<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che dite, monto le termiche? ;-) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Che dite, monto le termiche? ;-)

renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Veramente in tabella i nokian 225 45 R17 ottengono il peggior punteggio in Confort/rumori, sul bagnato sono nella media.
Gli Yokohama sono quasi sconsigliati..... mi chiedo a chi credere, tra test e riscontri dei clienti non ci si capisce niente.

Comunque sono sempre più orientato a camprare i cerchi e passare ai 205 55 r16

Avevo letto "qualche debolezza su carreggiata bagnata", ma certo che si capisce sempre meno più prove si leggono: pensa che adesso ho le Yokohama...
. Avevo visto una comparativa su un passo in salita completamente innevato, con due (o tre) auto diverse e diversi treni di gomme; l'unica cosa che noto che quasi sempre Conti e Dunlop primeggiano.
Sono d'accordo nella scelta di cerchi + pneus.
Una cosa però mi è sfuggita: quanti km pensi di fare in 5 mesi invernali su neve in percentuale rispetto a quelli su asfalto?

Su neve molto pochi, la maggior parte sarà su asfalto bagnato/viscido/ascitto, magari anche con temperature vicine allo zero, ma qui da noi butta subito in scirocco.

Credo che la scelta vada su una gomma equilibrata, la scelta rimane un terno al lotto, la stessa Nokian ha presentato due nuovi modelli, il WR D3 e WR A3, quest' ultimo on line nella misura 205 55 r16 a 100 euro
 
liuc30 ha scritto:
Su neve molto pochi, la maggior parte sarà su asfalto bagnato/viscido/ascitto, magari anche con temperature vicine allo zero, ma qui da noi butta subito in scirocco.

Ma allora, perchè non rivedi il concetto di termiche come giusta alternativa alle estive?
Prendi delle termiche che abbiano un buon comportamento su asfalto, della stessa misura delle estive, proprio per non alterare il comportamento della vettura, che una certa dinamica ce l'ha; saranno certo in grado di trarti d'impaccio in caso di neve.
In pratica, con due treni raddoppi la durata di ognuno nel tempo, ovviamente se pensi di tenere la Delta per un po' di anni o diverse migliaia di km.
 
Kren ha scritto:
OT: visto che questo thread è frequentato da quasi tutti i friulani del forum (Mauro non me ne volere....) che ne dite di una rimpatriata?
:XD: ma se alla barcolana anche i ristoratori locali hanno adottato il toc' in braide?
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Su neve molto pochi, la maggior parte sarà su asfalto bagnato/viscido/ascitto, magari anche con temperature vicine allo zero, ma qui da noi butta subito in scirocco.
Ma allora, perchè non rivedi il concetto di termiche come giusta alternativa alle estive?
Prendi delle termiche che abbiano un buon comportamento su asfalto, della stessa misura delle estive, proprio per non alterare il comportamento della vettura, che una certa dinamica ce l'ha; saranno certo in grado di trarti d'impaccio in caso di neve. In pratica, con due treni raddoppi la durata di ognuno nel tempo, ovviamente se pensi di tenere la Delta per un po' di anni o diverse migliaia di km.
Eh, il buon renè non ha tutti i torti, anche se liuc mi pare abbia una guida molto eco (e quindi potrebbe "sopportare" per 4 mesi all'anno i 205/55/16")
Bisogna valutare la percorrenza annua e se c'è una grossa differenza di prezzo tra un set di cerchi 17" e 16" (sulle gomme ballano circa 200 euro per il treno completo)
A naso, per le strade scorrevoli che fa liuc e la sua guida attenta, un treno di estive gli potrebbe durare tranquillamente fino a 50 - 60 mila km (considerando un battistrada residuo di sicurezza di 3 mm, che di meno sul bagnato si possono avere spiacevoli sorprese)
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Su neve molto pochi, la maggior parte sarà su asfalto bagnato/viscido/ascitto, magari anche con temperature vicine allo zero, ma qui da noi butta subito in scirocco.
Ma allora, perchè non rivedi il concetto di termiche come giusta alternativa alle estive?
Prendi delle termiche che abbiano un buon comportamento su asfalto, della stessa misura delle estive, proprio per non alterare il comportamento della vettura, che una certa dinamica ce l'ha; saranno certo in grado di trarti d'impaccio in caso di neve. In pratica, con due treni raddoppi la durata di ognuno nel tempo, ovviamente se pensi di tenere la Delta per un po' di anni o diverse migliaia di km.
Eh, il buon renè non ha tutti i torti, anche se liuc mi pare abbia una guida molto eco (e quindi potrebbe "sopportare" per 4 mesi all'anno i 205/55/16")
Bisogna valutare la percorrenza annua e se c'è una grossa differenza di prezzo tra un set di cerchi 17" e 16" (sulle gomme ballano circa 200 euro per il treno completo)
A naso, per le strade scorrevoli che fa liuc e la sua guida attenta, un treno di estive gli potrebbe durare tranquillamente fino a 50 - 60 mila km (considerando un battistrada residuo di sicurezza di 3 mm, che di meno sul bagnato si possono avere spiacevoli sorprese)

Good year F1 33.500 km, nuove!

Certo che vi divertite a mettermi dubbi :evil:
 
liuc30 ha scritto:
Good year F1 33.500 km, nuove!
Quando hai preso l'auto? Considera che vi sono gomme (proprio GY tra queste ...) che sembrano essere nuove anche dopo molti km, ma si induriscono (comunque ti parlo dopo 3 - 4 anni) e te ne accorgi sull'umido ...

Certo che vi divertite a mettermi dubbi :evil:
Che amici saremmo, se no? :XD:

La Delta con dei cerchi il lamiera proprio non ce la vedo, quindi 4 cerchi in lega da 16 100 euro + 4 gomme 205 55 r16 = 800 euro
4 gomme Top 225 45 r17 magari Dunlop, Continental... 880 euro da equilibrare due volte anno.
Su cerchi di lamiera hai assolutamente ragione
Se prendi 4 temiche da 17" senza cerchi cosa ti costa il gommista all'anno? In quanti anni ti ripagheresti i cerchi? (nota bene che poi i cerchi invernali hanno sempre un loro mercato dell'usato)
 
|Mauro65| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Good year F1 33.500 km, nuove!
Quando hai preso l'auto? Considera che vi sono gomme (proprio GY tra queste ...) che sembrano essere nuove anche dopo molti km, ma si induriscono (comunque ti parlo dopo 3 - 4 anni) e te ne accorgi sull'umido ...

Certo che vi divertite a mettermi dubbi :evil:
Che amici saremmo, se no? :XD:

18 mesi di vita.

La Delta con dei cerchi il lamiera proprio non ce la vedo, quindi 4 cerchi in lega da 16 4x 100 euro + 4 gomme 205 55 r16 4x 100 = 800 euro

4 gomme Top 225 45 r17 magari Dunlop, Continental... 880 euro da equilibrare due volte anno.
 
liuc30 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Su neve molto pochi, la maggior parte sarà su asfalto bagnato/viscido/ascitto, magari anche con temperature vicine allo zero, ma qui da noi butta subito in scirocco.
Ma allora, perchè non rivedi il concetto di termiche come giusta alternativa alle estive?
Prendi delle termiche che abbiano un buon comportamento su asfalto, della stessa misura delle estive, proprio per non alterare il comportamento della vettura, che una certa dinamica ce l'ha;
Eh, il buon renè non ha tutti i torti, anche se liuc mi pare abbia una guida molto eco (e quindi potrebbe "sopportare" per 4 mesi all'anno i 205/55/16")
)

Good year F1 33.500 km, nuove!

Certo che vi divertite a mettermi dubbi :evil:

E' che è dura discutere con Mauro. Preparato, equilibrato nei giudizi, con tanto buon senso, devi faticare le sette camicie per essere altrettanto convincente (se ci riesci...)
 
abbiamo editato uno sull'altro :D

Quindi fai circa 22 - 24 mila all'anno

Considerando le termiche da fine ottobre all'inizio di marzo, saresti sugli 8/9 mila con le termiche ed il resto con le estive
Le termiche (che si usurano di più delle estive) durano fino a 4 mm come "gomme da neve" e fino a 3 mm come "gomme invernali", per l'uso su neve durano in ogni caso 3 o 4 stagioni, come invernali fino a 5/6 (come le estive)

Anche in 225/45/17" un po' di effetto spugna sul volante lo percepisci, diminuendo la sezione ovviamente aumenta la deriva. Aumenta anche l'usura. Sul bagnato le prove dicono che entro certi limiti è meglio "largheggiare", su neve invece si deve "restringere"

Insomma, mi rendo conto di averti incasinato ancora di più :oops:

La notte porta consiglio 8)

Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
OT: visto che questo thread è frequentato da quasi tutti i friulani del forum (Mauro non me ne volere....) che ne dite di una rimpatriata?
:XD: ma se alla barcolana anche i ristoratori locali hanno adottato il toc' in braide?
Come cambia il mondo :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Preso tutto oggi:

4 x NOKIAN 205 55 16 - WR A3 XL 94H (Euro 105.00) un po' un'incognita, sono un modello nuovo, ma già le WR G2 dalle prove comparative, offrivano un buon rapporto qualità/prezzo.

4 CERCHI IN LEGA MAK AUDACE MIRROR 7X16 (Euro 98.00)

Il tutto mi verrà spedito a casa la prossima settimana, montato e senza ulteriori spese di spedizione a 788 euro.

Grazie Mauro per la dritta sul sito di vendita on line, davvero conveniente.

Attached files /attachments/1133818=6537-images.jpg
 
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
OT: visto che questo thread è frequentato da quasi tutti i friulani del forum (Mauro non me ne volere....) che ne dite di una rimpatriata?

Quando volete, sono sempre disponibile ;)
Bene! Aspettiamo di sentire Teo.
Intanto Mandi

quando volete!

insomma? lanciate il sasso e tirate indietro il braccio?
 
Back
Alto