reFORESTERation ha scritto:La 156 era una signora autoarizona77 ha scritto:renatom ha scritto:arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.
Sto pendendo verso la francese.
Come ho scritto, sono consapevole che l'Auris, statisticamente, è più affidabile, ma se i problemi dovessero iniziare dopo i 200.000 km come mi è successo con la Mazda 3, non sarebbe un dramma. Dopo 10 anni mi sarei comunque stufato della macchina.
Per quattro anni c'è la garanzia, anche se un'auto con problemi sarebbe comunque una rogna, per il periodo successivo, ci sono comunque 2000? di bonus di partenza.
Caro Ing Prof:
se un' auto ha ( avra' delle rogne ) te ne accorgi dopo poco.....
Per cui puoi tranquillamente riprolungare la garanzia.....
Se non giri molto puoi tagliandare ogni 2 anni.....
E il costo dei tagliandi e' piu' che accessibile
Mi basta dirTi che Mazda 6 mi costava 300 euri l' anno ( obbligati )
di tagliando.....La C5, 260 e ogni 2![]()
Diciamo pure che ho deciso.
Il motivo fondamentale è che mi piace di più.
Adesso sto cercando di "razionalizzare".
Bene.....
Bando agli aspetti pragmatici.....
evviva le emozioni
P.s.: se avessi dovuto comprare la seconda 156 dopo che la prima mi faceva 6
km con un litro incitta'.....
eppure la SW era talmente bella ( IMO ) che l' ho presa e non mi sono pentito.
Anzi, quando vedo una 156 SW mi giro ancora per guardarla
e' vero..... non badava a spese.....
specie dal benzinaio