne ho buttato la 207 di mia moglie a 83000 km. Che la provasse 4r, te e tutti gli altri. Per me viene dopo great wall.

Pero' cosi sei passato dalla discussione tecnica oggettiva a come ti sei trovato te con Una Peugeot (soggettivo)...
Quattroruote e non solo hanno lodato il comportamento su strada di questa 308....
E non c'è altro da aggiungere su questa faccenda.
 
Back
Alto