<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? 308 hdi o Auris hsd? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? 308 hdi o Auris hsd?

reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.

Sto pendendo verso la francese.
Come ho scritto, sono consapevole che l'Auris, statisticamente, è più affidabile, ma se i problemi dovessero iniziare dopo i 200.000 km come mi è successo con la Mazda 3, non sarebbe un dramma. Dopo 10 anni mi sarei comunque stufato della macchina.
Per quattro anni c'è la garanzia, anche se un'auto con problemi sarebbe comunque una rogna, per il periodo successivo, ci sono comunque 2000? di bonus di partenza.

Caro Ing Prof:
se un' auto ha ( avra' delle rogne ) te ne accorgi dopo poco.....
Per cui puoi tranquillamente riprolungare la garanzia.....
Se non giri molto puoi tagliandare ogni 2 anni.....
E il costo dei tagliandi e' piu' che accessibile
Mi basta dirTi che Mazda 6 mi costava 300 euri l' anno ( obbligati )
di tagliando.....La C5, 260 e ogni 2 ;)

Diciamo pure che ho deciso.
Il motivo fondamentale è che mi piace di più.
Adesso sto cercando di "razionalizzare".

Bene.....
Bando agli aspetti pragmatici.....
evviva le emozioni ;)
P.s.: se avessi dovuto comprare la seconda 156 dopo che la prima mi faceva 6
km con un litro incitta'..... :oops:
eppure la SW era talmente bella ( IMO ) che l' ho presa e non mi sono pentito.
Anzi, quando vedo una 156 SW mi giro ancora per guardarla
La 156 era una signora auto

e' vero..... non badava a spese.....
specie dal benzinaio
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.

Sto pendendo verso la francese.
Come ho scritto, sono consapevole che l'Auris, statisticamente, è più affidabile, ma se i problemi dovessero iniziare dopo i 200.000 km come mi è successo con la Mazda 3, non sarebbe un dramma. Dopo 10 anni mi sarei comunque stufato della macchina.
Per quattro anni c'è la garanzia, anche se un'auto con problemi sarebbe comunque una rogna, per il periodo successivo, ci sono comunque 2000? di bonus di partenza.

Caro Ing Prof:
se un' auto ha ( avra' delle rogne ) te ne accorgi dopo poco.....
Per cui puoi tranquillamente riprolungare la garanzia.....
Se non giri molto puoi tagliandare ogni 2 anni.....
E il costo dei tagliandi e' piu' che accessibile
Mi basta dirTi che Mazda 6 mi costava 300 euri l' anno ( obbligati )
di tagliando.....La C5, 260 e ogni 2 ;)

Diciamo pure che ho deciso.
Il motivo fondamentale è che mi piace di più.
Adesso sto cercando di "razionalizzare".

Bene.....
Bando agli aspetti pragmatici.....
evviva le emozioni ;)
P.s.: se avessi dovuto comprare la seconda 156 dopo che la prima mi faceva 6
km con un litro incitta'..... :oops:
eppure la SW era talmente bella ( IMO ) che l' ho presa e non mi sono pentito.
Anzi, quando vedo una 156 SW mi giro ancora per guardarla
La 156 era una signora auto

e' vero..... non badava a spese.....
specie dal benzinaio
Nonostante tutto, quello era il glorioso bialbero alfa, rivisitato da Fiat nella versione 16v..
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.

Sto pendendo verso la francese.
Come ho scritto, sono consapevole che l'Auris, statisticamente, è più affidabile, ma se i problemi dovessero iniziare dopo i 200.000 km come mi è successo con la Mazda 3, non sarebbe un dramma. Dopo 10 anni mi sarei comunque stufato della macchina.
Per quattro anni c'è la garanzia, anche se un'auto con problemi sarebbe comunque una rogna, per il periodo successivo, ci sono comunque 2000? di bonus di partenza.

Caro Ing Prof:
se un' auto ha ( avra' delle rogne ) te ne accorgi dopo poco.....
Per cui puoi tranquillamente riprolungare la garanzia.....
Se non giri molto puoi tagliandare ogni 2 anni.....
E il costo dei tagliandi e' piu' che accessibile
Mi basta dirTi che Mazda 6 mi costava 300 euri l' anno ( obbligati )
di tagliando.....La C5, 260 e ogni 2 ;)

Diciamo pure che ho deciso.
Il motivo fondamentale è che mi piace di più.
Adesso sto cercando di "razionalizzare".

Bene.....
Bando agli aspetti pragmatici.....
evviva le emozioni ;)
P.s.: se avessi dovuto comprare la seconda 156 dopo che la prima mi faceva 6
km con un litro incitta'..... :oops:
eppure la SW era talmente bella ( IMO ) che l' ho presa e non mi sono pentito.
Anzi, quando vedo una 156 SW mi giro ancora per guardarla
La 156 era una signora auto

e' vero..... non badava a spese.....
specie dal benzinaio
Nonostante tutto, quello era il glorioso bialbero alfa, rivisitato da Fiat nella versione 16v..

il Twin Spark.....
Se non ricordo male, la FIAT i bialberi li faceva gia' sulla 125
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
non mi risulta che la 156 abbia mai montato un motore Alfa Romeo a 4cilindri, mi sbaglio ?

il 2.0 16v ts lo era in parte, i tecnici fiat rividero testata ed iniezione se non ricordo male.

io penso che ricordi male, la 156 di Alfa ha visto solo il Busso.
Il 2.0 16v ts era un pratola serra, se non ricordo male .. :)
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...
no beh, qui ti sbagli, l'attuale 308 beneficia di un'idetita piattaforma costituita dall'accordo/sinergia con gm ... ;)
Ah già dimenticavo.. O facevo finta perché tanto a parità di interconnesso...

ha la nuova emp2 giuse,allegerita e nuova di pacca ;)
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
non mi risulta che la 156 abbia mai montato un motore Alfa Romeo a 4cilindri, mi sbaglio ?

il 2.0 16v ts lo era in parte, i tecnici fiat rividero testata ed iniezione se non ricordo male.

io penso che ricordi male, la 156 di Alfa ha visto solo il Busso.
Il 2.0 16v ts era un pratola serra, se non ricordo male .. :)
si vero era un FMA.
ricordavo male allora, arrivarono alla 155, ho controllato
 
Luigigeo ha scritto:
La Toyota Auris HSD invece è meno sportiva, e più indicata alla famiglia: è altrettanto spaziosa internamente, ha una linea meno sportiva ma più originale specie nel posteriore
mah! è più forte di me ... dove risulterebbe più "sportiva" la linea di 308 rispetto ad auris (e non solo) :hunf: ...

Attached files /attachments/1732242=32590-9267f23_20.jpeg /attachments/1732242=32591-essai-peugeot-308-2-feline-1-041_960.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La Toyota Auris HSD invece è meno sportiva, e più indicata alla famiglia: è altrettanto spaziosa internamente, ha una linea meno sportiva ma più originale specie nel posteriore
mah! è più forte di me ... dove risulterebbe più "sportiva" la linea di 308 rispetto ad auris (e non solo) :hunf: ...

da nessuna parte.
se voglamo iniziare a parlare di punti di riferimento per il seg c, magari iniziamo da chi ha un pianale D adattato ad essere C, ha la TP e una ampia gamma di motori benza e diesel tutti validi?
ma pensa te che mi tocca scrivere....
 
Luigigeo ha scritto:
e possiede un sofisticato sistema ibrido che è quello più efficiente attualmente in circolazione. In città puoi percorrere tranquillamente 25 km/l reali, fuori città 22-23 e in autostrada sui 14 km/l (perchè i vantaggi dell'elettrico si annullano).
non propriamente ... in autostrada, ma dipende da che medie orarie si parla, i suoi 17/18 km/l li fa fa tranquillamente ... quindi è confrontabilissima con i td con cui compete (1.6 105/120hp)... e questo proprio/anche perchè l'elettrico agisce più si quanto si pensi (accelarazioni, frenate/rallentamenti ...), mentre il resto dei dati sono piuttosto veritieri ...
 
arhat ha scritto:
non mi risulta che la 156 abbia mai montato un motore Alfa Romeo a 4cilindri, mi sbaglio ?
Non sbagli. La 156 ha montato esclusivamente i PratolaSerra Fiat, in versione a doppia accensione, 1.6 1.8 e 2.0. Le ultime a montare degli L4 Alfa Romeo son state la 164 (sino a fine produzione) e la 155 sino al restyling di metà carriera (1.8 e 2.0, poi è stato pure fatto un 1.7 depotenziato per ragioni fiscali, tuttavia la Q4 montava il 2.0 Lampredi Fiat), poi la roba Alfa è stata cestinata (V6 2.5, 3.0 e 3.2 24v a parte). Ma son stati bravi con il marketing, visto che ancora molti credono che i motori della 156 fossero Alfa..
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
non mi risulta che la 156 abbia mai montato un motore Alfa Romeo a 4cilindri, mi sbaglio ?

il 2.0 16v ts lo era in parte, i tecnici fiat rividero testata ed iniezione se non ricordo male.

io penso che ricordi male, la 156 di Alfa ha visto solo il Busso.
Il 2.0 16v ts era un pratola serra, se non ricordo male .. :)
riassumendo, perché i pratola serra andarono pure su 155, si potrebbe semplificare così (riferito a quel periodo storico), i 16v erano fiat, gli 8 valvole erano alfa.
Di cui il 1.8 8v su 155, è quello derivato dal 2.0 alfa e non dal 1.8 alfetta.
 
Per quanto riguarda i consumi , il valore effettivo intendo che in generale è abbastanza lontano da quello dichiarato.. :D,Se avete i dati della Auris HSD sottomano e magari anche della nuova 308 e-HDi start&stop , sarebbe molto interessante vedere i dati reali confrontati.. ;)

Attached files /attachments/1732272=32595-Novo-Peugeot-308-2014-inteiror.jpg /attachments/1732272=32596-toyota-auris-hybrid-coming-soon-2013-12-full_tcm278-1173002.jpg
 
Back
Alto