<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? 308 hdi o Auris hsd? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? 308 hdi o Auris hsd?

Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda i consumi , il valore effettivo intendo che in generale è abbastanza lontano da quello dichiarato.. :D,Se avete i dati della Auris HSD sottomano e magari anche della nuova 308 e-HDi start&stop , sarebbe molto interessante vedere i dati reali confrontati.. ;)

E' un testa a testa (da considerare poi il costo del carburante):
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2013&powerunit=2

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/36-Peugeot/1041-308.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2013&power_s=90&power_e=95&minkm=00&powerunit=2

Ma, come scrissi tempo fa, il consumo non è tutto (anzi, è solo uno dei tanti aspetti) per determinare l'economicità di un'auto.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda i consumi , il valore effettivo intendo che in generale è abbastanza lontano da quello dichiarato.. :D,Se avete i dati della Auris HSD sottomano e magari anche della nuova 308 e-HDi start&stop , sarebbe molto interessante vedere i dati reali confrontati.. ;)

E' un testa a testa (da considerare poi il costo del carburante):
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2013&powerunit=2

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/36-Peugeot/1041-308.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2013&power_s=90&power_e=95&minkm=00&powerunit=2

Ma, come scrissi tempo fa, il consumo non è tutto (anzi, è solo uno dei tanti aspetti) per determinare l'economicità di un'auto.
E l'economicità di un'auto è solo uno dei parametri per sceglierla.. Altrimenti prenderemmo tutti delle Sandero con allestimento base.
 
renatom ha scritto:
L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.

Quel volante così piccolo con gli strumenti sopra è comodo? A me sembra disposto male, ma non avendolo provato non riesco a immaginare gli strumenti sopra la corona
 
modus72 ha scritto:
renatom ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'aspetto paradossale della faccenda è che si continua a consigliargli di lasciar stare francese e prendere giapponese per questioni d'affidabilità quando una delle due rogne che lo stanno convincendo a cambiare auto è dovuta al malfunzionamento di materiale giapponese, e mi riferisco al body computer da cambiare... Ok per il volano francese a donnine (ma anche qui i giapponesi non posson di certo far gli spanizzi), ma la centralina è roba made in japan...

In realtà. neanche la centralina è giapponese.

Direi proprio che è di provenienza Ford.
Sicuro? A guardar la componentistica di quell'auto non mi pare che sia roba Ford.. e non sarebbe neanche la prima volta: le Nissan e le Renault condividono motori diesel, pianali, elementi non sospesi ma i motori a benzina, buona parte degli interni e la roba elettrica ciascuno monta la sua... Non a caso Note e Modus vogliono ciascuna il proprio sw ed hw per l'interfacciamento fra auto e PC, il mio Clip non funzia sulle Nissan....

giapponese oppure no, il discorso non sta comunque in piedi...và a cercare le classifiche annuali TUV (basta googlare un pò), dopodichè cerca mazda 3 e toyota prius (quella che si avvicina di più all'auris hybrid attuale), e confrontale (ovviamente paragonando gli stessi anni) con le varie peugeot 307 e 308, citroen c4, renault megane.
Buon divertimento :D
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
renatom ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'aspetto paradossale della faccenda è che si continua a consigliargli di lasciar stare francese e prendere giapponese per questioni d'affidabilità quando una delle due rogne che lo stanno convincendo a cambiare auto è dovuta al malfunzionamento di materiale giapponese, e mi riferisco al body computer da cambiare... Ok per il volano francese a donnine (ma anche qui i giapponesi non posson di certo far gli spanizzi), ma la centralina è roba made in japan...

In realtà. neanche la centralina è giapponese.

Direi proprio che è di provenienza Ford.
Sicuro? A guardar la componentistica di quell'auto non mi pare che sia roba Ford.. e non sarebbe neanche la prima volta: le Nissan e le Renault condividono motori diesel, pianali, elementi non sospesi ma i motori a benzina, buona parte degli interni e la roba elettrica ciascuno monta la sua... Non a caso Note e Modus vogliono ciascuna il proprio sw ed hw per l'interfacciamento fra auto e PC, il mio Clip non funzia sulle Nissan....

giapponese oppure no, il discorso non sta comunque in piedi...và a cercare le classifiche annuali TUV (basta googlare un pò), dopodichè cerca mazda 3 e toyota prius (quella che si avvicina di più all'auris hybrid attuale), e confrontale (ovviamente paragonando gli stessi anni) con le varie peugeot 307 e 308, citroen c4, renault megane.
Buon divertimento :D

E' periodo di feste quindi cercherò di essere buono.. :D :lol:
Ma tutte queste classifiche TUV , del ----- ,e tutte le altre classifiche.., ma perché non scrivono dei vari richiami da milioni di auto , si stacca il piantone dal volante ,il pedale del acceleratore , cambi DSG , motori TSI...ecc :?: :rolleyes:
E non dovevano essere proprio le più affidabili , quali sono i criteri, su che dati ( abstratti) si basano queste classifiche :?: :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
Renato, la 308 in predicato ha il cambio automatico?

Niente cambio automatico. Comunque faccio pochissima città e le città in questione sono Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto che non sono esattamente note per il traffico congestionato. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
L'esterno dell'Auris potrei anche farmelo piacere. Quello che proprio mi ha dato un pugno nello stomaco è stato il design della plancia. Non corrisponde proprio ai miei gusti.
Da questo punto di vista, invece, sempre secondo i miei gusti, la 308 eccelle, sperando che il touch screen non dia noie.

Quel volante così piccolo con gli strumenti sopra è comodo? A me sembra disposto male, ma non avendolo provato non riesco a immaginare gli strumenti sopra la corona

Come in formila 1! :D

A parte gli scherzi, credo che la strumentazione in quella posizione non sia scomoda. Riguardo al volante piccolo, effettivamente non so, ma nelle varie prove nessuno se ne lamenta e lo sterzo viene lodato per la precisione.
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
renatom ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'aspetto paradossale della faccenda è che si continua a consigliargli di lasciar stare francese e prendere giapponese per questioni d'affidabilità quando una delle due rogne che lo stanno convincendo a cambiare auto è dovuta al malfunzionamento di materiale giapponese, e mi riferisco al body computer da cambiare... Ok per il volano francese a donnine (ma anche qui i giapponesi non posson di certo far gli spanizzi), ma la centralina è roba made in japan...

In realtà. neanche la centralina è giapponese.

Direi proprio che è di provenienza Ford.
Sicuro? A guardar la componentistica di quell'auto non mi pare che sia roba Ford.. e non sarebbe neanche la prima volta: le Nissan e le Renault condividono motori diesel, pianali, elementi non sospesi ma i motori a benzina, buona parte degli interni e la roba elettrica ciascuno monta la sua... Non a caso Note e Modus vogliono ciascuna il proprio sw ed hw per l'interfacciamento fra auto e PC, il mio Clip non funzia sulle Nissan....

giapponese oppure no, il discorso non sta comunque in piedi...và a cercare le classifiche annuali TUV (basta googlare un pò), dopodichè cerca mazda 3 e toyota prius (quella che si avvicina di più all'auris hybrid attuale), e confrontale (ovviamente paragonando gli stessi anni) con le varie peugeot 307 e 308, citroen c4, renault megane.
Buon divertimento :D

Poi non bisogna neanche esagerare.

Tutto sommato la Mazda 3 con il motore PSA e il telaio e l'elettronica Ford mi ha portato oltre i 200.000 km facendomi spendere 100 ? di riparazioni. Visto che, per me 200.000 km sono 10 anni, si può anche cambiare auto.

In Toyota, ok per l'HSD, ma visto che tutto nasce dal volano di un diesel, è come parlare di corda in casa dell'impiccato. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Niente cambio automatico.

Allora fatti un regalo, dato che è Natale: lascia perdere...... ;)

PS: e poi dicono che l'Auris è cara......... :rolleyes:

Non io. Sono consapevole dell'ottimo rapporto prezzo/contenuti dell'Auris HSD.

Comunque il dado è tratto: 308.
Ripercorrendo il mio processo decisionale, penso di avere deciso di non comprare l'Auris nel momento in cui mi sono seduto al posto di guida ed ho provato una sensazione sgradevole, al contrario di quello che mi era successo mezz'ora prima con la 308.
Ripeto, sono sensazioni che nulla hanno a che fare con il giudizio tecnico.
Tra l'altro, in foto, non noto neanche questa cosa, ma nella vettura reale è stato così.
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ebbeh, vuoi mettere, ad apprendere da qualcuno qui dentro sembrerebbe anche essere munita di telaio, nonchè assetto, che garantiscono una sportività da fare invidia ad una 458 italia, ed al contempo un confort da rr phantom ... :D

ah, dimenticavo, anche per i materiali: le hanno entrambe soft touch ... solo che quelle 308 sembrano pelle umana ... mentre quelle auris effetto sorprese ovetto kinder! :lol:

non per niente da quelle parti sono portatori sani di grandeur ... mika kotica! ... 8)

scusa renatom, ma quando ce vò ce vò ;)
Quell'autotelaio ha almeno 15 anni, vecchio 2 se non 3 generazioni, meglio molto meglio quello mz/Ford del 97...

Ecco la bufala di natale... La nuova 308 ha una nuova piattaforma denominata Emp2 (in comune anche con la nuova Picasso C4), che ha permesso di risparmiare 150 kg rispetto al vecchio modello. Tutta nuova caro, mi dispiace, informati bene prima di scrivere...

A tal proposito, consiglio di rileggerti la prova di 4R sulla nuova 308 a questo link

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese?interstitial=1

Riporto alcune info che praticamente rispondono alla tua opinione, sulla prova:

"Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili."

"I vantaggi della Emp2. Entrando nel dettaglio, va sottolineato che non si tratta solo dell'effetto "cura dimagrante", ma delle qualità del nuovo telaio (piattaforma modulare Emp2)."
 
Back
Alto